If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Diario di Rainbow23 - Rimettiamo tutto in discussione e ricominciamo!
mah, non credo!! il nostro corpo è stato abituato a mangiare almeno 2-3 volte al giorno... quindi buttare tutto giu in un pasto non credo sia il massimo per l'apparato digerente!! soprattutto non mi piacciono tutti quei cho e fat insieme...
ah si? mi diresti dove hai letto o sentito queste affermazioni?
domanda: con un solo pasto e' davvero possibile mettere massa? ok la storia dell apporto calorico quotidiano, ma veramente stare a digiuno per 20 ore permette lo stesso di avere un bel terreno anabolico?
mah, non credo!! il nostro corpo è stato abituato a mangiare almeno 2-3 volte al giorno... quindi buttare tutto giu in un pasto non credo sia il massimo per l'apparato digerente!! soprattutto non mi piacciono tutti quei cho e fat insieme...
domanda: con un solo pasto e' davvero possibile mettere massa? ok la storia dell apporto calorico quotidiano, ma veramente stare a digiuno per 20 ore permette lo stesso di avere un bel terreno anabolico?
il monopasto si fa generalmente la sera perchè è l'orario durante il quale a tutti piace avere qualcosa da mettere sotto ai dent, ma non è detto che tu non lo possa fare di pomeriggio/sera, poco dopo il workout se, come normale, ti dovesse salire la fame..vedi te..
Io cmq il monopasto spesso lo spalmo su 2ore/2ore mezza..
Reagisci meglio al monopasto in WD-style o al solito approccio Leangains?
in realtà non ho mai provato seriamente il monopasto, quindi non ho dei gran metri di paragone.
Ho provato una settimana di monopasto questa estate e due giorni questa settimana.
La fame però è insopportabile e in linea di massima credo sia un approccio troppo estremo per me...
mik stai benissimo..."fa mia ol ciula" come dicono a milano
più che altro l'inizio dell'IF mi aveva abituato bene, assotigliandomi per bene la pellaccia dell'addome..
Mi ha invece incuriosito la risposta ai due giorni di Warrior: sarebbe interessante provare a seguirla per un paio di settimane e vedere cosa succede.
Ma per adesso proseguo il mio cammino con la leangains!
By the way, ho trovato i microcarichi..ho preso quattro piastre da 500gr (spesa totale: 3,80€), altro che i platemate da 40€ al kg..
Ora devo solo trovare un modo elegante per usarli visto che hanno il foro da 25 e nella mia palestra ho i bilanceri diametro 50
Credo mi darò da fare con queste
non credo..avere un introito controllato di cho e delle sue fonti dovrebbe, anzi, aver migliorato la sensibilità insulinica e quindi la gestione da parte del corpo dei carbo ingeriti...
Certo, a rigor di logica la sensibilità insulinica dovrebbe essere migliorata, ma purtroppo la pratica nel mio caso collide con la teoria...
me gonfio come na zampogna appena sforo di poco l'intake di cho
---------- Post added at 22:33:25 ---------- Previous post was at 22:15:31 ----------
mini update.
Come ho già scritto questa settimana rest totale e dieta IF senza contare le calorie.
Alte pro, alti fat, bassi cho (solo da frutta e verdura).
Sono stato in trasferta lavorativa per due giorni e ho impostato una Warrior, pranzo leggerissimo (un frutto e un paio di uova) e cena sostenuta.
Due giorni discretamente ipo.
Ora mi vedo meglio rispetto l'inizio settimana, mi sembra di aver guadagnato in "durezza".
Il peso è stabile, siamo sempre a 76kg.
Alcune foto fatte ora, compresa una plico casalinga per rendere idea dello strato di adipe che mi attanaglia.
Ovviamente prendete le foto con tutti i se e ma del caso:
pro:
sono reduce da un paio di lampade, quindi scuretto
non credo..avere un introito controllato di cho e delle sue fonti dovrebbe, anzi, aver migliorato la sensibilità insulinica e quindi la gestione da parte del corpo dei carbo ingeriti...
Io sono convinto che anni di dieta tendenzialmente low carb abbiano spostato ancora più in basso un "set point" di tolleranza ai carbo già ridotto di suo.[COLOR="Silver"]
non credo..avere un introito controllato di cho e delle sue fonti dovrebbe, anzi, aver migliorato la sensibilità insulinica e quindi la gestione da parte del corpo dei carbo ingeriti...
Bravo devi proprio giocare sui grassi, cmq io il giorno ON farei anche meno, tipo 50 g grassi e alzerei i carbo ancora un pò, anche 200
Ciao grande,
Allora, la partizione che suggerisci tu è quella che ho portato avanti da due mesi a questa parte, è x quello che ho deciso di fare qualce ritocco.
150gr di cho nei giorni on sono "teoricamente" pochi. Metto tra virgolette perchè il mio corpo reagisce in uno strano modo ai cho: tendo a gonfiarmi e non a riempirmi.
E questo anche alternando le fonti di carbo.
Io sono convinto che anni di dieta tendenzialmente low carb abbiano spostato ancora più in basso un "set point" di tolleranza ai carbo già ridotto di suo.
---------- Post added at 08:12:25 ---------- Previous post was at 07:51:02 ----------
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: