bio, oggi stavo parlando con una professoressa di allenamenti funzionali, facendogli vedere l'ultima scheda che abbiamo scritto qui mi ha detto che per l'ipertrofia non posso mischire allenamenti di forsa, come lo squat 6x3, e cose del genere, o mettere superset solo di un gruppo muscolare...mi spieghi il perchè della sua affermazione? non andrebbero mischiati?
Il Diario Di Ongel...con costanza e determinazione!
Collapse
X
-
-
bhe lei vede il 6x3 come forza, e superserie come massa
ma non è così, bisogna vedere l'insieme delle cose...tu non fai forza che sia chiaro, i wo di forza sono ben altri
e poi comnque il 6x3 è al 70%, sarà leggero perchè l'ho impostato come seduta di recupero(per solo lo squat però)
quindi tu per ora ti alleni praticamente a solo 5 rip...la prossima scheda magari scendiamo un pò, te che dici? (ovviamente ricercando sempre più la massa dato che si presume che la tecnica sia migliorata)
posta video, uno di squat, uno di panca e uno di stacco e stt...meglio se di profilo o 3/4
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggiobhe lei vede il 6x3 come forza, e superserie come massa
ma non è così, bisogna vedere l'insieme delle cose...tu non fai forza che sia chiaro, i wo di forza sono ben altri
e poi comnque il 6x3 è al 70%, sarà leggero perchè l'ho impostato come seduta di recupero(per solo lo squat però)
quindi tu per ora ti alleni praticamente a solo 5 rip...la prossima scheda magari scendiamo un pò, te che dici? (ovviamente ricercando sempre più la massa dato che si presume che la tecnica sia migliorata)
posta video, uno di squat, uno di panca e uno di stacco e stt...meglio se di profilo o 3/4
Commenta
-
-
lei pensa che per fare ipertrofia devi fare 3x10 a cediemento...
lo sai, per le braccia hai carta bianca...magari non usare il pendolo che ci volevo ritornare dopo
Commenta
-
-
allora dopo aver finito la seconda settimana, con questa scheda niente doms o cose simili che con l'isometria sentivo, inoltre il dorso non sento tantissimo l'esercizio del pendolo ma lo risento di più sulla spalla e il pull down sul tricipite, per quanto riguarda le iperestensioni non posso farle per il problema della iperlordosi... è un problema mio non avere nessun tipo di affaticamento nei giorni dopo? sembra che non mi sono allenato...
Commenta
-
-
non pensare ai doms, ti sviano
pensa ad allenarti per bene, il lom ora va bene? lo STT?
per le trazioni stai attento a buttare per bene il petto in fuori, latrimeti lavori la metà...
per il resto tranquillo che dopo sta scheda spingiamo lo squat e lo stacco
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggionon pensare ai doms, ti sviano pensa ad allenarti per bene, il lom ora va bene? lo STT? per le trazioni stai attento a buttare per bene il petto in fuori, latrimeti lavori la metà... per il resto tranquillo che dopo sta scheda spingiamo lo squat e lo stacco
Commenta
-
-
certo che hanno una finalità...cerco sempre di fare un percorso con una logica...per esmepio epr ora stiamo lavorando con una certa fatica (pendolo, lom, mav) tutte cose con base la fatica
per i polapcci se vuoi puoi inserirli, non li metto mai perchè mi dimentico sappi che sono sempre sottointesi...ma li alleni comunque con squat e stacco, per non parlare del lento, e la panca stessa...io li ho più grandi anche se non li alleno dalla gara, 6mesi circa
per le spalle direi di no, li alleni già abbastanza...
ripeto, è una scheda un pò leggera del solito per le gambe, si lavoro a fatica(stt) e si spinge li...per il petto c'è un bel lavoro di fatica abbastanza buono, se lo senti leggero aumenta di poco, ma è un programma a peso fisso, quindi se parli di aumentare puoi decidere solo prima di inziare la prima onda
non è che fai 1x60+2x60+3x60+4x60+5x60...1x65+2x65ecc...
inizi e finisci sempre con lo stesso peso, con il recupero stai abbastanza basso e i 120" magari prenditeli tutti
direi inoltre che dopo la scheda è meglio cominciare un pò di intensificazione per poi provare i massimali, senza ovviamente perdere come obbiettivo la massa
---------- Post added at 20:33:43 ---------- Previous post was at 20:32:01 ----------
ora non ricordo, il vo_bo dopo il mav te l'ho fatto fare?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggiocerto che hanno una finalità...cerco sempre di fare un percorso con una logica...per esmepio epr ora stiamo lavorando con una certa fatica (pendolo, lom, mav) tutte cose con base la faticaper i polapcci se vuoi puoi inserirli, non li metto mai perchè mi dimentico sappi che sono sempre sottointesi...ma li alleni comunque con squat e stacco, per non parlare del lento, e la panca stessa...io li ho più grandi anche se non li alleno dalla gara, 6mesi circa per le spalle direi di no, li alleni già abbastanza...ripeto, è una scheda un pò leggera del solito per le gambe, si lavoro a fatica(stt) e si spinge li...per il petto c'è un bel lavoro di fatica abbastanza buono, se lo senti leggero aumenta di poco, ma è un programma a peso fisso, quindi se parli di aumentare puoi decidere solo prima di inziare la prima ondanon è che fai 1x60+2x60+3x60+4x60+5x60...1x65+2x65ecc...inizi e finisci sempre con lo stesso peso, con il recupero stai abbastanza basso e i 120" magari prenditeli tuttidirei inoltre che dopo la scheda è meglio cominciare un pò di intensificazione per poi provare i massimali, senza ovviamente perdere come obbiettivo la massa[COLOR="Silver"]
Commenta
-
-
nono, tranquillo...intensifichiamo un pò passando a 3rip sui fondamentali, ma per il resto dei complementari siamo sempre la tutti sono fissati con 8-10rip per la massa...tu ti alleni da un bel pò in fullbody a 5rip, e da quello che dici si notano i risultati anche se siamo fuori dal presunto "range della massa"...passare a rip basse non vuol dire fare forza, vuol dire cambiare stimolo...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggionono, tranquillo...intensifichiamo un pò passando a 3rip sui fondamentali, ma per il resto dei complementari siamo sempre la tutti sono fissati con 8-10rip per la massa...tu ti alleni da un bel pò in fullbody a 5rip, e da quello che dici si notano i risultati anche se siamo fuori dal presunto "range della massa"...passare a rip basse non vuol dire fare forza, vuol dire cambiare stimolo...
Commenta
-
-
certamente, possiamo farlo...tu chiedi e vediamo io cosa posso comminare purtroppo l'isometria non puoi usarla sempre, devi cambiare...ora decidi se usare l'isometria per la prossima volta insieme alle rip basse, o usarle con il piramidale
---------- Post added at 17:26:04 ---------- Previous post was at 17:23:05 ----------
certamente, possiamo farlo...tu chiedi e vediamo io cosa posso comminare purtroppo l'isometria non puoi usarla sempre, devi cambiare...ora decidi se usare l'isometria per la prossima scheda insieme alle rip basse, o usarle dopo con il piramidale
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggiocertamente, possiamo farlo...tu chiedi e vediamo io cosa posso comminare purtroppo l'isometria non puoi usarla sempre, devi cambiare...ora decidi se usare l'isometria per la prossima volta insieme alle rip basse, o usarle con il piramidale[COLOR="Silver"]
Commenta
-
-
ok, allora se vuoi intensifichiamo e poi passiamo a piramidali (e cose che ti piacciono maggiormente)...oppure passi direttamente ai piramidali, per me non c'è differenza, anche se per me nel bb come nel pl bisognerebbe ciclizzare...ma fai come vuoi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggiook, allora se vuoi intensifichiamo e poi passiamo a piramidali (e cose che ti piacciono maggiormente)...oppure passi direttamente ai piramidali, per me non c'è differenza, anche se per me nel bb come nel pl bisognerebbe ciclizzare...ma fai come vuoi
Commenta
-
Commenta