Il diario di ekans

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • blackshark
    Il Belloccio
    • Mar 2008
    • 4890
    • 380
    • 295
    • Send PM

    e allora magna di piu tanto stai bene!!

    Commenta

    • ekans
      Registered User
      • Sep 2010
      • 1575
      • 190
      • 644
      • Send PM

      Workout di fretta

      Trazioni supine: piramidale*+5kg---> devastante, l'ultima serie a cedimento.

      Panca Max_50_50 e via di corsa a studiare.

      Non saprei se tenere ancora questo schema per le trazioni o iniziare ad intensificare anche in vista del caldo, è un mese e mezzo che adotto questo schema su 62 trazioni totali e ho aumentato 5 kg in tutte le serie. Forse ci sta una fase di intensificazione sulla falsariga del Vo_bo o del mav 3.
      Last edited by ekans; 03-07-2012, 19:36:13.

      Commenta

      • ekans
        Registered User
        • Sep 2010
        • 1575
        • 190
        • 644
        • Send PM

        Test trazioni supine: 2x3@bw+18 kg, 2x2@bw+25 kg, 2x1@bw+35 kg

        Le singole sono state molto tirate, quindi i +40 kg, che pensavo di avere, non li ho ancora .

        Commenta

        • ekans
          Registered User
          • Sep 2010
          • 1575
          • 190
          • 644
          • Send PM

          Workout B

          Lento avanti
          5@16 kg
          4@26 kg
          3@30 kg
          3@36 kg
          2x3@40 kg
          2x2@45 kg
          2x1@50 kg
          1@55 kg
          1@60 kg---> massimale tecnico
          1@63 kg---> massimale tirato alla morte

          Nonostante negli ultimi mesi abbia allenato il lento in monofrequenza, nonostante non abbia intensificato (l'ultimo allenamento prima del test è stato un 10x6x40 kg) e nonostante la progressione con cui mi sono allenato sia fallita, i 63 kg sono saliti. Buon risultato considerando che il mio PR era di 58 kg

          Trazioni Prone: 5x4x76 kg.


          Video del massimale di lento con 63 kg

          Commenta

          • ekans
            Registered User
            • Sep 2010
            • 1575
            • 190
            • 644
            • Send PM

            Workout C

            Panca con fermo
            3@48 kg
            3@54 kg
            3@58 kg
            3@62 kg
            3@66 kg
            5x3@70 kg

            Panca senza fermo: 1x80 kg, 1x82 kg, 1x84 kg---> non potendo fare board press la panca senza fermo (e senza rimbalzo) è un ottimo modo per condizionare muscolatura e SNC a carichi per me elevati.

            Commenta

            • Paul_Anderson
              Bodyweb Senior
              • Jun 2008
              • 5943
              • 317
              • 472
              • Send PM

              Infatti, fai bene a variare tra panca con il fermo e senza...
              Where is Jessica Hyde?

              Commenta

              • bio33
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2010
                • 1246
                • 95
                • 20
                • trapani, sicilia
                • Send PM

                l'unico problema è che la panca senza femro è molto più difficile...la traettoria è un attimo perderla e abituarsi a movimenti errati
                io e newman abbiamo avuto lo stesso problema

                comunque sono d'accordo se ti filmi spesso e riesci a rimanere pulito e senza modifiche di traettoria
                il fermo serve molto più ai bber che al pler
                IL MIO DIARIO



                sigpic

                Commenta

                • ekans
                  Registered User
                  • Sep 2010
                  • 1575
                  • 190
                  • 644
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggio
                  l'unico problema è che la panca senza femro è molto più difficile...la traettoria è un attimo perderla e abituarsi a movimenti errati
                  io e newman abbiamo avuto lo stesso problema

                  comunque sono d'accordo se ti filmi spesso e riesci a rimanere pulito e senza modifiche di traettoria
                  il fermo serve molto più ai bber che al pler
                  Si è una cosa che ho notato anch'io, però fintanto che il volume senza fermo è molto ridotto il danno non è grave. Diciamo che i benefici superano gli svantaggi.

                  Ciao Paul

                  Commenta

                  • Paul_Anderson
                    Bodyweb Senior
                    • Jun 2008
                    • 5943
                    • 317
                    • 472
                    • Send PM

                    Ciao! Come procedono gli allenamenti? Buono i +5 kg sul max del lento
                    Where is Jessica Hyde?

                    Commenta

                    • ekans
                      Registered User
                      • Sep 2010
                      • 1575
                      • 190
                      • 644
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
                      Ciao! Come procedono gli allenamenti? Buono i +5 kg sul max del lento
                      Si infatti penso sia uno dei risultati migliori che abbia conseguito, in generale le cose vanno bene, ho imparato come far salire la panca ed in generale ad allenarmi meglio dosando bene l'intensità. Nel lento ad esempio stallavo sempre sui 55-58 kg perchè mi allenavo con troppo carico, idem nella panca che infatti ora sta salendo bene.

                      Commenta

                      • bio33
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2010
                        • 1246
                        • 95
                        • 20
                        • trapani, sicilia
                        • Send PM

                        direi che oltre 85% non andrei quasi mai...tranen in certe occasioni e in certi esercizi
                        IL MIO DIARIO



                        sigpic

                        Commenta

                        • ekans
                          Registered User
                          • Sep 2010
                          • 1575
                          • 190
                          • 644
                          • Send PM

                          Workout A

                          Squat: 3x80, 3x90, 3x10, 2x3x105, 1x110, 1x115, 2x1x118 kg

                          Panca con fermo: doppie fino a 75 kg

                          Wokout B

                          Lento avanti: piramidale da 30 a 45 kg + serie di ritorno

                          Trazioni prone: 5x4x75 kg---> ho notato che sono molto debole in chiusura, solo in parte per il lento avanti che mi ha affaticato le spalle

                          Curl bil dritto: 6x30 kg, 12x30 kg.

                          Commenta

                          • newman
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2009
                            • 396
                            • 39
                            • 10
                            • Send PM

                            Sei passato da wo a volumi esagerati tipo Smolov a triple/singole?
                            Diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...i-che-mai.html
                            I said he is the best at what HE does. Not at what I do.

                            Commenta

                            • ekans
                              Registered User
                              • Sep 2010
                              • 1575
                              • 190
                              • 644
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da newman Visualizza Messaggio
                              Sei passato da wo a volumi esagerati tipo Smolov a triple/singole?
                              Dunque riguardo al lento avrei dovuto intensificare, ma era tanto che non testavo il massimale e avevo voglia di sollevare i 60 kg (che ancora non sapevo di avere). Per la panca ho terminato l'accumulo ad 8 ripetizioni, poi sono passato a 5 ripetizioni e ora a triple/doppie. Per lo squat stavo facendo una cosa simile, solo che mi sono accorto di lavorare con carichi troppo alti rispetto al mio massimale, quindi penso che sia meglio ricominciare con una fase di accumulo. Avevo in mente questa progressione: 20x4, 12x5, 10x6, 8x7, eseguita 1 volta a settimana con un carico che mi consente di fare comodamente 10 ripetizioni. Che ne pensi ?

                              Commenta

                              • newman
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2009
                                • 396
                                • 39
                                • 10
                                • Send PM

                                Mah, così sui 2 piedi, se vuoi dare una bella "smossa" allo squat, io farei così:

                                1) accumulo shock: 2 allenamenti a settimana:
                                sett 1: 10x6x60%
                                sett 2: 15x4x65%
                                sett 3: 20x3x70%

                                2) transizione, sempre 2 allenamenti a settimana per 3 settimane: un semplice mav per trasformare il lavoro fatto (magari uno normale e uno con fermo in basso)

                                3) intensificazione: progressione di doppie e triple a carico fisso, con un carico giusto, da assimilare e macinare. Sempre 2 allenamenti a settimana, magari uno a rip più basse (2/3) e uno a rip più alte (4/6); oppure 3 allenamenti a settimana: 2 con la progressione intensa e uno di recupero e tecnico, per esempio con discesa e salita lenta, giusto qualche serie.

                                Se no puoi anche coniugare tutto senza fare una vera e propria distinzione tra volume e intensificazione.

                                I numeri alla fine sono numeri (io adesso sto avendo buoni risultati con un semplicissimo Faleev modificato), di certo se lo volessi sbloccare, non farei mai 1 solo allenamento alla settimana.
                                Diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...i-che-mai.html
                                I said he is the best at what HE does. Not at what I do.

                                Commenta

                                Working...
                                X