Il diario di MaZZeL

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mazzel
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2011
    • 667
    • 66
    • 107
    • Send PM

    Tre wo cmq XD


    Grazie delle spiegazioni! Soprattutto sul fatto di prenderli solo durante... Pensavo, anche dai discorsi fatti con Giulio alla cena, che prenderli prima fosse utile per ricreare una sorta di "serbatoio" (stando a digiuno partirei completamente scarico) da cui attingere... Sicuramente allora farò così, due misurini tutti during... Ovviamente lascio anche il pasto postwork
    Il diario di MaZZeL


    Commenta

    • Giulio85
      PL a progetto
      • Jun 2011
      • 3143
      • 111
      • 80
      • Roma
      • Send PM

      R: Il diario di MaZZeL

      Sté dillo anche a me perché preferisci tutti during, che io li prendo tutti pre.
      Io stavo pensando anche di inserire un po' di maltodestrine during..

      Matté bcaa a parte il sospetto che sei migliorato e basta non ti viene? Un po' di fiducia in te mica guasta!
      sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

      Originariamente Scritto da roberto11
      L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

      Commenta

      • Giaack
        Bodyweb Advanced
        • May 2014
        • 629
        • 57
        • 31
        • Send PM

        Secondo me faresti bene Giù
        Il Diario di Giaack
        http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary

        Commenta

        • Kanzi
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2012
          • 5863
          • 236
          • 199
          • Send PM

          Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggio
          Tre wo cmq XD


          Grazie delle spiegazioni! Soprattutto sul fatto di prenderli solo durante... Pensavo, anche dai discorsi fatti con Giulio alla cena, che prenderli prima fosse utile per ricreare una sorta di "serbatoio" (stando a digiuno partirei completamente scarico) da cui attingere... Sicuramente allora farò così, due misurini tutti during... Ovviamente lascio anche il pasto postwork

          Beh, direi...

          Per il discorso timing.
          Il vantaggio dei ramificati è che forniscono immediatamente energia, e lo fanno direttamente "nel muscolo". Se li prendi prima non crei nessun serbatoio... Semplicemente li butti nel fegato sotto forma di glicogeno e perdi ogni vantaggio.
          Quindi, SEMPLIFICANDO ed astraendo da tutto il resto della giornata, quando inizi a perdere glicogeno muscolare (ovvero quando inizi a manovrare i pesi) lo vai subito a rimpiazzare con i ramificati.

          Commenta

          • Giulio85
            PL a progetto
            • Jun 2011
            • 3143
            • 111
            • 80
            • Roma
            • Send PM

            R: Il diario di MaZZeL

            Stè ma io li prendo negli spogliatoi dopo che mi cambio, mica mezzora prima.. avranno un tempo di assorbimento per quanto breve
            sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

            Originariamente Scritto da roberto11
            L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

            Commenta

            • mr.pump
              "Ottimino utente"
              • Feb 2011
              • 2122
              • 403
              • 431
              • Send PM

              R: Il diario di MaZZeL

              Ciao mazzello, come va? Sono passato per un saluto.
              Hai messo un po di carne?
              Originariamente Scritto da arkon86
              Cioè voglio dire, la sensazione di impotenza totale mentre ti fa il bidet è una roba che contraddistingue il molle DOC. A quel punto vorresti semplicemente metterti a dormire ma solitamente la donna si accanisce perchè pensa che nn ti eccita abbastanza e diventa una roba abbastanza imbarazzante per entrambi.

              Commenta

              • mazzel
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2011
                • 667
                • 66
                • 107
                • Send PM

                ciao pump! tutto bene nn mi lamento... la carne non c'è ma per ora sto bene così

                GIORNO A

                Squat rec. variabile... 6 rip @ 34/38/42/46/50/52/54 kg...
                rec. 2' ... 3x4 @ 58kg
                rec. 2' ... 5x5 @ 44kg

                Panca rec. variabile... 6 rip @ 34/36/38/40/42/44/46/48/50/52 kg...
                rec. 90'' ... 5x5 @ 46kg

                Tricipiti tra due panche rec. 60'' ... 4xmax

                Rematore rec. 60'' ... 2x10 @ 38kg
                rec. 60'' ... 2x6 @ 40kg
                rec. 60'' ... 1x4 @ 44kg

                Pressa rec. 60'' 4x8 @120kg

                Addome


                Squat: sono contento perchè il carico è salito ancora... piccoli ma costanti miglioramenti...
                Panca: un'altro gradino di ramping però ammetto che è stato veramente pesante e brutto come esecuzione... nel 5x5 ho incrementato un pò
                Tricipiti: ho tagliato qualche serie di rematore per metterci un esercizio per i tricipiti prima in quanto penso che, nella panca, l'anello debole in termini di forza possano essere proprio loro... me ne accorgo anche in altri esercizi in cui dovrei far passare i gomiti molto vicini al corpo e questo mi crea difficoltà quindi ho pensato di allenarli (anche ad occhio si vedono piccoli in effetti)... oggi era una prova ed ho fatto senza peso ma siccome uscivano sulle 12/10 ripetizioni ad ogni serie la prossima volta sovraccaricherò
                Rematore: ho diminuito molto il lavoro su questo esercizio rispetto a lunedì... volevo in realtà fare un 5x10 col primo carico ma poi mi è presa la briga di aumentare il carico e ne è venuto un piccolo piramidale

                in generale soddisfatto, all'inizio volevo tenere il programma sulle 4 settimane per poi variarlo verso un'intensivitizzazione (si podrà mai dire??aahahha) però ho notato che ancora qualche risultato riesco a spuntarlo anche così e finchè va nn lo tocco....
                Il diario di MaZZeL


                Commenta

                • ACID ANGEL
                  Moderateacher
                  • Aug 2008
                  • 7311
                  • 310
                  • 661
                  • Maremma Strega
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggio
                  intensivitizzazione
                  A linguistica applicata facemamo gli studi (si chiamavano alberi, sulle frasi e sulle parole) su come dal sostantivo si passasse all'aggettivo o al verbo o alla generalizzazione/causa/effetto. In pratica si studiava il modo in cui i suffissi si applicano alle parole.

                  Per esempio attraverso questa cosa puoi capire perché da opera passi a operatiVO (aggettivo) e poi operatività, ma non farai mai *opera-operità-operitativo, per dirne una (l'asterisco è d'obbligo per le forme non corrette della lingua).
                  Per quanto riguarda l'intensità, il passaggio avviene attraverso il verbo intensificare, e da lì formi intensificazione (togli - are del verbo, metti di nuovo la -a come "ponte" e metti - zione che trovi in molte altre parole, come coerciZIONE, informaZIONE, ecc.).

                  La tua formazione della parola *intensivitazzione è tipica di un parlante di italiano come L2 (seconda lingua) che non ha chiari i meccanismi della lingua target (l'italiano appunto) e capita molto spesso anche a noi parlanti nativi quando non ci ricordiamo una parola e la cerchiamo di formare con il ragionamento.
                  Questo per dirti che inconsciamente hai fatto un lavoro di riflessione sulla lingua italiana, il fatto che non abbia portato a un risultato corretto non significa nulla (ma difatti pure tu sentivi la parola come strana, no?).

                  Pensa a un altro caso: - filo vuol dire amore. Pedofilo è purtroppo colui che è attratto in maniera morbosa dai bambini, necrofilo dai morti... antropos è uomo. Colui che ama gli uomini, però... non è *antropofilo, ma filantropo. Vedi, qui se volessimo formare la parola senza conoscerla, faremmo un errore. Sicuramente anche qui c'è una spiegazione linguistica (se noti necrofilo e pedofilo sono forme deviate, filantropo no, probabilmente c'entra questa cosa nella posizione del suffisso -filo, pensa alla filosofia, non è *sofiofilia!).



                  Qualcuno ha retto fino a qui?
                  Sono matta io che VIVREI di queste cose?

                  S.B.

                  What I've felt, what I've known
                  never shined through in what I've shown...
                  Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                  acidangelmod@gmail.com

                  Commenta

                  • mazzel
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2011
                    • 667
                    • 66
                    • 107
                    • Send PM

                    ma che matta nn sai quanto mi è piaciuto questo intervento!!!! grazie mille della spiegazione!! (k)anzi chiedo scusa a tutti i lettori minimamente interessanti ed affezionati all'uso corretto della lingua italiana ma dopo tutto quel popò di lavoro in palestra avevo il cervellino leggermente in pappa e la parola non mi veniva ahahahahhahah

                    hai ragione sul fatto della posizione di -filo legata alla deviazione o meno del "fenomeno" indicato con il sostantivo però anche in altre parole come ad esempio "bibliofilo" -filo è usato come suffisso e la parola non descrive un atteggiamento deviato... interpelleremo l'accademia della crusca, perdindirindina!

                    un bacino alla maestra che è in te ed anche fuori di te XD
                    Il diario di MaZZeL


                    Commenta

                    • ACID ANGEL
                      Moderateacher
                      • Aug 2008
                      • 7311
                      • 310
                      • 661
                      • Maremma Strega
                      • Send PM

                      Hai ragione, non mi sovveniva. Infatti il motivo è un altro,
                      da http://www.treccani.it/enciclopedia/...ell'Italiano)/

                      Sono invece discretamente numerosi i composti di uso comune in cui -filo (che indica «propensione / amore per») si pospone a parole (calciofilo, cinefilo, slavofilo); in posizione iniziale lo stesso elemento si può premettere ad aggettivi e a nomi che si riferiscono per lo più a popoli, a posizioni culturali, ideologiche, politiche, per indicare affinità, simpatia (filoamericano, filocomunista, filonucleare). I sostantivi in -filia sono usati quasi esclusivamente nelle terminologie tecnico-scientifiche; fra le poche parole di uso comune: esterofilia, pedofilia.

                      S.B.

                      What I've felt, what I've known
                      never shined through in what I've shown...
                      Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                      acidangelmod@gmail.com

                      Commenta

                      • mazzel
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2011
                        • 667
                        • 66
                        • 107
                        • Send PM

                        Che lingua complicata che ci tocca XD

                        ---------- Post added 11-06-2014 at 18:30:26 ---------- Previous post was 10-06-2014 at 23:37:25 ----------

                        GIORNO B

                        Trazioni metodo ladder .... rec. 2'30'' tra i blocchi e rec. 30'' tra i "gradini" ..... 1/2/3/4/2 - (1/2/3/2)x2 - 1/2/2 - (1/2/1) x 4

                        Military @ 30kg rec. 60'' 3x6 ...... dopo un minuto e mezzo di rest e
                        @ 34kg rec. 90'' 3x5 ..... un minuto e mezzo
                        @ 38kg rec. 90'' 3x3 ..... un minuto e mezzo
                        @ 30 kg rec. 60'' 4x6 ....

                        Dip rec. 90'' 6x4 @ 4kg .... è usito un 5x4 + 1x3

                        Affondi con manubri rec. 60'' ... 3x8 @ 10kg...

                        Addome


                        Trazioni: finalmente il ladder come va fatto... paragonato all'ultimo allenamento, a parità di serie, ho fatto una rip in più (49 contro 48!) ma senza il bisogno di dover arrivare a fare 1/1...
                        Military: quì c'è stato un bel cambiamento, ovvero ho cercato di caricare di più ed ovviamente mi sono uscite meno ripetizioni ma comunque ho tenuto un buon volume...le triple a 38 sono state molto dure... durante l'esecuzione però ho avuto un dubbio che adesso devo ricontrollare... mi spiego: non le ho eseguite come al solito. di solito prendevo il bilancere, lo portavo in alto, mi bloccavo e, con la prima discesa iniziavo a contare le rip (come quando si fa panca per capirci, facevo così perchè lo vidi in un tutorial di ado gruzza)... oggi invece, siccome ieri ho riletto il capitolo di ironpaolo sul military, ho preso il bilancere, posato sulle clavicole ed iniziato a contare dalla prima spinta... poi strada facendo mi è venuto il dubbio XD
                        Dip: ho voluto provare a sovraccaricarle e, volendo restare nel range delle 24/25 ripetizioni, ho pensato di fare 6x4 (il 5x5 non ce l'avevo)... purtroppo l'ultima serie non l'ho conclusa, durante la quarta rip ho avvertito un fortissimo dolore alle clavicole e mi sono fermato.....
                        Affondi: i 4x6 ormai erano fattibili allora ho lasciato lo stesso carico portando le rip a 8 x 3 serie (sempre 24 rip)... così si sente di più il lavoro... quando anche questo diventerà fattibile tornerò al 4x6 con carico maggiore
                        Il diario di MaZZeL


                        Commenta

                        • Giaack
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2014
                          • 629
                          • 57
                          • 31
                          • Send PM

                          Le rip del military press le conto come hai fatto oggi. Gli affondi secondo me puoi aumentare subito di un paio di chili. Molto buone trazioni e dip. Bravo!
                          Il Diario di Giaack
                          http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary

                          Commenta

                          • mazzel
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2011
                            • 667
                            • 66
                            • 107
                            • Send PM

                            grazie giacomo! in effetti gli affondi potrei aumentare. la cosa che mi blocca è che quando vado con la gamba sinistra perdo proprio l'equilibrio, immagino perchè devo abituarmi al carico... le dip sinceramente all'ultima serie mi hanno preoccupato tanto che pensavo, la prossima, di fare una specie di piramidale partendo da basse rip+carico per finire con alte rip+corpo libero... comunque lo deciderò al momento...

                            per il military guarda quà, circa da 1.30 min https://www.youtube.com/watch?v=M6rkLOz29QQ
                            Il diario di MaZZeL


                            Commenta

                            • Kanzi
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2012
                              • 5863
                              • 236
                              • 199
                              • Send PM

                              Il military è un "press", quindi in teoria bisognerebbe partire con il bilanciere in alto, proprio come per la panca, e contare di conseguenza.
                              Se non si ha il rack si risolve aiutandosi nella prima salita con un saltello ed iniziando a contare dalla ripetizione successiva (senza saltello).

                              Chiarezza zero, me ne rendo conto

                              Commenta

                              • mazzel
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2011
                                • 667
                                • 66
                                • 107
                                • Send PM

                                quindi come dice gruzza e come ho sempre fatto.... oggi invece mi sono confuso le idee con la lettura di ironpaolo di ieri...

                                ora mi sorge il dubbio... essendo il verbo "to press" tradotto anche in questo modo:
                                • 14 (Sport) (in weight lifting) distensione f.

                                  va da se che non è il military press ma bensì la military press.... vale che ne dici?

                                Il diario di MaZZeL


                                Commenta

                                Working...
                                X