If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
It's a long way to the top (if you wanna Body 'N' Building)
@Mario hai una diagnosi dei tuoi fastidi alle spalle? Ma fatta Eco o rsonanza?
Con dei test mi avevano diagnosticato impingement , avevo fatto sedute sia di terapie che di esercizi
Eco fatta ma riscontrato nulla ... completamente negativa ... riesco comunque ad allenarmi senza dolore con molti accorgimenti
Non mi voglio improvvisare dottore ma onestamente i sintomi mi sembrano tutti quelli di una SLAP imho ...
Comunque parliamo di cose di parecchio tempo fa in pratica ...
il movimento non ha attivazione sul ginocchio ... è piu simile a uno stacco a gambe tese
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Faccio un post il piu’ sintetico possibile dato che e’ stata sollevata una questione deicatissima e di interrsse generale.
sia il grande gluteo che gli ischiocrurali (posteriori della coscia) sono estensori di anca, TUTTAVIA questo e’ un approccio parziale della cosa, e non deve far credere che tutta l’era sia un fascio.
Ne abbiamo piu’ volte parlato ma ci torno volentieri anche perche’ si sono aggiunti nel tempo nuovi utenti a leggere.
Quando un gruppo muscolare passa a ponte tra piu’ articolazioni, difficilmente potra’ svolgere un’azione “lunga” in maniera efficace se qualcosa di piu’ “centrato” nell’articolazione prossimale non stabilizza.
Cosa accadrebbe all’anca se l’estensione avvenisse solo a carico dei femorali? Che l’articolazione non potrebbe essere stabilizzata, determinando alla lunga potenziali rischi di vario genere. Gli ischiocrurali si inseriscono difatti molto a distanza, posteriormente al ginocchio
Se i glutei, che sono MOLTO PIU’ COMPATTI attorno all’anca, vengono attivati (lungo TUTTO IL ROM), abbiamo migliore possibilita’ di “centrare” costantemente la testa del femore nel cotile.
Viene piu’ facilmente mantenuto il cosiddetto “ centro istantaneo di rotazione articolare”.
Stiamo parlando di flesso-estensione perche’ l’esempio e’ sulla Hyperextension.
Attivare il CORE permette di preservare la colonna da traumi, quindi, as usual, CORE-+Glutei IS THE WAY
Che ti devo dire Gore, io dopo aver provato così riesco a sentire molto meglio il femorale che lavora, ovviamente ho detto "pensare" non fare una leg curl. Già il fatto di sentire i piedi bloccati sotto il polpaccio mi aiuta in questo.
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Faccio un post il piu’ sintetico possibile dato che e’ stata sollevata una questione deicatissima e di interrsse generale.
sia il grande gluteo che gli ischiocrurali (posteriori della coscia) sono estensori di anca, TUTTAVIA questo e’ un approccio parziale della cosa, e non deve far credere che tutta l’era sia un fascio.
Ne abbiamo piu’ volte parlato ma ci torno volentieri anche perche’ si sono aggiunti nel tempo nuovi utenti a leggere.
Quando un gruppo muscolare passa a ponte tra piu’ articolazioni, difficilmente potra’ svolgere un’azione “lunga” in maniera efficace se qualcosa di piu’ “centrato” nell’articolazione prossimale non stabilizza.
Cosa accadrebbe all’anca se l’estensione avvenisse solo a carico dei femorali? Che l’articolazione non potrebbe essere stabilizzata, determinando alla lunga potenziali rischi di vario genere. Gli ischiocrurali si inseriscono difatti molto a distanza, posteriormente al ginocchio
Se i glutei, che sono MOLTO PIU’ COMPATTI attorno all’anca, vengono attivati (lungo TUTTO IL ROM), abbiamo migliore possibilita’ di “centrare” costantemente la testa del femore nel cotile.
Viene piu’ facilmente mantenuto il cosiddetto “ centro istantaneo di rotazione articolare”.
Stiamo parlando di flesso-estensione perche’ l’esempio e’ sulla Hyperextension.
Attivare il CORE permette di preservare la colonna da traumi, quindi, as usual, CORE-+Glutei IS THE WAY
Grandissimo post...da mettere in evidenza anche per chi fa gli stacchi, specie gt, salendo abbombazza e senza contrarre bene i glutei..per poi prendersela con l'esercizio in sé qualora insorga un infortunio
Originariamente Scritto da Alberto84
Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debe
Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
Originariamente Scritto da Zbigniew
Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Che ti devo dire Gore, io dopo aver provato così riesco a sentire molto meglio il femorale che lavora, ovviamente ho detto "pensare" non fare una leg curl. Già il fatto di sentire i piedi bloccati sotto il polpaccio mi aiuta in questo.
certo
ma se mi citi una leg curl io immagino che tenti una flessione del ginocchio quando questo è bloccato....
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Se fate un search comunque ho approfondito in diversi post, questo era davvero un sunto molto sunto.
La conclusione e’ sempre la solita, a cui fa cenno Giampo: in certi movimenti il rischio e’ IN LARGA MISURA contenibile con le corrette attivazioni.
Nello squat ad esempio i cedimenti in rotazione interna di anca sono l’anticamera del disastro
Gregg hai mai provato il Glute Ham Rise? Immagino di si, altro esercizio cccezionevole.
@Neverback: come per ogni movimento possiamo avere piu’ o meno compliance, quindi nessun problema se dopo varibtentativi “non sentiamo” bene come altri un esercizio, basta che le correzioni apportate siano state puntuali.
Io non cerco esecuzioni perfette, ma adatte. Piu’ che altro perche’ tante mie esecuzioni fanno schifo, specie quelle sui gruppi miscolari forti
Fintanto che e’ possibile una buona stabilizzazione, il resto e’ connessione-mente muscolo COMPATIBILMENTE con sovraccarico progressivo, altrimenti diventa un mero “esercizio di stile” da pump se va bene (vedi post di prima di Gore).
Ricordiamo una cosa BASE: il microtrauma cronico da pessima programmazione e’ dannoso quanto se non piu’ del macrotrauma acuto da esecuzione ammerd@
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta