Il problema non è l'esercizio, ma è lo stress che al momento non riesci a sopportare.
Salti gli allenamenti adesso che sei ad inizio anno, figurati più in là. Quindi certe logiche non le puoi seguire. Se non ti alleni con la giusta frequenza monoarticolari o multiarticolari fa poca differenza, perchè non riesci ad essere abbastanza efficiente con i multiarticolari da tirarci fuori più di quanto tireresti fuori dai monoartcolari.
Ti avevo scoraggiato a seguire l'allenamento da prestazione ancora prima che iniziassi, dicendoti che sarebbe andata esattamente così: cioè per studiare salti gli allenamenti e sei stressato (cosa giusta), quindi non puoi allenarti con 5 squat, 5 panche e 5 trazioni a settimana facendo attenzione ad ogni singola ripetizione. Da un lato essendo stressato ancora prima di inziare ad allenarti non riesci ad essere abbastanza concetrato da tenere alta l'attenzione su ogni ripetizione, dall'altro se ci provi ti stressi di più sia perchè non ci riesci sia perchè sprechi energie mentali. Quindi nel tuo caso devi ridurre lo stress sistemico, non aumentarlo. Per cui pochi esercizi il più semplice possibile. E visto che salterai sempre allenamenti, cerca più spesso il cedimento.
Domani sono in palestra dalle 13.30.
Sabato non ti allenare, riposati che ne hai bisogno. Non devi vivere l'allenamento come un altro impegno, ma come una cosa che fai nel tempo libero quando puoi. Se salti un allenamento pazienza. Dormi, esci, gioca... fai quello che vuoi ma non ti allenare. Devi imparare ad allenarti con serenità e capire che se salti un giorno o se sgarri l'alimentazione non succede niente. In oltre devi avere delle priorità, non puoi fare tutto al massimo. nel tuo caso la priorità è lo studio, se ti prende tanto tempo, trova il modo di riuscire a fare le stesse cose in meno tempo. E rifletti sul fatto che la carenza di concetrazione è dovuta sempre alla stanchezza o al poco interesse.
---------- Post added at 22:43:08 ---------- Previous post was at 22:38:53 ----------
Per la compattezza ci vuole esperienza, più ripeti il movimento (in migliaia di ripetizioni) più sarai compatto.
---------- Post added at 22:43:39 ---------- Previous post was at 22:43:08 ----------
Per la compattezza ci vuole esperienza, più ripeti il movimento (in migliaia di ripetizioni) più sarai compatto.
Salti gli allenamenti adesso che sei ad inizio anno, figurati più in là. Quindi certe logiche non le puoi seguire. Se non ti alleni con la giusta frequenza monoarticolari o multiarticolari fa poca differenza, perchè non riesci ad essere abbastanza efficiente con i multiarticolari da tirarci fuori più di quanto tireresti fuori dai monoartcolari.
Ti avevo scoraggiato a seguire l'allenamento da prestazione ancora prima che iniziassi, dicendoti che sarebbe andata esattamente così: cioè per studiare salti gli allenamenti e sei stressato (cosa giusta), quindi non puoi allenarti con 5 squat, 5 panche e 5 trazioni a settimana facendo attenzione ad ogni singola ripetizione. Da un lato essendo stressato ancora prima di inziare ad allenarti non riesci ad essere abbastanza concetrato da tenere alta l'attenzione su ogni ripetizione, dall'altro se ci provi ti stressi di più sia perchè non ci riesci sia perchè sprechi energie mentali. Quindi nel tuo caso devi ridurre lo stress sistemico, non aumentarlo. Per cui pochi esercizi il più semplice possibile. E visto che salterai sempre allenamenti, cerca più spesso il cedimento.
Domani sono in palestra dalle 13.30.
Sabato non ti allenare, riposati che ne hai bisogno. Non devi vivere l'allenamento come un altro impegno, ma come una cosa che fai nel tempo libero quando puoi. Se salti un allenamento pazienza. Dormi, esci, gioca... fai quello che vuoi ma non ti allenare. Devi imparare ad allenarti con serenità e capire che se salti un giorno o se sgarri l'alimentazione non succede niente. In oltre devi avere delle priorità, non puoi fare tutto al massimo. nel tuo caso la priorità è lo studio, se ti prende tanto tempo, trova il modo di riuscire a fare le stesse cose in meno tempo. E rifletti sul fatto che la carenza di concetrazione è dovuta sempre alla stanchezza o al poco interesse.
---------- Post added at 22:43:08 ---------- Previous post was at 22:38:53 ----------
Per la compattezza ci vuole esperienza, più ripeti il movimento (in migliaia di ripetizioni) più sarai compatto.
---------- Post added at 22:43:39 ---------- Previous post was at 22:43:08 ----------
Per la compattezza ci vuole esperienza, più ripeti il movimento (in migliaia di ripetizioni) più sarai compatto.
Commenta