Vagabondo...White

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gg89
    Bodyweb Senior
    • Jul 2010
    • 3839
    • 202
    • 398
    • Send PM

    Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
    thanks e welocome on my diary!

    ---------- Post added at 15:53:21 ---------- Previous post was at 15:51:00 ----------

    allora, intanto volevo ringraziare Marco per l'idea, il metodo Rest Pause da lui propostomi, insieme al mio modo di allenarmi con mono-esercizio e fullbody ha creato un mix spettacolare, mi piace davvero tanto. Si sente il lavoro muscolare per giorni, e si nota il miglioramento sia per quanto riguarda la forza che la muscolatura a distanza di poche settimane, cosa difficilissima con altri approcci, sono curioso di vedere alla fine dei 3 mesi come sarà il risultato...

    intanto posto il wo di ieri..

    ---------- Post added at 16:04:03 ---------- Previous post was at 15:53:21 ----------

    PETTO - PANCA DECLINATA
    3 serie di avvicinamento.
    1 serie unica REST PAUSE 8-4-3 @137kg + 3 @120kg + 3 @110kg + 4 @100kg
    1 serie stretching alla chest press
    1 serie stretching croci

    DORSO - TRAZIOI ANELLI + PULLEY
    1 serie TRAZIONI REST PAUSE 8-3-2 @ BW+25kg + 1 serie peso corporeo @15 ripetizioni
    1 serie PULLEY 10-6-4 REST PAUSE @100kg
    1 serie stretching alla sbarra

    TRCIPITI - PARALLELE
    1 serie REST PAUSE 10-6-4 @BW+30kg
    1 serie corpo libero 15 ripetizioni
    1 serie spinte in basso ercolina @30kg- 25 ripetizioni
    1 serie stretching monobraccio dietro la testa

    SPALLE SHOULDER PRESS presa neutra
    1 serie RP 10-6-4 @100kg
    1 serie @60kg 20 ripetzioni
    1 serie stretching

    BICIPITI- CURL sbarra dritta presa larga (voglio lavorare sul capo esterno "picco" )
    1 serie REST PAUSE 8-5-3 @45kg
    1 serie da 15/20 ripetizoni SCOTT MACHINE
    1 serie stretching

    GAMBE- SQUAT+PRESSA (palestra semivuota son riuscito a farlo libero)
    1 serie REST PAUSE SQUAT 10-8-6 @160kg
    1 serie PRESSA da 15 ripetizioni @260kg
    1 serie stretching

    ADDOME - PLANK
    3 serie a cedimento
    Ciao White scusa il disturbo , ho iniziato anche io questo metodo personalizzandolo molto , faccio una mono frequ. 4 split , 1) petto 2)gambe 3)schiena 4) spalle ,bicipiti,tricipiti , ho fatto questo
    Panca piana = 3 serie di avvicinamento +1x8-4-2 rp(120 kg) , panca 30 = 3 serie avvicinamento +1x8-4-2 rp ( 100kg) , poi ci ho messo due di isolamento croci cavi 4x12 + croci manubri 4x12 + streching attivo , ho avuto in parte buone sensazioni ma siccome io sono abituato ad un volume di allenamento decisamente più alto , ho avuto come l'impressione di non aver ''stressato il muscolo per bene'' come potrei modificarla un po la scheda..magari rendendola ancora più intensa...? tipo aggiungerci uno stripping dopo la serie in rp per entrambi gli esercizi?
    Last edited by gg89; 22-04-2014, 22:27:53.

    Commenta

    • conv999
      Bodyweb Senior
      • Apr 2011
      • 577
      • 147
      • 239
      • Milano
      • Send PM

      GG, secondo il mio modesto parere la sottile differenza tra sentire il muscolo "stressato" per bene oppure no, in questo tipo di approccio sta nel carico.
      é innegabile che il volume sia abbastanza basso ...(ma vedo che poi hai aggiunto anche ben 8 serie di complementari ).
      Infatti tra l'altro fai gia due serie in rest pause (piana e inclinata)

      Infatti credo che un 8-4-2 debba essere un vero 8-4-2 ...nel senso che una NONA ripetizione proprio non ci deve stare e nemmeno una 5° e nemmeno una 3°
      Se fai comodamente un 8-4-2 o peggio potresti fare un 10-5-4 è ora di aggiunger ghisa..
      Per carità, poi magari con 130 kg su panca sei già al tuo estremo limite per le prime 8 reps... e quindi il mio ragionamento sul fatto che tu senta poco stressato il muscolo è sbagliato.
      check it ----> Il mio Nuovo diario

      Commenta

      • WhiteTyson
        Bodyweb Senior
        • Dec 2006
        • 9080
        • 745
        • 471
        • South Brooklyn
        • Send PM

        Originariamente Scritto da gg89 Visualizza Messaggio
        Ciao White scusa il disturbo , ho iniziato anche io questo metodo personalizzandolo molto , faccio una mono frequ. 4 split , 1) petto 2)gambe 3)schiena 4) spalle ,bicipiti,tricipiti , ho fatto questo
        Panca piana = 3 serie di avvicinamento +1x8-4-2 rp(120 kg) , panca 30 = 3 serie avvicinamento +1x8-4-2 rp ( 100kg) , poi ci ho messo due di isolamento croci cavi 4x12 + croci manubri 4x12 + streching attivo , ho avuto in parte buone sensazioni ma siccome io sono abituato ad un volume di allenamento decisamente più alto , ho avuto come l'impressione di non aver ''stressato il muscolo per bene'' come potrei modificarla un po la scheda..magari rendendola ancora più intensa...? tipo aggiungerci uno stripping dopo la serie in rp per entrambi gli esercizi?
        allora intanto c'è a dire che se uno è abituato ad un alto volume, la sensazione di essersi sotto allenato è indubbia, ma a livello muscolare non è così, se infatti ad esempio fare 4 serie da 8 può far sentire più pompati e più stanchi, fare una sola serie in cui fai in pratica 5 ripetizioni con un peso che te ne consente solo 8, è molto più stressante sia per la muscolatura, che per il snc, ovviamente è un metodo i cui devi prendere confidenza per essere sicuro di usare un vero carico d 8x, qui infatti non c'è spazio per buffer, ho provato a far fare ad esempio una routine simile alla mia ad un ragazzo in palestra, dopo le prime 8 ripetizioni di panca ne ha fatte alla seconda serie e 6 alla terza, capirai che questo significa che il peso era completamente sbagliato, non è facile settarsi al meglio. Io poi non sento la mancanza di volume perchè le mie sono Full-body vere, un'ora di filata a gestire carichi "sub-massimali" e cedimento ti distrugge.
        Venendo alla tua scheda, mi piace abbastanza, toglierei le serie di avvicinamento alla panca inclinata visto che sei già caldo, ed aggiungerei ad entrambi gli esercizi base una serie in stripping e una di pompaggio, toglierei poi le croci su panca che sono un doppione e metterei le parallele a busto inclinato.

        Panca
        3 serie di avvicinamento
        8+4+2 in REST PAUSE + 3x stripping
        riposi 2 minuti , togli il 30% dl carico e fai una serie lunga a cedimento

        Panca inclinata
        come sopra

        Dip Parallele
        1 serie a cedimento ,riposo 30 secondi e una nuova serie ancora a cedimento (x3)

        Croci ai cavi
        1 serie da 25 rip co l'ultima trattenuta isometrica

        Stretching attivo croci su panca

        ---------- Post added at 10:05:44 ---------- Previous post was at 10:03:40 ----------

        Originariamente Scritto da conv999 Visualizza Messaggio
        GG, secondo il mio modesto parere la sottile differenza tra sentire il muscolo "stressato" per bene oppure no, in questo tipo di approccio sta nel carico.
        é innegabile che il volume sia abbastanza basso ...(ma vedo che poi hai aggiunto anche ben 8 serie di complementari ).
        Infatti tra l'altro fai gia due serie in rest pause (piana e inclinata)

        Infatti credo che un 8-4-2 debba essere un vero 8-4-2 ...nel senso che una NONA ripetizione proprio non ci deve stare e nemmeno una 5° e nemmeno una 3°
        Se fai comodamente un 8-4-2 o peggio potresti fare un 10-5-4 è ora di aggiunger ghisa..
        Per carità, poi magari con 130 kg su panca sei già al tuo estremo limite per le prime 8 reps... e quindi il mio ragionamento sul fatto che tu senta poco stressato il muscolo è sbagliato.
        abbiamo fatto grossomodo la stessa premessa
        "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
        Originariamente Scritto da Sean
        Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

        Commenta

        • gg89
          Bodyweb Senior
          • Jul 2010
          • 3839
          • 202
          • 398
          • Send PM

          magari nelle serie a stripping faccio come fai tu..3 serie scalando tipo il peso...che so finisco l'rp , scalo arrivo a 100kg ne faccio un altro scalo ne faccio un altra e stessa cosa per lultima tipo come fai tu 1 serie unica REST PAUSE 8-4-3 @137kg + 3 @120kg + 3 @110kg + 4 @100kg

          Commenta

          • WhiteTyson
            Bodyweb Senior
            • Dec 2006
            • 9080
            • 745
            • 471
            • South Brooklyn
            • Send PM

            Originariamente Scritto da gg89 Visualizza Messaggio
            magari nelle serie a stripping faccio come fai tu..3 serie scalando tipo il peso...che so finisco l'rp , scalo arrivo a 100kg ne faccio un altro scalo ne faccio un altra e stessa cosa per lultima tipo come fai tu 1 serie unica REST PAUSE 8-4-3 @137kg + 3 @120kg + 3 @110kg + 4 @100kg
            esattamente
            "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
            Originariamente Scritto da Sean
            Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

            Commenta

            • gg89
              Bodyweb Senior
              • Jul 2010
              • 3839
              • 202
              • 398
              • Send PM

              grazie a te come procede?

              Commenta

              • WhiteTyson
                Bodyweb Senior
                • Dec 2006
                • 9080
                • 745
                • 471
                • South Brooklyn
                • Send PM

                Originariamente Scritto da gg89 Visualizza Messaggio
                grazie a te come procede?
                benone, mi piace un sacco questo approccio, sempre vario mai noioso, puoi dare l massimo consapevole che dopo non ha altre serie, quindi scarico totalmente a livello mentale, alla fine h trovao il mio workout ideale, a prescindere da REST PAUSE, non credo che mi staccherò più dall'idea delle monoserie alla Menzter o Yates
                "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                Originariamente Scritto da Sean
                Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                Commenta

                • enry94
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2010
                  • 133
                  • 12
                  • 9
                  • Send PM

                  Ciao white, è un po' che seguo il tuo diario e lo trovo molto interessante! posso farti una domanda? tu come ti comporti col pasto post wo? lo fai dopo quanto tempo?
                  Ecco il mio diario! http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-enry94

                  Commenta

                  • WhiteTyson
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2006
                    • 9080
                    • 745
                    • 471
                    • South Brooklyn
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da enry94 Visualizza Messaggio
                    Ciao white, è un po' che seguo il tuo diario e lo trovo molto interessante! posso farti una domanda? tu come ti comporti col pasto post wo? lo fai dopo quanto tempo?
                    ciao e benvenut Enry, io mi alleno tardi verso le 19.00 - 20.00 e mangio entro 20 minuti dal termine del wo, quindi il mio pasto post-workout è in pratica la mia cena, di solito un pasto piuttosto consistente cerco di mangiare di tutto, prediligendo carbo e proteine, ma non m faccio menate sui grassi.
                    "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                    Commenta

                    • Rossella00
                      In fieri
                      • Mar 2013
                      • 1919
                      • 129
                      • 81
                      • Abruzzo
                      • Send PM

                      R: Vagabondo...White

                      Il post wo è un argomento che mi sta "interessando" parecchio in questo periodo, mi sto informando sui vari approcci da applicare a seconda degli obiettivi/del risultato da ottenere/della dieta ecc.
                      In particolare sto cercando di comprendere le differenze tra l'assunzione di sole proteine/soli carboidrati + pasto completo poco dopo/soli aminoacidi/proteine + carboidrati/ tutti i macro ma grassi bassi. Kanzi, se ci leggi, illuminaci
                      Mangi sempre a sensazione, White?

                      Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • WhiteTyson
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2006
                        • 9080
                        • 745
                        • 471
                        • South Brooklyn
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Rossella00 Visualizza Messaggio
                        Il post wo è un argomento che mi sta "interessando" parecchio in questo periodo, mi sto informando sui vari approcci da applicare a seconda degli obiettivi/del risultato da ottenere/della dieta ecc.
                        In particolare sto cercando di comprendere le differenze tra l'assunzione di sole proteine/soli carboidrati + pasto completo poco dopo/soli aminoacidi/proteine + carboidrati/ tutti i macro ma grassi bassi. Kanzi, se ci leggi, illuminaci
                        Mangi sempre a sensazione, White?

                        Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                        io mangio da sempre a sensazione, mi dovessi mettere a contare i nutrienti avrei mandato già tutto a puttane da anni non è cosa adatta per me, comunque parlando razionalmente, il pasto post-workuot varia a seconda di molti fattori, intanto il regime alimentare ( ipo, iper, massa, definizione..) ed ancora di più in base al timing, se il post-wo coincide con uno dei due pasti principali, secondo me non bisogna farsi troppe menate, cosa vuoi che cambi per una come te o come me, mangiare o meno una parte di grassi, o scegliere il carboidrato con più o meno l'indice glicemico alto, non stiamo preparando l'olimpia al 4% di bf....
                        "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                        Commenta

                        • Tomoe
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2012
                          • 175
                          • 68
                          • 22
                          • Castelli Romani
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                          non bisogna farsi troppe menate, cosa vuoi che cambi per una come te o come me, mangiare o meno una parte di grassi, o scegliere il carboidrato con più o meno l'indice glicemico alto, non stiamo preparando l'olimpia al 4% di bf....
                          Molto umilmente, è quello che penso anche io.
                          Okay avere un'idea del proprio TDEE e dei macro e orientarci in base a questo però, salvo obiettivi specifici di agonismo, tutto questo iper pianificare l'alimentazione non mi sembra che nell'amatore sia l'ideale, né che spesso faccia la differenza.
                          Poi se uno è appassionato in maniera specifica al discorso alimentazione e vuole sperimentare allora è un altro discorso.
                          Il mio diario --> http://www.bodyweb.com/threads/359196-Tomoe-nikki-Il-diario-di-Tomoe

                          Il sito del mio progetto, Nemora: fra esplorazioni e crisi mistiche --> www.nemora.it

                          健全なる精神は健全なる身体に宿る

                          Commenta

                          • WhiteTyson
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2006
                            • 9080
                            • 745
                            • 471
                            • South Brooklyn
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Tomoe Visualizza Messaggio
                            Molto umilmente, è quello che penso anche io.
                            Okay avere un'idea del proprio TDEE e dei macro e orientarci in base a questo però, salvo obiettivi specifici di agonismo, tutto questo iper pianificare l'alimentazione non mi sembra che nell'amatore sia l'ideale, né che spesso faccia la differenza.
                            Poi se uno è appassionato in maniera specifica al discorso alimentazione e vuole sperimentare allora è un altro discorso.
                            sono d'accordo, si può arrivare a tenere l'addome a vista, mangiando bene senza particolari menate (vedi me), certo se uno vuole arrivare al 5% di bf per fare il 2torri, il discorso cambia e di molto...
                            "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                            Commenta

                            • enry94
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2010
                              • 133
                              • 12
                              • 9
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                              ciao e benvenut Enry, io mi alleno tardi verso le 19.00 - 20.00 e mangio entro 20 minuti dal termine del wo, quindi il mio pasto post-workout è in pratica la mia cena, di solito un pasto piuttosto consistente cerco di mangiare di tutto, prediligendo carbo e proteine, ma non m faccio menate sui grassi.
                              io normalmente finisco il wo alle 19 e alle 19 30 ceno..tu mi consigli di farlo coincidere con la cena il pasto post wo? in pratica secondo te quanto è il tempo massimo che si "può" aspettare per mangiare dopo la fine del wo?
                              Ecco il mio diario! http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-enry94

                              Commenta

                              • Zodd
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2010
                                • 512
                                • 64
                                • 36
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da enry94 Visualizza Messaggio
                                io normalmente finisco il wo alle 19 e alle 19 30 ceno..tu mi consigli di farlo coincidere con la cena il pasto post wo? in pratica secondo te quanto è il tempo massimo che si "può" aspettare per mangiare dopo la fine del wo?
                                non è che c'e' un tempo massimo o minimo...

                                semplicemente, se riesci a mangiare entro un'oretta fai un bel pasto completo di tutti i nutrienti, altrimenti se prevedi di cenare per esempio dopo 2 ore, allora è consigliabile subito dopo l'allenamento assumere pro+carbo (integratori,cibo silido, quello che ti pare!)

                                ---------- Post added at 20:03:48 ---------- Previous post was at 19:55:54 ----------

                                Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                                io mangio da sempre a sensazione, mi dovessi mettere a contare i nutrienti avrei mandato già tutto a puttane da anni non è cosa adatta per me, comunque parlando razionalmente, il pasto post-workuot varia a seconda di molti fattori, intanto il regime alimentare ( ipo, iper, massa, definizione..) ed ancora di più in base al timing, se il post-wo coincide con uno dei due pasti principali, secondo me non bisogna farsi troppe menate, cosa vuoi che cambi per una come te o come me, mangiare o meno una parte di grassi, o scegliere il carboidrato con più o meno l'indice glicemico alto, non stiamo preparando l'olimpia al 4% di bf....

                                sono d'accordissimo anche io con questa filosofia. Infatti mi sono "impostato" una linea guida inizialmente e ormai vado avanti abbastanza a sensazione...praticamente mi peso solo la pasta/riso, e latte/cereali il mattino... tutto il resto è sulla base di calcoli fatti inizialmente

                                Commenta

                                Working...
                                X