Conetti's training.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bio33
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2010
    • 1246
    • 95
    • 20
    • trapani, sicilia
    • Send PM

    hai fatto front con 50kg e vuoi doms?
    quando si esegue per la prima volta un esercizio, o risulta particolarmente difficile eseguirlo bene, è ovvio che prima o dopo vada eseguita una sessione di squat (in questo caso)

    e poi ancora a parlare di doms, io non li ho da ormai 5mesi e cresco più di prima
    facciamo così, io non corro da quasi 1anno ormai, se vado a correre domani per 45min a velocità costante secondo voi avrò i doms l'indomani? certo, non mi potrò alzare dalla sedia, e questo vuol dire che sono cresciuto? no, per niente

    i doms sono solo una reazione del corpo a uno stimolo a cui non è abituato a resistere, non il segno di aver lavorato
    IL MIO DIARIO



    sigpic

    Commenta

    • conetti
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2011
      • 1530
      • 177
      • 167
      • Roma
      • Send PM

      esattamente bio (riguardo l'ultima frase)... però proprio perchè sono abituato che a stimoli nuovi mi corrispondono DOMS questa volta me li aspettavo, comunque la sensazione di aver lavorato non al massimo non è correlata esclusivamente ai DOMS sia chiaro, non sono così attaccato ai doloretti

      piccolo reperto alimentare...

      Commenta

      • bio33
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2010
        • 1246
        • 95
        • 20
        • trapani, sicilia
        • Send PM

        scusa ma se stimolo nuovo vuol dire un front (che poi uno stimolo così diverso non è) e con 50kg, abbiamo due cognizioni di "nuovo stimolo", diverse

        nuovo stimolo per me è passare da uno squat in mav3 a uno con isocinetiche in 10x3
        oppure da 10serie a 20serie
        o da 2wo per week settimanali di squat a 4wo per week

        questi sono nuovi stimoli...passare da uno squat a un front, non è un nuovo stimolo, ma solo uno stimolo minore (sia perchè sono schemi motorio praticamente identici, sia perchè hai difficoltà nell'eseguire il front e sia perchè si è costretti a usare meno peso)
        IL MIO DIARIO



        sigpic

        Commenta

        • conetti
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2011
          • 1530
          • 177
          • 167
          • Roma
          • Send PM

          eheheeh mi hai distrutto... comunque non parlavo dell'esercizio in se ma nell'allenamento nel complesso, come stimolo nuovo

          Commenta

          • menphisdaemon
            UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
            • Mar 2008
            • 12086
            • 1,105
            • 1,189
            • Treviso
            • Send PM

            Conetti's training.

            Stimolo minore sui quads non penso proprio dati elettromiografici alla mano...se poi vogliamo parlare x sentito dire allora ok


            Sent from my iPhone using Tapatalk
            "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
            Joel Marion

            "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

            Socrate

            "Huge By choice, not by chance."

            Commenta

            • bio33
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2010
              • 1246
              • 95
              • 20
              • trapani, sicilia
              • Send PM

              Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
              Stimolo minore sui quads non penso proprio dati elettromiografici alla mano...se poi vogliamo parlare x sentito dire allora ok


              Sent from my iPhone using Tapatalk
              con 50kg hai bisogno di dati elettromiografici?

              parlassimo di kg equilibrati a quelli del back, allora si...dato che il bilanciere è sulle spalle il busto è più verticale e le ginocchia ovviamente sono più avanti...ginocchia più avanti = più uso dei quad
              ma se il back è basso, che senso ha parlare di stimolo sui quad? bisognerebbe parlare di come aumentare i kg!

              i kg sul front sono minori(circa il 70-80% del back), è un esercizio più difficile da tirare... ci vuole tantissimo tempo e tanttissima attenzione e dedizione per tirare il front...per non parlare poi della scheda in mono

              quindi il mio consiglio è fare back sempre e comuqnue, poi mettere il front come complementare con qualche variante come fermo in basso, qualcosa che ti può aiutare veramente a migliorare nel back e diconseguenza nel front
              IL MIO DIARIO



              sigpic

              Commenta

              • menphisdaemon
                UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                • Mar 2008
                • 12086
                • 1,105
                • 1,189
                • Treviso
                • Send PM

                Conetti's training.

                Ho come l'impressione che Giulio continuerà con il front... O magari uno Zercher, perché no LOL


                Sent from my iPhone using Tapatalk
                "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                Joel Marion

                "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                Socrate

                "Huge By choice, not by chance."

                Commenta

                • conetti
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2011
                  • 1530
                  • 177
                  • 167
                  • Roma
                  • Send PM

                  bhè il tempo non mi manca, di certo non ho in programma qualcosa che mi limiti nel tempo, e poi prima o poi dovrò pur imparare a farlo quest'esercizio o no?
                  lo zercher ci provai una volta... madò che male!

                  intanto per tagliare questa diatriba: pasto pre work andato, mi sono fatto altre 3 ore di sonno durante la mattinata quindi il riposo non mi manca.

                  ---------- Post added at 20:20:13 ---------- Previous post was at 17:56:29 ----------

                  Work da una botta e via!!!!

                  iniziato riscaldamento alle 18 40 iniziato a bere lo shake post-work alle 19:20... in questi pochi minuti ho dato tutto sensazioni during work molto soddisfacenti, iniziato con una variante della military terminato con uno skullcrusher, ora col senno di poi direi che potevo dare un pizzichino di più con pò di aggressività aggiunta ma non male, in fondo è il primo approccio.

                  vi lascio due foto e mi vado a fare la cena, non ho contratto proprio benone vabbè...





                  ---------- Post added 06-01-2013 at 09:13:27 ---------- Previous post was 05-01-2013 at 20:20:13 ----------

                  buongiorno a tutti, peso che risale 64,8 stamane, anche oggi solo 6 ore di sonno, nel weekend per motivi sociali si riducono che tocca fà!
                  ad ogni modo condizione buona, seppur mi ri-vedo leggermente più appannato di un paio di giorni fa...

                  ---------- Post added at 19:55:00 ---------- Previous post was at 09:13:27 ----------

                  navigando un pò ho trovato questo studio molto interessante, che conferma l'idea di molti che tra i vari tipi di creatina cambi ben poco.

                  A buffered form of creatine does not promote greater changes in muscle creatine content, body composition, or training adaptations than creatine monohydrate.

                  Jagim AR, Oliver JM, Sanchez A, Galvan E, Fluckey J, Riechman S, Greenwood M, Kelly K, Meininger C, Rasmussen C, Kreider RB.
                  Source

                  Department of Health and Kinesiology, Exercise and Sport Nutrition Laboratory, Texas A&M University, College Station, TX 77843-4243, USA. rkreider@hlkn.tamu.edu.

                  Abstract

                  BACKGROUND:

                  Creatine monohydrate (CrM) has been consistently reported to increase muscle creatine content and improve high-intensity exercise capacity. However, a number of different forms of creatine have been purported to be more efficacious than CrM. The purpose of this study was to determine if a buffered creatine monohydrate (KA) that has been purported to promote greater creatine retention and training adaptations with fewer side effects at lower doses is more efficacious than CrM supplementation in resistance-trained individuals.
                  METHODS:

                  In a double-blind manner, 36 resistance-trained participants (20.2 ± 2 years, 181 ± 7 cm, 82.1 ± 12 kg, and 14.7 ± 5% body fat) were randomly assigned to supplement their diet with CrM (Creapure® AlzChem AG, Trostberg, Germany) at normal loading (4 x 5 g/d for 7-days) and maintenance (5 g/d for 21-days) doses; KA (Kre-Alkalyn®, All American Pharmaceutical, Billings, MT, USA) at manufacturer's recommended doses (KA-L, 1.5 g/d for 28-days); or, KA with equivalent loading (4 x 5 g/d for 7-days) and maintenance (5 g/d) doses of CrM (KA-H). Participants were asked to maintain their current training programs and record all workouts. Muscle biopsies from the vastus lateralis, fasting blood samples, body weight, DEXA determined body composition, and Wingate Anaerobic Capacity (WAC) tests were performed at 0, 7, and 28-days while 1RM strength tests were performed at 0 and 28-days. Data were analyzed by a repeated measures multivariate analysis of variance (MANOVA) and are presented as mean ± SD changes from baseline after 7 and 28-days, respectively.
                  RESULTS:

                  Muscle free creatine content obtained in a subgroup of 25 participants increased in all groups over time (1.4 ± 20.7 and 11.9 ± 24.0 mmol/kg DW, p = 0.03) after 7 and 28-days, respectively, with no significant differences among groups (KA-L -7.9 ± 22.3, 4.7 ± 27.0; KA-H 1.0 ± 12.8, 9.1 ± 23.2; CrM 11.3 ± 23.9, 22.3 ± 21.0 mmol/kg DW, p = 0.46). However, while no overall group differences were observed (p = 0.14), pairwise comparison between the KA-L and CrM groups revealed that changes in muscle creatine content tended to be greater in the CrM group (KA-L -1.1 ± 4.3, CrM 11.2 ± 4.3 mmol/kg DW, p = 0.053 [mean ± SEM]). Although some significant time effects were observed, no significant group x time interactions (p > 0.05) were observed in changes in body mass, fat free mass, fat mass, percent body fat, or total body water; bench press and leg press 1RM strength; WAC mean power, peak power, or total work; serum blood lipids, markers of catabolism and bone status, and serum electrolyte status; or, whole blood makers of lymphocytes and red cells. Serum creatinine levels increased in all groups (p < 0.001) with higher doses of creatine promoting greater increases in serum creatinine (p = 0.03) but the increases observed (0.1 - 0.2 mg/dl) were well within normal values for active individuals (i.e., <1.28 ± 0.2 mg/dl). Serum LDL was decreased to a greater degree following ingesting loading doses in the CrM group but returned to baseline during the maintenance phase. No side effects were reported.
                  CONCLUSIONS:

                  Neither manufacturers recommended doses of KA (1.5 g/d) or KA with equivalent loading (20 g/d for 7-days) and maintenance doses (5 g/d for 21-days) of CrM promoted greater changes in muscle creatine content, body composition, strength, or anaerobic capacity than CrM (20 g/d for 7-days, 5 g/d for 21-days). There was no evidence that supplementing the diet with a buffered form of creatine resulted in fewer side effects than CrM. These findings do not support claims that consuming a buffered form of creatine is a more efficacious and/or safer form of creatine to consume than creatine monohydrate.


                  non metto la traduzione in quanto mi pare semplice fare un copia e incolla e leggerselo tradotto
                  Last edited by conetti; 06-01-2013, 21:30:37.

                  Commenta

                  • GIOVA95
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2010
                    • 521
                    • 20
                    • 20
                    • Parma
                    • Send PM

                    Migliorato molto
                    Si riparte verso la retta via...

                    Commenta

                    • conetti
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2011
                      • 1530
                      • 177
                      • 167
                      • Roma
                      • Send PM

                      Thanks giova, i miglioramenti li vedi solo perchè ero sotto pump post allenamento xD altrimenti la situazione a parte volumi un po ripresi è piu o meno la stessa.

                      oggi comunque fatte finalmente le mie ore tranquille di sonno, in questi giorni ho una gran voglia di allenarmi, divento ansioso e fremo come un bimbo nell'aspettare il giorno di work!
                      peso che continua a muoversi di 6 etti a botta, oggi 65,4, responsabile forse il quasi kilo di vegetali di ieri sera?
                      Fatto sta che la condition non sembra male, anzi è pure rispuntata in trasparenza la mia ormai classica vena sull'addome il che direi indica che di grasso addominale ce ne ben poco, e quello che copre è facilmente eliminabile.

                      ---------- Post added at 20:42:04 ---------- Previous post was at 10:41:32 ----------

                      Dorso andato, come ho sempre sostenuto lo reputo il muscolo più difficile da allenare nella sua totalità rispetto agli altri, i movimenti scapolari non sono sempre facili e occorre una ottima concentrazione nell'esecuzione degli esercizi, cosa che si perde nel momento di caricare e cercare di spingere al massimo... la tecnica negli esercizi per allenare i dorsali credo sia fondamentale in maniera assoluta e purtroppo devo confessare che a me ne manca ancora un pò per poter fare meglio.

                      Tutto sommato comunque work denso e veloce come la scorsa volta, ho caricato abbastanza,più di quanto facevo tempo addietro su alcuni esercizi.

                      Chiuso il tutto con addome, durante il quale una cosa mi ha lasciato enormemente perplesso, PT con la pancia... io dico va bene uno secco (entro un certo limite) ma da uno con la pancia io non mi farei allenare manco se me le regala le ore...

                      ---------- Post added 08-01-2013 at 10:26:45 ---------- Previous post was 07-01-2013 at 20:42:04 ----------

                      65,6 due etti in più, stò bene.

                      Commenta

                      • Jacopo92
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2011
                        • 1045
                        • 25
                        • 5
                        • Lombardia, MB
                        • Send PM

                        Ottimo cone, vedo che la forma è buona, stai crescendo, sei molto migliorato a mio parere e il peso sale, bravo bravo!!

                        Condivido anche io il fatto che allenare al meglio il dorso non è facile, ci vuole davvero tanta concentrazione e a volte è meglio caricare un pelo meno anche se la voglia di caricare di piùc'è sempre, così da non perdere l'adduzione delle scapole..
                        1°Livello Istruttore/Personal Trainer FIPE

                        Il mio diario "NO PAIN NO GAIN":http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-pain-no-gain

                        Commenta

                        • menphisdaemon
                          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                          • Mar 2008
                          • 12086
                          • 1,105
                          • 1,189
                          • Treviso
                          • Send PM

                          Il raffronto col peso è più utile se fatto rispetto allo stesso giorno della settimana precedente. Esempio: martedì 1= 80 Kg, martedì 8=80,3 Kg --> + 0,3 Kg
                          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                          Joel Marion

                          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                          Socrate

                          "Huge By choice, not by chance."

                          Commenta

                          • conetti
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2011
                            • 1530
                            • 177
                            • 167
                            • Roma
                            • Send PM

                            @jacopo: grazie mille si fa quel che si può, l'impegno c'è, quindi si spera di essere ripagati in qualche modo

                            @menphis: si si lo sò, ma tengo comunque da conto le modificazioni giornaliere anche per capire un attimo quali alimenti mi creino o meno aumenti di peso "temporanei", è una fissa che ho preso quest'anno

                            Commenta

                            • Jacopo92
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2011
                              • 1045
                              • 25
                              • 5
                              • Lombardia, MB
                              • Send PM

                              Beh su quello dò ragione a menphis, ad esempio io ho preso l'abitudine a pesarmi di sabato in sabato
                              1°Livello Istruttore/Personal Trainer FIPE

                              Il mio diario "NO PAIN NO GAIN":http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-pain-no-gain

                              Commenta

                              • le diable
                                Bodyweb Advanced
                                • Jun 2012
                                • 384
                                • 38
                                • 33
                                • Roma
                                • Send PM

                                Stai bene conetti, ti vedo bello pieno muscolarmente e guarda che bello zoccoletto che hai sul tricipite
                                Sei anche bello asciutto, invidio anche la tua zona lombare così magra

                                Per il peso bho, io mi peso quando mi capita, ogni 7-10 giorni. La bilancia ha troppe variabili che non possiamo controllare e la rende imprecisa, ed è solo uno degli strumenti non IL strumento per misurare i nostri progressi.
                                Personalmente sto cercando di lavorare sulla capacità di notare miglioramenti a livelli di specchio, ma non è facile
                                |Diario|

                                "People think I'm a miserable sod but it's only because I get asked such bloody miserable questions."

                                Commenta

                                Working...
                                X