Il diario di MaZZeL

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mazzel
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2011
    • 667
    • 66
    • 107
    • Send PM

    ahahaahah hai ragione.... adesso modifico!
    Il diario di MaZZeL


    Commenta

    • Giaack
      Bodyweb Advanced
      • May 2014
      • 629
      • 57
      • 31
      • Send PM

      Ti dico la mia, per quel che vale.
      Non capisco cosa hai ancora da migliorare tecnicamente con questi carichi. Secondo me potresti fare molto di più.
      Poi sulla panca si vede (non in particolare in quest' ultimo video, ma in generale) che ti permetti di fare certi movimenti con il bilanciere che con carichi maggiori non potresti mai fare.
      Il Diario di Giaack
      http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary

      Commenta

      • mazzel
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2011
        • 667
        • 66
        • 107
        • Send PM

        parli di quei movimenti in cui devio la traiettoria? se sono quelli secondo me dovrei imparare a non farli piuttosto....
        Il diario di MaZZeL


        Commenta

        • bio33
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2010
          • 1246
          • 95
          • 20
          • trapani, sicilia
          • Send PM

          Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggio
          parli di quei movimenti in cui devio la traiettoria? se sono quelli secondo me dovrei imparare a non farli piuttosto....
          esatto matteo
          prima evita questi errori con kg bassi e sotto fatica, e dopo si parla di alzare i kg
          altrimenti come fai a imparare se già con alte rip non riesci a evitare?

          di panca tecnicamente sei ancora carente a mio parere, contrai sto dorso, sei troppo rilassato si vede...è come se volessi avvicinare le spalle al bacino, per permetterlo devi sparare in alto il petto e lo dei fare molto, molto, molto forte

          non mi stancherò mai di ripeterlo
          se i gomiti vanno fuori traettoria, se perdi il petto, se il petto sta troppo chiuso...il 90% è colpa del settaggio e della contrazione del petto

          si vede anche dal fatto che sei abbastanza lento, cosa che nello squat stai incominciando a capire come evitare


          lo squat è abbastanza buono, se vuoi scendere così tanto con il culo sei costretto a fare quei movimenti
          IL MIO DIARIO



          sigpic

          Commenta

          • Giulio85
            PL a progetto
            • Jun 2011
            • 3143
            • 111
            • 80
            • Roma
            • Send PM

            R: Il diario di MaZZeL

            Mi aiutate a capire a cosa serve limare una tecnica alla perfezione con pesi facili? Appena poi verrà usato un carico impegnativo più difficile da gestire sarà impossibile mantenere quella perfezione e a quel punto che fai? Ricominci da capo?

            La tecnica serve, ma a 2 cose.
            1 avere un'esecuzione che permetta di allenarsi in sicurezza.
            2 se si gareggia a lavorare in modo che l'alzata sia valida.

            Se questi 2 presupposti sono rispettati imho è 1000 volte meglio un aumento del carico allenante che un ulteriore limatura alla tecnica.

            ---------- Post added at 22:18:15 ---------- Previous post was at 22:17:43 ----------

            Originariamente Scritto da Giaack Visualizza Messaggio
            Ti dico la mia, per quel che vale.
            Non capisco cosa hai ancora da migliorare tecnicamente con questi carichi. Secondo me potresti fare molto di più.
            Poi sulla panca si vede (non in particolare in quest' ultimo video, ma in generale) che ti permetti di fare certi movimenti con il bilanciere che con carichi maggiori non potresti mai fare.
            Quoto
            Last edited by Giulio85; 10-07-2014, 09:48:39.
            sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

            Originariamente Scritto da roberto11
            L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

            Commenta

            • Kanzi
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2012
              • 5863
              • 236
              • 199
              • Send PM

              Quoto. E un 8x8 non impegnerà mai Matteo a tal punto da fargli capire come usare il dorso.

              Tra l'altro la panca ad alte ripetizioni è francamente difficile da gestire. Se si cerca la tecnica soprattutto... Meglio, molto meglio, basse ripetizioni, carichi gestibili ma "che si sentono", poco recupero e tante tante serie.

              Per lo squat il discorso è differente. Ma la panca non si impara con 8/10 ripetizioni. Se poi mettiamo pure il fermo... Peggio ancora.

              Commenta

              • Giaack
                Bodyweb Advanced
                • May 2014
                • 629
                • 57
                • 31
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Giulio85 Visualizza Messaggio
                Mi aiutate a capire a cosa serve limare una tecnica alla perfezione con pesi facili? Appena poi verrà usato un carico impegnativo più difficile da gestire sarà impossibile mantenere quella perfezione e a quel punto che fai? Ricominci da capo?

                La tecnica serve, ma a 2 cose.
                1 avere un'esecuzione che permetta di allenarsi in sicurezza.
                2 se si gareggia a lavorare in modo che l'alzata sia valida.

                Se questi 2 presupposti sono rispettati imho è 1000 volte meglio un aumento del carico allenante che un ulteriore limatura alla tecnica.
                ---
                Assolutamente d' accordo.
                Il Diario di Giaack
                http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary

                Commenta

                • bio33
                  Bodyweb Advanced
                  • Jul 2010
                  • 1246
                  • 95
                  • 20
                  • trapani, sicilia
                  • Send PM

                  ci sarebbe un discorso lungo dietro.

                  lasciamo stare per un attimo la tecnica, riprendo il discorso dopo, parliamo di numeri che ci capiamo meglio ora


                  prendo un wo a caso di quando mazzel si allenava a basse rip:

                  panca 9x3@da 38 a 54 (aumenti di 2kg) +2x2@54
                  squat 10x2@48kg

                  panca 1566kg
                  squat 960kg


                  ora analizziamo un mio wo tipo:

                  panca 8x5@46kg
                  squat 8x8@42kg

                  panca 1840kg
                  squat 2688kg



                  per me questo vuol dire fare legna...macinare tonnellate su tonnellate con tecnica di esecuzione buona...e francamente, mazzel non ha una buona tecnica, sopratutto su panca
                  sta imparando ora a spingere di squat...ora, con 42kg in un 8x8
                  perchè i kg sono facili da gestire, può capire cosa deve fare rip dopo rip, poi viene la fatica e il gioco si fa sempre più duro

                  ora non devono essere i kg ad aumentargli la difficoltà, ma la fatica

                  non so se sono stato chiaro
                  se una persona non riesce a gestire con successo più del bw di panca e più di 100kg di squat, è inutile scendere sotto le 5rip...per il discorso di sopra
                  il tonnellaggio scende troppo
                  cavolo, basta guardare il wo leggero (10x2@48) che faceva prima e che fa ora(8x8@42)


                  kanzi
                  per me è più allenate e più fruttuoso fargli fare un 8x8 di panca con 20kg in cui mazzel usa bene in dorso nella metà delle rip totali, che un 10x2 con 50kg in cui il dorso lo contrae per bene 1 volta su 20rip totali

                  ripeto, per me la mentalità è un'altra
                  non bisogna vedere i kg come muro da scavalcare...è la fatica a cui bisogna resistere

                  state tranquilli che appena mazzel riuscirà a fare bene, appena riuscirà a resistere meglio alla fatica, i kg aumenteranno
                  appena si intensificherà un pò basandosi prettamente sulle 5rip, i kg voleranno

                  ricordate queste parole
                  gli allenamenti più fruttuosi non sono quelli pesanti, ma quelli leggeri con un buon buffer...neofita, intermedio o avanzato che sia

                  ---------- Post added at 01:13:38 ---------- Previous post was at 01:09:47 ----------

                  giulio85, la tecnica serve ad altre 1000 cose
                  ad attivarsi meglio, a reclutare il maggior numero di fibre ad esempio...forse sciocchezze per voi, ma per me è la base dei miei allenamenti
                  Last edited by bio33; 10-07-2014, 03:21:40.
                  IL MIO DIARIO



                  sigpic

                  Commenta

                  • mr.pump
                    "Ottimino utente"
                    • Feb 2011
                    • 2122
                    • 403
                    • 431
                    • Send PM

                    R: Il diario di MaZZeL

                    Pover mazzel, uno dice una cosa, un altro ne dice un altra. Lo confondete.
                    Secondo me mazzello dovrebbe partire con alte reps e poche serie, tipo 4-5x8-10 reps con carichi che riesce a gestire su quel range di reps a sensazione fin quando nn si condiziona, per poi abbassare grualmente le reps quando vede che sta stallando, aumentando le serie, tipo 8-10x5-6 reps con carichi sempre "a sensazione" che riesce a gestire su quel range, senza % cazzi e mazzi, e senza nemmeno un buffer esagerato, poi nella fase finale abbassa sia le reps che le serie, tipo 4x4 o 3x3, 5-6 giorni di scarico e poi tira i max.
                    Fateglielo fare un ciclo completo di 12 settimane con test finale. É inutile continuare con sti 5x2x28kg di squat con ampio buffer che nemmeno si condiziona,ormai le esecuzioni pare che le ha asimilate, almeno squat e stacco sembrano ok.
                    Capisco il fare legna, ma cosi fa la muffa lol.



                    Ps. Bio suca
                    Originariamente Scritto da arkon86
                    Cioè voglio dire, la sensazione di impotenza totale mentre ti fa il bidet è una roba che contraddistingue il molle DOC. A quel punto vorresti semplicemente metterti a dormire ma solitamente la donna si accanisce perchè pensa che nn ti eccita abbastanza e diventa una roba abbastanza imbarazzante per entrambi.

                    Commenta

                    • Giulio85
                      PL a progetto
                      • Jun 2011
                      • 3143
                      • 111
                      • 80
                      • Roma
                      • Send PM

                      Bio per alcune cose sono d'accordo con il discorso che fai, ma su altre no. per carità è giusto avere idee diverse.
                      quando parli del bw di panca e dei 100kg di squat imho andrebbe rapportato alla persona; non può essere un obiettivo univoco.

                      gli allenamenti a buffer li ho sempre fatti e li faccio ancora, figurati sto lavorando sulle 6reps al 60%! ma non può essere un lavoro a prescindere, ad un neofita lavorare con un buffer così elevato serve a poco. in termini molto semplificati la vedo così:
                      neofita > poco o niente buffer
                      intermedio > buffer di 2/3 reps
                      avanzato > ampio buffer

                      la tecnica serve anche ad altro ok; ma attivarsi meglio e coinvolgere il maggior numero di fibre sono frasi che lasciano il tempo che trovano..
                      con un buffer così ampio ti attivi bene e coinvolgi più fibre alla quarantacinquesima serie..
                      con un massimale se non ti attivi e non coinvolgi tutte le fibre il bilanciere non si muove..
                      sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

                      Originariamente Scritto da roberto11
                      L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

                      Commenta

                      • Kanzi
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2012
                        • 5863
                        • 236
                        • 199
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggio
                        ci sarebbe un discorso lungo dietro.

                        lasciamo stare per un attimo la tecnica, riprendo il discorso dopo, parliamo di numeri che ci capiamo meglio ora


                        prendo un wo a caso di quando mazzel si allenava a basse rip:

                        panca 9x3@da 38 a 54 (aumenti di 2kg) +2x2@54
                        squat 10x2@48kg

                        panca 1566kg
                        squat 960kg


                        ora analizziamo un mio wo tipo:

                        panca 8x5@46kg
                        squat 8x8@42kg

                        panca 1840kg
                        squat 2688kg



                        per me questo vuol dire fare legna...macinare tonnellate su tonnellate con tecnica di esecuzione buona...e francamente, mazzel non ha una buona tecnica, sopratutto su panca
                        sta imparando ora a spingere di squat...ora, con 42kg in un 8x8
                        perchè i kg sono facili da gestire, può capire cosa deve fare rip dopo rip, poi viene la fatica e il gioco si fa sempre più duro

                        ora non devono essere i kg ad aumentargli la difficoltà, ma la fatica

                        non so se sono stato chiaro
                        se una persona non riesce a gestire con successo più del bw di panca e più di 100kg di squat, è inutile scendere sotto le 5rip...per il discorso di sopra
                        il tonnellaggio scende troppo
                        cavolo, basta guardare il wo leggero (10x2@48) che faceva prima e che fa ora(8x8@42)


                        kanzi
                        per me è più allenate e più fruttuoso fargli fare un 8x8 di panca con 20kg in cui mazzel usa bene in dorso nella metà delle rip totali, che un 10x2 con 50kg in cui il dorso lo contrae per bene 1 volta su 20rip totali

                        ripeto, per me la mentalità è un'altra
                        non bisogna vedere i kg come muro da scavalcare...è la fatica a cui bisogna resistere

                        state tranquilli che appena mazzel riuscirà a fare bene, appena riuscirà a resistere meglio alla fatica, i kg aumenteranno
                        appena si intensificherà un pò basandosi prettamente sulle 5rip, i kg voleranno

                        ricordate queste parole
                        gli allenamenti più fruttuosi non sono quelli pesanti, ma quelli leggeri con un buon buffer...neofita, intermedio o avanzato che sia

                        ---------- Post added at 01:13:38 ---------- Previous post was at 01:09:47 ----------

                        giulio85, la tecnica serve ad altre 1000 cose
                        ad attivarsi meglio, a reclutare il maggior numero di fibre ad esempio...forse sciocchezze per voi, ma per me è la base dei miei allenamenti
                        Chiarissimo bio... Ma queste cose si sanno. Sappiamo che il tonnellaggio è un parametro da tenere in considerazione. Non c'è bisogno dell'Accademia.

                        Semplicemente non hai capito quello che ho detto per la panca.
                        Matteo non ha una buona tecnica perchè 1) ha un problema anatomico e 2) non sa reclutare il dorso.
                        Ora, il discorso che fai e che condivido, vale nel caso in cui c'è da CONSOLIDARE un qualcosa di acquisito/appreso. Se lui non ha ACQUISITO/APPRESO un determinato meccanismo che vuoi consolidare con "il fare legna"? Nulla.

                        PER LA SUA PANCA, ha senso fare un lavoro diverso. In questo caso è meglio un 16x4 @ 40 con 1' di recupero piuttosto che un 8x8 @ 40 con 2' di recupero (è un esempio), tanto per fare le cose precise precise. Già questo sarebbe molto... E poi avrei altre considerazioni da fare sul carico da gestire, sul lavoro in piramidale, sulle peculitarità dell'esercizio (la panca) etc etc.

                        Commenta

                        • Strikeout
                          Banned
                          • Dec 2010
                          • 1456
                          • 191
                          • 179
                          • Reiterato
                          • Send PM

                          .
                          Last edited by Strikeout; 07-10-2014, 10:50:05.

                          Commenta

                          • bio33
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2010
                            • 1246
                            • 95
                            • 20
                            • trapani, sicilia
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Giulio85 Visualizza Messaggio
                            Bio per alcune cose sono d'accordo con il discorso che fai, ma su altre no. per carità è giusto avere idee diverse.
                            quando parli del bw di panca e dei 100kg di squat imho andrebbe rapportato alla persona; non può essere un obiettivo univoco.

                            d'accordo, ma ovvio che non parlo di un +120...però anche in quel caso anche con 90 di panca e 120 di squat inizierei a lavorare a rip basse


                            gli allenamenti a buffer li ho sempre fatti e li faccio ancora, figurati sto lavorando sulle 6reps al 60%! ma non può essere un lavoro a prescindere, ad un neofita lavorare con un buffer così elevato serve a poco. in termini molto semplificati la vedo così:
                            neofita > poco o niente buffer
                            intermedio > buffer di 2/3 reps
                            avanzato > ampio buffer

                            no, qui sono totalmente contrario
                            il neofita ha bisogno di buffer perchè non riesce a gestire il movimento, non sa qual è il movimento, non sa che fare in ogni punto dell'alzata
                            se tu gli togli il buffer non è vero che non "attiva più fibre", non è vero che ne attivi di più andando a cedimento
                            anche se è un discorso pieno di variabili, posso serenamente affermare che le fibre vengono attivate a seconda della predisposizione del soggetto, della tecnica d'esecuzione ma sopratutto dalla % che si usa


                            la tecnica serve anche ad altro ok; ma attivarsi meglio e coinvolgere il maggior numero di fibre sono frasi che lasciano il tempo che trovano..
                            con un buffer così ampio ti attivi bene e coinvolgi più fibre alla quarantacinquesima serie..
                            con un massimale se non ti attivi e non coinvolgi tutte le fibre il bilanciere non si muove..
                            kanzi non ho capito
                            mazzel non sa spancare, qundi dovrei farlo allenare a kg più alti e rip più basse diminuendo il volume?
                            a casa mia, quando una cosa non la sai fare, la fai e rifai fin quando riesci...anche se vuol dire fare un 10x10 con il bilanciere vuoto



                            poi raga, non è che lascio mazzel lavorare così fin quando non arriva a 100kg di panca
                            bisogna periodizzare gli allenamenti, cercando di aggiustare sempre più cose...per me ha senso un lavoro del genere perchè mazzel non riuscirebbe ad allenarsi per bene con kg più alti, io voglio che lui stia ad ampissimo buffer
                            IL MIO DIARIO



                            sigpic

                            Commenta

                            • mr.pump
                              "Ottimino utente"
                              • Feb 2011
                              • 2122
                              • 403
                              • 431
                              • Send PM

                              R: Il diario di MaZZeL

                              Povero mazzel in mano a bio33
                              Originariamente Scritto da arkon86
                              Cioè voglio dire, la sensazione di impotenza totale mentre ti fa il bidet è una roba che contraddistingue il molle DOC. A quel punto vorresti semplicemente metterti a dormire ma solitamente la donna si accanisce perchè pensa che nn ti eccita abbastanza e diventa una roba abbastanza imbarazzante per entrambi.

                              Commenta

                              • bio33
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2010
                                • 1246
                                • 95
                                • 20
                                • trapani, sicilia
                                • Send PM

                                ahahahahhaahah

                                mr pump frogio, vai a fare le tue dip tra panche frogie con kg frogi

                                FROGIO
                                IL MIO DIARIO



                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X