Il diario di MaZZeL

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Giulio85
    PL a progetto
    • Jun 2011
    • 3143
    • 111
    • 80
    • Roma
    • Send PM

    se l'obiettivo è fare più trazioni io preferirei aumentare la frequenza piuttosto che forzare ripetizioni da 2. poi Mattè sono punti di vista, ti ammazzi di trazioni da mesi e il max non si muove, c'è qualcosa che non va..
    sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

    Originariamente Scritto da roberto11
    L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

    Commenta

    • mazzel
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2011
      • 667
      • 66
      • 107
      • Send PM

      si in effetti ho capito che devo necessariamente aumentare la frequenza per migliorarle.... questa diminuzione (già l'ho spiegato qualche pagina fa) della frequenza l'ho decisa perchè nel periodo in cui ho fatto tutto quel lavoro di trazioni prone/supine/miste avevo accusato di più i problemi al collo ed al trapezio.... adesso sono leggermente migliorati ma non tanto da farmi pensare ad un effettivo legame esclusivo con le trazioni... credo che un pò tutto (incluso la posizione mentre dormo e la postura a lavoro soprattutto) influenzino questi dolori quindi tanto vale ripensarci su....

      cmq aggiorno l'allenamento di venerdì

      GIORNO C

      Squat rec. variabile... 6x4 rip @ 60 kg ...
      rec. 60'' ... 3x8 @ 38kg

      Panca rec. variabile... 5 rip @ 40/42/44/46/48/50 kg...
      rec. var ... 4rip @ 52/54 kg
      rec. 2' ... 4x3 @ 56 kg
      rec. 2' ... 2x6 @ 44kg
      rec. 2' ... 3x8 @ 40kg

      Rematore bilanciere rec. 90'' ... 2x12 @ 38kg
      rec. 90'' ... 2x8 @ 40kg
      rec. 90'' ... 2x6 @42kg

      Pulley rec. 90'' ... 3x12 @ 60kg ss lat machine 3xmax @ 35kg

      Panca decl manubri rec. 90'' ... 4x10 @ 12kg ss Croci ai cavi ... 4xmax @ 10kg

      Addome


      Squat: assolutamente pesante tant'è vero che oggi, a due giorni dall'allenamento, ancora non sento di aver recuperato... e poi ho sporcato un sacco la tecnica e questa cosa non mi piace affatto...
      Panca: niente, speravo in un andamento più simile allo squat di lunedì ma la differenza tra la capacità di caricare nei due esercizi inizia a vedersi.... per spuntare un paio di kg in più ho fatto i salti mortali ed anche qui la tecnica non è stata ottimale
      Panca declinata: che esercizio del kaiser ahahahah sicuramente devo impararlo meglio prima di giudicarlo ma il primo approccio non è stato da "amore a prima vista"


      dopo 5 settimane di allenamento così posso dire che sul fisico sto avendo un'ottima risposta però la cosa che mi rode (kanzi non me ne volere) è che temo di andare a peggiorare di molto la tecnica.... cmq ho imparato da queste settimane che posso provare a programmarmi da solo e che riesco a sentire i bisogni del mio corpo e come risponde agli stimoli.... nelle ultime due settimane ho visto che mi sono affaticato parecchio... domani penso di adottare un approccio a ripetizioni e carico fisso per vedere come rispondo e vorrei filmarmi pure.... tutto dipenderà da quanto mi gireranno le palle per via della macchina che oggi mi ha lasciato a piedi aahahhaahahah (spero che domani il meccanico mi dica che non è nulla di grave XD)
      Il diario di MaZZeL


      Commenta

      • Giaack
        Bodyweb Advanced
        • May 2014
        • 629
        • 57
        • 31
        • Send PM

        Ottimo, mi piace questa voglia di provare
        Il Diario di Giaack
        http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary

        Commenta

        • mazzel
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2011
          • 667
          • 66
          • 107
          • Send PM



          ---------- Post added 23-06-2014 at 18:09:18 ---------- Previous post was 22-06-2014 at 20:49:27 ----------

          GIORNO A

          Squat rec. variabile... 8x6 rip @ 48kg ...

          Panca rec. variabile... 8x6 rip @ 44kg...

          Trazioni rec. 2' ... Max/75/50/50 ..... 5/4/3/3

          Pressa rec. 90'' ... 4x6 @ 130kg

          Addome


          wo interlocutorio... probabilmente inutile o addirittura "negativo" ma avevo voglia di vedere se reggevo quel tipo di lavoro e come mantenevo l'esecuzione con l'accumularsi della fatica...

          Squat: probabilmente ho sopravvalutato la mia capacità di caricarlo, infatti verso la fine ho cominciato a compensare parecchio... la tecnica non mi è piaciuta molto in sostanza
          Panca: ho saggiamente caricato un pò di meno di quanto avessi intenzione di fare... credo che non sia malaccio
          Trazioni: ok, la panca mi aveva stancato a livello di dorso ma provare una serie massimale e farne solo 5 dopo tutto quel popo di roba che avevo fatto nei mesi addietro mi ha un pò scocciato... ok un conto è partire a farle come primo esercizio ed un conto dopo panca e squat però...






          Il diario di MaZZeL


          Commenta

          • Giulio85
            PL a progetto
            • Jun 2011
            • 3143
            • 111
            • 80
            • Roma
            • Send PM

            Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggio
            Squat: probabilmente ho sopravvalutato la mia capacità di caricarlo, infatti verso la fine ho cominciato a compensare parecchio... la tecnica non mi è piaciuta molto in sostanza
            che intendi? le ultime 2rip le hai un po' sofferte ma non ti sei ne sbilanciato in avanti ne hai sculato, a me sembrano ok. è normale soffrire ogni tanto!

            finalmente un video di trazioni, le farei un po' più dinamiche in modo da spuntarne un altro paio
            sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

            Originariamente Scritto da roberto11
            L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

            Commenta

            • mazzel
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2011
              • 667
              • 66
              • 107
              • Send PM

              bo, per lo squat ho la sensazione di aver perso molto la schiena soprattutto alla fine...

              le trazioni più dinamiche in che senso? tipo "rimbalzate"?
              Il diario di MaZZeL


              Commenta

              • Giulio85
                PL a progetto
                • Jun 2011
                • 3143
                • 111
                • 80
                • Roma
                • Send PM

                non rimbalzate, salita più esplosiva e discesa meno controllata
                sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

                Originariamente Scritto da roberto11
                L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

                Commenta

                • mazzel
                  Bodyweb Advanced
                  • Jul 2011
                  • 667
                  • 66
                  • 107
                  • Send PM

                  ok, mercoledì tenterò di farle diversamente e riprendendomi... vediamo se saranno meglio! grazie dell'indicazione intanto!
                  Il diario di MaZZeL


                  Commenta

                  • Giaack
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2014
                    • 629
                    • 57
                    • 31
                    • Send PM

                    Tecnica ovviamente buona, ma IMHO troppo buffer. Sei troppo poco obbiettivo, sullo squat quello non è sporcare la tecnica, unica cosa controllerei di più la negativa in alcune rip.
                    Sulla panca quel peso lo controlli troppo bene, devi aumentare per capire quali sono i tuoi punto deboli. Quel carico riusciresti a tirarlo su anche con tecnica pessima.
                    Sulle trazioni quoto Giulio, praticamente fai un fermo sia all inizio che alla fine. Come distendi le braccia, ritorna su esplosivo. Poi comincerei a puntare sul sovraccarico e non sulle rip massimali. Fidati che ti toglierai soddisfazioni
                    Il Diario di Giaack
                    http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary

                    Commenta

                    • mazzel
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2011
                      • 667
                      • 66
                      • 107
                      • Send PM

                      rispondo ora a giacomo visto che non avevo letto prima:

                      innanzitutto grazie, sono contento di avere anche il tuo occhio critico sui miei allenamenti perchè ci capisci, e si vede....
                      squat: ho mantenuto un buon buffer oggi perchè volevo vedere fin dove potevo arrivare, o meglio, volevo saggiare se riuscivo a sostenere le 8 serie per 6... sinceramente pensavo di gestirle meglio...
                      panca: stesso discorso ma, visto che lo squat l'ho (a mio avviso) sofferto e sporcato (evidentemente sono troppo critico) ho deciso di stare più cauto... cmq qualche mese fa questo carico, e anche meno, li tiravo su con una tecnica da far schifo, almeno secondo alcuni utenti (chissà se loro, vedendo la tecnica di oggi, la penserebbero come voi o criticherebbero)... fatto sta che il lavoro svolto per migliorarmi nella panca è servito e ne sono ultra felice....
                      trazioni: infatti la prossima cosa che voglio fare ora è provare a sovraccaricare e cercare mi seguire il consiglio di giulio e tuo riguardo l'esecuzione... io ero straconvinto di farle anche troppo veloci....

                      cmq ci tenevo a ribadire questo: il wo di oggi era una specie di esperimento, per vedere cosa ne cavavo fuori.... penso che comunque il buffer continuerò ad usarlo (gestendolo meglio, senza lasciarne così tanto è!) perchè sono convinto che andare a cedimento sempre e comunque, nel mio caso (ma anche parlando in generale) porti allo stallo nei carichi.... è una mia idea questa... cercherò di ciclizzare il lavoro, questo si... toccando carichi alti per poche rip e viceversa, carichi più bassi ma con tanto volume....

                      sarà tutto un evolversi ahahahaha dai che qualcosa di buono spero di combinarla pure io!



                      da oggi cercherò di avere anche un approccio più "scientifico" all'allenamento, tenendo un computo dei tonnellaggi e delle intensità così da cercare di fare qualcosa di più ponderato...

                      ---------- Post added at 20:31:44 ---------- Previous post was at 18:59:36 ----------

                      cmq confrontando i numeri di oggi con quelli degli ultimi allenamenti posso allegramente affermare che oggi non ho fatto un emerito ***** ahahahahhahahah però ne sentivo il bisogno di scaricare un attimo....
                      Last edited by mazzel; 23-06-2014, 20:07:37.
                      Il diario di MaZZeL


                      Commenta

                      • Giaack
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2014
                        • 629
                        • 57
                        • 31
                        • Send PM

                        Ma chi ha parlato di cedimento sempre e comunque, quello che ho scritto io è ben diverso, e comunque incomincerei ad inserirlo ogni tanto (ed anche questo è ben diverso).
                        La tecnica in linea di massima è migliorata se permette un' alzata più favorevole (con tecnica scadente non vai oltre certi numeri). L esecuzione l hai imparata (molto) bene, ma con questi carichi non metti alla prova le tue potenzialità. Se aumenti è normale che escono fuori alcune debolezze, ma non è che per questo devi rimanere per sempre su questi carichi.
                        Secondo me te aspetti di non sentire minimamente l esercizio prima di aumentare. IMHO questo non accadrà mai, devi alzare i pesi per raggiungere quel livello (forse non sono riuscito a spiegarmi bene).
                        Ribadisco che non sto dicendo assolutamente di annullare il buffer, solo che così è troppo, riducilo e potresti anche inserire una serie a cedimento su 10 di panca che esegui (è fondamentale e poi se non lo fai come capisci il margine che hai?)

                        ---------- Post added at 21:04:30 ---------- Previous post was at 21:00:01 ----------

                        Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggio
                        cmq ci tenevo a ribadire questo: il wo di oggi era una specie di esperimento, per vedere cosa ne cavavo fuori.... penso che comunque il buffer continuerò ad usarlo (gestendolo meglio, senza lasciarne così tanto è!) perchè sono convinto che andare a cedimento sempre e comunque, nel mio caso (ma anche parlando in generale) porti allo stallo nei carichi.... è una mia idea questa... cercherò di ciclizzare il lavoro, questo si... toccando carichi alti per poche rip e viceversa, carichi più bassi ma con tanto volume....

                        sarà tutto un evolversi ahahahaha dai che qualcosa di buono spero di combinarla pure io!
                        Comunque sono d accordo con quanto detto, non sono andato contro a questo tuo discorso.
                        Il Diario di Giaack
                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary

                        Commenta

                        • mazzel
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2011
                          • 667
                          • 66
                          • 107
                          • Send PM

                          Praticamente stiamo dicendo la stessa cosa già...

                          Ovviamentè nn intendevo dire che tu sponsirizzi il cedimento sempre e comunque, era un ragionamento nn riferito a quello che dicevi tu ma una iperbole per rendere il mio concetto...
                          Il diario di MaZZeL


                          Commenta

                          • mazzel
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2011
                            • 667
                            • 66
                            • 107
                            • Send PM

                            GIORNO B

                            Squat rec. 2'... 5X5 rip @ 56kg ...

                            Panca rec. 2'... 5X5 rip @ 48kg...

                            Military rec. 90'' ... 2x6 @ 34kg...
                            rec. 90'' ... 2x4 @ 36kg
                            rec. 90'' ... 3x3 @ 38kg
                            rec. 90'' ... 2x5 @ 34kg
                            rec. 2' ... 2x5 @ 32kg

                            Dip rec. 2' ... 5x5 @ 4kg

                            Rematore rec. 60'' ... 5x10 @ 36kg

                            Addome

                            Squat: sto trasformando il mio programma step by step ed ho intenzione di fare panca e squat 3xweek.. il secondo giorno, secondo i miei calcoli, prevede un 5x5 di entrambi con un carico fattibile... tipo richiamo... ho ripreso la prima e l'ultima serie ma le ho trovate più dure di quanto mi aspettassi
                            Panca: questa invece è stata, a livello di fatica percepita, proprio come intendevo farla.... l'esecuzione è dell'ultima serie ma non credo faccia schifo.... potrei pensare di aumentarla un pò o passare al 4x6 con questo carico
                            Military: mi ha devastato... mi è piaciuto molto come è andato anche se, dopo il picco di carico, volevo fare un 3x5 @ 34kg ma non ce l'ho fatta, ho dovuto scalare...
                            Dip: ho variato dal 6x4 al 5x5 e stavolta le ho fatte tutte!! però recuperando 2 minuti anzichè 1.30
                            Rematore: per il dorso volevo fare qualcosa di diverso, più roba... però erano due ore che mi allenavo quasi e quindi ho tagliato corto... non mi è piaciuto per questo motivo...

                            in generale ho capito che magari le basi per stilarmi un programma ce le ho pure però quando mi metto davanti al pezzo di carta, per cercare di soddisfare tutte le nozioni, mi perdo e torno sempre a fare sti papocchi.... stè, tu con quella tabella famosa che ti ha linkato strike come ti comporti? io ho il timore di fare troppo poco o troppo troppo (XD) seguendola.... in base a come scelgo i carichi.... poi confesso che ne ho trovata una più completa che tiene conto anche di altri parametri e lì mi scervellisco peggio XD

                            cmq eccovi le esecuzioni di oggi:



                            Il diario di MaZZeL


                            Commenta

                            • Giaack
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2014
                              • 629
                              • 57
                              • 31
                              • Send PM

                              Secondo me sullo squat ti lasci troppo andare, controllerei meglio la negativa.
                              Sulla panca, dove tocchi con il bilanciere? Magari mi sbaglio ma mi sembra un po' in alto.
                              Comunque in entrambi il carico lo gestisci bene, la panca era facilissima per essere l' ultima serie. Secondo me dovresti prevedere un aumento dei carichi anche in questa seconda giornata.
                              Il Diario di Giaack
                              http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary

                              Commenta

                              • mazzel
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2011
                                • 667
                                • 66
                                • 107
                                • Send PM

                                è vero, soprattutto nell'ultima serie di squat (ma anche alla quarta, non ripresa) tendevo a crollare nella negativa... per via della stanchezza, il che non è un alibi ma devo lavorarci su, lo so!
                                per la panca cerco di toccare sempre al di sotto dei capezzoli ma non sempre ci riesco, infatti la traiettoria non è mai uguale e questa cosa la odio... dici che vale la pena aumentare anche con queste lacune?

                                ---------- Post added at 20:22:54 ---------- Previous post was at 20:22:23 ----------

                                ah, ovviamente grazie dei consigli!
                                Il diario di MaZZeL


                                Commenta

                                Working...
                                X