Originariamente Scritto da Tex88
Visualizza Messaggio
" QUADRATIO" il mio diario.
Collapse
X
-
Io direi di provare ad arrivare a cedimento tecnico (quindi non quando non ce la fai a fare un'ulteriore ripetizione ma quando la tecnica inizia a sporcarsi) e poi farei 3 serie con 2 ripetizioni in meno (ovviamente recuperi contenuti, 60'' - 90'' massimo). Poi comunque valuterai tu, essendo un esercizio a corpo libero e non potendo sovraccaricare in modo agevole potresti valutare una progressione del genere:
3xN
4xN
5xN
3xN+1
4xN+1
...
E' una progressione abbastanza conservativa... Ovviamente se è particolarmente leggero puoi saltare uno step. Aumenta quando te lo senti, non per forza di settimana in settimana, però tieni sempre a mente che l'esecuzione deve essere corretta.Originariamente Scritto da Sociosfigati smettetela che state diventando pateticiOriginariamente Scritto da SocioBel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Djdo Visualizza MessaggioIo direi di provare ad arrivare a cedimento tecnico (quindi non quando non ce la fai a fare un'ulteriore ripetizione ma quando la tecnica inizia a sporcarsi) e poi farei 3 serie con 2 ripetizioni in meno (ovviamente recuperi contenuti, 60'' - 90'' massimo). Poi comunque valuterai tu, essendo un esercizio a corpo libero e non potendo sovraccaricare in modo agevole potresti valutare una progressione del genere:
3xN
4xN
5xN
3xN+1
4xN+1
...
E' una progressione abbastanza conservativa... Ovviamente se è particolarmente leggero puoi saltare uno step. Aumenta quando te lo senti, non per forza di settimana in settimana, però tieni sempre a mente che l'esecuzione deve essere corretta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Tex88 Visualizza Messaggioottima idea djdoUn'idea semplice, niente di chè...
Originariamente Scritto da Sociosfigati smettetela che state diventando pateticiOriginariamente Scritto da SocioBel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
Commenta
-
-
Buon giorno! Grazie ad entrambi ragazzi!
---------- Post added at 19:52:49 ---------- Previous post was at 12:36:41 ----------
Buona sera!Rapporto serale dell' allenamento, e aggiungo, meno male che è quasi finita questa settimana.Vi chiedete perchè? Sinceramente non lo so nemmeno io....XD!
Allenamento "B"
Trazioni alle parallele 3x5:
Solito riscaldamento alla lat machine con carico ad aumento man mano che scalavo di reps, ho portato l' ultima reps a 45kg....Riguardo il 3x5 alle parallele invece, passata la 4 reps di ogni serie con lieve difficoltà la 5 mi risulta invece "difficoltosa" ancora, ma non demordo.
Lat machine 10-8-8 con carico 40 kg.
Vertical row 10-8-8-6 con carico 35kg ( ho aumentato un po per vedere se lo reggo, a volte però mi da la sensazione che quel macchinario voglia bucarmi il petto)
Curl 10-8-8-6: Riscaldamento con manubri da 8kg 2 serie da 12 mentre la serie 10-8-8-6 con manubri da 10 kg.
Addome: Crunch inverso 3x15, Crunch 3x15 con carico 5kg.
Torsioni con asta
Dumbell side bend 3x15 3kg
Bene! prossima settimana tento il piramidale, abolisco le torsioni con l' asta e inserisco quelle con la palla medicaPS ragazzi ma di riposo tra una serie e un' altra quando dovrei prendermi ?
Ora vi lascio, buon proseguimento di serata, io vado ad incantarmi gli occhi con dei marmi del V secolo a.c. scolpiti per il tempio di Olimpia da Peonio e Alcamene *_* Bye!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Katen Visualizza MessaggioPS ragazzi ma di riposo tra una serie e un' altra quando dovrei prendermi ?Originariamente Scritto da Sociosfigati smettetela che state diventando pateticiOriginariamente Scritto da SocioBel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Tex88 Visualizza MessaggioEh infatti, il problema è quante... bisogna vedere se lavorare a esaurimento o lasciare del buffer e quanto... mi piacerebbe sentire anche che ne pensano djdo e strumas, vediamo se loro hanno idee...Originariamente Scritto da Djdo Visualizza MessaggioIo direi di provare ad arrivare a cedimento tecnico (quindi non quando non ce la fai a fare un'ulteriore ripetizione ma quando la tecnica inizia a sporcarsi) e poi farei 3 serie con 2 ripetizioni in meno (ovviamente recuperi contenuti, 60'' - 90'' massimo). Poi comunque valuterai tu, essendo un esercizio a corpo libero e non potendo sovraccaricare in modo agevole potresti valutare una progressione del genere:
3xN
4xN
5xN
3xN+1
4xN+1
...
E' una progressione abbastanza conservativa... Ovviamente se è particolarmente leggero puoi saltare uno step. Aumenta quando te lo senti, non per forza di settimana in settimana, però tieni sempre a mente che l'esecuzione deve essere corretta.bella, la trovo interessante!! in particolare per il motivo che è difficile poter strutturare una progressione su un esercizio svolto a corpo libero... bravo djdo!
un'altra possibilità potrebbe essere dividere le fasi:
-volume
-densità
-intensità (con carico)
ma la vedo decisamente meglio su esercizi dove non hai problemi a caricare, tipo la panca.
Sarebbe più o meno un'idea tipo questa, mi rifaccio ad una proposta di BlackB. di qualche tempo fa:
periodo di volume
1 settimana: 3x10 (le rep sono indicative e riferite a quello che ha riportato katen) recupero: 150s
2°: 4x10 rec 150s
3°: 5x10 rec 150s
periodo di densità
4° :5x10 # 120s
5°:5x10 # 90s
6°:5x10 # 60s
7° :5x10#45s
periodo dove reintroduci il carico..... e si penserà ad una progressione graduale.
Cosa ne pensate??
Last edited by sturmas; 30-01-2011, 23:59:13.sigpic Un lungo cammino inizia sempre da un piccolo passo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sturmas Visualizza MessaggioCosa ne pensate??Io ho giocato sul volume che è la cosa più immediata e semplice, però anche ridurre i recuperi è sicuramente un'opzione valida. Oppure si potrebbe pensare a un mix di questi però poi smette di essere una progressione semplice
Originariamente Scritto da Sociosfigati smettetela che state diventando pateticiOriginariamente Scritto da SocioBel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
Commenta
-
-
Commenta