Però c'hai l'avatar di Caparezza...
Il diario di MaZZeL
Collapse
X
-
me piace anche caparezza, e se solo leggessi il testo di una sua canzone lo rivaluteresti sicuramente
Commenta
-
-
Commenta
-
-
I testi li avevo presenti, tendo a non parlare di ciò che non conosco. Ma per scrupolo li ho riletti in questo istante.
Sono le classiche tematiche per le masse... Fanno presa, sempre e comunque.
Sì, bene essere animalisti ma andiamo oltre...
Pure io sono contro la corrida e anche a me non piace "il sistema Italia", ma non è che se uno me lo mette nero su bianco mi commuovo o lo ritengo un'artista. E' uno che, per me, ragiona. Stop.
L'artista è un'altra cosa. L'arte dà da pensare, espone tematiche nuove. Perciò spesso viene fraintesa o rifiutata... Sta oltre il "comune sentire".
A Van Gogh per un dipinto gli davano un piatto di minestra, nessuno stava lì a dire: ***** che genio. Nessuno lo capiva, e molti non lo capiscono nemmeno ora.
Questo semplicemente scrive quello che pensa un certo strato sociale italiano.
Ma l'arte è universale.
Dunque se devo leggere, leggo altro.
Specifico che comunque mi riferivo al lato musicale, visto che questa gente scrive pure la musica...
Chiudo, per il rispetto di Mazzel.Last edited by Kanzi; 02-07-2013, 15:54:59.
Commenta
-
-
piccola parentesi, dato che sono qui da ieri e ho fatto più OT che altro
di "dalla parte del toro" non hai capito nulla
non parla del toro, ma del popolo
il torero è il governo
ed ecco che esce il genio
per le tematiche che attiarno gente, bhè, non penso che parlare delle cose che vanno male nella propia regione, o della propia nazione, attiri la gente
è tra i pochissimi, se non l'unico, che dice cose serie, regionate e che parla di attualità...gli altri che fanno musica parlano di storie d'amore che finiscono bene o male
non è quello che dice, ma come lo dice, che parole usa, come le gira e rigira, dando alle parole 1000significati diversi...e sinceramente non ho visto ancora nessuno farlo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggiopiccola parentesi, dato che sono qui da ieri e ho fatto più OT che altro
di "dalla parte del toro" non hai capito nulla
non parla del toro, ma del popolo
il torero è il governo
ed ecco che esce il genio
per le tematiche che attiarno gente, bhè, non penso che parlare delle cose che vanno male nella propia regione, o della propia nazione, attiri la gente
è tra i pochissimi, se non l'unico, che dice cose serie, regionate e che parla di attualità...gli altri che fanno musica parlano di storie d'amore che finiscono bene o male
non è quello che dice, ma come lo dice, che parole usa, come le gira e rigira, dando alle parole 1000significati diversi...e sinceramente non ho visto ancora nessuno farlo
Ammetto di essermi fermato alla prima strofa (con ritornello).
Commenta
-
-
bio, intanto ti ringrazio per l'intervento... però devi darmi 5 minuti per metabolizzare le informazioni, leggerlo, rileggerlo, rileggerlo ancora guardando i video e poi te lo quoto e ti chiedo qualche chiarimento! ti dico subito che si, ho visto i tuoi video di squat ed ho capito il gesto che fai di buttare indietro il sedere prima di scendere... io in realtà non ci avevo mai pensato, credevo sinceramente che fosse anche sbagliato... però ho capito che pensavo una cacchiata! grazie ancora
ah poi nn preoccupatevi degli ot, anzi, se in qualche modo possono aumentare la mia cultura (in questo caso musicale) sono i benvenuti!!
strange, x quanto riguarda te, mi aspettavo un link come quello ahahahahhahah mi so piegato!!
---------- Post added at 21:28:45 ---------- Previous post was at 20:39:35 ----------
Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggiomazzel
sono contento che mi reuputi un bravo atleta, che si allena bene, che sa quello che fa, che sono molto ferrato
ma veramente, non lo dico per non vantarmi, ma non sono nemmeno un atleta, direi uno sportivo...e per il ferrato in materia, non so chi conosci, ma io non sono niente di chè
detto questo sarò felice di aiutarti a migliorarti, ma attento, che le minchiate le dico pure io
panca
prima cosa che vedo è che quella panca è una merda...troppo alta, e forse troppo morbida...che marca è? ti consiglio di mettere i dischi più pesanti che hai per usarli come spessore, considera che ad occhio e croce le ginocchia devono stare in linea con la panca oddio, la marca dovrebbe essere kettler, sono quasi sicuro. i dischi dovrei metterli sotto i piedi, giusto?
spostandoci sulla tecnica:
è evidente che messo sotto il bilanciere l'unica cosa che ti viene in mente è "fare su e giù"...bhè, la panca non è questo
si vede però che cerchi di settarti il petto, che tieni le scapole addotte e basse, bene...anche se fossi in te cercherei un maggior arco spingendo con l'aiuto delle gambe il sedere verso le spalle(in questo modo, per forza di cose, la schiena si inarca verso l'alto) ok, questo era venuto fuori anche dai discorsi con strange
sembra che ricerchi una traettoria verticale, come se fossi al mp...no, la panca in realtà ha una traettoria obliqua, il bilanciere parte sorpa le spalle e termina alla fine del petto, più o meno vicino i capezzoli, sopratutto per te che non hai un arco accentuato praticamente devo far fare al bilancere questa traiettoria "\" in fase di discesa e, in fase di risalita, spingere il bilancere dal petto a verso la testa... giusto?
per farti capire, guarda il secondo video minuto 0:24
negativa bruttina, scendi verticale epoi curvi per toccare la parte bassa del petto, la traettoria ha la forma di una L si, hai ragione
il problema è nella positiva, cerchi subito di portarti il bilanciere verso il volto (me ne accorgo perchè porti i gomiti prima del bilanciere)...perchè ricerchi erroneamente una traettoria verticale invece avrei dovuto avere una traoiettoria obliqua e quindi portare il bilancere verso il volto in modo graduale... right?
ora guarda il minuto 0:10
la negativa...i gomiti sono leggerissimamente oltre il bilaciere, la traettoria è inclinata verso i capezzoli ( \ ) e a volte scendi senza troppe sbavature...il che va bene
positiva molto simile alla negativa (trettoria così \ ), il bilanciere quando parte va dritto dritto nel punto in cui è iniziata la negativa, senza spostarsi troppo presto verso il viso...bene bè, si, sicuramente gioca anche il fatto che ero più fresco alla prima ripetizione (0:10) piuttosto che nelle successive
lo stance mi sembra troppo poco, quanto sono distanti le mani? le mani toccano la parte interna dei supporti del bilancere, quindi ho la presa più larga possibile
squat
direi meglio della panca, o per lo meno, ho visto molto molto di peggio
si vede subito(anche se l'inquadratura non permette di osservare i piedi) che ricerchi i quad
le ginocchia sembrano molto molto avanzate, e questo ti permette di rimanere molto verticale con il busto e di scendere molto retrovertendo poco il bacino e questo è sbagliato, giusto? cioè bene retrovertere poco, ma avere le ginocchia molto avanzate è sbagliato no?
ma poi...che succede?
se ti osservi scendi con il busto a una incinazione, e poi risali più inclinato...sai perchè? perchè ricerchi i muscoli posteriori della coscia, la catena cinetica posteriore, bicipiti femorali, glutei, lombari, polpacci per menzionare qualche muscoletto bè, ma non sono proprio i muscoli posteriori che vanno ricercati?
osserva i movimenti del video n°4, l'ultima rip
perchè ti blocchi a metà alzata? perchè ero esausto ahahah guarda le ginocchia, che movimento fanno? tendono ad andare verso l'interno ma io mi sforzo a tenerle verso l'esterno!
si spostano in avanti...spostare le ginocchia in avanti vuol dire solo una cosa, ricercare i quad...e per uno squattista, vuol dire niente poco di meno che fallire l'alzata iamo bene (intercalare tipico dei dintorni di oxford)
vogliono i no i "bodibilder", lo squat è 2 cose, "dolore e catena cinetica posteriore"(cit)
e la spiegazione è abbastanza semplice, se le ginocchia sono troppo avanzate, i quad non riescono ad aiutare l'atleta perchè sono " da sole"
se invece le ginocchia sono più indietro, lavorerebbe meglio la catena cinetica posteriore(glutei+ bicipiti femorali)sono già 2 muscoli...io dico che superano la forza dei quad aggiungiamo inoltre il lavoro dei lombari, dei polpacci, e anche quello dei quad che anche se minore rimane sempre di una certa importanza...bhè, si ha lo squat perfetto il punto allora è: come settarmi in modo da avere le ginocchia meno avanzate possibile?
c'è un ottimo modo per attivare meglio la catena cinetica posteriore, ed è spingere i piedi verso l'esterno questo concetto ce l'ho, e mi si è fissato in mente vedendo un video di uno americano che spiegava punto x punto come si squatta bene, sicuramente sarà anche famoso nel campo e tu lo conoscerai pure, ma io non mi ricordo come si chiama haahha
come se volessi separare le mattonelle del pavimento allargando tra loro i piedi...il peso lo devi sentire all'esterno del piede
all'inizio non riuscirai a spingere bene, sarai molto lento e impreciso...ma vorrà dire solo che ti stai abituando a un nuovo schema motorio e stai usando muscoli che prima non sapevi nemmeno di avere
passando alla tecnica, anche qui, non pensare a un "su e giù"
quando hai il bilanciere sulle spalle, e se pronto...prima di scendere, sposta il sedere indietro...
non so se hai visto un mio video, ma penso che si nota molto bene...prima di scendere iperstendo la schiena e spsoto il sedere indietro...
lo squat si esegue con la schiena inclinata, quasi a 45° (dipende dal soggetto, e dalle sue abilità, e questa affermazione è probabilmente troppo, troppo semplicistica, ma è per cercarti di far capire)
aspetto, come ha già chiesto strange, video sia frontali che a 3/4...qulli di profilo, anche se importantissimi, da soli non danno un'idea completa dell'esecuzione per i video vedo quello che posso fare, spero di riuscire a riprendermi da varie angolazioni e di riprendermi anche nello stacco, che a questo punto (anche se leggendo ironpaolo mi sono autoconvinto che sia l'esercizio meno rigidamente regolato) mi mette pensiero anche lui
saluti
---------- Post added at 20:54:24 ---------- Previous post was at 20:51:28 ----------
p,s
non ho nemmeno riletto, se ci sono errori di grammatica offendetemi pure x sta volta ti perdono, la prossima volta esigo una rilettura e correzione, altrimenti chiamo i carabinieri...
detto questo, che mi consigli di fare per memorizzare gli schemi motori degli esercizi?? hai qualche programma che funziona o continuo così come sto facendo, ovvero facendo molte serie e ripetizioni con poco carico? non ho nessuna fretta, ma andare avanti con una programmazione a cavolo mi sembra una cavolata.... ti ringrazio ancora bio, sei stato molto gentile!! buona serata a te e a tutti!!
Commenta
-
-
cerchiamo di non fare confusione
panca
1-si, metti dei dischi sotto i piedi
squat
2-non è che ginocchia avanzate vuol dire che squatti male...ho solo detto che porti le ginocchia troppo avanti e questo ti permette di essere molto verticale e quindi retrovertere meno, ma i kg così non li farai mai perchè spingerai male
3-i muscoli posteriori vanno ricercati, ma nel modo giusto...tu sculi anche se non vuoi farlo perchè il corpo sa che deve ricercare i muscoli posteriori altriemtni i kg non vanno su
4-se le ginocchia si stringono anche se tu le spingi all'esterno, vuol dire che non le spingi abbastanza all'esterno
lo squat, oltre che dolore e catena cinetica posteriore, è anche spinta all'esterno e non verso l'alto
5-NON devi settarti per tenere le ginocchia meno avanzate possibile, devi ricercare un "equilibrio" tra muscoli postriori ed anteriori
e per farlo ti ho già detto di portare il sedere più indietro e di inclinare un pò più il busto...hai presente ogni volta che risali sculi e hai la schiena più inclianta? bene, quella è la posizione da ricercare anche nella negativa, è quella la posizone in cui il corpo spinge bene, è quello l'equilibrio tra muscoli anteriori e posteriori
6-non direi di fare una programamizone, quello che puoi fare sono 1000 cose
penso che fare ogni wo squat e panca sia essenziale...per il metodo direi che qualunque cosa ti aiuterà, anche un 5x10...l'impo è che macini rip su rip, cercando di fare un bel pò di ripetizioni, con kg che ti permettono di essere tecnico, e rip alte, di sicuro non sotto le 8rip
appena si migliora un pò, si può tentare qualcosina
Commenta
-
-
ecco, adesso ci sto perchè i consigli sono più pratici! quindi la strategia da adottare è: abbassare i carichi e macinare ripetizioni... squat e panca 3xweek e stacco pure?? adesso faccio 2 volte squat e panca e una volta stacco...
buttare indietro il sedere ok ed inclinare di più il busto anche in discesa, ok... intanto ecco il workout di oggi
GIORNO B
Stacco rec variab - carichi ancora più bassi dell'altra volta, serie su serie da 5 rip... diciamo che ho iniziato con 20+20 (di cui ho anche i video), poi sono passato a 23+23 e sono andato avanti finchè ne avevo... poi sono ritornato a 20+20 ma dopo un paio di serie mi sono fermato perchè non riuscivo a fare la quinta ripetizione...
Military rec variab - 5@24 5@26 5@28 5@30 5@32... 2x5 @ 32kg ....
Trazioni rec 120'' 5x5 ....
Rematore bilancere rec 60'' 4x8 @ 46 kg ....
Croci panca manubri rec 60'' 5x10 @ 8kg ....
a seguire i video
Last edited by mazzel; 03-07-2013, 18:05:51.
Commenta
-
-
-
faccio tre allenamenti settimanali per ora, ma se hai da darmi consigli posso fare pure 4... ormai mi sono impuntato che voglio imparare bene la tecnica e per farlo immagino ci voglia tempo ed applicazione... ecco perchè cerco consigli anche su come strutturare una split
Commenta
-
-
se fai 3wo direi che nel woB dovresti tenere panca e squat leggeri (con un max-75-50 o qualcosa del genere) e inserire lo stacco
quindi seguendo una a-b-a
se fai 4wo
a-b-a-b
per lo stacco come al solito rip altine e serie alte...non meno di un 8x5-8
il max7550 è semplice
sono in totale 3serie:
prima serie (max)-esegui il massmo numero di rip (con kg che ti fanno stare tra le 10 e le 12 rip)
seconda serie(75)-esegui il 75% delle rip della prima serie
terza serie (50)-esegui il 50% delle rio della PRIMA SERIE, non della seconda serie, attenzione
un esempio
si usano 50kg
prima serie (max)- eseguite 10rip@50kg
seconda serie (75)-esguite 7 rip (75% di 10 è 7,5, quindi si può scegliere se fermarsi a 7rip o 8rip a seconda di come ci si sente durante la serie)
terza serie (50)- eseguite 5rip (50% di 10rip è 5)
il carico lo scegli a seconda delle tue esperienze, se per una volta fai 9rip o 15 non casca il mondo, ma poi regolati per la prossima volta
Commenta
-
-
mangiare di più ok ci sto... ma una settimana di stop però nn so... credo che basti cambiare lavoro, nel senso che mettendomi a pensare solo all'esecuzione degli esercizi potrei "riposarmi" invece che """""""""stressarmi""""""""""" pensando ai carichi (tra virgolette perchè lo stress è altra cosa...)
Commenta
-
Commenta