esatto concordo con andro...quando si hanno problemi di postura,problemi strutturali insomma (sempre ammesso che tu ne abbia,ci vorrebbe una visita di persona insomma)..in questi casi l'allenamento deve essere come dire "adattato" a questi problemi,altrimenti rischi di effettuare esercizi che con il tempo non solo non migliorano la situazione,ma addirittura la peggiorano,e questo va ben al di là delle braccia che non crescono del petto che non si allarga e via dicendo..l'allenamento deve esser anzitutto finalizzato a farti star bene,a creare armonia nel tuo corpo...se ho un braccio di 40 cm e poi sono tutto storto,non so fino a che punto valga la pena con questo voglio dire che se hai difetti di postura dovresti farti vedere da qualcuno in modo da saperlo per certo,e poi da lì strutturare un programma come si deve e muoversi con cognizione di causa
Il Diario Di Ongel...con costanza e determinazione!
Collapse
X
-
mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -
-
-
Originariamente Scritto da mascotte Visualizza Messaggioesatto concordo con andro...quando si hanno problemi di postura,problemi strutturali insomma (sempre ammesso che tu ne abbia,ci vorrebbe una visita di persona insomma)..in questi casi l'allenamento deve essere come dire "adattato" a questi problemi,altrimenti rischi di effettuare esercizi che con il tempo non solo non migliorano la situazione,ma addirittura la peggiorano,e questo va ben al di là delle braccia che non crescono del petto che non si allarga e via dicendo..l'allenamento deve esser anzitutto finalizzato a farti star bene,a creare armonia nel tuo corpo...se ho un braccio di 40 cm e poi sono tutto storto,non so fino a che punto valga la pena con questo voglio dire che se hai difetti di postura dovresti farti vedere da qualcuno in modo da saperlo per certo,e poi da lì strutturare un programma come si deve e muoversi con cognizione di causa
ps. sergio come la vedi l'ultima sessione di allenamento?
Commenta
-
-
premesso che magari il tuo corpo nonostante questi squilibri riesca comunque a "compensarli"..ad ogni modo in linea di massima x la cifosi dovresti diminuire il volume per pettorali e capo anteriore dei deltoidi, mentre dovresti aumentare il lavoro per i dorsali e deltoidi posteriori così da rinforzarti..x la lordosi..si tratta di lordosi "rigida"? cioè nel senso se ti stai attento riesci a correggere la postura? in caso contrario devi obbligatoriamente seguire la via dell'osteopata/posturologo...
p.s. non dimenticate MAI lo stretching a fine allenamento ragazzi..è parte integrante dello stesso
pps per quel che riguarda il curl...mani in linea con le spalle
mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mascotte Visualizza Messaggiopremesso che magari il tuo corpo nonostante questi squilibri riesca comunque a "compensarli"..ad ogni modo in linea di massima x la cifosi dovresti diminuire il volume per pettorali e capo anteriore dei deltoidi, mentre dovresti aumentare il lavoro per i dorsali e deltoidi posteriori così da rinforzarti..x la lordosi..si tratta di lordosi "rigida"? cioè nel senso se ti stai attento riesci a correggere la postura? in caso contrario devi obbligatoriamente seguire la via dell'osteopata/posturologo...
p.s. non dimenticate MAI lo stretching a fine allenamento ragazzi..è parte integrante dello stesso
pps per quel che riguarda il curl...mani in linea con le spalle
Commenta
-
-
allora per la cifosi puoi adottare alcuni accorgimenti come quelli che ti ho postato,per la lordosi alla luce di quanto mi dici sono costretto a consigliarti la via dello specialista
mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mascotte Visualizza Messaggioallora per la cifosi puoi adottare alcuni accorgimenti come quelli che ti ho postato,per la lordosi alla luce di quanto mi dici sono costretto a consigliarti la via dello specialista
però per la cifosi dovrei allenare di meno il petto...o meglio potenziare la schiena...tu dici che con stacchi , squat e distensioni potrei peggiorare la mia situazione di lordosi?
cosa mi consigli...non vorrei seguire uno specialista ma allenarmi con metodo in modo da risolvere i problemi passo passo...
Commenta
-
-
puoi e devi fare tutto però con metodo in presenza di cifosi puoi aiutarti "rinforzando" la muscolatura posteriore,evitando che quella anteriore ti "porti" in avanti
sarò maniacale e ripetitivo poni attenzione anche allo stretching
e fai anche tu attenzione alla postura,anche semplicemente quando cammini
mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mascotte Visualizza Messaggiopuoi e devi fare tutto però con metodo in presenza di cifosi puoi aiutarti "rinforzando" la muscolatura posteriore,evitando che quella anteriore ti "porti" in avanti
sarò maniacale e ripetitivo poni attenzione anche allo stretching
e fai anche tu attenzione alla postura,anche semplicemente quando cammini
una sola domanda...lo stetching come devo farlo?
Commenta
-
-
esercizi base di stretching,a fine wo,fallo statico non dinamico (tieni la posizione per 20-30 secondi e non "molleggiare" )
mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mascotte Visualizza Messaggioesercizi base di stretching,a fine wo,fallo statico non dinamico (tieni la posizione per 20-30 secondi e non "molleggiare" )
Commenta
-
-
aspetta...vai di stretching statico normale senza pesi..ecco un esempio di stretching per il pettorale http://www.nonsolofitness.it/eserciz...-bicipite.html
mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mascotte Visualizza Messaggioaspetta...vai di stretching statico normale senza pesi..ecco un esempio di stretching per il pettorale http://www.nonsolofitness.it/eserciz...-bicipite.html
Molte teorie dicono che eseguire strtching prima del wo sia controproducente,ovvero riduca le capacità di forza e esplosività!
Secndo te sono cose vere o cazzate?Io per esempio eseguo stretching solo prima dell'allenamento!Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it
Commenta
-
-
la questione è questa, se il muscolo viene stretchato, vengono inibiti in "parte" i meccanismi autodifensivi da stiramenti.. tale allungamento risulterà senz'altro vantaggioso se pratichi attività comprensiva di gesti ripetuti in raggi d'azione elevati, come le ballerine o i praticanti di arti marziali, che necessitano di elevate flessibilità muscolo-articolare per compiere le loro performance e salvaguardarsi anche da eventuali infortuni da eccessivo allungamento..ma se invece come noi si fa ricorso a gesti brevi e intensi con un reclutamento di forza massima quasi totale, questa eccessiva flessibilità articolare e muscolare avuta con lo stretching precedente, determina in parte la perdita funzionale di quel famoso riflesso da stiramento dei fusi neuromuscolari che non induce più alla contrazione di riflesso, non permettendo al muscolo di reclutare adeguati livelli di forza...hai un aumento del ROM che però non è funzionale e potrebbe anche portare danni (sottolineamo potrebbe perchè comunque stiam parlando di stretching e non è certo una cosa malvagia solo con criterio..per noi che facciamo qusto sport è più giusto farlo dopo )
mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mascotte Visualizza Messaggiola questione è questa, se il muscolo viene stretchato, vengono inibiti in "parte" i meccanismi autodifensivi da stiramenti.. tale allungamento risulterà senz'altro vantaggioso se pratichi attività comprensiva di gesti ripetuti in raggi d'azione elevati, come le ballerine o i praticanti di arti marziali, che necessitano di elevate flessibilità muscolo-articolare per compiere le loro performance e salvaguardarsi anche da eventuali infortuni da eccessivo allungamento..ma se invece come noi si fa ricorso a gesti brevi e intensi con un reclutamento di forza massima quasi totale, questa eccessiva flessibilità articolare e muscolare avuta con lo stretching precedente, determina in parte la perdita funzionale di quel famoso riflesso da stiramento dei fusi neuromuscolari che non induce più alla contrazione di riflesso, non permettendo al muscolo di reclutare adeguati livelli di forza...hai un aumento del ROM che però non è funzionale e potrebbe anche portare danni (sottolineamo potrebbe perchè comunque stiam parlando di stretching e non è certo una cosa malvagia solo con criterio..per noi che facciamo qusto sport è più giusto farlo dopo )
Allora adesso faccio così,tolgo lo strretching all'inizio e mi metto come riscaldamento un pò di camminata veloce!
A casa non ho cyclette o tapis roulant purtroppO!Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it
Commenta
-
-
ok la camminata veloce ma non scordarti di fare riscaldamento anche dopo, facendo lo stesso movimento che andrai a compiere se devi fare panca piana...riscaldati anche alla panca piana
mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -
Commenta
-
Commenta