25 aprile, non ricordi?? l'anno scorso gli alleati ci hanno liberati dal fascismo!
Il diario di MaZZeL
Collapse
X
-
-
tanto piccolo e tanto rompicoglioni sto nucleo ahahah
cmq oggi ti ho abbandonato perchè sono andato a farmi una passeggiata tra i boschi con mio cugino alla ricerca dei rottami di un aereoplano schiantatosi decine di anni fa proprio su una montagna delle mie parti... peccato però che la neve, che ancora lì non si è sciolta, ci abbia fermato a pochi metri dall'obiettivo!! tornerò questa estate cara Susanna (la donna deceduta nell'incidente) puoi starne certa!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Strange Days Visualizza MessaggioCe la stiamo giocando di battute di fino Continuo a studiare Istologia va...il nucleo...è un duro sto nucleo, c'ha un sacco di pezzi dentro.
Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggiotanto piccolo e tanto rompicoglioni sto nucleo ahahah
cmq oggi ti ho abbandonato perchè sono andato a farmi una passeggiata tra i boschi con mio cugino alla ricerca dei rottami di un aereoplano schiantatosi decine di anni fa proprio su una montagna delle mie parti... peccato però che la neve, che ancora lì non si è sciolta, ci abbia fermato a pochi metri dall'obiettivo!! tornerò questa estate cara Susanna (la donna deceduta nell'incidente) puoi starne certa!
Commenta
-
-
ma che granate!! era un aereo da turismo!! ahahah qui qualche notizia dell'evento, se vi interessa http://www.montiernici.it/forum/viewtopic.php?t=804 e qui le foto https://www.google.it/search?q=fossa...m%3B1200%3B900
GIORNO C
Panca rec variabile - 3x5@40kg 3x5@44kg 3x5@46kg 1x5@48kg .... non so, forse ho recuperato poco o boo ma alla seconda serie da 46 kg credevo di non farcela più, allora mi sono messo cronometro alla mano a recuperare 2min e, quindi, le ultime due serie sono andate bene
Squat rec 90' 5x10 @ 48 kg ..... sentivo le gambe "cariche ed indurite" dalla passeggiata di ieri, comunque stringendo i denti e facendo molto allungamento prima di iniziare le cose sono andate bene...
Rematore bilancere rec 60' 5x6 @ 42 kg ..... idem, inizio a buffer e fine tosta!!
Curl manubri ss Curl cavi rec 60' 3xmax @ 8/20kg .... pain!...
Addome crunch inversi su decl 2° h 5xmax @ isometria ....
ormai a fine allenamento sto facendo, da lunedì, un circuitino aerobico che mi spezza il fiato nel vero senso della parola! altro che corsa sul tappeto!! mi piace molto ma è anche molto duro (ecco forse perchè mi piace ahahah)
---------- Post added at 21:22:00 ---------- Previous post was at 19:20:16 ----------
strange, stasera pensando che mi è rimasta una settimana di allenamento con questa scheda, mi sono messo a leggere qualche articolo sul sito dell'accademia della forza... in particolare mi sono soffermato su questi tre:
Esplora il mondo dell'energia pura e della forza sovrumana con i nostri corsi online di powerlifting.
Esplora il mondo dell'energia pura e della forza sovrumana con i nostri corsi online di powerlifting.
Esplora il mondo dell'energia pura e della forza sovrumana con i nostri corsi online di powerlifting.
cercando di capirli bene (in realtà a volte sembrano un pò complicati) e soprattutto leggendo la parte riservata ai commenti e alle domande mi sono venute in mente un pò di cose riguardo il mio modo di allenarmi (non strillarmi sui video, lo so), sulla tecnica, sul carico ecc...
di primo acchito ho pensato che magari bisogna rivedere l'ordine di importanza, in termini di quantità di ripetizioni, degli esercizi eseguiti: secondo me sto facendo troppo stacco rispetto a panca e squat... ho contato le rip: 150 totali panca, 140 stacco e solo 100 squat... forse bisogna invertire la tendenza o quantomeno, mantenendo la panca come principale, agire sullo stacco?? (ti prego, non prendere queste mie riflessioni come critiche al tuo prezioso lavoro, non finirò mai di ringraziarti per questo, ma solo come idee che stanno venendo in mente a uno che ne sa poco e niente)
in seconda battuta ho pensato che noi in pratica stiamo lavorando per un imminente nuovo test dei massimali, giusto? ecco... magari non è che sia troppo presto? voglio dire: ok, adesso abbiamo dei numeri verosimili sui quali lavorare. piuttosto che attrezzarci per migliorare questi numeri in un tempo breve, non è meglio (visto che fino ad ora ho fatto volume con carichi più bassi) prendermi il tempo per metabolizzare bene questi nuovi carichi e poi, con calma, andare all'attacco del nuovo obiettivo? cioè, mi sono reso conto, allenandomi, che con le percentuali più alte la tecnica non è sempre pulitissima, anzi magari (ok, tutti i giorni nn sono uguali ecc) capita che l'esecuzione di una settimana precedente era migliore a quella delle settimane successive, una sorta di regresso per stanchezza accumulata piuttosto che un progresso per miglioramenti ottenuti in termini di tecnica... quello che voglio dire è che forse, non essendo abituato a fare tante rip con un carico "importante" e vedendo davanti a me la "chimera" del massimale da superare, bè magari inconsciamente chiudo un occhio sulla tecnica sporcata oppure mi dico, la prossima volta andrà meglio perchè mi sto allenando per questo, e quindi "baro" pur di arrivare all'obiettivo... magari queste sono solo paranoie (si lo so, senza video non lo sai neanche tu ahahah però questo punto è pacifico) però leggendo l'articolo che parla del buffer ma soprattutto leggendo i commenti all'articolo "che programma faccio?" ho pensato che forse è il caso di tenere ancora un pò alla lontana questo nuovo test e continuare a macinare ripetizioni finchè la tecnica, con questi carichi attuali, non sia ottimale, e credo che ci sia ancora da lavorare... non voglio dire di tenere questa scheda fissa per 3/4 mesi perchè entrerebbe anche in gioco il lato psicologico della monotonia e dello s***** del fare sempre le stesse cose, ma magri, giocando sul buffer (a volte buffer alto nelle serie a rip alte, a volte nelle serie a rip basse) io mi manterrei su fasi di volume ancora per un pò... che ne dici?
ho bene in mente anche un discorso che mi hai fatto tempo fa, in cui mi dicesti che oltre a fare "legna" con carichi bassi bisogna stimolare il fisico a puntate in alto con carichi pesanti magari facendo poche rip, ma ad ogni modo cercare di rompere la soglia psicologica del carico elevato... sono d'accordo anche in questo... quindi pensavo a qualcosa stile Tutankamen (te lo ricordi si???) da provare per qualche settimana... ora non me lo ricordo alla perfezione, poi andrò a ricercarmelo, ma l'idea era quella di fare tanto volume con carichi "bassi" per poi puntare in alto con i carichi ma facendo poche ripetizioni, proprio per puntare a sporcare il meno possibile la tecnica (insomma, una specie di quello che faccio con lo stacco oggi, ma meno invasivo diciamo, visti anche i problemi di convivenza con gli altri ragazzi per la postazione squat/panca)
poi come ti dicevo rivedrei il lavoro sulle trazioni, ecco, magari anche farle 3xweek ma in maniera diversa, che so, un tre serie 3xweek...
nell'articolo "metodologia applicata" ado gruzza fa riferimento al fatto di variare l'allenamento, che può dare risultati differenzi (oops lapsus politico ahahah il tg in questi giorni ci fa il lavaggio del cervello) a seconda di come siamo abituati ad allenarci... ecco in questo fino ad ora ti sei rivelato un maestro: ad ogni scheda mi dai degli stimoli diversi che mi fanno risvegliare il corpo e hanno un ottimo impatto!! e quindi chi meglio di te saprebbe consigliarmi dei lavori a "rotazione"?? su questo mi fido profondamente
poi con i complementari sbizzarrisciti come meglio credi, tanto ormai hai capito che per quelli mi piace soffrire, anche se mi sto accorgendo che a volte questo soffrire può influire negativamente sui 3 big (esempio: queste superserie di bicipiti mi hanno fatto, credo, infiammare l'avambraccio sx, e questo si sta ripercuotendo in dolore quando sorreggo il bilancere per lo squat, quando faccio panca e quanto faccio le trazioni....), ma soprattutto mi piacciono quelli "hard", cioè rematori con bilancere, curl con bilancere, panca manubri affondi manubri ecc.... senza troppo l'ausilio dei macchinari
ah poi bisogna migliorare le spalle, quello si, è un mio cruccio e forse anche uno dei motivi principali per cui frequento la palestra... nelle spalle sono una **** immonda e poi voglio rinforzarle a tutti i costi!
di sicuro, se avrai il buon cuore e la temerarietà di leggermi tutto (oltre a pensare che sei più folle di me ti ringrazio profondamente ancora per il lavoro svolto e per l'attenzione che mi dedichi, davvero ne sono contento e colpito), dicevo che di sicuro tutto questo che ti sto dicendo era già presente, a grandi linee, nel tuo cervello perchè tu sai programmare un allenamento mentre io no, e quindi quello che ti ho detto è come la famosa scoperta dell'acqua calda, però bo, erano mie sensazioni e ci tenevo a fartele sapere!!
grazie ancora strange, ripeto, non sono critiche ma semplici osservazioni e pareri, e poi dai, permettimi di esserti d'aiuto in qualche modo visto che il lavoro intellettuale lo stai facendo tutto tu e io non ci metto manco i video ahahahahah
grande strangem buona serata!
Commenta
-
-
ammazza già hai assorbito tutto il pappone?? sei un drago!!
cmq a livello peso siamo sempre più o meno lì... sulla 70ina... l'ultima volta che sono stato dal nutrizionista (15 gg fa) avevo perso qualche etto ma ritengo sia una oscillazione fisiologica... non ricordo con precisione ma mi pare pesassi 70,700
Commenta
-
-
No, in verità leggo solo ora...prima avevo risposto ma ancora non era comparso il tuo messaggio. Intanto ti scrivo questo per dirti che non è che ho liquidato con un Ok tutto ciò che hai detto...fra qualche minuto avrai la risposta per intero.
---------- Post added at 23:17:34 ---------- Previous post was at 22:55:11 ----------
In rosso trovi le risposte riferite al "paragrafo" adiacente.
Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggio
strange, stasera pensando che mi è rimasta una settimana di allenamento con questa scheda, mi sono messo a leggere qualche articolo sul sito dell'accademia della forza... in particolare mi sono soffermato su questi tre:
Esplora il mondo dell'energia pura e della forza sovrumana con i nostri corsi online di powerlifting.
Esplora il mondo dell'energia pura e della forza sovrumana con i nostri corsi online di powerlifting.
Esplora il mondo dell'energia pura e della forza sovrumana con i nostri corsi online di powerlifting.
cercando di capirli bene (in realtà a volte sembrano un pò complicati) e soprattutto leggendo la parte riservata ai commenti e alle domande mi sono venute in mente un pò di cose riguardo il mio modo di allenarmi (non strillarmi sui video, lo so), sulla tecnica, sul carico ecc... Premettiamo, io gli articoli dell'accademia italiana forza li ho letti tutti (tranne quelli di preparazione per gli sport specifici), quindi quei tre li ho letti, ma ammetto che adesso non ho voglia di riaprirli, quindi considera che "più o meno so di cosa parlano", ma magari ho dimenticato qualcosa... questo nel caso dovessi uscirmene con considerazioni sballate o non inerenti a quanto è contenuto nei tre link.
di primo acchito ho pensato che magari bisogna rivedere l'ordine di importanza, in termini di quantità di ripetizioni, degli esercizi eseguiti: secondo me sto facendo troppo stacco rispetto a panca e squat... ho contato le rip: 150 totali panca, 140 stacco e solo 100 squat... forse bisogna invertire la tendenza o quantomeno, mantenendo la panca come principale, agire sullo stacco?? (ti prego, non prendere queste mie riflessioni come critiche al tuo prezioso lavoro, non finirò mai di ringraziarti per questo, ma solo come idee che stanno venendo in mente a uno che ne sa poco e niente)
In questo caso, ammetto di non aver contato le ripetizioni delle singole alzate (a volte lo faccio a volte no), la cosa che mi premeva in questa scheda se ben ricordo era: Alzare lo stacco. Farti provare le due tipologie di lavoro (a 5 rip e a 10 rip). Certo numeri alla mano, se questa fosse la norma, sarebbe sottovalutato lo Squat...ma ripeto pur non contandole ad ogni scheda non credo che lo squat sia stato sistematicamente sotto-allenato.
in seconda battuta ho pensato che noi in pratica stiamo lavorando per un imminente nuovo test dei massimali, giusto? ecco... magari non è che sia troppo presto? voglio dire: ok, adesso abbiamo dei numeri verosimili sui quali lavorare. piuttosto che attrezzarci per migliorare questi numeri in un tempo breve, non è meglio (visto che fino ad ora ho fatto volume con carichi più bassi) prendermi il tempo per metabolizzare bene questi nuovi carichi e poi, con calma, andare all'attacco del nuovo obiettivo? cioè, mi sono reso conto, allenandomi, che con le percentuali più alte la tecnica non è sempre pulitissima, anzi magari (ok, tutti i giorni nn sono uguali ecc) capita che l'esecuzione di una settimana precedente era migliore a quella delle settimane successive, una sorta di regresso per stanchezza accumulata piuttosto che un progresso per miglioramenti ottenuti in termini di tecnica... quello che voglio dire è che forse, non essendo abituato a fare tante rip con un carico "importante" e vedendo davanti a me la "chimera" del massimale da superare, bè magari inconsciamente chiudo un occhio sulla tecnica sporcata oppure mi dico, la prossima volta andrà meglio perchè mi sto allenando per questo, e quindi "baro" pur di arrivare all'obiettivo... magari queste sono solo paranoie (si lo so, senza video non lo sai neanche tu ahahah però questo punto è pacifico) però leggendo l'articolo che parla del buffer ma soprattutto leggendo i commenti all'articolo "che programma faccio?" ho pensato che forse è il caso di tenere ancora un pò alla lontana questo nuovo test e continuare a macinare ripetizioni finchè la tecnica, con questi carichi attuali, non sia ottimale, e credo che ci sia ancora da lavorare... non voglio dire di tenere questa scheda fissa per 3/4 mesi perchè entrerebbe anche in gioco il lato psicologico della monotonia e dello s***** del fare sempre le stesse cose, ma magri, giocando sul buffer (a volte buffer alto nelle serie a rip alte, a volte nelle serie a rip basse) io mi manterrei su fasi di volume ancora per un pò... che ne dici? Noi stiamo puntando diretti al prossimo massimale e su questo ci puoi scommettere. La cosa positiva è che non ci pagano per farlo e quindi non abbiamo i tempi stretti. La cosa negativa (almeno io la vivevo così e quindi automaticamente la sto applicando anche nei tuoi confronti) è che provare i massimali in piena calura estiva potrebbe essere un'esperienza non proprio entusiasmante. Quindi chiudere verso metà giugno il nuovo ciclo era cosa buona e giusta.
Se però vogliamo tirare avanti e magari fare altrimenti per poi provare i massimali a settembre-ottobre si può fare. D'altronde testare massimali è una metodologia, che però per chi non gareggia non è l'unica. Quindi possiamo tenere tranquillamente, ma è un esempio tra 1000, una giornata 5x5 di Squat (esempio) in cui ogni volta che fai tutte le 25 rip bene con una tecnica pulita aumenti 2kg. E quello lo consideriamo una sorta di test continuo...poi magari nelle altre due giornate fai lo squat in maniera diversa. Si può fare, e come questo anche molte altre cose
ho bene in mente anche un discorso che mi hai fatto tempo fa, in cui mi dicesti che oltre a fare "legna" con carichi bassi bisogna stimolare il fisico a puntate in alto con carichi pesanti magari facendo poche rip, ma ad ogni modo cercare di rompere la soglia psicologica del carico elevato... sono d'accordo anche in questo... quindi pensavo a qualcosa stile Tutankamen (te lo ricordi si???) da provare per qualche settimana... ora non me lo ricordo alla perfezione, poi andrò a ricercarmelo, ma l'idea era quella di fare tanto volume con carichi "bassi" per poi puntare in alto con i carichi ma facendo poche ripetizioni, proprio per puntare a sporcare il meno possibile la tecnica (insomma, una specie di quello che faccio con lo stacco oggi, ma meno invasivo diciamo, visti anche i problemi di convivenza con gli altri ragazzi per la postazione squat/panca)
Me lo ricordo e si può fare...il mio pensiero di base è questo, perdonami se sono un pò diretto ma lo sono quando si tratta della mia persona e so che è una buona base: A livelli di carico sia io che tu siamo delle pippe. Bene. Detto questo, quando si è pippe funziona tutto. Detto questo però il fatto di voler allenare più "fronti" in una sola scheda oppure in un periodo che copre più schede (due tre) non è la strategia migliore, soprattutto andando avanti con i carichi e quindi con la "abilità". Gli atleti che si allenano per i massimali non continuano a voler allenare in maniera ostinata le 10 ripetizioni...perché sono diversi sistemi energetici diverso lavoro del sistema nervoso, diversa "esperienza psicologica". Noi possiamo farlo in quanto pippe, però anche qui io non esagererei...un conto è farlo un pò, un conto è voler portare avanti due cose in maniera impegnativa (siamo pippe, ma nel nostro esserlo se un lavoro è impegnativo c'è poco da dire, ci stancherà e sarà usurante nel lungo periodo).
poi come ti dicevo rivedrei il lavoro sulle trazioni, ecco, magari anche farle 3xweek ma in maniera diversa, che so, un tre serie 3xweek... Questo si può fare senza problemi
nell'articolo "metodologia applicata" ado gruzza fa riferimento al fatto di variare l'allenamento, che può dare risultati differenzi (oops lapsus politico ahahah il tg in questi giorni ci fa il lavaggio del cervello) a seconda di come siamo abituati ad allenarci... ecco in questo fino ad ora ti sei rivelato un maestro: ad ogni scheda mi dai degli stimoli diversi che mi fanno risvegliare il corpo e hanno un ottimo impatto!! e quindi chi meglio di te saprebbe consigliarmi dei lavori a "rotazione"?? su questo mi fido profondamente Gli stimoli si possono cambiare, però io nella mia ignoranza sono per "Sei pippa? Vai di roba semplice". Cioè, si deve scegliere un obiettivo, nel tuo caso ipertrofia. Si deve scegliere una via maestra: Attraverso gli esercizi multi-articolari. E questi sono i punti fermi...poi si può condire come si vuole, però l'idea di avere altre strategie per massimizzare i risultati, quando della strategia maestra tu sei solo al 5% lo trovo eccessivo ecco. Questo non ha nulla a che vedere con i complementari che li possiamo fare in tutte le salse e in tutti i colori del cosmo. Semplicemente nei tre big (mettiamoci pure trazioni e military in via opzionale) il lavoro deve essere di un certo tipo (almeno io lo do per scontato, se così non fosse poi ci riorganizziamo)...si lavora per aumentare le prestazioni.
poi con i complementari sbizzarrisciti come meglio credi, tanto ormai hai capito che per quelli mi piace soffrire, anche se mi sto accorgendo che a volte questo soffrire può influire negativamente sui 3 big (esempio: queste superserie di bicipiti mi hanno fatto, credo, infiammare l'avambraccio sx, e questo si sta ripercuotendo in dolore quando sorreggo il bilancere per lo squat, quando faccio panca e quanto faccio le trazioni....), ma soprattutto mi piacciono quelli "hard", cioè rematori con bilancere, curl con bilancere, panca manubri affondi manubri ecc.... senza troppo l'ausilio dei macchinari
ah poi bisogna migliorare le spalle, quello si, è un mio cruccio e forse anche uno dei motivi principali per cui frequento la palestra... nelle spalle sono una **** immonda e poi voglio rinforzarle a tutti i costi! Ciccio di zio, io ti voglio bene, ma le spalle non possono crescere se il bilancio del peso corporeo segna 0.
di sicuro, se avrai il buon cuore e la temerarietà di leggermi tutto (oltre a pensare che sei più folle di me ti ringrazio profondamente ancora per il lavoro svolto e per l'attenzione che mi dedichi, davvero ne sono contento e colpito), dicevo che di sicuro tutto questo che ti sto dicendo era già presente, a grandi linee, nel tuo cervello perchè tu sai programmare un allenamento mentre io no, e quindi quello che ti ho detto è come la famosa scoperta dell'acqua calda, però bo, erano mie sensazioni e ci tenevo a fartele sapere!!
No no hai fatto bene, anche perché ti conviene controllarmi ultimamente che sono un pò distratto per via dello studio che mi fa arrivare a sera decisamente "fuori fase".
grazie ancora strange, ripeto, non sono critiche ma semplici osservazioni e pareri, e poi dai, permettimi di esserti d'aiuto in qualche modo visto che il lavoro intellettuale lo stai facendo tutto tu e io non ci metto manco i video ahahahahah
grande strangem buona serata!
Chiudo dicendoti questa cosa...nella massima serenità e però nella massima serietà, io non so quanto riuscirò ad andare avanti a proporti schede se tu non ti impegni a mangiare...non sto scherzando...a me piace ragionare insieme sulle cose però mi piace vedere dei risultati...seppur timidi ma dei risultati. Dal punto di vista dei massimali ci sono e nessuno dice nulla...ma non posso, per una questione di correttezza nei tuoi confronti, continuare se il peso non sale. Cioè se non sono in grado di farti prendere peso il mio lavoro è inutile...senza girarci intorno. Non siamo qui per farti pagare l'abbonamento della palestra...anche se lo si fa con spirito goliardico, lo scopo è che la bilancia deve segnare +. Se segno = oppure - qualcosa non va.
Ecco qui...rispostona finitasigpic
Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.
Commenta
-
-
grazie mille della risposta strange, ti sei sbattuto a leggere tutto sei troppo gentile!!
adesso cerco di rispondere alle tue perplessità e appunti:
- per quanto riguarda il numero delle ripetizioni totale di panca stacco e squat non intendevo assolutamente dire che lo squat fosse stato sistematicamente sottoallenato, anzi! il mio riferimento riguardava solo l'ultima scheda
-anche io ritengo che provare i massimali a luglio o comunque in piena estate sia poco simpatico... e siccome avevo capito che stavamo puntando a giugno, ho pensato fosse un tempo troppo corto. nulla toglie che si può fare, tanto è sempre un nuovo punto da cui ripartire, però magari prendermela con più calma ed arrivare a testare verso settembre/ottobre forse è meglio, così da pianificare un lavoro più certosino (a proposito ho letto un altro articolo che proponeva una scheda interessante, se lo ritrovo lo posto così possiamo discuterne... in pratica però era riferito a panca e squat il lun e ven, lo stacco da fare il mercoledì ma non ne parlava, in cui si abbinavano al numero delle serie e delle ripetizioni delle percentuali diverse, si andava avanti per tre settimane ed ogni quarta settimana si ricominciava da capo aumentando un pò iul carico)
-riguardo il piramidale mi pare di aver capito che tu sei dell'idea di continuare la ciclizzazione, cioè un po' alto volume e poi seguito da intensificazione, senza tenere una scheda "simil piramide di stacco però per tutti i big" per troppo tempo... riflettendoci forse hai proprio ragione, è inutile impuntarmi sulle 10 e 8 rip quando poi il divario di carico con le 2 rip è poco (lo hai detto, sono pippa!)
-nel variare gli stimoli mi hai frainteso! io non parlavo di usare esercizi strani o cmq diversi dai fondamentali, anzi!! parlavo, come riportato nell'articolo, sempre del fatto di cambiare i carichi ed i buffer nei tre big... cioè periodi in cui mi alleno ad alto buffer con poche ripetizioni e periodi in cui lo faccio nelle alte ripetizioni, andato quasi a cedimento con le basse rip e quindi con i carichi alti!
-ahahahha hai ragione per il fatto delle spalle, ma io non dicevo di farle crescere ipertroficamente, quanto più un miglioramento a livello di forza e di compattezza, in quanto avendo il problema della lassità dei tendini ho sempre paura di farmici male
-scusa anzi se ti disturbo, tanto più che stai passando un periodo duro a livello di studio!!! anzi, se hai problemi o ora o più in là nel seguirmi, nessun problema, basta che me lo dici, non voglio esserti di intralcio in nessun modo (bè oddio, forse ora sto esagerando perchè siocuramente non ti starò in testa tutta la giornata haahah almeno lo spero ahahah però a parte gli scherzi se in qualche maniera dovessi recarti disturbo basta dirmelo, in ogni momento!)
-grazie anche della punzecchiata finale, quella che sinceramente più mi ha colpito e che più mi serve!! strange, già te lo ho detto in varie occasioni, ti stimo seriamente!
Commenta
-
-
cmq devo dire una cosa: da dopo l'allenamento di mercoledì, ma soprattutto da dopo quello di venerdì, sento l'addome continuamente dolorante, formicolante, contratto, indurito, insomma mi piace troppo questa sensazione... non so se l'ho raggiunta grazie agli addominali in isometria oppure grazie al circuitino cardio che sto facendo oppure perchè recluto di più la parte addominale nell'esecuzione degli esercizi della scheda. so solo una cosa: mi piace e mi rende orgoglioso del lavoro svolto!
prendetemi per pazzo ma non toglietemi ste piccole soddisfazioni!
---------- Post added 29-04-2013 at 17:45:54 ---------- Previous post was 28-04-2013 at 22:31:37 ----------
ultima settimana di questa scheda
GIORNO A
Squat rec variabile - 3x5@54kg 3x5@58kg 3x5@62kg 1x5@66kg ....
Panca rec 90' 5x10 @ 36 kg ......
Military bilancere rec 60' 5x6 @ 26 kg .....
Polpacci pressa rec 60' 3x15 @ 130 kg ....
Addome crunch su decl 2° h 4xmax @ 6kg ....
Commenta
-
-
GIORNO B
Stacco da terra rec variabile - 6x10@46kg 5x8@52kg 4x6@60kg 3x4@70kg 2x2@78kg... .... ottime sensazioni, sudato come un maiale per il caldo che faceva ma mi sono sentito sempre compatto, sentivo proprio le gambe spingermi su... forse una delle rare volte in cui ho sentito perfettamente questa sensazione
Trazioni rec 60'' tra le serie e 90'' tra i blocchi max/75/50 x 30 minuti ...... 8/4/3 4/3/2 4/3/2 4/3/2 3/2/2 3/2/2 3/2/2 ... stesse ripetizioni di mercoledì ma oggi mi sentivo meno bloccato a livello di braccia...
Panca inclinata manubri rec 60' 5x10 @ 2x12 kg ..... buono...
Push down corda rec 60' 3xmax @ 50 kg ....
in generale le sensazioni di oggi sono state tutte migliori in confronto a mercoledì scorso
Commenta
-
-
Io prevedo chili di muscoli se lui prevede chili di cibo
Altrimenti lo mettiamo a fare il maratoneta
Commenta
-
-
hihihhihi trex in palestra me lo consigliano tutti di darmi alla maratona visto che prima stavo sempre sul tappeto ahaauahauauhauhuaa
strange ho letto sul diario di trex che sai ricominciando a squattare x bene! ottima notizia!! quando pensavi di dirmelo???????? io nn ci dormivo quasi più!! no scherzo, però veramente mi dispiaceva e adesso sono felice per te!!!
ora tocca iniziare ad abbozzare una scheda nuova... vabbe che fino a lunedì c'è tempo... ispirami!
Commenta
-
Commenta