Nulla di serio, solo il classico sapore di pesce che va su e giù per l'esofago (as i'm writing this... )
TreXerT's Diary ~
Collapse
X
-
-
E' normale, per un esecuzione perfetta ci vuole tempo, quando avrai una buona coordinazione questa "asimmetria" sparirà.
Normale anche x gli O3, prova a mangiarli quando ingerisci + cibo: pranzo o cena.Originariamente Scritto da arkon86Sto scacciando
Originariamente Scritto da arkon86Sono un mdf
Commenta
-
-
Ale mi aiuti a capire questo articolo per favore? http://suppversity.blogspot.ch/2012/...ats-wrong.html"Eye of the tiger"
My blog: http://balance84.blogspot.it/
My diary: http://www.bodyweb.com/forums/threads/329362-Andy-s-Diary
Commenta
-
-
infatti gli omega io li prenderò oggi dopo pranzo (o consigliate prima?) e le vitamine invece a colazione, prima di mangiare....
Commenta
-
-
Ciao Trex. So che mi perdonerai questo mega-OT.
Per varie ragioni, sto valutando l'idea di diventare vegetariano. Non so quante "evoluzioni" esistano del vegetarianismo (?), io vorrei adottare quella soft, che se non erro consiste nel non mangiare carne/pesce, ma sono concesse uova/latte/formaggi etc etc. Ora non voglio stare qui a dire "è meglio" "è peggio" "non ha senso". La vera domanda é:
-se tolgo la carne e il pesce (non le uova né il latte né il formaggio) di cosa potrei aver bisogno? proteine in polvere? bcaa? (sto sparando a caso) (ovviamente facciamo finta che sono una persona normale senza troppe carenze/mancanze).
Ovviamente è un parere spassionato, so che ci sono anche altri utenti che seguono il tuo diario e li trovo tutti molto preparati in fatto di alimentazione, e qui mi sento un pò come "a casa mia" per quello non ho aperto un altro topic.
------
-Per il lento, a mio avviso se lo fai con i manubri basta l'accortezza di scendere come ti hanno detto in molti, la vera tecnica la lascerei alla military press. Insomma farei nel tuo caso un distinguo (che non è assoluto ma di certo deve essere fatto all'interno di una scheda di allenamento) tra esercizi "prestativi" e, perdonatemi il termine (mi piace troppo), di "muscolazione". Ovviamente la tecnica va presa come must nei multi-articolari con bilanciere (semplificando), ma non sempre questi multi-articolari con bilanciere sono fatti in ottica prestativa (magari un giorno si decide di cedere sistematicamente nello squat) e ciò non è prestativo in senso stretto.
-Quando cambierai la scheda (ho perso il conto) se vorrai condividerla qui sul tuo diario faremo 4 chiacchiere in merito.sigpic
Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da andyx84vts Visualizza MessaggioAle mi aiuti a capire questo articolo per favore? http://suppversity.blogspot.ch/2012/...ats-wrong.html
Io onestamente, se non ci sono problemi particolari (fisici o economici), non rischierei.
Comunque non ho ancora letto tutto con calma, però quando leggo "piccole e frequenti assunzioni di proteine [...] coadiuvate da uno scoop di whey post-wo [...]" tendo a pensar male. Un po' sono pure io a partire dallo scetticismo, ok, però non dimentichiamoci che gente come Layne Norton (che a volte spara stronzate, ma ha comunque tutti i numeri per essere considerato un "esperto") ha scritto articoli (anche per l'ISSN, la società internazionale per la nutrizione dello sportivo) in cui sostanzialmente sparava broscience a manetta per far l'interesse delle varie case che producono integratori (link).
Se si alzerà un polverone, comunque, sicuramente i buoni Lyle ed Aragon provvederanno a chiarire
Originariamente Scritto da asen Visualizza MessaggioE' normale, per un esecuzione perfetta ci vuole tempo, quando avrai una buona coordinazione questa "asimmetria" sparirà.
Normale anche x gli O3, prova a mangiarli quando ingerisci + cibo: pranzo o cena.
Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggioinfatti gli omega io li prenderò oggi dopo pranzo (o consigliate prima?) e le vitamine invece a colazione, prima di mangiare....
In sostanza il multivit lo prenderei preferibilmente con un pasto completo (con grassi) per assicurarsi l'assorbimento delle liposolubili. Prima o dopo il pasto non credo cambi granchè.
Per quanto riguarda gli w3, è un po' un casino perchè si mischiano gli studi su atleti con quelli su diabetici/ipercolesterolemici & co, e come al solito c'è chi li considera l'integratore di Dio e chi li sconsiglia in particolari casi...
Comunque finchè non mi studio tutto con calma, li prendo quando so che nelle 3-4h successive non hai appuntamenti () e di sera se mi alleno di mattina o viceversa. Poi pare ci sia la possibilità di ipervitaminosi A/E se li prendi da olio di fegato di pesce, però non è il nostro caso
---------- Post added at 14:08:57 ---------- Previous post was at 13:39:37 ----------
Originariamente Scritto da Strange Days Visualizza MessaggioCiao Trex. So che mi perdonerai questo mega-OT. sul mio diario non esistono gli OT
Per varie ragioni, sto valutando l'idea di diventare vegetariano. Non so quante "evoluzioni" esistano del vegetarianismo (? ammetto di non aver studiato l'argomento a sufficienza, comunque in sostanza c'è chi toglie qualsiasi cosa di origine animale dalla dieta (anche uova e latticini, alcuni addirittura non comprano più cinture/borse di pelle...), chi invece mantiene le uova, chi mantiene anche i latticini, e chi mantiene sia uova che latticini.), io vorrei adottare quella soft, che se non erro consiste nel non mangiare carne/pesce, ma sono concesse uova/latte/formaggi etc etc. Ora non voglio stare qui a dire "è meglio" "è peggio" "non ha senso". La vera domanda é:
-se tolgo la carne e il pesce (non le uova né il latte né il formaggio) di cosa potrei aver bisogno? proteine in polvere? bcaa? (sto sparando a caso) (ovviamente facciamo finta che sono una persona normale senza troppe carenze/mancanze).
sicuramente avrai bisogno di un'ottima fonte di proteine, e la vedo nera senza sfondarsi di whey/latticini/tofu&co per il lato micronutritivo non so dirti esattamente, ma attenzione che c'è un abisso tra la nutrizione vegetariana col fine di sopravvivere (quindi semplicemente evitare carenze gravi) e quella con fini sportivi (quindi "ottimizzata" in questo senso). Un po' il discorso del mezzo grammo di pro per kg per la sopravvivenza e dei ~2g/kg per lo sportivo.
Ovviamente è un parere spassionato, so che ci sono anche altri utenti che seguono il tuo diario e li trovo tutti molto preparati in fatto di alimentazione, e qui mi sento un pò come "a casa mia" per quello non ho aperto un altro topic.
se deciderai di fare il grande passo comunque ti consiglierei di "conoscere" anche qualche altro vegetariano, anche un po' per farti un'idea di ciò che si mangia. Cioè, io mangio strano mangiando riso, pollo ed uova, immagina se dovessi sederti a tavola con 1kg di tofu... potrebbe essere difficile capire, inizialmente, "quanto" mangiare per raggiungere lo stesso apporto calorico di prima, ad esempio.
------
-Per il lento, a mio avviso se lo fai con i manubri basta l'accortezza di scendere come ti hanno detto in molti, la vera tecnica la lascerei alla military press. Insomma farei nel tuo caso un distinguo (che non è assoluto ma di certo deve essere fatto all'interno di una scheda di allenamento) tra esercizi "prestativi" e, perdonatemi il termine (mi piace troppo), di "muscolazione". Ovviamente la tecnica va presa come must nei multi-articolari con bilanciere (semplificando), ma non sempre questi multi-articolari con bilanciere sono fatti in ottica prestativa (magari un giorno si decide di cedere sistematicamente nello squat) e ciò non è prestativo in senso stretto.
come già mi dicesti, gli es. in superset per i bicipiti sono "per l'ego" comunque...
-Quando cambierai la scheda (ho perso il conto) se vorrai condividerla qui sul tuo diario faremo 4 chiacchiere in merito.
...rimango la tua cavia, uno perchè mi fido, due perchè mi piace come mi sento con questo allenamento (anche senza pump, mi piace lavorare "sul lungo periodo"), tre perchè se dovessi dirti come si impostano macro/microcicli chiederei la domanda di riserva
Commenta
-
-
@SD
scrivo qui perchè è un pò il diario di 3x3 & co. quasi quasi cambio il titolo..
comunque ti linko questa discussione http://www.bodyweb.com/threads/30661...eta-HELP%21%21 sul mondo vegan/vegetariano, che si differiscono in alcune cose..magari dagli una lettura.. comunque si, in questi regimi a mio avviso gli integratori diventano importanti.. Vedo che molti usano proteine di vario tipo, ma tutte vegetali, soia, pisello ecc.. La migliore dicono sia del pisello, ma non saprei.. Quelle del siero del latte penso non le usino in quanto derivino da latte-->mucca-->animale, penso io, ma non ci metterei la mano sul fuoco!
Commenta
-
-
Grazie Trex e Grazie Hunter
In effetti mi preoccupa soprattutto:
1)Non ho l'occhio (in senso letterale) per capire quanto sto mangiando. Insomma se mangio due fette di carne so che sono due fette, mentre con gli altri alimenti non ho questa percezione.
2)Il costo. Quanto mi costa prendere le proteine e gli integratori vari?
3)La parte dei micronutrienti.
Mi leggo la discussione.sigpic
Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Strange Days Visualizza MessaggioIn effetti mi preoccupa soprattutto:
1)Non ho l'occhio (in senso letterale) per capire quanto sto mangiando. Insomma se mangio due fette di carne so che sono due fette, mentre con gli altri alimenti non ho questa percezione.
appunto, all'inizio potrebbe essere pesante ma io farei due conti (per programmare cosa mangiare) e poi cercherei di fare un po' l'occhio per le porzioni. Se non hai un bilancino possiamo ragionare in "pugni", in una dieta spannometrica si può
2)Il costo. Quanto mi costa prendere le proteine e gli integratori vari?
Su MN le uniche proteine del pisello costano 30€/kg (cfr whey ~20€/kg), per il resto degli integratori dipende da cosa prenderai. In fondo carne e pesce comunque costano un botto, alla fine si tratta di valutare se eventuali prodotti che aggiungerai (tofu, tempeh...) più un aumento del consumo di altri cibi che già mangi (legumi, uova, latticini) ti fanno spendere più o meno dei cari carne/pesce.
3)La parte dei micronutrienti.
Commenta
-
-
Grazie Trex. Mi prendo qualche giorno per rifletterci e documentarmi. Non è una scelta dettata da chi sa quali principi altamente etici. Mi piace la carne e mi piace il pesce, non ho alcun timore né disagio nel vedere l'uomo come cacciatore e quindi cibarsi di altri animali, tuttavia abitando in campagna mi è capitato di assistere alla vita di campagna...e vedere animali nel mentre vengono uccisi non è un bel vedere e qualche domanda anche a chi se ne è fatte sempre poche la fa fare.sigpic
Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.
Commenta
-
-
Commenta
-
-
grazie mille Trex!!! era solo una curiosità...."Eye of the tiger"
My blog: http://balance84.blogspot.it/
My diary: http://www.bodyweb.com/forums/threads/329362-Andy-s-Diary
Commenta
-
-
Possibile che oggi durante il wo sono stato più volte sul punto di svenire? sia dopo la concentrica delle ultime rep degli stacchi, sia dopo alcuni sets di trazioni... non mi pare di aver fatto nulla di strano ultimamente! L'unica cosa può essere che ieri ho camminato una mezz'oretta per impegni vari (anche in salita, diciamo un 200kcal va'), mentre ultimamente non mi sono mosso proprio a parte per l'allenamento? Comunque sto fisso a ~2600kcal ormai da almeno una settimana! E prima stavo sulle 2000-2200Last edited by TreXerT; 27-09-2012, 18:28:46.
Commenta
-
-
non credo sia dovuto alla camminata di ieri nè tantomeno alla dieta..... secondo me stai semplicemente iniziando a fare sul serio con i pesi, intentendo dire con questo che finalmente stai seguendo un tipo di allenamento che veramente fa faticare, ma veramente.... anche io ad esempio quando ieri facevo le dip mi sentivo la testa leggera, oppure durante lo squat lunedì.... sono sensazioni che sto provando da quando ho iniziato a seguire il programma di leviatano prima e di spot poi.... anche cambiando l'alimentazione quelle sensazioni sono rimaste... è il bello degli esercizi che impegnano molto la nostra resistenza secondo me, e sta a noi saperci dare un attimo una regolata per non creparci sotto ahahaahahah
Commenta
-
-
Potrebbe anche essere che ho accavallato il wo ai pasti per aver fatto tardi ieri... oppure è semplicemente il tutto che è pesante come dici tu
Commenta
-
Commenta