Blog di Aress85 ovvero in niubbo ... ci provo anch'io :)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Aress85
    replied
    Direi bene, pochi esercizi ma ben voluminosi... se interpreto bene l'ottica generale XD
    Il petto mi ha fatto male tutta la settimana da lunedì cmq, direi che lo ho spinto bene lol

    Leave a comment:


  • Strange Days
    replied
    Che te ne sta sembrando?

    Leave a comment:


  • Aress85
    replied
    Ri-ekkomi!
    Ieri ultimo pezzo della scheda, per la precisione :
    Trazioni prog
    Panca prog
    Rematore
    cavi alti triceps
    pullover
    Così ho fatto un giorno un complementare per i bicipiti l'altro uno per i triceps, ora vedrò di alternarli un pò con french press anche e altri ... ^^

    Leave a comment:


  • Strange Days
    replied
    Ciao Aress

    Perfetto, sono contento che tu abbia iniziato. Tranquillissimo per i carichi, lo squat è uno degli esercizi in cui non si finisci mai di apprendere. Lo so che sono scassaballe, e come vedi non cerco neanche più di nasconderlo, mi raccomando, ricordati che hai garantito dei video per la tecnica

    Per il resto ogni dubbio o chiarimento o considerazione io sono qui

    Notte.

    Leave a comment:


  • Aress85
    replied
    Tra ieri e oggi allenamento A e B, ho cercato di seguire le tue indicazioni e mi sono trovato abb. bene ... Mi sento 1 pò impedito a fare lo squat a corpo libero, oggi era la prima volta che provavo ... e i carichi ne hanno risentito, ma insisterò ^^ In ogni caso buone sensazioni, voglio riprendere bene il ritmo e alzare i carichi pian piano!!! XD

    Cmq IERI :
    Piana
    Trazioni (4 di max come prima serie :/)
    Military press
    Croci
    Curl bilanciere
    Curl Scott

    Oggi :
    Squat
    Affondi
    Leg ext
    Calfs
    Addome vario

    Leave a comment:


  • Strange Days
    replied
    Ciao Aress. Tranquillo, io sto sempre qua. Se non se ne fa nulla sarà perché avrai indietreggiato te, io son sempre pronto

    Leave a comment:


  • Aress85
    replied
    Okay ri-aggiorno un pò ... al momento partenza rimandata, per cause di forza maggiore ... influenza e soprattutto diarrea, voglia di fare 0. Lunedì devo assolutamente riprendere regolare!!!

    Leave a comment:


  • Strange Days
    replied
    Bene su tutta la linea. Guarda, i progressi che mi auspico tu faccia non sono quelli repentini ma di scarso rilievo tipici. Piuttosto lenti ma implacabili

    E la tecnica, ahimé, fa da padrona in questi casi. Migliori la tecnica utilizzi in modo più "intelligente" e sicuro il tuo corpo, puoi alzare il carico, hai maggiore stimolo ipertrofico. Che poi aumentare il carico non sia l'unico mezzo siamo d'accordo, ma in soggetti mediamente dotati è la via maestra. E' come voler Andare dall'estremo Sud dell'Italia all'estremo Nord (o viceversa) senza però voler prendere l'autostrada. Per carità, coraggioso, ma magari si poteva risparmiare del tempo. Stessa cosa per il carico e la correttezza tecnica.
    I video si legano a questo discorso, senza si resta in quell'alone indefinito di "a me sembra che" "secondo me vado bene"...ma in realtà nessuno sa davvero come è la tecnica.

    Resto sintonizzato

    Leave a comment:


  • Aress85
    replied
    Woa mi hai scritto un papiro spiegando tutto nel dettaglio e con degli esempi, troppo gentile
    Lunedi mi sa che mi ci metto sotto, ora inizio con lo stamparmi il tuo post e la scheda XD

    In questi giorni stò ri-provando un pò gli esercizi cmq, visto che sono fermo da qualche mese ... oggi ho fatto una terribile panca piana
    sia come carichi che come volume ma sono 1 pò bolso anke per cause esterne (tanto lavoro e poco sonno lol a causa di un non comodissimo divano,
    per fortuna venerdi mi arriva il letto ... )

    Lunedi mi sa che inizio con le gambe cmq, poi pian piano che la provo riporto le impressioni ed eventuali dubbi, intanto grazie ancora ^^
    PS. x i video ho promesso, con calma posterò ^^!

    Leave a comment:


  • Strange Days
    replied
    Ciao Aress. Ti capisco sulla questione "tana", anche io ho il mezzo rack della Domyos che è appena arrivato nella stanza universitaria, e la mattina se non sono subito vispo appena mi alzo mi conficco un bilanciere in un occhio (ma va bene così, la selezione naturale deve essere spietata ).

    Per il resto:
    1)Densità: fare tanto lavoro in poco tempo.
    • come si fa a fare tanto lavoro? Facendo tante ripetizioni e tante serie.
    • come si fa a tanta densità? Concentrando il tanto lavoro in poco tempo.
    • come si concentra il tempo? riducendo i recuperi (recuperi incompleti)
    Ovviamente non è la soluzione a tutti i mali, ma è una tecnica di supporto (ovviamente io mi invento i nomi, se vai a cercare tecnica di supporto non la trovi neanche fra 10 anni ) per il lavoro di base, che per un neofita (secondo me) è quello di forza. E con forza si intende, cura della tecnica, buffer, medio-alto volume negli esercizi principali.
    2)Proposta in dettaglio.

    A
    Cardio 5-10 min
    Riscaldamento articolarePanca piana bilanciere //
    Parti con peso leggero. Tutte le serie sono da 5 ripetizioni. Aumenti di uno scatto di peso fisso (ovviamente sceglilo credibile, inutile che aumento di 20 chili ad ogni serie, perché già alla terza rischi di lasciarci le penne). Un 2-3-4 chili è credibile. Ovviamente se di solito nella panca facevi (esempio arbitrario) 5ripetizioni con 90 kg, non puoi pensare di partire con il solo bilanciere che magari fa 10kg, altrimenti rischi di fare 50 serie. Quando arrivi ad una serie con il cui carico strattoni. Fai un 3(serie)x3(ripetizioni) con quell'ultimo carico. Non c'è niente di nuovo sotto il sole...carico crescente con serie da 5, quando la situazione si fa critica (strattoni, perdi la traiettoria etc etc) ti fermi e con quel carico fai il 3x3.
    E' un approccio molto classico, che però per i neofiti è più che valido.
    Trazioni
    Qualche serie veloce di riscaldamento da 1-2 ripetizioni.
    Prima serie effettiva: Max. Ovvero fai tutte le ripetizioni che riesci a fare.
    Seconda serie: Max / 2. Cioè ne fai la metà, a prescindere del "eh ma ce la faccio ancora etc etc..."
    Quattro serie: Max/3.
    Esempio: la 1a ne fai 6, la 2a ne fai 3, le ulteriori 4 serie sono tutte da 2 ripetizioni (6/3=2).
    Military Press
    5x10xpesocostante // peso abbastanza leggero, niente di che insomma.
    Gli eventuali complementari li lascio al tuo buon senso, se ad esempio pensi che i bicipiti non sono all'altezza fai qualche serie di curl, oppure qualche cosa per i tricipiti...insomma vedi tu. Poi dipende anche da quanto tempo puoi dedicarci

    B)
    Cardio 5-10 minuti
    Riscaldamento articolare
    Squat
    come per la panca. Stessa logica. Ovviamente fai gli scatti un pò più consistenti (mettiamo 4-5-6 chili come parametri di riferimento).
    Affondi con manubri (o bilanciere se non hai i manubri)
    5x6-8-10-12-14 // cioè 5 serie con le ripetizioni che vanno a salire. Ovviamente i carichi vanno a decrescere. Se nella serie da 6 usi gli stessi pesi che usi in quella da 14, è ovvio che ti sei sottovalutato nella prima
    Polpacci (regolati tu, qualcosa in piedi, qualcosa seduto, qualcosa a basse rip qualcosa ad alte rip // se hai dubbi chiedi )

    C)
    Cardio 5-10 minuti
    Riscaldamento articolare
    Trazioni
    qualche serie riscaldamento da 1-2 ripetizioni
    1a serie: Max
    2a serie Max/2
    4 blocchi da 4 serie: così costituiti (Max/3-Max/3-1-1)
    Esempio: 1a serie 10 rip, 2a serie da 5, il blocco sarà 3-3-1-1 (ovviamente con il recupero tra le varie serie, ANCHE del blocco). Ho arrotondato per difetto.
    Panca piana bilanciere
    serie di avvicinamento
    5x5xpenultimo carico del giorno A
    Rematore bilanciere
    5x10xcarico da stabilire (regolati mi raccomando).
    eventuali complementari


    Note:
    -I video sono fortemente consigliati per: Squat-Panca-Trazioni.
    -I video sono consigliati per: Military Press-Rematore.


    Questo è quanto...fammi sapere

    ---------- Post added at 20:41:44 ---------- Previous post was at 18:03:46 ----------

    p.s.=in effetti la densità è stata un pò accontanata, me ne sono accorto solo a proposta inviata, ma penso possa andar bene. Nel caso te la sentissi di fare dei complementari falli tutti con poco recupero tra le serie, relativamente poco peso e alte ripetizioni... in ottica "densità" proprio come detto.

    Leave a comment:


  • Aress85
    replied
    Mi piace e mi sembra possa essere una soluzione intelligente, così mi permette anche di staccare il discorso delle gambe e di scegliere il giorno migliore per allenarle distanziandole dal resto Sul discorso stacco hai detto tutto tu, in modo super-esauriente...e concordo possa essere più utile lo squat... farli entrambi poi lo stesso giorno lo trovo abb. improbabile XD
    Per il discorso trazioni, a presa prona faccio pena, ne faccio 1 paio complete poi mi spengo XD A presa inversa un 3x5-6 riesco a farlo senza tanti problemi, anche se in mezzo mi serve quel paio di minuti di recupero ^^
    L'unica cosa che ho un pò perso per strada è il discorso densità, o meglio l'hai spiegato chiaramente solo non lo conosco... ma se me lo consigli e pensi che per un neofita possa essere una buona idea mi fido!!

    ---------- Post added at 16:35:19 ---------- Previous post was at 16:34:05 ----------

    PS. ho ordinato il porta ghisa perchè al momento i dischi sono sparsi per la stanza...la panca è montata anche se mi occupa praticamente tutta la stanza, sarà veramente una tana lol XD A breve posterò anche qualche foto nella sezione apposita, per fare 1 pò di folklore lol

    Leave a comment:


  • Strange Days
    replied
    Ciao Aress.

    Non ricordavo in effetti del calcio/karate. Ok per le gambe una volta settimana, tuttavia come linea di massima io seguirei sempre le tre linee guida valide (a mio avviso) per i neofiti (si parla di carichi e fisico, non ha importanza da quanto tu ti alleni):
    1)pochi esercizi multi-articolari ripetuti più volte a settimana (eccezion fatta per quelle delle gambe nel tuo caso)
    2)lavoro con buffer
    3)esercizi mono-articolari rarefatti e portati avanti in un'ottica di densità (densità= numerototaleripetizione/tempo; ovvero se fai un 10x10 con 20'' di recupero tra una serie e l'altra, ovviamente con un peso irrisorio, farai tanta densità...molta più che se fai un 5x8 con 2 minuti di recupero tra le serie. Non so se ho reso l'idea)

    Personalmente ti consiglierei, sempre su in un 3 allenamenti a settimana:

    A
    Panca pesante (se accordi poi ti posso dare delle idee su cosa possa significare, ma il pesante leggilo come media intensità e tanto volume)
    Trazioni leggere (domanda doverosa: ne riesci a fare almeno 1 completa?)
    Military press
    eventuali complementari

    B
    Squat pesante (come sopra)
    Affondi
    altri ex

    C
    Trazioni pesanti
    Panca leggera
    Rematore bilanciere
    eventuali complementari

    ---
    Insomma si cerca di "fare prestazione" in due esercizi di una certa importanza, come la panca e le trazioni, e si aggiunge volume con esercizi di contorno...sia multi-articolari (military e rematore) sia mono (gli eventuali, che possono essere ex per i bicipiti, per i tricipiti etc etc).
    Lo stacco salta, credo ti possa essere più utile lo squat se proprio devi allenarti una volta a settimana per le gambe. E trovo utopistico mettere lo stacco nella giornata della schiena perché non si può ignorare lo stress per gli arti inferiori se si fa questo esercizio seriamente, a meno che non si fanno 2-3 serie di stacchi tanto per, ma questa è un'opzione che non voglio neanche considerare perché non la trovo produttiva, anzi.
    ---
    Che ne pensi?

    Leave a comment:


  • Aress85
    replied
    Ciao, per un pò l'ho usata e mi piaceva però vorrei separare le gambe dedicandogli un unica sessione... questo per poterle allenare una volta e lasciarle riposare in vista di calcio/karate, allenamenti che di solito faccio nel WE... o dici che è una stupidata come idea? In passato squattando 1 o 2 giorni prima di calcio avevo la sensazione di avere le gambe molto pesanti, avevano bisogno di 3-4 giorni x ri-assorbire...

    Leave a comment:


  • Strange Days
    replied
    Ciao Aress

    Guarda, se non ricordo male i tuoi carichi sono ancora bassini, quindi non trovo molto utile perdersi in troppi esercizi. Io farei una A-B da ripetere per 3 volte a settimana con la logica ABA (1 sett) // BAB (2 sett) // ABA (3 sett) // BAB (4 sett)

    A Spinta
    Squat
    Panca
    Military Press
    eventuali complementari leggeri (qualcosa per tricipiti e polpacci)

    B Trazione
    Stacco (se riesci a trovare i rialzi)
    Trazioni
    Rematore bilanciere
    eventuali complementari

    Se ti piace l'impostazione ci lavoriamo sù

    Leave a comment:


  • Aress85
    replied
    Ciao strange la panca è montata e la casa quasi vivibile, da settimana prox mi piacerebbe provare a fare qualcosa
    Non mi dispiacerebbe una 3 split del tipo
    Petto-dorso
    Gambe
    Spalle-braccia

    Pensavo a qualcosa di simile :

    A) Piana 4x6 o 3x8
    Croci 3x8-10
    Pullover 3x10
    Trazioni 4xmax o progressione (arrivare a 15-20 totali almeno)
    Lat machine 3x10
    Rematore 3x8 (bilanciere o manubrio? mai fatto libero XD)

    B) Squat 4x6 o progressione (mai fatto a corpo libero pure, ci sarà da lavorare)
    Leg curl 3x8-10
    Leg ext 3x8-10
    Affondi ?
    calf 3x10-12

    c)Lento avanti 4x6 o 3x8 (alternando manubri e bilancere)
    Alzate laterali o frontali 3x8-10
    French press 4x6-8
    Pulldown con la lat 3x10
    Curl con bilanciere 4x6 o 3x8
    Curl con panca scott con manubri 3x10 (ce l'ho sulla makkina la userei volentieri ogni tanto XD)

    Boh io l'ho buttata giu, ho molti dubbi o cosette da sistemare, se hai voglia di perdertici dentro ))

    Leave a comment:

Working...
X