Mens's Diary

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RyanX
    Bodyweb Senior
    • Feb 2011
    • 3
    • 308
    • 663
    • Lecce
    • Send PM

    ho letto entrambi gli allenamenti.

    semplici e molto efficaci

    bravo amico

    Commenta

    • mens
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2007
      • 3652
      • 109
      • 4
      • Torino
      • Send PM

      grazie Giò,

      penso che per avere buon feedback non sempre bisogna cercare allenamenti complicati e difficili.

      ---------- Post added at 10:16:57 ---------- Previous post was at 09:38:37 ----------

      Petto + Tricipiti (week#2)

      Riscaldamento:
      elastici 3’

      Warm up panca piana bil.: 5@bil. + 5@50kg + 3@70kg + 1@80,5kg

      Panca piana bil. 4x6 rest: 120’’
      5@80,5kg (-1 rip;+2,5kg)
      6@80,5kg (=rip;=2,5kg)
      6@80,5kg (+1rip;=2,5kg)
      6@78kg (=rip;=kg)
      Buono: Oggi ancora un po’ stanco dall’allenamento di Venerdì (ho ancora di doms). Comunque provato a spingere +al massimo come sempre. La panca rimarrà sempre il mio punto dolente, ma proverò sempre a farla spingendo al massimo.

      panca inclinata@45° 2 man. 3x12 rest: 90’’
      12@man26kg (+3rip; =2,5kg)
      10@man26kg (-2rip; +2kg x man.)
      12@man24kg (=rip; =kg)
      Più che bene: Sono riuscito a mantener alla prima serie i manubri da 26kg, con un netto miglioramento (+3 rip) rispetto all’altro allenamento, mantenendo un buon movimento e controllo. Bene anche la 2° serie, ad esaurimento alla 10° rip.

      corci@30° 2 man. 3x12 rest: 60’’
      12@man16kg
      12@man16kg
      12@man16kg
      Ottimo: Buon movimento e continuità, molto controllato. Dopo la 2° serie, sentivo male alla spalla (cuffia);

      dip con sovracc. 3xmax rest: 75’’/90’’
      8@bw+10kg (-1rip.)
      8@bw+10kg (+1rip.)
      7@bw+10kg (=rip.)
      Buono: Sicuramente posso sempre fare meglio;

      french press (fermi gomiti) 4x6 rest: 90’’
      6@32,5kg
      6@32,5kg
      6@32,5kg
      6@32,5kg
      Buono: Meglio dell’ultima volta, eseguite tutte da solo con un movimento migliore (più profondo) rispetto all’ultima volta;

      push down 3x12 rest: 60’’
      12@32kg (=rip; +2kg)
      12@32kg (=rip; +2kg)
      12@32kg (=rip; +2kg)
      Buono: movimento migliorato;

      crunchs su panca 3x20-25 rest: 45’’-60’’
      25@+5kg (=rip; =kg)
      25@+5kg (=rip; =kg)
      20@+5kg (=rip; =kg)

      Reverse crunchs 3x20-25 rest: 45’’-60’’
      20@+6kg (-5rip; =kg)
      20@+6kg (-5rip; +3kg)
      20@+6kg (-5rip; +3kg)

      Torsioni con bilanciere e busto leggermente inclinato 3x20-25 per lato rest: 45’’-60’’
      25+25@bil(8kg)
      25+25@bil(8kg)
      25+25@bil(8kg)

      Cardio 15’/20’:
      26’ di camminata in salita in fascia

      Tempo: 60’ di pesi + 10’ di addome + 16’ cardio

      Voto: 9 - Non male come allenamento. Ho patito un po’ di dolori del bel allenamento di Venerdì (Dorso + Bicipiti). Abbastanza bene petto e molto bene tricipiti;
      Men's Diary

      Commenta

      • RyanX
        Bodyweb Senior
        • Feb 2011
        • 3
        • 308
        • 663
        • Lecce
        • Send PM

        bravissimo hai centrato

        in realtà non serve mischiare grandi cose... a volte variare qualcosina porta più risultati del mettere insieme tecniche e metodiche

        Commenta

        • mens
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2007
          • 3652
          • 109
          • 4
          • Torino
          • Send PM

          Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
          bravissimo hai centrato

          in realtà non serve mischiare grandi cose... a volte variare qualcosina porta più risultati del mettere insieme tecniche e metodiche
          sicuramente variare è una buona soluzione.

          ---------- Post added 13-03-2013 at 10:46:06 ---------- Previous post was 12-03-2013 at 17:41:45 ----------

          SEDUTA B- Quadricipiti + Femorali + Polpacci (week#2)

          Riscaldamento:
          5’ corsa molto blanda + 2’ di camminata a vel. Descrescente;

          warm up squat:
          5@50kg
          5@70kg
          3@90kg
          1@117kg

          squat 4x6 rest: 120’’
          6@117kg (=rip,+2,5kg)
          6@120kg (=rip,+2,5kg)
          6@120kg (=rip,+2,5kg)
          6@120kg (=rip,+2,5kg)
          Più che buono: Netto aumento, da migliorare movimento e continuità, ma ci può stare con 120kg. Solo la prima serie con buona esecuzione. La 2° serie con spotter, buona profondità ma scarsa continuità. 3° e 4° serie da solo, perdendo un po’ di profondità. Rispettato abbastanza i recuperi arrivando anche fino a 150’’.

          affondi walking 2 man. 3x10 rest: 90’’
          10@man18kg (=rip,+2kgx man)
          10@man16kg (=rip,=2kg)
          10@man16kg (=rip,+2kg)
          Buono: La 1° con man 18kg così così, la 2° e 3à con man da 16kg concentrandomi sulla continuità e correttezza è stata massacrante;

          leg press@45° 4x8 rest: 90’’
          8@130kg
          8@140kg
          8@140kg
          8@140kg
          Più che buono: la pressa@45° la sento meglio rispetto la pressa orizzontale. Molto bene, sia continuità che movimento.

          leg extension 3x12 rest: 60’’
          12@35kg (=rip,-5kg)
          12@40kg (=rip,=kg)
          9+3@40kg (=rip,=kg)
          Buono: abbassato leggermente alla prima perché cominciavo ad essere stanco, ma al contrario sono riuscito ad esprimere un buon movimento anche molto controllato. 2° e 3° fino ad esaurimento ma sempre il più possibile controllato;

          leg curl sdraiato 4x6 rest: 60’’
          6@48kg (=rip,+3kg)
          6@48kg (=rip,+2kg)
          6@48kg (=rip, +1kg)
          5@48kg (-1rip,+1kg)
          Ottimo: Netto incremento nei femorali rispetto solo 2 masi fa.

          mono-leg curl in piedi: 2-3x10 rest: 60’’ tra stessa gamba
          10@32kg (=rip,+2kg)
          10@35kg (=rip,+5kg)
          10@32kg (=rip,+2kg)
          Più che buono: confermato il miglioramento nel movimento, riuscendo a chiudere leggermente di più rispetto al solito,

          calf in piedi con bil. al MP 4x25 rest: 45’’-60’’
          25@70kg (+5rip,-10kg)
          25@70kg (=rip,=kg)
          25@70kg (+1rip,=kg)
          21@70kg (+4rip.,=kg)
          Ottimo: Eseguito ocn un movimento il più possibile lento. Ottimo pump.

          calf unilaterale 1 man 2xmax rest: 45’’-60’’
          15@man12kg (=rip,=kg)
          12@man12kg (=rip,=kg)

          Tempo: 60’ ++ riscaldamento

          Voto: 9,5 – Buon allenamento, tenuto i recuperi a parte nello squat dove mi sono preso quei 30’’ in più. Miglioramenti sia nei quadricipiti, ma soprattutto nei femorali;
          Last edited by mens; 13-03-2013, 11:51:45.
          Men's Diary

          Commenta

          • mens
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2007
            • 3652
            • 109
            • 4
            • Torino
            • Send PM

            SEDUTA C – Spalle (week#2)

            Riscaldamento: elastici

            Warm up lento Avanti al MP:
            5@bil.
            5@40kg
            3@50kg
            1@60kg

            lento avanti bil. al MP 4x6 rest: 120’’
            6@60kg (=rip,=kg)
            6@60kg (=rip,=kg)
            6@60kg (=rip,=kg)
            6@60kg (=rip,=kg)
            Buono: Meglio dell’altra volta, con movimento più pulito e profondo;

            tirate al mento bil. ez 3x8 rest: 90’’
            8@35kg (=rip,=kg)
            8@35kg (=rip,=kg)
            8@35kg (=rip,=kg)
            Buono: Bene le prime 2 serie, leggermente meno l’ultima serie;

            alzate frontali 2 man. alternato (arco completo) 3x10 rest. 60’’
            10@man8kg (=rip,-2kg)
            10@man8kg (=rip,=kg)
            10@man8kg (=rip,=kg)
            Buono: Meglio dell’altra volta, il movimento sempre controllato, soprattutto nella fase negativa;

            alzate laterali 2 man. seduto 3x12 rest. 60’’
            12@man10kg (=rip,=kg)
            12@man10kg (=rip,+2kg)
            12@man10kg (=rip,+2kg)
            Più che Buono: Netto miglioramento, sono riuscito anche ad aumentare mantenendo un movimento sostanzialmente pulito;

            alzate@90° 2 man. 3x12 rest: 60’’
            12@man8kg (=rip,=kg)
            12@man8kg (=rip,=kg)
            12@man8kg (=rip,=kg)
            Buono: meglio, ho sentito lavorare meglio il deltoide posteriore;

            extrarotazione delle braccia 3x12 rest: 45’’
            12@man12kg (=rip,=kg)
            12@man12kg (=rip,=kg)
            12@man12kg (=rip,=kg)

            apertura a L sul fianco 3x12 rest: 0’’
            12@man4kg (=rip,=kg)
            12@man4kg (=rip,=kg)
            12@man4kg (=rip,=kg)
            Ottimo: meglio dell’ultima volta, migliorata continuità nel movimento;

            apertura a L da seduto 3x12 rest: 45’’
            12@man4kg
            12@man4kg
            12@man4kg

            crunchs a terra 3xmax rest: 30’’
            70 (+20 rip)
            50 (+10 rip)
            40 (= rip)
            15

            15’/20’ cardio
            20’ di camminata in salita in fascia

            Tempo: 60’ + cardio

            Voto: 9 – Un’ po’ stanco dalla settimana, ma comunque un buon allenamento;



            SEDUTA D – Dorso + Bicipiti (week#2)

            Riscaldamento: elastici

            warm up stacchi completi
            5@bil.(20kg)
            5@70kg
            3@90kg
            1@120kg

            stacchi completi 4x3 rest. 150’’
            3@125kg+blocc. (=rip,+blocc.)
            3@125kg+blocc. (=rip,+blocc.)
            3@125kg+blocc. (=rip,+blocc.)
            3@127,5kg+blocc. (=rip,+blocc.)
            Blocc.=circa 2kg
            Ottimo: Ottima esecuzione anche questa volta, sono riuscito ad aumentare di qualcosa (blocchi di circa 2 kg). All’ultima serie provato 3 rip. Con quasi 130kg, non male;

            trazioni prone con sovracc. 4x6 rest: 90’’/120’’
            7@bw+5kg (+1rip)
            6@bw+5kg (=rip)
            6@bw+5kg (=rip)
            6@bw+5kg (=rip)
            Più che buona: Bene, qualche miglioramento nella esecuzione e continuità;

            rematore 1 braccio (seguito con bilanciere – variante) 4x6 rest. 90’’
            6@27,5kg+bil.(8kg) (=rip,+2,5kg)
            6@27,5kg+bil.(8kg) (=rip,=rip.=
            6@27,5kg+bil.(8kg) (=rip, -2,5kg)
            6@28,5kg+bil.(8kg) (=rip,+3,5 kg)
            Buono: Ottima variante, mi permette un movimento ampio e di chiudere molto meglio;

            pulley basso 3x12 rest: 60’’
            12@57kg (=rip,+2kg)
            12@57kg (=rip,+2kg)
            10@57kg (=rip,+2kg)
            Buono: Movimento lento e controllato sia in fase positiva che in fase negative

            scrollate al bil. Al MP 2-3x15 rest: 50’’
            15@60kg – bilanciere dietro schiena
            15@62,5kg - bilanciere davanti
            15@70kg - bilanciere davanti
            Buono: sentito bene lavorare il trapezio, ma non saprei se ho sentito lavorare il trapezio meglio con la prima esecuzione (bil. dietro schiena) oppure nelle seconda esecuzione;

            curl ez in piedi (negativa lenta9 3x8 rest: 120’’
            8@35kg (=rip,=kg)
            8@35kg (=rip,=kg)
            8@35kg (=rip,=kg)
            Ottimo: Molto bene, controllata sempre la fase negativa ed esplosiva la fase positiva. Questa volta sono riuscito ad eseguire tutte le serie con un buon movimento;

            curl 2 man. alternato su panca@90° 3x12 rest 90’’
            12@man14kg (=rip,=kg)
            12@man12kg (=rip,=kg)
            12@man12kg (=rip,=kg)
            Buono: Meglio dell’altra volta, sia con man da 14kg che con man da 12kg;

            curl cavo basso presa inversa 3x12 rest: 50’’
            12@32kg (=rip,+2kg)
            12@32kg (=rip,+2kg)
            12@32kg (=rip,+7kg)
            Ottimo: Lo trovo un ottima es. di pump;

            15’/20’ cardio
            20’ di camminata in salita in fascia

            Tempo: 70’ + cardio + riscaldamento&warm up stacco

            Voto: 9+ Ottimo allenamento, non come quello dell’altra settimana, ma sempre con buona intensità e rispettando i recuperi;
            Men's Diary

            Commenta

            • mens
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2007
              • 3652
              • 109
              • 4
              • Torino
              • Send PM

              Petto + Tricipiti (week#3)

              Riscaldamento: elastici 3’

              Warm up panca piana bil.: 5@50kg + 3@70kg + 1@80,5kg

              Panca piana bil. 4x6 rest: 120’’
              6@80,5kg (+1 rip;=kg)
              6@80,5kg (=rip;=kg)
              6@80,5kg (=rip;=kg)
              6@80,5kg (=rip;+2,5kg)
              Buono: Non ancora come vorrei, faccio ancora parecchia fatica ad esprimere un movimento pulito e potente. Forse, qualche miglioramento c’è stato dal momento che ho mantenuto sempre lo stesso peso, rispetto all’ultima volta dove avevo dovuto scaricare – mi sta anche venendo in mente se non c’è qualcosa nel riscaldamento;

              panca inclinata@45° 2 man. 3x12 rest: 90’’
              12@man26kg (=rip; =kg)
              12@man26kg (+2rip; =kg)
              11@man26kg (-1rip; +2kgxman)
              Più che bene: Migliorato, sono quasi all’obiettivo del 3x12@manda 26kg, la 1° serie comincia ad essere una buona serie con continuità e profondità.

              corci@30° 2 man. 3x12 rest: 60’’
              12@man16kg (=rip; =kg)
              12@man16kg (=rip; =kg)
              12@man16kg (=rip; =kg)
              Ottimo: Buon movimento e continuità, molto controllato. Sentito di nuovo leggero male alla spalla dopo la 1à serie;

              dip con sovracc. 3xmax rest: 75’’/90’’
              8@bw+10kg (=rip.)
              7@bw+10kg (-1rip.)
              7@bw+10kg (=rip.)
              Buono: Decisamente meglio come esecuzione e profondità;

              french press (fermi gomiti) 4x6 rest: 90’’
              6@32,5kg (=rip; =kg)
              6@32,5kg (=rip; =kg)
              6@32,5kg (=rip; =kg)
              6@32,5kg (=rip; =kg)
              Buono: Ero parecchio affaticato, potevo far meglio;
              push down 3x12 rest: 60’’
              12@33kg (=rip; +1kg)
              12@33kg (=rip; +1kg)
              12@33kg (=rip; +1kg)
              Buono: movimento migliorato come anche la continuità
              tric lat 2x12 rest: 50’’
              12@52kg (=rip; +2kg)
              10@52kg (-2rip; +2kg)
              Buono: eseguito con buona potenza, sentivo per bene i tricipiti lavorare;

              crunchs su panca 3x20-25 rest: 45’’-60’’
              25@+5kg (=rip; =kg)
              25@+5kg (=rip; =kg)
              25@+5kg (+5rip; =kg)

              Reverse crunchs 3x20-25 rest: 45’’-60’’
              20@+6kg (=rip; =kg)
              20@+6kg (=rip; =kg)
              20@+6kg (=rip; =kg)

              Torsioni con bilanciere e busto leggermente inclinato 3x20-25 per lato rest: 45’’-60’’
              25+25@bil(8kg)
              25+25@bil(8kg)
              25+25@bil(8kg)

              Cardio 15’/20’:
              15’ di camminata in salita

              Tempo: 70’ di pesi + 10’ di addome + 15’ cardio

              Voto: 9 Qualche miglioramento, peccato per la french press dove credevo di far meglio. Ieri ero un po’ affaticato;
              Men's Diary

              Commenta

              • mens
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2007
                • 3652
                • 109
                • 4
                • Torino
                • Send PM

                SEDUTA B- Quadricipiti + Femorali + Polpacci (week#3)

                Riscaldamento: 5’ cyclette + 2’ vel. descrescente;

                warm up squat:
                5@50kg
                5@70kg
                3@90kg
                1@120kg
                1@125kg

                squat 4x6 rest: 120’’
                6@120kg (=rip,+2,5kg)
                6@120kg (=rip,=kg)
                6@120kg (=rip,=kg)
                6@120kg (=rip,=kg)
                Più che buono: tutte ocn ausilio di spotter che ha evitato di aiutarmi in spinta, ma solo di tenermi allineato. Molto bene la prima, con buon movimento, continuità e profondità. La 2° serie un po’ meno, la 1° serie mi aveva provato parecchio. Per la 3° e 4 ° serie ho portato il recupero a 150’’/180’’.

                affondi walking 2 man. 3x10 rest: 90’’
                10@man16g (=rip,-kgx man)
                10@man16kg (=rip,=2kg)
                10@man16kg (=rip,=kg)
                Buono: migliorata la fluidità della camminata. Molto più veloce e composta, senza pause, tranne verso le ultime rip. dell’ultima serie;

                pess@45° 4x8 rest: 90’’
                8@145kg (=rip,+15kg)
                8@145kg (=rip,+5kg)
                8@145kg (=rip,+5kg)
                8@145kg (=rip,+5kg)
                Più che buono: molto bene, eseguite tutte con il massimo arco di movimento. Mi è piaciuto veramente molto.

                leg extension 3x12 rest: 60’’
                12@40kg (=rip,+5kg)
                9+3@40kg (=rip,=kg)
                12@30kg (=rip,=kg)
                Buono: parecchio stanco. Non eseguito benissimo.

                leg curl sdraiato 4x6 rest: 60’’
                6@48kg (=rip,=kg)
                6@49kg (=rip,+1kg)
                6@48kg (=rip, =kg)
                5@48kg (=rip,=kg)
                Ottimo: Netot miglioramento rispetto anche solo a 1 mese fa. Completato tutte le serie, riuscendo ancora ad aumentare, anche se di poco, nella 2à serie.

                mono-leg curl in piedi: 2-3x10 rest: 60’’ tra stessa gamba
                12@33kg (+2rip,+1kg)
                10@35kg (=rip,=kg)
                10@32kg (=rip,+3kg)
                Ottimo: il miglioramento nei femorali, ora comincio a notarlo anche allo standing curl. Il movimento è più pulito e potente;,

                calf in piedi con bil. al MP 4x25 rest: 45’’-60’’
                25@70kg (+5rip,-10kg)
                22@70kg (-3rip,=kg)
                22@70kg (-3rip,=kg)
                23@70kg (+2rip.,=kg)
                Ottimo: Concentrato più sul movimento, eseguendolo più lento è massacrante;

                calf unilaterale 1 man 2xmax rest: 45’’-60’’
                15@man14kg (=rip,+2kg)
                15@man10kg (=rip,-2kg)

                Tempo: 60’ + riscaldamento

                Voto: 9,5 – Buon allenamento, miglioramento nello squat e affondi. molto bene anche femorali e polpacci;
                Men's Diary

                Commenta

                • RyanX
                  Bodyweb Senior
                  • Feb 2011
                  • 3
                  • 308
                  • 663
                  • Lecce
                  • Send PM

                  ottimo
                  non preoccuparti se in alcuni esercizi non rendi come vorresti

                  la stanchezza purtroppo ci mette anche del suo

                  mens da quanto tempo non fai foto??

                  Commenta

                  • mens
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2007
                    • 3652
                    • 109
                    • 4
                    • Torino
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
                    ottimo
                    non preoccuparti se in alcuni esercizi non rendi come vorresti

                    la stanchezza purtroppo ci mette anche del suo

                    mens da quanto tempo non fai foto??
                    Da un po' ! Era mia intenzione farle prima del prossimo mesociclo, in modo tale da decidere e condividere su come pRoseguire!

                    Sto tentando di raggiungere l'obiettivo impostomi ! Manca poco!

                    gio, tu ti organizzi il programma in mesocicli? Oppure vai a sensazione?
                    Men's Diary

                    Commenta

                    • RyanX
                      Bodyweb Senior
                      • Feb 2011
                      • 3
                      • 308
                      • 663
                      • Lecce
                      • Send PM

                      certo è chiaro che la foto da modo di vedere come e dove lavorare

                      io personalmente sai cosa sto facendo ultimamente?

                      siccome mi conosco ormai da anni, in pratica attualmente sto facendo così:

                      ogni mese cambio lo splittaggio
                      le serie e le ripetizioni grosso modo nel meso-ciclo le vario di poco..
                      se faccio grosse variazioni da una settimana all'altra è solo perchè cerco le giuste ripetizioni o le serie ottimali per me
                      una volta fatto questo nelle settimane successive mantengo lo stesso allenamento con le stesse ripetizioni e serie

                      per esempio ieri ho fatto un allenamento petto dorso mostruoso che mi è piaciuto molto.. quello stesso allenamento lo ripeterò nelle prossime week sicuramente

                      Commenta

                      • mens
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2007
                        • 3652
                        • 109
                        • 4
                        • Torino
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
                        certo è chiaro che la foto da modo di vedere come e dove lavorare

                        io personalmente sai cosa sto facendo ultimamente?

                        siccome mi conosco ormai da anni, in pratica attualmente sto facendo così:

                        ogni mese cambio lo splittaggio
                        le serie e le ripetizioni grosso modo nel meso-ciclo le vario di poco..
                        se faccio grosse variazioni da una settimana all'altra è solo perchè cerco le giuste ripetizioni o le serie ottimali per me
                        una volta fatto questo nelle settimane successive mantengo lo stesso allenamento con le stesse ripetizioni e serie

                        per esempio ieri ho fatto un allenamento petto dorso mostruoso che mi è piaciuto molto.. quello stesso allenamento lo ripeterò nelle prossime week sicuramente
                        Chiaro!

                        Invece la settimana di scarico ( se. 3+1, 4+1, 6+1 ecc....) hai già provato? Io da metà aprile dovrò farlo perché per 1 week ogni 30 gg sarò fuori Torino per lavoro..... Puó essere una buona scusa per provarlo...
                        Men's Diary

                        Commenta

                        • RyanX
                          Bodyweb Senior
                          • Feb 2011
                          • 3
                          • 308
                          • 663
                          • Lecce
                          • Send PM

                          la faccio sempre ormai la settimana di scarico quasi ogni 6 settimane
                          e non ti nascondo che mi fa solo bene

                          Commenta

                          • mens
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2007
                            • 3652
                            • 109
                            • 4
                            • Torino
                            • Send PM

                            Sinceramente lo devo iniziare per forza, per i motivi che ho detto, ma vorrei che fosse uno sprono per introdurlo per il futuro! Al termine di queste 6 sett farò una sett. di scarico totale o al 50% .....
                            Men's Diary

                            Commenta

                            • RyanX
                              Bodyweb Senior
                              • Feb 2011
                              • 3
                              • 308
                              • 663
                              • Lecce
                              • Send PM

                              io quando lo faccio lo scarico è totale

                              Commenta

                              • mens
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2007
                                • 3652
                                • 109
                                • 4
                                • Torino
                                • Send PM

                                SEDUTA C – Spalle (week#3)

                                Riscaldamento: elastici

                                Warm up lento Avanti al MP:
                                5@bil.
                                5@40kg
                                3@50kg
                                1@60kg

                                lento avanti bil. al MP 4x6 rest: 120’’
                                6@60kg (=rip,=kg)
                                6@60kg (=rip,=kg)
                                6@60kg (=rip,=kg)
                                6@60kg (=rip,=kg)
                                Buono: Ho sentito lavorare bene i deltoidi, ma non bene come volevo;

                                tirate al mento bil. ez 3x8 rest: 90’’
                                8@38kg (+2rip,+2,5kg)
                                10@35kg (+2rip,=kg)
                                10@35kg (+2rip,=kg)
                                Ottimo: un netto miglioramento;

                                alzate frontali 2 man. alternato (arco completo) 3x10 rest. 60’’
                                10@man8kg (=rip,=kg)
                                10@man8kg (=rip,=kg)
                                10@man8kg (=rip,=kg)
                                Buono: Molot bene, movimento molto fluido e continuo, mantenuto fino alla 3à serie;

                                alzate laterali 2 man. seduto 3x12 rest. 60’’
                                12@man8kg (=rip,-2kg)
                                12@man8kg (=rip,-2kg)
                                12@man8kg (=rip,-2kg)
                                Discreto: Ho cominciato a patire la stanchezza. Bene le prime 2 serie, male la 3°;

                                alzate@90° 2 man. 3x12 rest: 60’’
                                12@man8kg (=rip,=kg)
                                12@man8kg (=rip,=kg)
                                12@man8kg (=rip,=kg)
                                Buono: bene il movimento;

                                extrarotazione delle braccia 3x12 rest: 45’’
                                12@man14kg (=rip,+2kg x man)
                                12@man14kg (=rip, ,+2kg x man)
                                12@man14kg (=rip, ,+2kg x man)

                                apertura a L sul fianco 3x12 rest: 0’’
                                12@man4kg (=rip,=kg)
                                12@man4kg (=rip,=kg)
                                12@man4kg (=rip,=kg)
                                Ottimo: meglio dell’ultima volta, migliorata continuità nel movimento;

                                apertura a L da seduto 3x12 rest: 45’’
                                12@man4kg
                                12@man4kg
                                12@man4kg

                                crunchs a terra 3xmax rest: 30’’
                                4xmax

                                15’/20’ cardio
                                20’ di camminata in salita in fascia

                                Tempo: 60’ + cardio

                                Voto: 9+ – AL venerdì sono più stanco degli altri giorni (causa lavoro), ma spingo sempre al massimo delle mie possibilità, buon allenamento, qualche miglioramento;

                                SEDUTA D – Dorso + Bicipiti (week#3)

                                Riscaldamento: elastici

                                warm up stacchi completi
                                5@bil.(20kg)
                                5@70kg
                                3@90kg
                                1@130kg+BLOCC.

                                stacchi completi 4x3 rest. 150’’
                                3@127,5kg+blocc. (=rip,+2,5kg)
                                3@127,5kg+blocc. (=rip,+2,5kg)
                                3@127,5kg+blocc. (=rip,+2,5kg)
                                3@127,5kg+blocc. (=rip.,+2,5kg)
                                Blocc.=circa 2kg
                                Ottimo: Oggi ero carico. Messo da subito circa 130kg (con i blocchi). Buon esercizio. Qualcosa da migliorare nel movimento. Manterrò questo peso anche nei prossimi in modo da lavorare sul movimento e trarre tutti i possibili feedback;

                                trazioni prone con sovracc. 4x6 rest: 90’’/120’’
                                8@bw+5kg (+1rip)
                                7@bw+5kg (+1rip)
                                6@bw+5kg (=rip)
                                5@bw+5kg (-1rip)
                                Molot bene: miglioramenti in vista. Mi è anche piaciuta l’esecuzione! – presa leggermente più ampia della larghezza delle spalle;

                                rematore 1 braccio (seguito con bilanciere – variante) 4x6 rest. 90’’
                                6@28,5kg+bil.(8kg) (=rip,+1,25kg)
                                6@30kg+bil.(8kg) (=rip,+2,5kg)
                                6@30kg+bil.(8kg) (=rip, +2,5kg)
                                6@30kg+bil.(8kg) (=rip,+1,25kg)
                                Molto Buono: Oggi stavio bene, infatti sono riuscito ad aumentare anche in questo esercizio, senza penalizzare l’esecuzione e continuità, anzi è migliorata;

                                pulley basso 3x12 rest: 60’’
                                12@57kg (=rip,+2kg)
                                12@57kg (=rip,+2kg)
                                11@55kg (+1rip,-2kg)
                                Buono: Movimento lento e controllato sia in fase positiva che in fase negative;

                                scrollate avanti con bil. Al MP 2-3x15 rest: 50’’
                                15@70kg (=rip,=kg)
                                15@70kg (=rip,=kg)
                                15@60kg (=rip,-10kg)
                                Buono: Trovato la giusta posizione del corpo per sollecitare al meglio in trapezio. Da migliorare la postura;

                                curl ez in piedi (negativa lenta) 3x8 rest: 120’’
                                8@38kg (=rip,+2,5kg)
                                8@35kg (=rip,=kg)
                                8@35kg (=rip,=kg)
                                Ottimo: Aumentato alla 1° serie, con buona esecuzione. Per mantenere le 8 rip di negative, ho preferito abbassare il peso;

                                curl 2 man. alternato su panca@90° 3x12 rest 90’’
                                12@man14kg (=rip,=kg)
                                12@man14kg (=rip,+2kg x man)
                                12@man12kg (=rip,=kg)
                                Molto Buono: L’obiettivo delle 3x12@man14kg si avvicina;

                                curl cavo basso presa inversa 3x12 rest: 50’’
                                12@32kg (=rip,=kg)
                                12@32kg (=rip,=kg)
                                12@32kg (=rip,=kg)
                                Ottimo: come sempre ottimo pump;

                                15’/20’ cardio
                                20’ di camminata in salita in fascia

                                Tempo: 70’ + cardio + riscaldamento&warm up stacco

                                Voto: 9+ Ottimo allenamento: Oggi ero carico: netti miglioramenti con dorso e qualcosa anche nei bicipiti;
                                Men's Diary

                                Commenta

                                Working...
                                X