If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Un cavolo mi sono fermato a 85 kg con range di movimento ridotto eh
zuse ma non ho capito hai iniziato ad allenarti a fine gennaio dopo uno stop? o proprio e da gennaio che tocchi i pesi ?
avevo fatto quasi un anno nel 2010, se non sbaglio, mi pare che mi allenassi da un paio di mesi prima di aprir diario.
fatto comunque piuttosto bene (come potresti farlo tu, senza tante seghe mentali, wo di base ma buoni dieta di base ma buona)
poi mi ero fermato qualche mese, avevo fatto sdc quasi un anno, poi mi sono fermato altri mesi..il tutto con diete che nn sto nemmeno a scrivere..per non parlare di altri sgarri
diciamo che la base da cui partivo era, grosso modo, come dopo un tre mesi che mi allenavo ai tempi.
tra pause e tutto si puo' dir mi alleni da un 3 mesi..con schede fin da subito ibride ecscludento es di pump e dando un pelo di spazio a roba corpo libero.
c'è da dire che un po' di memoria muscolare è rimasta, ed anche nei carichi son progredito piu' in fretta che, a parità di anzianità, nell'anno in cui mi ero allenato.
ora(da un 3-4 wo) invece gli allenamenti me li fa cavallo e non sono finalizzati in ottica bb-fisico..ma tanto (inciso nella pietra cavà ahahahah) "otterai comunque risultati anche in quell'ottica"..ma sono finalizzati piu' in ottica prestazionale (resistenza, vleocità, forza)
la dieta ancora è un po' quello che è..muovendomi abbastanza tra venet, liguria , piemonte alla fine su 2 settimane 4-5 giorni sto a bassisime pro, e sgarri a manetta. il resto dei giorni sto abastanza pulito e con pro sui 2,0 (comprensive di nobili e non)
si,intendevo in caso di lavori non incentrati su quella. ovvio che ora un minimo d'incremento me l'aspetto
ma, tolta la piana, piu' che altro mi preme lavorar bene su girate al petto e stacchi sperando che la schiena non mi faccia scherzi
certamente,con i tempi giusti tutto migliorera',se da come ricordo hai caratteristiche da fibra bianca le portate al petto e' uno dei "tuoi" esercizi con miglior potenziale,ma come detto necessitano di tecnica e di un bilancere adeguato,ma sentirai tuoi anche gli scatti, i balzi in alto e in lungo,quelli con ginocchia al petto,le trazioni dinamiche e tutto cio' che prevede forza espressa in tempi rapidi
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
Vabbè se sei alla ricerca della funzionalità nello sport gli esercizi a corpo libero abbinati alla pesistica sono il massimo, inoltre anche dal punto di vista fisico si cresce basti pensare ai ginnasti ecc e anche a cavallo appunto
Comunque se è da 3 mesi che hai "ri"-iniziato 4 serie da 90 kg come detto prima non per nulla male
avevo fatto quasi un anno nel 2010, se non sbaglio, mi pare che mi allenassi da un paio di mesi prima di aprir diario.
fatto comunque piuttosto bene (come potresti farlo tu, senza tante seghe mentali, wo di base ma buoni dieta di base ma buona)
poi mi ero fermato qualche mese, avevo fatto sdc quasi un anno, poi mi sono fermato altri mesi..il tutto con diete che nn sto nemmeno a scrivere..per non parlare di altri sgarri
diciamo che la base da cui partivo era, grosso modo, come dopo un tre mesi che mi allenavo ai tempi.
tra pause e tutto si puo' dir mi alleni da un 3 mesi..con schede fin da subito ibride ecscludento es di pump e dando un pelo di spazio a roba corpo libero.
c'è da dire che un po' di memoria muscolare è rimasta, ed anche nei carichi son progredito piu' in fretta che, a parità di anzianità, nell'anno in cui mi ero allenato.
ora(da un 3-4 wo) invece gli allenamenti me li fa cavallo e non sono finalizzati in ottica bb-fisico..ma tanto (inciso nella pietra cavà ahahahah) "otterai comunque risultati anche in quell'ottica"..ma sono finalizzati piu' in ottica prestazionale (resistenza, vleocità, forza)
la dieta ancora è un po' quello che è..muovendomi abbastanza tra venet, liguria , piemonte alla fine su 2 settimane 4-5 giorni sto a bassisime pro, e sgarri a manetta. il resto dei giorni sto abastanza pulito e con pro sui 2,0 (comprensive di nobili e non)
in neretto
1-i muscoli non ricordano nulla e' il sistema nervoso che mantiene eventualmente i "ricordi"
2-te lo sottoscrivo,puoi pensare di non migliorare anche fisicamente(esteticamente) come tono,massa muscolare ecc con il tipo di allenamento che ti faccio fare e che farai? magari tra qualche anno mi ringrazierai che se stai una settimana con l'influenza non perdi nulla a livello fisico..non so se mi sono spiegato
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
infatti non mi lamento ..alla fine nella panca non son tanto lontano, dopo 3 mesi, da carichi che ai tempi avevo raggiunto in quasi un anno (partendo pero' da zero secco secco). cosa che credevo di far, invece, sui 5-6 mesi se andava bene.
stessa cosa per il fisico..ora non so come reagiro' a sti wo meno incentrati sull'ipertrofia..ma allenandomi in modo classico secondo me ancora un mese -mese e mezzo e riprendevo la condizione di un tempo.quindi un po' di memoria muscolare esiste. ma, soprattuto, prima mi allenavo la sera da pendolare con 5 ore di sonno ed addormentandomi quasi sulla panca. conta moooltissimo
la priorità ora la do invece in es nuovi per me e che ritengo i piu' importanti :girate, stacchi.e tutto quanto è esplosivo-dinamico.
poi vediam che ne viene fuori
---------- Post added at 13:55:26 ---------- Previous post was at 13:52:46 ----------
1-i muscoli non ricordano nulla e' il sistema nervoso che mantiene eventualmente i "ricordi"
2-te lo sottoscrivo,puoi pensare di non migliorare anche fisicamente(esteticamente) come tono,massa muscolare ecc con il tipo di allenamento che ti faccio fare e che farai? magari tra qualche anno mi ringrazierai che se stai una settimana con l'influenza non perdi nulla a livello fisico..non so se mi sono spiegato
1-allora ho risbagliato anche in questo mex appena postato ahah intendevo anche a livello fisico toh
2- si si io lo dico per esorcizzare ma qualcosina devo guadagnare per forza ..per il resto si, ci siam capiti. E' un vantaggio non indifferente rispetto ai cuggggini bb(in particolare quelli con poca anzianità, magari dopo 10 anni si mantengon, lo spero bene per loro, pure loro dopo stop vari)
cavallofurioso: una domanda, veramente i muscoli non hanno una memoria muscolare? ...avevo letto su degli articoli qua e la sul web (parlo con in ignoranza in questo caso) che il sistema muscolare si "ricorda" dei vecchi sforzi affrontati.
Inoltre da quanto ho visto e pure su me, un professionista o comunque sia un atleta che si è allenato per diversi anni, dopo un lungo periodo di stop riesce a recuperare la massa persa in un tempo relativamente inferiore. Io personalmente un anno fa dopo 4 mesi di stop ho riacquistato tutto quello perso e anche più in un tempo lampo, riuscivo a "stimolare" meglio il muscolo target e lo sentivo.
cavallofurioso: una domanda, veramente i muscoli non hanno una memoria muscolare? ...avevo letto su degli articoli qua e la sul web (parlo con in ignoranza in questo caso) che il sistema muscolare si "ricorda" dei vecchi sforzi affrontati.
Inoltre da quanto ho visto e pure su me, un professionista o comunque sia un atleta che si è allenato per diversi anni, dopo un lungo periodo di stop riesce a recuperare la massa persa in un tempo relativamente inferiore. Io personalmente un anno fa dopo 4 mesi di stop ho riacquistato tutto quello perso e anche più in un tempo lampo, riuscivo a "stimolare" meglio il muscolo target e lo sentivo.
credo che si riferisse piu' in ottica carico-prestazionale ..
per quanto riguarda invece il fisico, masse,,allora la memoria muscolare dovrebbe esserci..ma la butto li. aspettiam risposte.fato sta che muscolarmente reagisco meglio a parità di mesi
Non e' errato il concetto di memoria,e' errato dire memoria muscolare,i muscoli non hanno capacita' di memorizzare nulla,e' il cervello che ha tali doti,detto questo bisognerebbe,per chiarsi le idee,studiare il sistema nervoso,in particolare encefalo e midollo spinale.
Tutto cio' che apprendiamo ha diversi passaggi,ci sono zone dove si apprende momentaneamente,altre dove si consolida,ecco perche' in termini di movimenti(esercizi complessi) e' importante la ripetizione continua del gesto da qui la necessita' di allenamenti in multifrequenza.
Il relativo breve tempo che ci occorre per "reimparare" un esercizio,riaquisire la forza,dipende appunto da quanto si era incisio precedentemente e da un'altra caratteristica,ma questa e' una mia valutazione dopo anni di valutazione su atleti amatoriali seguiti personalmente,su esperienze su me stesso e su atleti olimpici osservati nelle loro evoluzioni e riprese dopo stop piu' o meno lunghi,la base creata precedentemente,cioe' il laro spettro di condizionamento fatto,ecco perche' se e' importante essere forti,resistenti alla forza,allenare la forza resistente,perche' si creano solide basi che ti permettono delle interruzioni sia senza perdite eccessive,sia di riprese "veloci"
---------- Post added at 14:15:20 ---------- Previous post was at 14:09:27 ----------
credo che si riferisse piu' in ottica carico-prestazionale ..
per quanto riguarda invece il fisico, masse,,allora la memoria muscolare dovrebbe esserci..ma la butto li. aspettiam risposte.fato sta che muscolarmente reagisco meglio a parità di mesi
per quanto riguarda il muscolo il discorso e' diverso,l'ipertrofia e' chiaramente scoveniente per il nostro corpo,che funziona sempre per la massima efficienza,anche in questo caso(ecco la battuta sulla settimana di influenza)posso basarmi su esperienze e a livello scientifico non se se vi siano dei riscontri,la massa muscolare creata nel tempo e suon di carichi elevati e unita a stimoli di altro genere(resistenza muscolare,organica ecc)tende a permanere piu' tempo,essendo piu' contrattile e meno "fluida"
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
su questo non c'è dubbio.
lo si nota anche nella ricomposizione corporea e dal fatto che un mancato pump (quanto meno non ricercato come negli ultimi es monoarticolari di wo meramente ipertrofici) da quello che è l'impatto estetico "effettivo".non condizionato , parzialmente, dai wo, trasporto di sostanze, liquidi etc. sopratutto in termini di volume
basti prender un bb e farlo staccare un mese..paradossalmente un grande calo ce l'avrà le prime 2 settimane. da qui i numerosi post con 2000 premesse per scusarsi della condizione post influenza eriposo di 4 giorni.
su questo non c'è dubbio.
lo si nota anche nella ricomposizione corporea e dal fatto che un mancato pump (quanto meno non ricercato come negli ultimi es monoarticolari di wo meramente ipertrofici) da quello che è l'impatto estetico "effettivo".non condizionato , parzialmente, dai wo, trasporto di sostanze, liquidi etc. sopratutto in termini di volume
basti prender un bb e farlo staccare un mese..paradossalmente un grande calo ce l'avrà le prime 2 settimane. da qui i numerosi post con 2000 premesse per scusarsi della condizione post influenza eriposo di 4 giorni.
per questo bisogna allenarsi a ***** d'uro! ahah
Vabbè anche qui secondo me dipende, cioè dal livello del bodybuilder. Chiaramente se facciamo l'esempio con un professionista di 100 kg è chiaro che perde con lo stop, perchè mantenere quelle masse fuori natura "costerebbe" troppo, inoltre bisogna contare anche il fattore "pump" che se ne va con lo stop. Invece secondo me, per quanto riguarda ai bodybuilder più "umani" (sempre parlando di atleti con un certo livello di esperienza e massa) mantenendo una dieta adeguata, più che altro per uno stop di 2 settimane 1 mese perderebbe tono per via del "pump" e al limite liquidi, ma per quanto riguarda masse non credo.
beh per bodybuilder io non conto proprio dei ragazzi che muovon un po' di pesi..metto al pari un bb che fa le cose col contagoccie da tempo , ed un altro atleta che fa lo stesso ma con altre metodiche d'allenamento .
comunque credo che , invece, la"botta " all specchio post stop di qualche settimana...la ricevan piu' persone con anzianità dall'allenamento di pochi mesi od un paio d'anni piuttosto che gente che si allena da 10-15.
beh per bodybuilder io non conto proprio dei ragazzi che muovon un po' di pesi..metto al pari un bb che fa le cose col contagoccie da tempo , ed un altro atleta che fa lo stesso ma con altre metodiche d'allenamento .
comunque credo che , invece, la"botta " all specchio post stop di qualche settimana...la ricevan piu' persone con anzianità dall'allenamento di pochi mesi od un paio d'anni piuttosto che gente che si allena da 10-15.
ciao Zuse, ogni tanto vengo a sbirciare, e oggi scrivo
Sono d'accordo con quanto hai scritto sopra, anche se parlo solo per quel che ho "visto" in giro per le palestre, e non perchè ho conoscienze specifiche
E aggiungo... che sono gli stessi che sentono anche la botta nei carichi!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta