io metterei una sessione apposita, quindi 3 +1
Diario di Rainbow23 - Rimettiamo tutto in discussione e ricominciamo!
Collapse
X
-
infatti, io credo che più che intaccare, il tutto (deplezione + refeeding) ti aiuti anzi a recuperare!!
xò mi chiedo scusa
il whoosing si ha nei primi tempi della dieta, quando prima non si vedono progressi poi si dimagrisce tutto in una volta...se a te è già successo i risultati saranno pochi ora!
certo avrai un bell'effetto postricarica ma IMHO poco WHOOSH!--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
si hai ragione spot, in effetti il woosh è più legato al cambiamento repentino in termini di peso e bf, quello che spiegavi tu nel tuo ottimo post.
La mia condizione è diversa, con la ricarica "intelligente" punto a dare una bella botta alla leptina
Mi chiedevo una cosa: visto che il mio pattern sarebbe
lunedì, mercoledì, venerdì: workout hardcore + carb refeed "controllato" (200gr cho)
domenica: deplezione+fullbody+carb refeed serio (350+ gr cho)
Il lunedì a livello di cho come mi regolo? riprendo il solito pattern o è meglio starci più leggeri?
Commenta
-
-
-
-
ripetizioni medio/veloci, ma sempre margine dal cedimento..anche se cedere con il 15rm non è che dia tutti questi problemi di recupero...
solo che lui poi si allena il giorno dopo e sui gruppi in questione terrei ancora piu buffer
Commenta
-
-
molto molto bene...
ricapitolando, un buon allenamento depletivo (?) pre-ricarica può essere strutturato così:
- full body
- 2/4 set per gruppo muscolare
- 15 reps
- 30'' recupero
- esecuzione veloce (pump inside)
Oppure in modalità Luca "Ripped Paleo Guy" v79
- circuit training x 5giri
- 12/15 rep a gruppo
- esecuzione veloce (pump inside)
- 1minuto rest al termine del giro
Spot, DiJ che ne pensate?
Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggioripetizioni medio/veloci, ma sempre margine dal cedimento..anche se cedere con il 15rm non è che dia tutti questi problemi di recupero...
solo che lui poi si allena il giorno dopo e sui gruppi in questione terrei ancora piu buffer
Commenta
-
ragazzi oggi ottima giornata.
Allenamento strong e buoni carichi, 125x5 allo stacco da terra.
Anzitutto confermo una sensazione, confermatami anche da Luca in merito all'esecuzione negli esercizi base: ho notato che la colonna vertebrale soffre molto meno se l'esercizio viene fatto senza cintura.
Con una buona respirazione si riesce a creare una grande sacca d'aria che stabilizza la sezione centrale del corpo e ci aiuta bene in esercizi come squat o stacchi.
Sono già due allenamenti che faccio senza cintura (squat e stacchi) e la schiena mi fa meno male rispetto a quando usavo la cintura.
La mia teoria è che la cintura, stretta molto, impedisce di inspirare in modo profondo e quindi incamerare l'aria sufficiente a stabilizzare il dorso.
Altri feedback su questo?
Passiamo alle cose serie ora: il pranzo.
400gr roastbeef
700gr di patate con curcuma,sale, rosmarino (da svenire dalla bontà)
macedonia con 1banana,1pesca,20gr uvetta.
In questo modo dovrei essermi avvicinato alla quantità reale di 200gr di cho.
Stasera solo pro e verdura.
AH, oggi pomeriggio mini sgarro...ne avevo troppo voglia
Mi sono sparato uno di queste maledette:
Last edited by Rainbow23; 08-10-2010, 17:39:26.
Commenta
-
-
ancora pare sulle barrette?? ma che vuoi che sia
per il depletion work uno vale l'altro il secondo è più intenso dato che si recupera solo a fine di ogni giro.
15rm è il carico massimo col quale fai 15ripetizioni al limite..ergo se farai 3x15 userai il tuo 18/20rm per non arrivare al cedimento.
per la cintura, quel poco che l'ho usata mi trovavo bene a non metterla molto stretta in modo da riuscire a riempirla con l'aria intraddominale, quindi in linea col tuo pensiero
Commenta
-
-
Rainbow (com'è il tuo nome?)
se posso permettermi...vuol dire che non sai usare la cintura
non devi stringerla!!
quando la metti prima di una serie non deve ballare, ok, ma non stretta più del tuo corpo. in tal modo, gonfi la sacca, come hai detto tu...e visto che c'è la cintura davanti, la durezza si trasferisce lungo di essa.
il discorso vale x le cinture buone, quelle da PL per intenderci (alte 10cm x tutta la loro lunghezza e spesse 10-13mm)--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggioancora pare sulle barrette?? ma che vuoi che sia
non smetterei di mangiarne.. quella al burro d'arachidi poi
Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio15rm è il carico massimo col quale fai 15ripetizioni al limite..ergo se farai 3x15 userai il tuo 18/20rm per non arrivare al cedimento.
cmq, chiarissimo
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza MessaggioRainbow (com'è il tuo nome?)
ci sono troppe orecchie in ascolto
via rep te lo dico molto volentieri!
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggiose posso permettermi...vuol dire che non sai usare la cintura
non devi stringerla!!
quando la metti prima di una serie non deve ballare, ok, ma non stretta più del tuo corpo. in tal modo, gonfi la sacca, come hai detto tu...e visto che c'è la cintura davanti, la durezza si trasferisce lungo di essa.
il discorso vale x le cinture buone, quelle da PL per intenderci (alte 10cm x tutta la loro lunghezza e spesse 10-13mm)
quindi la cintura va usata a filo corpo diciamo, o appena più larga.
La tensione complessiva viene poi data dall'aria incamerata no?
Ma secondo te, per i carichi che facci io, vale la pena usare la cintura?
A spanne, faccio 5reps a 120 di squat, stessa cosa (poco più) per gli stacchi.
Commenta
-
-
bene, per la serie "facciamo outing" ecco un po' di scheletri nell'armadio...
magari possono servire a qualcuno per non fare i miei stessi errori...
Prima foto: inverno 2006/2007 | "massa"
Allenamento 4 volte la settimana, classica dieta "massa", non sporca ma comunque -evidentemente- sballata come macro. Nessun conteggio calorico, tutto a sensazione. Idem allenamento: schede più o meno modificate una volta al mese, ogni serie al cedimento.
6 pasti al giorno, gran riso, pollo, gallette, manzo
Il risultato è questo abominio in foto: prendevo 2/3kg, la forza aumentava di poco, mi sporcavo da bestia e andavo in depressione: credo che molti di voi possano capire
Seconda foto: estate 2007 | "definizione"
Dieta low carb, 6 pasti al giorno, hiit a manetta e integrazione massiccia.
Il risultato è, ancora una volta, l'abominio in foto: magro ma pieno di acqua, "muscoli" completamente svuotati. Liscio, liscio, liscio!!!
Guardo inorridito a queste foto e terrorizzato allo stesso tempo, ho il timore di ridurmi di nuovo così
Ora credo di avere molto conoscenze in più, sia alimentari che di allenamento e, soprattutto, spero di aver capito dov'è che sbagliavo prima.
Commenta
-
-
Commenta