Mens's Diary

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mens
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2007
    • 3652
    • 109
    • 4
    • Torino
    • Send PM

    Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
    mi sembra troppa roba
    Le drop set forse sono di troppo!!!!
    Men's Diary

    Commenta

    • mens
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2007
      • 3652
      • 109
      • 4
      • Torino
      • Send PM

      Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
      mi sembra troppa roba
      Seconda proposta
      obiettivo : inspessire

      seduta A: pet + bic
      panca piana 2 man 6 4 1 8 10 90"
      pectoral mach + dip + panca incl. 2 man + cross over basso 3x12+12+12+12 120"
      curls scott 4x6 90"
      Trazioni presa inv + curls 2 man + curls cavo basso presa prona 3x12+12+12 120"
      Addome

      seduta B: gambe + spalle
      squat 6 4 1 8 10 90"
      Affondi + set-up + stacchi GT+ calf leg press 3x12+12+12+12 120"
      Lento 2 man/ shoulder press 4x6 90"
      Alz frontali bil + alz lat + volare 2 man + military press piastra 3x12+12+12 120"
      Addome

      Seduta C
      trazioni 6 4 1 8 10 90"
      Rematore + pulley + scrollate+ hyperextansion 3x12+12+12+12 120"
      Trench press 4x6-8 90"
      Dips + push down+ kick back 3x12+12+12 120"
      Addome
      Men's Diary

      Commenta

      • RyanX
        Bodyweb Senior
        • Feb 2011
        • 3
        • 308
        • 663
        • Lecce
        • Send PM

        mi piacciono i set giganti
        ma mi sembra ancora troppa roba.. nel senso, terrei solo un set gigante anche per work in estate tutto questo volume..

        Commenta

        • mens
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2007
          • 3652
          • 109
          • 4
          • Torino
          • Send PM

          Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
          mi piacciono i set giganti
          ma mi sembra ancora troppa roba.. nel senso, terrei solo un set gigante anche per work in estate tutto questo volume..
          A ok! quindi toglieresti le gigant serie dai muscoli piccoli! Giusto?
          Men's Diary

          Commenta

          • RyanX
            Bodyweb Senior
            • Feb 2011
            • 3
            • 308
            • 663
            • Lecce
            • Send PM

            no mens
            io le toglierei proprio da ogni sessione

            ne lascerei solo uno..

            in effetti non reggeresti un simile workout senza spomparti

            Commenta

            • mens
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2007
              • 3652
              • 109
              • 4
              • Torino
              • Send PM

              Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
              no mens
              io le toglierei proprio da ogni sessione

              ne lascerei solo uno..

              in effetti non reggeresti un simile workout senza spomparti
              ah ok, come la modificheresti amico?
              Men's Diary

              Commenta

              • RyanX
                Bodyweb Senior
                • Feb 2011
                • 3
                • 308
                • 663
                • Lecce
                • Send PM

                io in passato ho provato una cosa simile alla tua..

                devo dire che con un gigan set gia ero cotto in termini di energie..
                e mi sono reso conto che inserire altri metodi di intensità non era cosa..

                allora io lascerei giusto un solo set gigante e sistemerei il resto

                per esempio

                seduta A: pet + bic

                panca piana 2 man 10-10-8-8-6 90"

                pectoral mach + dip + panca incl. 2 man + cross over basso 3x12+12+12+12 120"
                curls bilancere in piedi 4x6 90" meglio il solito curl in piedi visto che col 4x6 il carico è elevato..
                curls 2 man 3x10-12
                curls cavo basso presa prona 3x15

                Addome

                Commenta

                • mens
                  Bodyweb Advanced
                  • Jul 2007
                  • 3652
                  • 109
                  • 4
                  • Torino
                  • Send PM

                  ieri ho comprato l'olio di semi di lino. Era da tempo che volevo comprarlo, ma non l'avevo mai fatto.

                  Ieri l'ho utilizzato per la prima volta (diciamo un cucchiaino) per vedere il sapore, non male!
                  Men's Diary

                  Commenta

                  • mens
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2007
                    • 3652
                    • 109
                    • 4
                    • Torino
                    • Send PM

                    ciao Amico,

                    Luned' ho fatto petto e bic ed è andato tutto ok, ieri ho fatto gambe + spalle, ma ho patito tanto, ed mi sono ricreduto sulle gigat serie, forse non è il momento giusto!
                    Men's Diary

                    Commenta

                    • mens
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2007
                      • 3652
                      • 109
                      • 4
                      • Torino
                      • Send PM

                      C: SPALLE + ADDOME

                      5’ tappeto

                      Warm up shoulder press
                      6@30kg
                      6@40kg
                      5@50kg
                      4@60kg
                      3@70kg
                      2@80kg

                      Shoulder press (negativa lentissima) 4x6 rest. 120’’
                      5@70kg
                      6@60kg
                      6@60kg
                      6@50kg
                      Negativa lentissima nella prima serie, poi la fatica si è fatta sentire. Ho abbassato il carico in modo da mantenere l’esercizio sempre con la stessa intensità e volume;

                      Tirate al mento bil. dritto 3x8 rest. 90’’
                      8@32,5kg
                      8@35kg
                      8@35kg
                      Meglio se si utilizza il bilanciere K, ti permette una miglior escursione del movimento;

                      Alzate frontali bilanciere in piedi 3x10 rest. 60’’
                      10@20kg
                      10@20kg
                      10@20kg
                      Le alzate frontali sono sempre un ottimo esercizio. Buone le sensazioni, ma forse meglio se eseguite al cavo basso, in questo modo permetterebbe di mantenere una costante tensione sul deltoide;

                      Alzate laterali con manubri in piedi 3x12 rest. 60’’
                      12@man10kg
                      12@man10kg
                      12@man10kg
                      Solo l’ultima serie un po’ sporca dopo la 9 rip., per le altre buon movimento;

                      Alzate@90° panca alta 3x12 rest. 60’’
                      12@man8kg
                      12@man8kg
                      12@man8kg
                      Esercizio ostico per me, in questo mese voglio lavorarci sopra;

                      Richiamo PETTO: panca piana 4x12-10 (peso costante) rest. 60’’-75’’
                      12@60kg
                      10@62,5kg
                      10@62,5kg
                      8@62,5kg
                      Particolare attenzione al movimento, con bilanciere a toccare o sfiorare il petto;

                      Crunchs al cavo alto con contrazione parte finale del movimento 3x20-25 rest. <60’’
                      25@60kg
                      25@60kg
                      25@60kg

                      Reverse Crunchs con palla medica 3x20-25 rest: <60’’
                      25@+3kg
                      25@+3kg
                      25@+3kg

                      Crunchs su panca con sovracc. 3x20-25 rest. 40’’
                      25@+5kg
                      25@+5kg
                      20@+5kg

                      Inclinazioni laterali con manubrio 3x20-25 + 20-25 rest. 0’’
                      25@man20kg
                      25@man20kg

                      Tempo: 75’

                      Buon allenamento, anche con buona intensità. Al termine aero bello gonfio nelle spalle.

                      ---------- Post added at 16:02:46 ---------- Previous post was at 08:50:42 ----------

                      A: Petto + Bicipiti
                      Panca inclinata con manubri/bilanciere 4x6 120’’
                      Spinte con manubri 3x8 90’’
                      Croci inclinate cavi bassi 3x12 60’’
                      Dips con sovracc. 3xmax 90’’
                      Curls ez 4x6-8 90’’
                      Curls con manubri 3x12 60’’
                      Curls cavo basso 2x12

                      B: Quadricipiti + Femorali + Polpacci
                      Squat 4x6 120’’
                      Affondi bilanciere 3x10 60’’
                      Leg press@45° 4x8
                      Leg extantsion 3x12
                      Leg curl sdraiato 4x6 90’’
                      Leg curls alzato 3x10 60’’
                      Calf alla leg press 4x25
                      Calf unilaterale 2xmax

                      C: Spalle + Addome con sovracc. + Richiamo Petto
                      Shoulder press (negativa lentissima) 4x6 120’’
                      Tirate al mento 3x8 90’’
                      Alzate frontali bil./cavo 3x10 60’’
                      Alzate laterali in piedi/seduto 3x12 60’’
                      alzate@90° con manubri 3x12 60’’ (volevo provare cavi bassi)
                      Richiamo petto: Panca piana 4x10-12 60’’
                      Crunchs al cavo alto 3x20-25
                      Reverse Crunchs 3x20-25
                      Crunchs su panca con piastra 3x20-25
                      Inclinazioni con manubrio 3x20-25+20-25

                      D: Dorso + Tricipiti
                      Stacco 4x3 150’’
                      Trazioni con sovrac. 4x6 120’’
                      Lat mach presa larga 3x8 90’’
                      Rematore con manubrio 4x6 90’’
                      Pulley basso 3x12 60’’
                      Scrollate 3-4x15 50’’
                      French press 4x6 90’’
                      Dip@bw + JS + kick back 3xmax + 20’’ + 12 60’’




                      ---------- Post added 29-06-2013 at 08:37:22 ---------- Previous post was 28-06-2013 at 16:02:46 ----------

                      D: Dorso + Tricipiti

                      Riscaldamento 5’ di tappeto

                      Warm up stacco
                      3@40kg
                      3@50kg
                      3@60kg
                      3@70kg
                      3@90kg
                      2@100kg
                      1@120kg
                      1@130kg

                      Stacco 4x3 rest. 150’’
                      3@125kg
                      3@125kg
                      3@125kg
                      3@127,5kg
                      Peso quasi invariato rispetto a 1 mese fa, buon punto di inizio. Eseguite dando enfasi alla esecuzione e tentando di trovare il miglior movimento e feedback;

                      Trazioni prone con sovracc. 4x6 rest. 120’
                      6@bw+5kg
                      6@bw+5kg
                      6@bw+6,25kg
                      5@bw+6,25kg
                      Bene l’esecuzione, soprattutto delle prime due, l’ultima serie un po’ sporca, ma accettabile. Buoni feedback, l’esecuzione sembra migliorata;

                      Lat mach (presa martello) 3x12 rest. 60’’
                      12@50kg
                      12@50kg
                      12@50kg
                      Sbarra sempre al petto, forse è meglio inserire l’esecuzione dietro la schiena;


                      Rematore con manubrio 4x6 rest. 90’’ tra stesso braccio
                      6+6@man26kg
                      6+6@man26kg
                      6+6@man26kg
                      6+6@man26kg
                      Un po’ di squilibrio di forza tra parte destra e sinistra. Provato due diverse esecuzioni: 1. girando la testa di lato all’apice del movimento, oppure 2. guarda fisso in avanti tentando di mantenere le spelle parallere al suolo. Ottimi feedback da tutte e due.

                      Pulley basso 3x12 rest. 60’’
                      12@50kg
                      12@55kg
                      12@50kg
                      Con 50kg movimento più corretto e continuo;

                      Scrollate bilanciere dietro schiena al MP 3x15 rest. <60’’
                      15@60kg
                      15@70kg
                      15@70kg

                      French press 4x6 rest. 90’’
                      6@38kg
                      6@38kg
                      6@38kg
                      6@35kg
                      Esecuzione da migliorare, ma accettabile;

                      dip@bw + JS + kick back con manubri 3x max + 12 rest. 60’’
                      12@bw + 20’’ + 12@man8kg
                      11@bw + 20’’ + 11@man8kg
                      10@bw + 20’’ + 10@man8kg
                      Molto bene le dip, sempre molto profonde, kick back poteva andare meglio

                      Push down corda 3x12 rest. 60’’
                      12@30kg
                      12@35kg

                      Tempo 80’

                      Buon allenamento, ottima intensità
                      Men's Diary

                      Commenta

                      • mens
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2007
                        • 3652
                        • 109
                        • 4
                        • Torino
                        • Send PM

                        A: Petto + Bicipiti

                        Riscaldamento 5’

                        Panca@45° bilanciere 4x6 rest. 120’’
                        6@70kg
                        6@70kg
                        6@70kg
                        6@70kg
                        Bene le prime 2 serie, dalla 3° serie leggero aiuto dello spotter

                        Spinte piane 3x12 rest. 60’’
                        12@man24kg
                        12@man22kg
                        12@man20kg
                        Scalato il peso in modo da tenere le 12 rip ad esaurimento;

                        croci@30° con manubri 3x12 rest. 60’’
                        12@man14kg
                        12@man14kg
                        12@man14kg
                        Nuovamente fastidio al capo lungo del bicipiti, forse, parlando con gli istruttori, perché vado sotto la linea delle spalle durante le aperture. Proverò a correggerlo, cmq fino a fine di questa routine farò crosi ai cavi bassi che non mi da fastidio

                        Dips con sovraccarico 3xmax rest. 90’’
                        6@bw+10kg
                        7@bw+10kg
                        6@bw+10kg
                        Non male, movimento profondo.

                        Curls panca Scott 4x6 rest. 60’’
                        6@38kg
                        6@40kg
                        6@38kg
                        6@38kg
                        40kg troppo, movimento penalizzato, con 38kg il movimento rimaneva pulito;

                        Trazioni presa inverse + JS + Curls con manubri panca inclinata 3xmax + JS + 12 rest. 60’’
                        10@bw + JS + 12@man14kg
                        8@bw + JS + 12@man12kg
                        6@bw + JS + 12@man12kg
                        Non male questa js, le trazioni eseguite tentando di far lavorare + il bicipiti che il dorso;

                        Curls cavo basso presa inversa 2x12 rest. 60’’
                        12@35kg
                        12@40kg
                        Buon pumps

                        Addome@bw x 5’ NO STOP

                        Tempo 75’

                        Allenamento abbastanza inteso, penalizzato a meta dal fastidio al capo lungo del bicipite;

                        ---------- Post added 03-07-2013 at 09:15:46 ---------- Previous post was 02-07-2013 at 14:18:10 ----------

                        B: Quadricipiti + Femorali + Polpacci

                        Riscaldamento 5’

                        Warm up squat
                        6@40kg
                        5@50kg
                        4@60kg
                        3@70kg
                        2@80kg
                        1@90kg
                        1@100kg
                        Rest. di circa 60’

                        Squat 4x6 rest. 120’’
                        6@100kg
                        6@100kg
                        6@100kg
                        5@100kg
                        Eseguite in “solitaria” con bilanciere olimpico in una piccola palestra. Eseguite alla ricerca del miglior movimento e feedback. Eseguendole senza spotter, ho tenuto un certo margine di sicurezza nel movimento.
                        Affondi con bilanciere 3x10 rest. 60’’
                        10@40kg
                        10@40kg
                        10@30kg
                        Eseguite con bilanciere olimpico. Buona esecuzione.

                        Leg prss@45° 4x8 rest. 90’’
                        8@140kg
                        8@140kg
                        8@140kg
                        8@140kg
                        Buono, ottimi feedback, da migliorare la continuità della spinta.

                        Leg extansion 3x12 rest. 60’’
                        12@35kg
                        10+2@35kg
                        9+3@35kg
                        Con movimento controllato.

                        Leg curl sdraiato 4x6 rest. 90’’
                        6@40kg
                        6@45kg
                        6@45kg
                        6@47kg
                        Con 40kg e 45kg ottimo movimento e ampiezza, con 47kg, qualche problema nella massima chiusura.

                        Standing leg curl 2-3x12 rest. 60’’ tra stessa gamba
                        12+12@40kg
                        12+12@40kg
                        12+12@40kg
                        Il femorale dx è più debole (causa vecchissimo infortunio), continuerò con lo standing curl fino alla fine di questa routine in modo da tentare di potenziarlo.
                        Calf leg press 4x25 rest. 50’’
                        25@150kg
                        20+5@140kg
                        20+5@130kg
                        22+3@130kg

                        Calf unilaterale 2xmax rest. 0’’
                        20@10kg
                        12@10kg

                        Tempo 90’ (gambe è più lunga)

                        Buon allenamento, sullo squat ci sto lavorando e ora lavorerò anche sul leg curl, perché il femorale dx, essendo leggermente più debole, mi penalizza anche il movimento sul leg curl sdraiato.Devo concentrarmi sul vasto mediale un po’ carente, forse introducendo lo squat forntale al posto degli affondi per maggior focus su questo muscolo.
                        Men's Diary

                        Commenta

                        • RyanX
                          Bodyweb Senior
                          • Feb 2011
                          • 3
                          • 308
                          • 663
                          • Lecce
                          • Send PM

                          ciao amico!
                          benissimo!!!!!

                          come ti stai trovando?

                          Commenta

                          • mens
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2007
                            • 3652
                            • 109
                            • 4
                            • Torino
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
                            ciao amico!
                            benissimo!!!!!
                            come ti stai trovando?

                            ciao Grande,

                            per ora bene, tranne qualche piccolo dolorino!!!!!! tu? tutto ok?

                            ---------- Post added 04-07-2013 at 10:18:58 ---------- Previous post was 03-07-2013 at 18:00:57 ----------

                            Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
                            ciao amico!
                            benissimo!!!!!

                            come ti stai trovando?

                            ciao amico,

                            per un richiamo di petto è sufficiente 4 serie di panca piana? in questo caso è meglio farlo pesante o leggere ad alte rip.?
                            Men's Diary

                            Commenta

                            • RyanX
                              Bodyweb Senior
                              • Feb 2011
                              • 3
                              • 308
                              • 663
                              • Lecce
                              • Send PM

                              per un richiamo di petto fai pure 4 serie di panca... pesanti altro che leggere

                              Commenta

                              • mens
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2007
                                • 3652
                                • 109
                                • 4
                                • Torino
                                • Send PM

                                C: SPALLE+ ADDOME

                                5’ tappeto

                                Warm up shoulder press
                                6@40kg
                                5@50kg
                                4@60kg
                                3@70kg
                                2@80kg

                                Shoulder press (negativa lentissima) 4x6 rest.
                                120’’
                                6@70kg
                                6@70kg
                                6@60kg
                                6@60kg
                                Negative sempre molto controllate. Ottime sensazioni alla fine dell’allenamento.


                                Tirate al mento bil. K 3x8 rest. 90’’
                                8@38kg
                                8@35kg
                                8@35kg
                                Meglio 35kg che con 38kg. Non riesco a trovare le giuste sensazioni con quandolo facevo al cavo.


                                Alzate frontali cavo basso 3x10 rest. 60’’
                                10@10kg
                                10@11kg
                                10@11kg

                                Alzate laterali con manubri in piedi 3x12 rest. 60’’
                                12@man10kg
                                12@man10kg
                                10@man10kg

                                Alzate@90° panca alta 3x12 rest. 60’’
                                12@man8kg
                                12@man8kg
                                12@man8kg

                                Richiamo PETTO: panca piana al MP4x12-10 (peso costante) rest. 60’’-75’’
                                12@60kg
                                12@60kg
                                12@60kg
                                10@60kg
                                Dalla prossima volta opterò per panca pesante,penso un 4x6 con 120’’ di rest. Comeda consiglio di Rayn

                                Crunchs al cavo alto con contrazione parte finale del movimento 3x20-25rest. <60’’
                                25@60kg
                                25@60kg
                                25@60kg

                                Reverse Crunchs con palla medica 3x20-25 rest: <60’’
                                25@+3kg
                                25@+3kg
                                25@+3kg

                                Inclinazioni laterali con manubrio 3x20-25 + 20-25 rest. 0’’
                                25@man24kg
                                25@man20kg

                                25@man20kg

                                Tempo: 75’

                                Buon allenamento, diversi esercizi migliorati sia come esecuzione che peso.

                                D: Dorso + Tricipiti


                                5’ ditappeto

                                Warm up stacco
                                5@20kg
                                3@40kg
                                3@70kg
                                2@100kg
                                1@120kg
                                1@125kg

                                Stacco 4x3 rest.
                                150’’
                                3@125kg
                                3@125kg
                                3@125kg
                                3@125kg
                                Sempre cercando la miglior esecuzione e sensazioni;

                                Trazioni prone con sovracc. 4x6 rest. 120’
                                6@bw+5kg
                                6@bw+5kg
                                6@bw+5kg
                                5@bw+5kg

                                5@bw
                                L’esecuzione migliora, questa volta ho sentito lavorare molto di più di dorsorispetto alle altre volte, dove usavo molto i bicipiti; l’esecuzione sembramigliorata;

                                Lat mach dietro 3x12 rest. 60’’
                                12@50kg
                                12@60kg
                                10@60kg

                                Domanda forse stupida: ma la sbarra del lat mach dietro devearrivare a toccare il collo posteriore(mia esecuzione) o ancora più giù finoalle spalle?

                                Rematore con manubrio 4x6 rest. 90’’ tra stesso braccio
                                6+6@man26kg
                                6+6@man26kg
                                6+6@man26kg
                                6+6@man26kg

                                Pulley basso 3x12 rest. 60’’
                                12@50kg
                                12@50kg
                                12@50kg


                                Scrollate bilanciere dietro schiena al MP3x15 rest. <60’’
                                15@70kg (presa media-larga dietro)
                                15@70kg (presa media-larga dietro)
                                15@70kg (presa media-larga dietro)
                                15@60kg (presa stretta dietro)

                                15@60kg (presa stretta dietro)
                                Un po’ di FOCUS sul trapezio che nonguasta;

                                French press con manubri 4x6 rest.
                                90’’
                                8@man12kg

                                7@man12kg
                                7@man12kg
                                6@man12kg
                                Migliori feedback rispetto all’esecuzione con bilanciere, sento lavorare meglioi tricipiti;

                                dip@bw + JS + push down corda 3x max + 12 rest. 60’’
                                11@bw + 20’’ + 12@30kg
                                11@bw + 20’’ + 11@35kg
                                10@bw + 20’’ + 10@35kg
                                La french press con manubri mi ha provato leggermente, quindi le dip non sonostate effettuate on una esecuzione perfetta, ma cmq accettabili;


                                Push down singolo cavo alto presa prona 3x12 rest. 30’’
                                12@15kg
                                10@15kg

                                Tempo 90’

                                Ottimo allenamento, effettuato alla mattina (sempre il miglior momento). Leggermentepiù lungo perché non avevo fretta (ero in ferie) e per il focus al trapezio;



                                ---------- Post added at 12:58:40 ---------- Previous post was at 12:56:25 ----------

                                Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
                                per un richiamo di petto fai pure 4 serie di panca... pesanti altro che leggere
                                Ciao, grazie per il feedback. Quindi ho sbagliato giovedì perché ho fatto un 4x12 non troppo pesante. Dal prossimo allenamento farò un 4x6 con richiamo.
                                Men's Diary

                                Commenta

                                Working...
                                X