DIARIO DoggCrapp MARCO STYLE!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • conetti
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2011
    • 1530
    • 177
    • 167
    • Roma
    • Send PM

    #61
    mmm 6 giorni alla settimana... bello stress psicofisico... anche se solo per 30 minuti...
    piu che altro la rogna di dover ogni volta andare fino in gym solo per 30 minuti...(poi se è a due passi è un altro conto)

    Commenta

    • wind636
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2011
      • 2456
      • 95
      • 38
      • Send PM

      #62
      be ma credo di aver capito che lui in palestra ci lavori ergo tra una topolona e l'altra si dedicherà ai propri muscoletti !
      credo comunque che un 30 minuti al giorno a basso volume sia piuttosto fattibile per un atleta dell'esperienza di Marco ... di fatto se lo facessi io morirei dopo 3 settimane.

      Commenta

      • conetti
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2011
        • 1530
        • 177
        • 167
        • Roma
        • Send PM

        #63
        a bhè certo l'esperienza che ha alle spalle gli permette di sopportare probabilmente un allenamento simile... comunque riguardo al volume anche se basso ricordiamo che viene compensato da un altissima intensità...
        ad ogni modo se lavora nella palestra in cui si allena...cosa che mi pareva di aver capito ma di cui non ero sicuro allora è un'altra conto..

        Commenta

        • Marco the master
          Bodyweb Senior
          • Nov 2011
          • 2949
          • 280
          • 460
          • provincia di cuneo
          • Send PM

          #64
          Si ragazzi esatto,mi alleno nella palestra dove lavoro
          Cmq grazie ad entrambi per la stima

          Commenta

          • asen
            Raverbuilder
            • Jan 2012
            • 6005
            • 574
            • 544
            • Sauna Thailandese
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
            Wo di stamane:
            DIP
            BW+10kg@9/6/4+60 sec.stretching della fascia
            PULLEY PRESA INVERSA LARGA
            50@8/5/3+60 sec.di stretching fasciale alla sbarra
            ALZATE LATERALI BRACCIA PIEGATE
            14@9/6/4+50 sec.stretching della fascia
            lo stretching della fascia in cosa si differenzia dallo stretching normale?
            lo esegui a fine esercizio o va fatto a fine serie?
            che utilità ha?
            Originariamente Scritto da arkon86
            Sto scacciando

            Originariamente Scritto da arkon86
            Sono un mdf

            Commenta

            • Marco the master
              Bodyweb Senior
              • Nov 2011
              • 2949
              • 280
              • 460
              • provincia di cuneo
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da asen Visualizza Messaggio
              lo stretching della fascia in cosa si differenzia dallo stretching normale?
              lo esegui a fine esercizio o va fatto a fine serie?
              che utilità ha?
              Lo stretching della fascia viene eseguito al termine dell'ultima serie per il distretto muscolare in questione...
              Si differenzia da quello non normale per il fatto che in questo caso va"forzato"nel punto del dolore...
              Ogni muscolo del corpo è racchiuso in una sacca di tessuto connettivo rigido conosciuta come la fascia. Questa è importante per trattenere i muscoli al loro giusto posto nel corpo, ma purtroppo può anche essere un limite in quanto può bloccare lo sviluppo dei muscoli stessi.
              Pensa per un attimo ai tuoi muscoli: li alleni scrupolosamente con i pesi, li nutri con un’alimentazione appropriata e con i giusti integratori. Eppure, proprio mentre i muscoli cercano di crescere, qualcosa li trattiene, non hanno spazio.
              La causa di questo blocco risiede proprio nella fascia. Questa è così rigida, che non permette ai muscoli di espandersi. La dimensione dei muscoli non cambierà, indipendentemente da quanto li allenI o da quanto corretta è la alimentazione, perchè il tessuto connettivo che avvolge i muscoli li trattiene e non permette loro di espandersi.
              Per fare un paragone: pensa a cosa succederebbe se cercassi di infilare un cuscino grande in una federa piccola.
              La soluzione piu sensata per poter ovviare a questo problema è appunto lo stretching fasciale.Ovviamente questo tipo di stretching è cmq rischioso e la comunita scientifica non si è ancora espressa in modo definitivo rispetto l'argomento,quindi cio che ho detto non significa che tutto questo porti poi a risultati certi...
              ...

              Commenta

              • wind636
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2011
                • 2456
                • 95
                • 38
                • Send PM

                #67
                interessante la cosa ...
                quindi con tale questione è giustificabile il perchè si tende sempre a stirare il petto durante l'esecuzione delle croci giusto ?
                il concetto poi della metodologia POF vero ?

                Commenta

                • Marco the master
                  Bodyweb Senior
                  • Nov 2011
                  • 2949
                  • 280
                  • 460
                  • provincia di cuneo
                  • Send PM

                  #68
                  Yesss

                  Commenta

                  • asen
                    Raverbuilder
                    • Jan 2012
                    • 6005
                    • 574
                    • 544
                    • Sauna Thailandese
                    • Send PM

                    #69
                    e quindi è meglio eseguirlo con un carico che va a forzare lo stretching o basta sforzarsi?
                    ad esempio quando faccio lo stretching per le gambe il dolore è forte mentre per tutti gli altri gruppi muscolari non ce l'ho questo mi fa pensare che il lavoro fatto non sia di tipo fasciale
                    Originariamente Scritto da arkon86
                    Sto scacciando

                    Originariamente Scritto da arkon86
                    Sono un mdf

                    Commenta

                    • Marco the master
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2011
                      • 2949
                      • 280
                      • 460
                      • provincia di cuneo
                      • Send PM

                      #70
                      Per il torace trattengo la posizione bassa delle croci con due manubri da 12 kg(ovviamente col mio compagno di allenamento che conta fino a 60 e poi me li appoggia a terra),per i dorsali mi appendo alla sbarra e faccio lo stesso procedimento con un manubrio legato alla cintura,per i tricipiti uso il pullover da seduto...gambe,bicipiti e spalle li stretcio senza sovraccarichi(ma cmq forzandone sempre l'allungamento) questa volta senza esser spotterato.

                      Commenta

                      • asen
                        Raverbuilder
                        • Jan 2012
                        • 6005
                        • 574
                        • 544
                        • Sauna Thailandese
                        • Send PM

                        #71
                        grazie
                        domani proverò
                        Originariamente Scritto da arkon86
                        Sto scacciando

                        Originariamente Scritto da arkon86
                        Sono un mdf

                        Commenta

                        • GS1
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2007
                          • 3870
                          • 266
                          • 232
                          • dove il sole arriva dopo le 11am
                          • Send PM

                          #72
                          i bici stretchali ai cavi alti
                          "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                          Commenta

                          • Marco the master
                            Bodyweb Senior
                            • Nov 2011
                            • 2949
                            • 280
                            • 460
                            • provincia di cuneo
                            • Send PM

                            #73
                            Wo di oggi:PETTORALI
                            BENCH PRESS AL MP
                            80@7/4/2+negativa 7 secondi
                            BENCH PRESS PANCA 30'
                            70@7/4/2+5 sec.fermo nel PMC
                            DIP CON SOVRACCARICO
                            BW+1O KG@8/5/3/1+30 sec.stretching croci piana(12xlato)
                            RIFLESSIONIggi ho provato a spingere molto e devo dire che sono davvero soddisfatto,la bilancia dopo il wo segnava 70.2 e la bf è salita al 12.2%...sicuramente sto salendo un po troppo di"ciccietta"infatti l'addome è appannato,dopo qualche sgarro di troppo da domani abbasso i cho e mi manterro' sui 40/30/30 nei giorni on,e 30/40/30 in quelli off.

                            Commenta

                            • wind636
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2011
                              • 2456
                              • 95
                              • 38
                              • Send PM

                              #74
                              a tal proposito Marco , dall'alto della mia ignoranza , posso chiederti se abbassando i carbo senza introdurre cardio si ottiene comunque del dimagrimento tangibile ?
                              Te lo chiedo perchè io son 3 settimane con carbo assolutamente bassi , 30 grammi a colazione , il resto post wo o da tre mele negli spuntini e l'unica cosa che cambia sono i carichi che calano drasticamente.
                              Stasera avevo le zampe quindi da ieri ho mandato a quel paese la ciccia e ho alzato i carbo e stasera finalmente sullo squat mi sono divertito a vedere i kg salire senza soffrire molto. Il divertimento prima di tutto !
                              che ne pensi tutto normale o posso disperarmi ?

                              Commenta

                              • conetti
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2011
                                • 1530
                                • 177
                                • 167
                                • Roma
                                • Send PM

                                #75
                                bhè è salita parecchio velocemene la bf o sbaglio??? c'è da rallentare direi...

                                comunque wind per quel che io posso dirti, avendo provato ad abbassare i carbo nell'ultimo periodo in cui la bf si era un pò troppo alzata ho ottenuto dei risultati tangibili, verificati anche grazie a commenti di altre persone,(ovviamente non facendo cardio) certo non ottieni niente di speciale, però pure a livello di bilancia io in un mesetto da 68,8 a cui ero arrivato, sono sceso stabile a 67,8... quindi direi che un minimo di differenza la fa...

                                per quanto riguarda il calo di forza probabilmente sei molto sensibile ai carbo, e questo ti provoca quel calo o picco di forza che hai riscontrato, sempre escludendo il fatto che sia un periodo no che magari è in concomitanza con la tua riduzione di cho.

                                comunque lasciamo la parola a marco, e sorry per l'intromissione

                                Commenta

                                Working...
                                X