Conetti's training.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • WhiteTyson
    Bodyweb Senior
    • Dec 2006
    • 9080
    • 745
    • 471
    • South Brooklyn
    • Send PM

    Originariamente Scritto da conetti Visualizza Messaggio
    sulla questione spalle non sei il primo, ed infatti io suggerisco a chi mi dice di avere problemi durante la panca di sostituirla coi manubri.
    esatto... il problema è trovare nella palestra media manubri sufficientemente grossi per fare le "basse" ripetizioni... per questo il mio esercizio BASE è sempre le parallele con sovraccarico, lo faccio in qualsiasi tipo di schema o scheda
    "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
    Originariamente Scritto da Sean
    Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

    Commenta

    • conetti
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2011
      • 1530
      • 177
      • 167
      • Roma
      • Send PM

      eheheheh e per curiosità a te che manubri servirebbero??? i 56?

      Commenta

      • AndryPata90
        Bodyweb Senior
        • Apr 2012
        • 5293
        • 275
        • 338
        • Catania
        • Send PM




        -

        Commenta

        • WhiteTyson
          Bodyweb Senior
          • Dec 2006
          • 9080
          • 745
          • 471
          • South Brooklyn
          • Send PM

          Originariamente Scritto da conetti Visualizza Messaggio
          eheheheh e per curiosità a te che manubri servirebbero??? i 56?


          non ne ho la minima idea, perchè nelle palestre che ho girato massimo si arrivava a 40kg... diaciamo che al top ho fatto 3rip con 160kg di panca, quindi considerando che con i manubri si solleva molto meno, direi che una 60 potrebbe bastare...
          "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
          Originariamente Scritto da Sean
          Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

          Commenta

          • conetti
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2011
            • 1530
            • 177
            • 167
            • Roma
            • Send PM

            ahahaah dai falli coi componibili, ci carichi sopra un paio di pizze da 20 e due dischetti del cavolo pensa che bel manubrione ne esce!
            comunque a parte gli scherzi purtroppo(anche se la cosa non mi compete ancora ma mi immedesimo in voi BIG) eccetto rari casi i manubri si fermano tutti su quel peso o poco più,

            ---------- Post added at 20:26:56 ---------- Previous post was at 18:17:26 ----------

            Arms andate!
            workout andato bene nulla da segnalare.
            Oggi ho fatto un aggiunta di elettroliti in polvere (2gr) nei bcaa during work e devo dire che la differenza l'ho sentita, stanchezza mentale praticamente 0 snc totalmente lucido mentre i muscoli erano distrutti come sempre, non credo sia un effetto placebo dato che non mi aspettavo nulla di particolare da quest aggiunta...
            peró avró la risposta domani allenando le gambe

            Commenta

            • bio33
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2010
              • 1246
              • 95
              • 20
              • trapani, sicilia
              • Send PM

              ragazzi ripeto...se uno la panca la sa fare BENE, è il miglior esercizio per il petto
              il fatto è che il farla BENE comporta tempo e capacità a cui i bber spessisimo non si interessano (stranamente)

              anche per me, se non sai fare panca come andrebbe fatta, è meglio fare dip o panca manubri

              ma una cosa è dire che per il petto è meglio usare i manubri, un'altra è dire che non si sa fare panca bene e quindi si usano i manubri

              inoltre non è vero che intraruotando maggiormente l'omero si reclutano maggior fibre, perchè non si può sapere senza studi
              in una parte c' èla panca con il bialnciere in cui si solelva molto di più
              nell'altra c'è la panca con manubri on cui il petto è maggiormente coinvolto (ch enon vuol dire assolutamente niente tranne che uno "squilibrio" verso il petto) ma il peso è molto minore
              IL MIO DIARIO



              sigpic

              Commenta

              • conetti
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2011
                • 1530
                • 177
                • 167
                • Roma
                • Send PM

                dati elettromiografici...

                Gran pettorale:

                Panca declinata con manubri ----------------93%
                Panca declinata con bilanciere---------89
                Piegamenti tra le panche --------------------88
                Panca piana con manubri -------------------87
                Panca piana con bilanciere -----------------------85
                Aperture con manubri --------------------------84


                Piccolo pettorale:

                Panca inclinata con manubri ----------------91%
                Panca inclinata con bilanciere --------------------85
                Aperture con manubri su inclinata -----------------------83
                Panca inclinata al multipower ---------81

                Commenta

                • gg89
                  Bodyweb Senior
                  • Jul 2010
                  • 3839
                  • 202
                  • 398
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da conetti Visualizza Messaggio
                  dati elettromiografici...

                  Commenta

                  • bio33
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2010
                    • 1246
                    • 95
                    • 20
                    • trapani, sicilia
                    • Send PM

                    connetti il discorso è sempre quello:
                    chi ha fatto gli studi? chi era "la cavia"? come fa panca? come ha usato i manubri? quanti kg? quanta anzianità dall'allenamento?
                    IL MIO DIARIO



                    sigpic

                    Commenta

                    • conetti
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2011
                      • 1530
                      • 177
                      • 167
                      • Roma
                      • Send PM

                      Bio gli studi teoricamente quando vengono fatti, sono fatti da persone competenti (questi se non ricordo male sono fatti da un università americana dello sport o una cosa simile) che in un certo qual modo usano cavie con una certa esperienza di allenamento non indifferente, e sicuramente che sappiano come si fa un esercizio.

                      se cosi non fosse allora e a tuo avviso debba esserci dietro un complotto per abolire la panca e per cui tu e pochi altri soltanto avete la Verità sulla tecnica madre di questo esercizio bhe allora mettiamo in dubbio tutti gli studi scientifici esistenti, perchè daltronde chissà chi ha fatto lo studio,come l'hanno fatto e se sapevano farlo

                      Commenta

                      • Jacopo92
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2011
                        • 1045
                        • 25
                        • 5
                        • Lombardia, MB
                        • Send PM

                        La panca con bilanciere dal punto di vista di attivazione del gran pettorale non è il miglior esercizio del petto, inutile che pensi così! Bio prova a informarti sulle azioni che compie il gran pettorale e vedrai il motivo per cui non è il miglior esercizio. E' anche intraruotatore d'omero!!

                        Giulio scusa l'intrusione
                        1°Livello Istruttore/Personal Trainer FIPE

                        Il mio diario "NO PAIN NO GAIN":http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-pain-no-gain

                        Commenta

                        • bio33
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2010
                          • 1246
                          • 95
                          • 20
                          • trapani, sicilia
                          • Send PM

                          nono connetti, che complotto?!

                          apparte il fatto che solitamente chi è sottoposto a studi non è per niente con esperienza dietro...solitamente sono persone che vengono pagate per allenarsi, a cui prelevano dati prima e dopo qualche mese, con kg irrisori...solitamente

                          il fatto che complica ancora di più la cosa sono i kg usati:
                          se la panca con il bilanciere è fatta con 50kg e la panca manubri con 12kg, è ovvio che il petto è maggiormente coinvolto nel secondo caso
                          ma se uno sa come migliorare l'uso del petto (settaggio ottimale, arco, adduzione, fermo, traettoria ottimale,ecc), se uno sa veramente fare panca, credete veramente che anche se non intraruota meno l'omero, usa meno petto? ragazzi, qui si parla di kg, kg veri con un motore vero sotto...
                          è ridicolo che i manubri su declinata usino più petto (che poi di quanto è inclinata?), ma me lo sarei espettato dato il maggiore stretching...ma, perchè non ci sono le dip?!

                          il fatto, che ripeto, è che la panca fatta BENE è molto molto difficile da eseguire...ha bisogno di ANNI per essere iimparata, e ci vuole un tecnico con le palle sotto che ti segue rip dopo rip
                          altrimenti, lo consiglio pure io, lasciatela stare e via con le dip...

                          ---------- Post added at 09:30:16 ---------- Previous post was at 09:23:40 ----------

                          Originariamente Scritto da Jacopo92 Visualizza Messaggio
                          La panca con bilanciere dal punto di vista di attivazione del gran pettorale non è il miglior esercizio del petto, inutile che pensi così! Bio prova a informarti sulle azioni che compie il gran pettorale e vedrai il motivo per cui non è il miglior esercizio. E' anche intraruotatore d'omero!!

                          Giulio scusa l'intrusione
                          hai ragione jacopo, ma se uno la sa fare veramente, nel modo migliore possibile, coni kg...la panca è veramente la regina degli esercizi
                          IL MIO DIARIO



                          sigpic

                          Commenta

                          • Jacopo92
                            Bodyweb Advanced
                            • Jun 2011
                            • 1045
                            • 25
                            • 5
                            • Lombardia, MB
                            • Send PM

                            Bio33 io non voglio insistere ma comunque dal punto di attivazione del gran pettorale e al fine ipertrofico è molto meglio il manubrio. Comunque il fatto che con bilanciere il gran pettorale non intraruoti è determinante, l'attivazione del pettorale in panca diminuisce proprio a causa di questo aspetto. Non è assolutamente da sottovalutare.

                            Bisogna vedere poi a quale fine si vogliono alzare i pesi, ma se si vuole puntare a un assetto maggiormente ipertrofico voto i manubri, in cui anche con essi ci vuole un'ottima tecnica, non che basti sdraiarsi e tirare su i pesi come capita, ci sono vari aspetti da rispettare comunque per non coinvolgere più di tanto tricipiti e spalle.
                            1°Livello Istruttore/Personal Trainer FIPE

                            Il mio diario "NO PAIN NO GAIN":http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-pain-no-gain

                            Commenta

                            • bio33
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2010
                              • 1246
                              • 95
                              • 20
                              • trapani, sicilia
                              • Send PM

                              il fatto è che tu, come molti altri bber con cui ho parlato, pensi che più l'enfasi sia su un musoclo, più esso cresce...quando il "sentire" il muscolo è solo un paraocchi che non vi fa vedere che lo schema motorio ottimale è stato solo snaturato, e quindi non è il miglior modo per eseguire un esercizio

                              finisco con un "vorrei vedervi con un massimale di 200kg raw senza la migliore attivazione del petto "
                              IL MIO DIARIO



                              sigpic

                              Commenta

                              • Jacopo92
                                Bodyweb Advanced
                                • Jun 2011
                                • 1045
                                • 25
                                • 5
                                • Lombardia, MB
                                • Send PM

                                Non penso che più ci sia l'enfasi sul determinato muscolo più cresca, ma bensì penso che più enfasi e isolamento vengano posti sul muscolo target più questo muscolo stia lavorando e con una buona attivazione.
                                1°Livello Istruttore/Personal Trainer FIPE

                                Il mio diario "NO PAIN NO GAIN":http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-pain-no-gain

                                Commenta

                                Working...
                                X