Seguendo anche io il programma di Spot mi permetto di dire che rallentare/strattonare/ringhiare non è proprio vicino al cedimento. Si ringhia quando ci si affatica...chessò...un 80% del massimale fa ringhiare? Forse meno per delle carenze tecniche (vedi la presa nello stacco che mi cede?)? Quindi non mi sembra troppo verso il cedimento. Giustissimo il consiglio di Bio sui video.
Stay hard, stay hungry, stay alive. Diario di Fedro
Collapse
X
-
lo stacco è lo stacco
se parliamo di squat o ancora peggio di panca, la probabilità di rimanerci sotto è più alta
Commenta
-
-
No scusa, l'esempio era riferito a me...diciamo che nella panca si perde la traiettoria, oppure nello Squat si buttano dentro le ginocchia...sto inventando ovviamente. Giusto per dire che non mi sembra vicinissimo al cedimento come programma (poi sia chiaro, son solo 2 giornate che faccio, quindi esperienza a zero).sigpic
Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.
Commenta
-
-
si, alla fine dipende da come il programma viene preso
se si spinge troppo o fin quando basta, un pò come tutti i metodi a carico variabile non programmato
comunque io prima intendevo dire che arrivare al cedimento nello stacco è più difficile di arrivare al cedimento nello squat e ancora più difficile rispetto alla panca
questo perchè la panca comprende meno muscoli e arrivare con i muscoli cotti senza accorgersene è un attimo
poi ripeto, dipende da come uno spinge...per esempio dai video, strange, va bene, ora non ricordo se sono serie del metodo di spot, ma va bene
Commenta
-
-
Si, sono del metodo spot (quelle di stacco)...diciamo pure che se non fosse per la presa prona che mi lascia per strada azzarderei ben oltre.
Ok, smetto di andare OT. Fedro, ci riaggiorniamo ai prossimi video.sigpic
Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.
Commenta
-
-
non so se te l'ho già consigliato, ma usa i gessetti...quelli della scuola
qualche centesimo e li compri in cartolibreria, o ancora meglio li prendi dalla scuola
altrimenti, vai di presa mista(una presa prona e una supina) mi raccomando di alternare le mani
se la prima serie esegui una presa mista con la mano destra prona, per la seconda serie la mano destra sarà con presa supina
oppure alterni a ogni rip
---------- Post added at 21:12:29 ---------- Previous post was at 21:11:57 ----------
scrivo qui perchè potrebbe essere d'aiuto anche a fedro
Commenta
-
-
Ok, smetto di andare OT. Fedro, ci riaggiorniamo ai prossimi video.
non so se te l'ho già consigliato, ma usa i gessetti...quelli della scuola
la panca comprende meno muscoli e arrivare con i muscoli cotti senza accorgersene è un attimoper fortuna sono una pippa e al massimo sono rimasto sotto a 45 kg, devo ammettere che rivedere il video dove rimanevo incastrato come un fesso sotto il bil è stato abbastanza divertente
il mio consiglio è quindi, impegnati, cerca di dare fucilate più potenti possibili, ma non con i kg che non ti permettono di essere eslosivo, dovresti quindi scendere un pò di ghisa [...]
[...] stai lontano dal cedimento muscolare(inchiodarsi nel bel mezzo di un'alzata)
appena vedi che la tecnica comincia a deperire tu ti fermi con i kg e cominci a macinare serie su serie cercando di correggere gli errori
non preoccuparti comunque di fermarti prima di quando dovrsti, anzi, può farti solo benefarò così, allora. aggiorno al più presto con i video, i prossimi saranno stacco e lento..
grazie mille ragazzi, siete una miniera d'oroa presto
Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
- Il mio diario -
Commenta
-
-
aggiornamento dopo le feste: un allenamento A e una sessione di cardio, ho provato ad aggiornare il diario, ma causa problemi tecnici al forum dopo un po' ho gettato la spugna
ieri invece allenamento B.
GIORNO B
Stacchi risc + 1x5@47 + 1x5@57 + 1x5@62 + 1x5@67 + 1x5@72 + 3 x 5@77kg
Military press risc + 1x5@17 + 1x5@22 + 4 x 5 @ 27kg
Trazioni (prone) 4 + 5 + 5 + 5 + 4 + 4
Affondi bilanciere 5 x 10 @ 19 kg
Alzate laterali 5 x 10 @ 4 kg/manubrio
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
allora, ho cercato di lavorare sull'esplosività, anche perché mi sentivo abbastanza energico dopo la ricarica calorica dei giorni scorsi
ho postato l'ultima serie di stacco prima di quella allenante, poi la prima e l'ultima del carico allenante.
riguardandomi mi sembra che l'ultima serie di stacco sia quella in cui è più evidente la "salita" in due tempi, ma me ne accorgevo mentre la facevo, la progressione è stata lunga e alla fine il dorso non ce la faceva più tanto (credo sia il dorso, perché salgo prima di gambe e poi raddrizzo la schiena)..
ho fatto anche un video di military.
per il resto poco da segnalare, piove sempre di brutto per cui niente cardio oggi. con la dieta sto finendo un periodo di "scossa" al metabolismo, ancora qualche giorno e poi riprendo la solita low carb..
a presto per altri aggiornamentiStay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
- Il mio diario -
Commenta
-
-
nello stacco alzi sempre troppo presto il sedere
se noti le gambe sono tese molto prima che chiudi di spalle...invece il movimento deve chiudersi con gambe e spalle nello stesso momento
le spalle sono ok, avanti rispetto il bilanicere, ottimo
cerca di aggiustare la sculata, il movimento pensalo un pò più di spalle che tutto di gambe, forse questo ti aiuterà come ha aiutato me
per il lento c'è un pò da correggere...leggiti l'articolo che ti mando in rep
prima di tutto se puoi alza i supporti, sicuramente l'altezza ti aiuta o meno nel settaggio della parte superiroe del corpo
inoltre devi cercare di tenere i gomiti sotto il bilanciere, e non pensare a portare il bilanciere dietro, ma in alto sopra la testa
Commenta
-
-
ah, ora con l'esplosività ci siamo, ma attento che velocità non vuol dire necessariamente esplosività
esplosività vuol dire spingere sempre per tutto iol rom con la massima forza, non essere veloce...questo vuol dire che dovresti essere abbastanza veloce le prime rip, poi magari rallentare ma non troppo verso le ultime
spero di essere stato chiaro
Commenta
-
-
ciao ragazzi, grazie per il feedback, e scusate il ritardo nella risposta, ma in questi giorni collegarsi al forum è complicato.
scusate per la domanda da niubbo, ma come faccio a vedere un articolo in rep? (anzi già che ci siamo, cosa significa rep? mi sembra di aver capito che sia un sistema di valutazione degli utenti, ma come si usa?) ..
@ bio, grazie per i consigli sullo stacco. posso farvi una domanda? ma nello stacco la posizione di partenza deve essere simile alla "buca" dello squat? cioé dev'essere un'accosciata almeno al parallelo?
perché ormai ho settato una posizione di partenza in cui mi trovo comodo, e che non mi sembra impostata male, l'unico dubbio che ho è che le gambe "lavorano" poco, soprattutto femorali e glutei non li sento per niente, e credo sia dovuto alla posizione di partenza troppo "alta" (posiz delle gambe lontana dal parallelo)..
leggendo ironpaolo ho trovato che lui dice esplicitamente di cercare una posizione di partenza "a chiappe basse".. qual'è l'angolo che devono fare le gambe? femori paralleli al suolo? o più aperti? e visto che tutto sommato non mi sembra di avere una posizione di partenza errata (piedi, curva della schiena, scapole) dite che dovrei abbassare i supporti dei pesi per ovviare a questo problema?Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
- Il mio diario -
Commenta
-
-
per la partenza guarda per esempio i miei video( per fare un brutto esempio), o quelli di new man, di levia, gagan...insomma
sono tutte partenze diverse, ma i settaggi sono molto simili
quindi prendi i tuoi video e li metti a confronto
tornando al tuo video il settaggio iniziale è buono, forse il sedere un peletto più basso va bene
iron paolo dice cose giuste, ma attento che sono articoli vecchiotti, con l'esperienza paolino ora parte abbastanza con sedere altovai a vedere i video più recenti
comunque il tuo errore sta dopo aver alzato il bilanicere, tendi a chiudere prima di gambe alzando così il sedere prima delle spalle(sculata) e con una conseguente chiusura di schiena(schienata)...perchè quando il bilanciere raggiunge le ginocchia, le gambe sono già tese...da quel punto in poi lo sforzo è tutto di schiena
tu invece devi cercare in ogni punto del movimento di spingere con più muscoli possibile, quindi dovresti chiudere il movimento con spalle e gambe nello stesso preciso istante
guarda lo stacco come un esercizio più di spalle che di spinta di gambe, pensa a portare su le spalle...questo è un consiglio di per se sbagliato(perchè è un esercizio di spinta di gambe), ma a me ha aiutato moltissimo, spero per te serva altrettanto
---------- Post added at 23:56:47 ---------- Previous post was at 23:42:45 ----------
per la rep
clicca suimpostazioni, lo trovi in alto sulla sbarra degli strumenti, propio sopra bodyweb.com
ti si aprirà una pagg con tutte le tue sottoscrizioni con messaggi non letti, poi le infrazioni e subito sotto le rep
sotto il mio nome ci sarà il mio commento(in questo caso link)
e a questo punto penso saprai che fare
Commenta
-
-
ciao bio, grazie per il feedback sullo stacco, oggi ho fatto stacco a gambe tese, e tirando su il bilanciere per arrivare alla posizione di partenza ho cercato di mettere in pratica i tuoi consigli.. vedremo settimana prossima se sarò migliorato un po'..
Oggi allenamento di scarico di squat e panca.
GIORNO C
Squat risc. + 5 x 5 @ 47 kg (75% carico ultimo giorno A)
Panca piana risc. + 5 x 5 @ 33 kg (80% carico giorno A)
Stacchi GT risc + 5 x 5 @ 53 kg
Alzate a 90° 5 x 10 @ 3 kg per manubrio
Side bend 3 x 10 @ 19 kg
Russian twist 3 x 10 @ 20 kg
Side plank con panca 3 x 50' x latosartorio? ileopsoas? ho cercato di chiarirmi le idee guardando qualche immagine ma non ho capito molto).. mi succede solo con il destro, e mi dà fastidio per qualche ora..
vorrei allenarmi per trovare il giusto movimento, ma non so bene come fare, se lo faccio con i pesi mi fa male, se lo faccio senza pesi non ha molto senso credo.. proverò con dei pesi intermedi, magari è solo questione di esecuzione sbagliata..
per il resto niente da segnalare, lo squat l'ho fatto ancora col boxino perché un po' mi aiuta a cercare il movimento all'indietro. ho cercato di seguire le vostre indicazioni per la panca, spero di essere migliorato un po'..ecco i video:
Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
- Il mio diario -
Commenta
-
Commenta