diario di un neofita non neofita

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Nagione
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2000
    • 1148
    • 120
    • 117
    • Bologna
    • Send PM

    Ciao ragaz! Ho letto tutto o quasi quello che avete scritto. Full, ti è piaciuta la mia mail? Demonizzate i cho... ma non considerate che sono la primaria e più efficiente fonte di produzione energetica? Scuoto la testa poi a leggere sulla valanga di proteine che assumi, conv! L'efficienza di produzione energetica delle pro è bassissima, e anche la percentuale di utilizzo: non siamo fatti per attingere dalle pro, sia esogene che endogene, per produrre energia. Introito calorico? E .. chi se ne frega del totale calorico? Io ho cambiato approccio da un pezzo: tutto dipende dalla qualità dei macro, e poco dalla quantità. Semmai è importante la proporzione tra i macro. Non credo di dire fesserie: a riposo consumi quasi completamente grassi, un workout di pesi ti porterà via 200kcal, la vita sedentaria che facciamo tu, conv, e mi ci metto anche io comporta un dispendio calorico neanche lontanamente paragonabile a un operaio che lavora in piedi, magari a turni, magari in orari notturni, magari all'aperto..
    Come ti ho scritto anche in altro messaggio, prima la salute e l'adozione di un regime alimentare che puoi avere a lungo termine (per tutta la vita!) piuttosto che qualcosa di drastico (vedi keto, non dico IF perché non sono competente ma comunque non mi piace per niente), e quindi:
    grassi: importantissimi
    proteine: solo quelle necessarie a mantenere il bilancio azotato positivo, e NON per essere utilizzate a scopo energetico
    carbo: tutti quelli necessari, puliti, sani, a basso ig e con un timing consono al tipo di vita e di attività sportiva che si fa.

    Full, anche la scelta di stare basso a cho nei gg di grappling la vedo infelice. Ti costringi a una pessima resa
    Fine delle critiche :P
    Personal Fitness Trainer certificato I.S.S.A. - CFT 1

    Commenta

    • full
      Bodyweb Advanced
      • May 2008
      • 946
      • 22
      • 6
      • Send PM

      come fine delle critiche? XD io ho bisogno delle vostre critiche! farò tesoro di quello che hai detto; in effetti la mia idea (probabilmente stupida, ma d'altronde non avendo studiato nulla in materia, non avendo una cultura sull'argomento sufficente, posso solo sparare le mie idee semi-infondate) era quella di tenere i cho bassi i giorni di grappling per indurre l'organismo a ossidare l'adipe per trarne energia. Viceversa cho alti nei giorni di pesi, per avere energie ''immediate'' e quindi poter spingere di più (e credo che su questo punto siamo daccordo). Però dal tuo canto Riccardo, potrei invertire i cho dai giorni di riposo ai giorni di mma/grappling: praticamente inverto la dieta, quella dei giorni di riposo la faccio coincidere ai giorni di allenamento (quindi con kcal un pelo più alte e cho a 150gr) e la dieta dei giorni di mma/grappling la faccio coincidere nei giorni di riposo.

      Per le pro come ti ho scritto su messaggio, vedo molte idee contrastanti, però devo dire che con 2xpeso mi sono trovato sempre abbastanza bene.

      Bepi io sono un atleta di mma/grappling, questo è il mio sport. Ma tengo molto ad avere un bel fisico! un fisico da fighter, oltre a coincidere con il tipo di sport che faccio, è anche il tipo di fisico che mi piace. Un fisico con muscoli, ma senza bisogno di masse enormi, ma con tiraggi super! I pesi che io inserisco in settimana hanno quindi una doppia finalità: 1) essere funzionali allo sport che faccio: forza ed esplosività 2) avere un fisico tonico, dire all'organismo ''non bruciare la mia preziosa massa magra''

      In definitiva: io non faccio bb, faccio mma, ergo gli allenamenti sono tutti finalizzati a questo sport, ma ci tengo ad avere un BEL FISICO, e un bel fisico non può essere tale senza una giusta alimentazione ed un allenamento supportato dai pesi





      http://www.google.it/imgres?q=fighte...w=1525&bih=699

      ---------- Post added at 15:16:15 ---------- Previous post was at 15:12:30 ----------

      p.s: per quanto riguarda le immagini, tenete conto che essendo alla prova del peso, sono scarichi di cho e tirati al massimo, col peso minimo che riescono a raggiungere per la loro categoria di peso
      DIARIO
      http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

      Commenta

      • Nagione
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2000
        • 1148
        • 120
        • 117
        • Bologna
        • Send PM

        We grappler, ben detto! E infatti sei nella sezione Arti Marziali, non in Allenamento o Dieta e alimentazione
        Ti sto seguendo a ruota, e mi trovo già a vedere la totale incompatibilità tra pesi per bbing e pesi per forza/potenza per migliorare mma e grappling. Il consumo calorico poi è molto molto maggiore, in un'ora di sparring (ma si fa una intera ora?? Sarebbe massacrante) stimo possa essere almeno 5-600kcal, altro che body building.
        Full guarda che hai scritto una cosa, e poi ci hai ripensato dicendo di voler fare il contrario.. fa un po' di chiarezza
        Hai linkato foto di fisici stratosferici, per niente grossi ma densissimi e funzionali allo sport. Dobbiamo stare attenti a non "ingobbirci" (anteporre le spalle e alzare le scapole).
        Personal Fitness Trainer certificato I.S.S.A. - CFT 1

        Commenta

        • full
          Bodyweb Advanced
          • May 2008
          • 946
          • 22
          • 6
          • Send PM

          scusa riccà, dove sono stato incoerente?

          Hai linkato foto di fisici stratosferici, per niente grossi ma densissimi e funzionali allo sport. Dobbiamo stare attenti a non "ingobbirci" (anteporre le spalle e alzare le scapole).
          esatto, fisici non grossi ma densi, cosi mi piace un fisico. Non capisco se intendi implicitamente che non si possa raggiungere un livello simile con lo sport che faccio... Comunque l'allenamento di grappling è intenso, specialmente un'ora di sparring.
          DIARIO
          http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

          Commenta

          • Nagione
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2000
            • 1148
            • 120
            • 117
            • Bologna
            • Send PM

            Non incoerente, poco chiaro. Cho bassi nei giorni di grappling o nei giorni di pesi? Questo intendevo.
            Per il livello fisico delle foto, sì che si può raggiungere visto che ... loro l'hanno raggiunto Però quel fisico non è per tutti, e anzi quanti grappler conosci praticanti esperti agonisti con un tale fisico?
            Personal Fitness Trainer certificato I.S.S.A. - CFT 1

            Commenta

            • full
              Bodyweb Advanced
              • May 2008
              • 946
              • 22
              • 6
              • Send PM

              intendevo cho bassi nei giorni di grappling e alti nei giorni di wo. Comunque per l'ennesima volta sto rivedendo la dieta, e sto alzando i carboidrati e quindi anche le kcal. Nei giorni di wo arrivo a 2700, in quelli di riposo e grappling/mma a circa 2300 con una media settimanale di 2400. Mi accorgo che negli allenamenti e nello sparring sono molto a corto di energie. Poi non voglio rischiare di mandare il metabolismo sotto. In più abbassare le kcal è una carta che me la posso giocare più avanti ora che non sono bassissime, se parto già basso diventa quasi impossibile.

              Per il discorso fisico, riccà tieni conto che ci sono lottatori che curano l'alimentazione, e altri che non lo fanno; in fondo questo è uno sport che non importa se sei magro grasso che bf sei e se si vedono le vene; per mia esperienza, per dire quanto l'alimentazione faccia 32 spanne di differenza tra chi si alimenta bene e chi no, posso dirti che quando mi allenavo e non seguivo una corretta alimentazione, fisicamente ero comunque non atletico (sia in termini estetici che funzionali), curando l'alimentazione ho avuto cambiamenti drastici... ma queste sono cose che sai meglio di me, non c'è bisogno che le puntualizzo. A prescindere dallo sport praticato, mangiare in modo corretto fa molta differenza
              DIARIO
              http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

              Commenta

              • conv999
                Bodyweb Senior
                • Apr 2011
                • 577
                • 147
                • 239
                • Milano
                • Send PM

                Hey.... mi piace parlare di tutto questo e confrontarmi con voi..! ma non vorrei esser stato frainteso. LA quota di Pro evidenziata da qualche parte era SOLO esclusivamente riferita al periodo di Carb Cycling che feci tempo fa. NON è quello che attualmente faccio.
                In quello specifico caso convengo con voi che la quota di PRO era eccessiva ma lasciatemi puntualizzare.
                Adottando anche fino a 230-250 grammi di CHO nei giorni di WO spesso la quota di PRO a 160g era il mero risultato della soma dei protidi contenuti in alimenti la cui quota di pro ha poco a che vedere.
                Se tra mezzogiorno e sera c'erano anche due etti di pasta (per un totale di circa 150g di carboidrati), nel computo entravano anche 27-28 g di proteine per il semplice fatto che la pasta ne puo contenere fino a 14g /100g.
                Se nel raggiungimento della quota di CHO c'era anche del pane (esempio 1 etto distribuito nella giornata per altri 50 o 60 g di CHO spesso alcuni tipi di pane hanno fino al 10%-12% di proteine e QUESTE per puro computo (da excel) vanno nella colonna dei Protidi!(protidi di scarso valore biologico si intende).
                QUindi non si tratta di pure PRO... e considerando l'esempio di 2hg di pasta e 1hg di pane la quota di PRO può variare in aumento anche considerevolmente (anche se di fatto è come se avessi introdotto solo carboidrati). (fino a 40g di proteine con questi due alimenti glucidici per eccellenza).
                In ogni caso a parer mio TUTTO dipende dagli obiettivi. diversi obiettivi a medio, lungo o brevissimo termine mi fanno adottare strategie alimentari che in qualche modo devono potersi sposare col metodo di allenamento che il tempo il lavoro, la famiglia , la vita sociale mi permette.

                Il TUTTO SEMPRE nell'ottica di non perdere di vista quello che è il consumo di cibi sani e nutrienti, con macro suddivisi in modo tale che i nutrienti principe non manchino mai e che siano parte di un bilancio sia calorico che nutrizionale consono e propedeutico alla salute e allo "stare Bene".
                Le mie fonti di pro sono sempre le stesse e variano dal petto di pollo/tacchino, Uova (rapporto tuorli/albumi sempre 1/4 ) nasello/merluzzo salmone, sgombro, tonno i scatola (max 2 volte a settimana), Bresaola (2 etti a settimana) e carne rossa 2/3 volte a settimana e latte (il mio amato latte).

                NON RIDETE, ma io ho raggiunto uno status (ma la parola "raggiunto" non rappresenta mai un punto di arrivo...) per il quale se un giorno mi vedo il mezzobusto come uno di quelle foto che ha postato Full (..ripeto non ridete) .. io MI VEDO APPANNATO, non sufficientemente GUERRIERO per i miei standard..! .. e il mio cervello elabora strategie per essere un po' piu asciutto nel giro di 15gg!
                Così mi invento una Keto (di cui ho consolidate consuetudini e "ben "oliati" procedimenti di allenamento e nutrizione) per cui so che "devierò " dalle corrette abitudini per 15-20 giorni in funzione di quel microbiettivo che mi son creato in quel frangente. oppure mi invento qualcosa d'altro giusto per cambiare.
                Speso i miei livelli di BF molto bassi giocano "scherzi" al cervello ... a volte mi vedo asciutto a volte meno ma di base so di esserlo e molto è giocato dal livello di ritenzione idrica sottopelle. (su un panzone al 30% di BF se ha ritenzione non si vede... su uno al 7% si vede anche il minimo..)..
                Quindi di fatto i mie stati di forma TOP e un po' meno TOP sono da imputarsi a pura leggere ritenzione .....
                A volte il cervello mi spinge a dirmi: " ma che ***** fai?? sei pelle e muscoli e pesi anche quella briciola di pane che ti è caduta in piu sulla bilancia ??"
                oppure: " ma Beppe.. ma sei scemo?? hai livelli di libido azzerati e pensi a quanto tip possa aver fatto male alla tua linea quello sgarro non previsto di fettuccina avanzata dal piatto di tua figlia??" . . .
                Ed è così che il cervello sotto particolari influssi ormonali/endocrini e psicologici mi fa cominciare a pensare a qualche nuova "sfida" di tipo piu "anabolico", ove recuperare peso, muscoli, e (cervello).... "tanto .. ho sempre desiderato muscoli pettorali un po piu voluminosi vero!!??!??" . .
                .Ea llora via con qualche programma ipercalorico per l'aumento di massa.. (fino a che il cervello non mi fa vedere me stesso "troppo" appannato e troppo poco definito e la lunga riconversione e lotta tra gli ormoni mi fanno decidere per un' altro cambio di rotta. MA non è un confusione totale e anarchica ..attenzione.. è un disordine PROGRAMMATO che ha ormai da tempo una sua logica e una sua precisa tempistica che non rinnega mai il precedente protocollo . (finisco sempre cio che ho cominciato).

                .....son lungo lo so....
                check it ----> Il mio Nuovo diario

                Commenta

                • Nagione
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2000
                  • 1148
                  • 120
                  • 117
                  • Bologna
                  • Send PM

                  conv commento il tuo post:
                  full deciditi, c...!
                  Comunque quegli atleti saranno professionisti, oltre a tutta la cura maniacala di allenamento (sicuramente), di dieta (forse), sappiamo che c'è sempre o quasi sempre altro.
                  Che fai in 3 ore di mma/grappling?? Come si svolge la lezione?
                  Personal Fitness Trainer certificato I.S.S.A. - CFT 1

                  Commenta

                  • full
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2008
                    • 946
                    • 22
                    • 6
                    • Send PM

                    Dieta (lun-mer-ven)
                    170gr P
                    180gr C
                    100gr F
                    2300kcal tot

                    Dieta (mart-giov)
                    170gr P
                    360gr C
                    65gr F
                    2705 kcal tot

                    Dieta (riposo)
                    170gr P
                    140gr C
                    125gr F
                    2365 kcal tot

                    media calorica settimanale: 2434kcal

                    in effetti nei giorni di wo, consumo poche fonti di pro (FONTI DI PRO, non pro) perchè pane e pasta portano una considerevole quota di esse. Però rimangono pur sempre pro e quindi kcal. Comunque questa è la dieta che ho iniziato definitivamente.

                    Bè riccà se io che non sono un pro sono riuscito ad avere risultati soddisfacenti, non vedo perchè non potrei riprendere la forma di un tempo.
                    In tutto nelle tre ore facciamo cosi solitamente: riscaldamento, qualche tecnica da in piedi con i colpi e takedown, poi di solito sparring, ma puo capitare anche un circuito con i colpitori. Poi iniziamo con il grappling, drills, streching, una due tecniche da terra, e l'ultima ora lotta lotta lotta!
                    DIARIO
                    http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

                    Commenta

                    • conv999
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2011
                      • 577
                      • 147
                      • 239
                      • Milano
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da full Visualizza Messaggio
                      Dieta (lun-mer-ven)
                      170gr P
                      180gr C
                      100gr F
                      2300kcal tot

                      Dieta (mart-giov)
                      170gr P
                      360gr C
                      65gr F
                      2705 kcal tot

                      Dieta (riposo)
                      170gr P
                      140gr C
                      125gr F
                      2365 kcal tot

                      media calorica settimanale: 2434kcal

                      in effetti nei giorni di wo, consumo poche fonti di pro (FONTI DI PRO, non pro) perchè pane e pasta portano una considerevole quota di esse. Però rimangono pur sempre pro e quindi kcal. Comunque questa è la dieta che ho iniziato definitivamente.

                      Bè riccà se io che non sono un pro sono riuscito ad avere risultati soddisfacenti, non vedo perchè non potrei riprendere la forma di un tempo.
                      In tutto nelle tre ore facciamo cosi solitamente: riscaldamento, qualche tecnica da in piedi con i colpi e takedown, poi di solito sparring, ma puo capitare anche un circuito con i colpitori. Poi iniziamo con il grappling, drills, streching, una due tecniche da terra, e l'ultima ora lotta lotta lotta!
                      cAVOLI.. BELLE pesanti 3 ore così...
                      Adesso però segui alla lettera la tua dieta e il tuo programma di allenamento e tienilo per lo meno un mesetto. Se devi fare degli aggiustamenti falli ma cambia sempre un parametro alla volta, non fare l'errore di stravolgere le cose troppo repentinamente e di continuo.
                      Il livello calorico mi sembra consono e la ciclizzazione dei CHO pure.

                      Ne approfitto per chiedere a voi dei consigli di allenamento.
                      Il mio cruccio son sempre i pettorali ma sarei disonesto se non dicessi che il mio petto ora confrontato con circa 6 mesi fa é completamente diverso, piu pieno e piu voluminoso + duro e tonico. E ne sono contento.
                      Ultimamente dopo il WO (l'ultimo con petto e bicipiti è di martedi sera) ho quasi paura a guardarmi allo specchio. Martedi sera ero tra l'autocompiaciuto e lo spaventato.
                      NON ho mai visto un PUMP e un volume post WO così accentuato.. quasi sembravo deforme dal volume.
                      Tutto sembra coincidere da quando HO aumentato i carichi e posto molto accento sulle distensioni su panca (incl e non) con manubri.
                      Forse usavo pochi pesi così ultimamente ho osato ho osato e osato..
                      Se di panca faccio piu del mo peso (fino ad un 3x6 con 65 KG) perche son così basso con le distensioni sopra testa con i bilanceri? (il mio max era un 4x8 con 18 kg per manubrio.
                      sono arrivato a 22,5 per manubrio ma posso fare meglio...anche perche questo esercizio mi fa sentire lavorare il petto molto meglio che la panca.
                      Sarà forse lo stiramento che posso fare nell "discesa" dove non sono vincolato dal bilancere.
                      CUrando col cervello il movimento in modo da farlo meticolosamente e teclncamente bene.. ho OTTIME sensazioni.
                      ma ho due problemi:
                      -COME cavolo faccio a non devastarmi per arrivare alla posizione di partenza? come li tiro su 'sti benedetti manubri?? ma l'altro giorno alla 3° serie ho rischiato grosso nel portarmi alla posizione di partenza... c'è qualche trucco che non conosco?
                      Sono da solo in cantina e ho 4 manubri svariate pezzature di pesi, un bilanciere, una panca NON declinabile ed elastici di vario spessore per Croci..

                      -Ora il mio WO tipo prevede: un 3x6 alla panca (inclinata o piana), croci su piana o inclinata, e distensioni precedentemente descritte.
                      A volte sostituisco le croci con del PUllover .

                      tenuto conto della mia dotazione (poca roba lo so..) come posso variare il mio WO del petto tanto per stimolare i muscoli con un approccio differente??
                      le dips o le parallele... c'è qualche modo per farle HOME MADE?
                      Qualche trucco per fare in casa degli esercizi per il petto usando un po' di ingegno??
                      L'unica cosa che faccio a volte (non ridete) è fare flessioni (con peso variabile aggiunto sulle spalle).... uso una bambina a caso tra le tre a scelta che ho a disposizione (per un +23 KG o +18 o piu 12...) .

                      cerco suggerimenti anche per il dorso... ho una barra appesa al muro .... ma lo sforzo è poco modulabile e non ho una lat machine ..
                      check it ----> Il mio Nuovo diario

                      Commenta

                      • full
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2008
                        • 946
                        • 22
                        • 6
                        • Send PM

                        vai di massa controllata?
                        Io la panca piana la lascerei sempre, è un fondamentale; se vuoi dare uno stimolo diverso al petto potresti cambiare serie e ripetizioni o provare un piramidale.
                        Le distensioni su panca è un esercizio che piace anche a me. Ma non ho capito, hai difficoltà nell'iniziare a eseguire l'esercizio? non riesci a posizionarti per l'esecuzione?
                        Comunque per qualsiasi esercizio il top sarebbe riuscirti a filmare, in modo da poterti dire come l'esecuzione.
                        Posso darti delle linee generali per una buona esecuzione della panca: piedi sempre piantati a terra, ricordati che nell'esecuzione puoi inarcare la schiena, anzi, sarebbe meglio se riuscissi a farlo! ti aiuta molto nello sfruttare al massimo la fascia pettorale! La panca portarla sempre fino a toccare il petto (o max un cm) poco sopra l'altezza capezzoli. L'impugnatura deve essere tale che le braccia devono essere parallele al bilanciere quando i gomiti sono allineati con le spalle (anche leggermente piu ampia va bene).

                        Per le distensioni, cerca di non sbattere i manubri quando li fai salire, e ricordati che quando scendi I GOMITI DEVONO ESSERE STRETTI non larghi; se fai cosi dovresti sentire notevolmente la differenza.

                        Le croci sono un esercizio che non mi piace molto; non lo trovo il massimo, ti consiglio di inserirle dopo panca e spinte con manubri, giusto come rifinitura.

                        Per le dips



                        Per le trazioni; a quanto pare hai il mio stesso problema, sei scarsetto in queste giusto?

                        http://www.bodyweb.com/threads/16682...da-zero-a-mito!
                        DIARIO
                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

                        Commenta

                        • conv999
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2011
                          • 577
                          • 147
                          • 239
                          • Milano
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da full Visualizza Messaggio
                          vai di massa controllata?
                          Io la panca piana la lascerei sempre, è un fondamentale; se vuoi dare uno stimolo diverso al petto potresti cambiare serie e ripetizioni o provare un piramidale.
                          Le distensioni su panca è un esercizio che piace anche a me. Ma non ho capito, hai difficoltà nell'iniziare a eseguire l'esercizio? non riesci a posizionarti per l'esecuzione?
                          Comunque per qualsiasi esercizio il top sarebbe riuscirti a filmare, in modo da poterti dire come l'esecuzione.
                          Posso darti delle linee generali per una buona esecuzione della panca: piedi sempre piantati a terra, ricordati che nell'esecuzione puoi inarcare la schiena, anzi, sarebbe meglio se riuscissi a farlo! ti aiuta molto nello sfruttare al massimo la fascia pettorale! La panca portarla sempre fino a toccare il petto (o max un cm) poco sopra l'altezza capezzoli. L'impugnatura deve essere tale che le braccia devono essere parallele al bilanciere quando i gomiti sono allineati con le spalle (anche leggermente piu ampia va bene).

                          Per le distensioni, cerca di non sbattere i manubri quando li fai salire, e ricordati che quando scendi I GOMITI DEVONO ESSERE STRETTI non larghi; se fai cosi dovresti sentire notevolmente la differenza.

                          Le croci sono un esercizio che non mi piace molto; non lo trovo il massimo, ti consiglio di inserirle dopo panca e spinte con manubri, giusto come rifinitura.

                          Per le dips



                          Per le trazioni; a quanto pare hai il mio stesso problema, sei scarsetto in queste giusto?

                          http://www.bodyweb.com/threads/16682...da-zero-a-mito!
                          Purtroppo il video di youtube non lo vedo (qui al lavoro Youtube è bandito). quindi niente video di dips
                          SI, si, ho problemi a cominciare l'ersercizio. La mia difficoltà va da me seduto sulla panca, i manubri a terra e ARRIVARE ad avere i Manubri in mano sopra di me. Il problema è che devo fare uno "slancio" controllato finno alla posizione di partenza e alla 3a o 4a serie non ho piu la lucidità mentale per fare lo slancio con precisione. (anche perche soffro di LUSSAZIONE congenita alla testa dell'omero).
                          Se potessi avere i manubri già belli "appesi" alla giusta altezza sarebbe ottimo . . . un po come il bilanciere che è già in posizione appoggiato ai montanti...

                          Full.........cosa intendi per " ricordati che quando scendi I GOMITI DEVONO ESSERE STRETTI non larghi; se fai cosi dovresti sentire notevolmente la differenza."
                          Io piu tengo larghi i gomiti e piu "sento il petto lavorare" ...
                          Grazie per i consigli.
                          -Bepi-
                          check it ----> Il mio Nuovo diario

                          Commenta

                          • full
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2008
                            • 946
                            • 22
                            • 6
                            • Send PM

                            dips http://infoeditors.com/2011/05/05/be...riceps-arnold/ Per le distensioni con manubri: impugna i manubri da in piedi, ora mentri ti siedi sulla panca porta i manubri sulle gambe, più sopra del ginocchio. Ti dovresti ritorvare seduto, con i manubri impugnati che sono appoggiati sul quadricipite poco sopra le ginocchia. Ora da questa posizione dai uno slancio con la gamba verso l'alto mentre ti pieghi all'indietro in modo da facilitare l'alzata di un solo manubrio, fai la stessa cosa per l'altra. Bepi ma come fai a non trovare un modo per posizionarti hahahaha per l'esecuzione mi sono espresso male in effetti. Quando porti i manubri al petto, i manubri non li devi tenere larghi come se stessi facendo la panca, ma devono essere stretti, devono cadere (cioè quando scendono nella posizione di partenza) vicino al petto, e NON larghi. http://www.google.it/imgres?q=spinte...1t:429,r:6,s:0 Qui il pupetto tiene i manubri larhi, li dovrebbe tenere piu stretti, più vicini al corpo. Quando esegui l'esercizio, compi con la mano un triangolo diciamo, questo triangolo deve essere stretto non largo. Cosi sentirai il petto concentrato proprio. Fammi sapere
                            DIARIO
                            http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

                            Commenta

                            • Nagione
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2000
                              • 1148
                              • 120
                              • 117
                              • Bologna
                              • Send PM

                              full le tue descrizioni sono encomiabili ahah. Ad ogni modo il motivo per cui si consiglia di tenere i gomiti più vicini al torare è per un maggiore allungamento a inizio movimento. A differenza del bilanciere che vincola l'abbassamento a livello del torace, con i manubri oltre a cambiare la presa si può scendere di più. conv non ci sono molte alternative, rispettando la funzione del muscolo e cercando il massimo rom, per semplificare si fa questo o quell'esercizio variando rom e leva più o meno vantaggiosa. più il braccio è abdotto e più la leva ti costringe a usare carichi minori.
                              Personal Fitness Trainer certificato I.S.S.A. - CFT 1

                              Commenta

                              • conv999
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2011
                                • 577
                                • 147
                                • 239
                                • Milano
                                • Send PM

                                Grazie ragazzi... grazie..
                                Bella la foto di Arnold che fa dips..
                                oggi vado via per lavoro fino a domenica sera e sono all'estero...
                                chissà che schifezze mi toccherà mangiare...
                                ma di solito piuttosto non mangio.... e il cibo all'aeroporto è veramente scandaloso...
                                (ho una scorta di mandorle sgusciate e di noci Brasiliane...)......... e al Mc Donald la cosa meno scandalosa è mia! (Cesar Salad con pollo alla griglia)
                                Buon week end Ragazzi!
                                check it ----> Il mio Nuovo diario

                                Commenta

                                Working...
                                X