If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
nn mi piacciono tanto devi cercare di tenere l'angolo avambraccio/braccio + aperto circa 30°, eventualmente abbassa un pò il peso.....
in qs modo stirerai ancora di più il pettorale
Ok come pensavo... Quindi errore che riscontri è solo l'angolazione del braccio? Per quanto riguarda il ROM dovrebbe essere sufficiente... Mentre sulla linea di apertura nulla da dire?
ottimo ottimo... apporterò sicuramente le correzioni che mi hai dato venerdì prossimo... in quanto alla linea è una domanda che ho fatto perchè capita spesso di vedere una linea troppo alta rispetto a quello del petto, ero sicuro di non avere problemi ma avere pareri da uno sguardo esterno è sempre meglio.
comunque buongiorno a tutti colazione finita: avena in polvere + albumi + arachidi, prossimo pasto sarà il pranzo.
più che altro non serve a niente fare un movimento del genere...la tensione che senti è data dai tendini che cercano di tenere le ossa al loro posto...come quando "le alzate laterali si fanno rovesciando un secchio d'acqua"
inoltre trovo totalemente inutile fare delle croci con 24kg, per di più quando si eseguono solo 4rip...è senza senso e pericoloso
nei monoarticolari, come legextension, legcurl, alzate laterali, ecc... le articolazioni sono sottoposte a stress poco fisiologici
per esempio la legextension fatta con grossi kg FA MALE al ginocchio...le forze di taglio danneggiano i crociati!
e immagina cosa succede alle spalle essendo più facilmente soggetti a infortuni
e non voglio fare terrorismo, ma è così...
i mono sono da pompaggio, di recupero per il corpo...non scenderei sotto le 10rip
per quanto riguarda il leg extension ne ero a conoscenza... non sapevo però che lo stesso discorso valesse anche per le croci.
ora il carico che comunque ho usato non è il solito carico da gradasso che più carica più si sente felice, è solo che avendo per l'appunto solo 4 rip in quelle 4 ho il bisogno di dare tutto, ma non ho problemi ad abbassare i carichi.
per il discorso dei mono superiori a 10rip, quest'altra cosa anche mi giunge veramente veramente nuova...e ora come ora sinceramente non ne sono veramente convinto.
---------- Post added at 16:37:34 ---------- Previous post was at 16:37:04 ----------
tornato ora dall'uni dopo un'oretta circa di traffico, che du pall.... riscaldamento gambe l'ho fatto per tenere la frizione: molla, lascia,molla,lascia.
tra un'oretta squat in 2x2 poi soliti esercizietti di routine per sfinire bene bene i muscoli, ultima settimana poi massimali che sicuramente sono migliorati anche forse di quanto è previsto e poi nuovo ciclo che devo ancora ben sistemare anche se la base ovviamente c'è, dovrò guardarmi bene la gestione degli ex complementari.
alimentazione OK, questi 400gr di cho vanno bene ora, il peso si smuove leggermente di giorno in giorno ho superato lo stallo ma ancora nessuno spanzamento pesante, preferisco crescere molto lento e magari arrivare in estate anche senza fare un ciclo di def ma tirare tutto in massa direttamente, vedremo, manca ancora parecchio!
più che altro non serve a niente fare un movimento del genere...la tensione che senti è data dai tendini che cercano di tenere le ossa al loro posto...come quando "le alzate laterali si fanno rovesciando un secchio d'acqua"
inoltre trovo totalemente inutile fare delle croci con 24kg, per di più quando si eseguono solo 4rip...è senza senso e pericoloso
nei monoarticolari, come legextension, legcurl, alzate laterali, ecc... le articolazioni sono sottoposte a stress poco fisiologici
per esempio la legextension fatta con grossi kg FA MALE al ginocchio...le forze di taglio danneggiano i crociati!
e immagina cosa succede alle spalle essendo più facilmente soggetti a infortuni
e non voglio fare terrorismo, ma è così...
i mono sono da pompaggio, di recupero per il corpo...non scenderei sotto le 10rip
è la prima volta che siamo daccordo!
"Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
Originariamente Scritto da Sean
Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.
anche io quoto bio 33...
i monoarticolari a basse rep con carichi elevati,sono assolutamente inutili...
oltretutto nella posizione inclinata viene maggiormente attivata l'area clavicolare,che è molto?...rossa!
Quoto bio e marco ) io sto facendo una split con es base basse reps es compl medie-alte da distruggere tutte le fibre
cio che fai è un lavoro completo e corretto,pero,occorre fare una precisazione...
i fondamentali sono 3,squat/stacco/panca
i complementari come le trazioni alla sbarra e le dip,si prestano ottimamente ai carichi elevati ed alle basse rep,anche e soprattutto perche dorsali e parte sternale del petto sono ricchissimi di fibre bianche...
le croci fanno parte degli esercizi"specifici"monoarticolari,quindi sono di"assistenza"anche se spesso vengono chiamati ERRONEAMENTE complementari...
cone tornando a noi,non so se te l'ho gia detto,ma puoi sfruttare molto meglio delle"pseudo"croci,utilizzando sempre l'impugnatura neutra con l'accorgimento dato dalla chiusura del polso parallelo al gomito,proprio com avviene per le spinte con manubri...il pettorale è un intraruotatore quindi con quella presa lavori molto meglio la fase di stiraggio dal punto di vista biomeccanico,ed al tempo stesso puoi caricare in tutta sicurezza...io ricordo di essere arrivato ad un livello di separazione mai avuto prima,dopo avr fatto una specializzazione sulle 3 inclinazioni con quell'esercizio...è davvero ottimo per"separare"il petto e per scolpire il bordo basso ed esterno
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta