Diario di una ragazza che vuole migliorare...e superare i suoi limiti!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • vivix
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2008
    • 298
    • 44
    • 28
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da Go! Visualizza Messaggio
    Ehilà vivix! si, direi che sono stata molto fortunata che sly sia passato nel mio diario...e poi che si sia fermato!
    Ho scritto una mail agli admin...sono in attesa di risposta!
    bene
    casomai fai un fischio che firmiamo una petizione

    Commenta

    • Sly83
      CAVETTERIA INCLUSIVA
      • May 2003
      • 46577
      • 1,460
      • 964
      • Sly's GYM
      • Send PM

      #47
      stai procedendo benone. Nei casi in cui ti senti piu' sicura, eseguili pure da seduta gli esercizi. Per i carichi, le vie di mezzo a volte sono improbabili...o si accetta una rep in meno con il carico piu' alto, o una in piu' col piu' basso. Dipende dalle circostanze la scelta migliore, io per te sceglierei la seconda in questo momento. Vai che otterrai tantissimo



      Originariamente Scritto da Giampo93
      Finché c'è emivita c'è Speran*a

      Commenta

      • Sly83
        CAVETTERIA INCLUSIVA
        • May 2003
        • 46577
        • 1,460
        • 964
        • Sly's GYM
        • Send PM

        #48
        una modalita' di microcarico potrebbero essere le polsiere per incrementi di pochi etti, ma non mi entusiasma piu' di tanto



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta

        • Go!
          Bodyweb Member
          • Oct 2009
          • 15
          • 31
          • 20
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
          una modalita' di microcarico potrebbero essere le polsiere per incrementi di pochi etti, ma non mi entusiasma piu' di tanto
          neanche a me sinceramente...almeno per adesso continuo come mi hai consigliato, già ieri infatti quando ho sentito che 10 rip con 4kg andavano su alla grande ho mantenuto lo stesso peso anche per la serie con 12..magari sett prox faccio 12/14 invece di 10/12 e poi...
          ..poi bhè crescerò e cambierò i manubri!!!
          Diario!

          EMAIL non valida, sospensione utente imminente.

          Commenta

          • Paul_Anderson
            Bodyweb Senior
            • Jun 2008
            • 5943
            • 317
            • 472
            • Send PM

            #50
            Cambia i manubri quando il peso è troppo leggero
            Where is Jessica Hyde?

            Commenta

            • Go!
              Bodyweb Member
              • Oct 2009
              • 15
              • 31
              • 20
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
              Cambia i manubri quando il peso è troppo leggero
              Ciao Paul! Forse ti sei perso l'inizio della conversazione dove dicevo che una serie da 8 rip la portavo appena a termine con 5...la successiva, da 10 con 4kg la sentivo pochissimo...da qui il problema, ci vorrebbero manubri da 4,5! Ma dato che non esistono, mi rifaccio con le rip!
              Diario!

              EMAIL non valida, sospensione utente imminente.

              Commenta

              • santib
                Bodyweb Senior
                • Nov 2009
                • 1909
                • 166
                • 64
                • Siracusa
                • Send PM

                #52
                ciao Go,
                io oltre ad una protusione discale ho anche un ernia al disco L4-L5 con cui convivo da molti anni, quindi capisco benissimo di cosa parli.
                A dire dei medici (che rispetto sempre e che sono fondamentali per la ns salute) avrei dovuto abbandonare tutto, io invece ho ascoltato il mio corpo e la mia mente, faccio palestra, snowboard e tennis.
                Anche io ho per anni abbandonato lo squat, ma da circa 6 mesi ho ripreso, molto gradualmente, ed ancora sono al di sotto dei carichi che potrei alzare........... ma va bene lo stesso.
                L'unica cosa che ti posso consigliare è di fare un pò di stretching per la zona lombare alla fine di ogni wo

                Per quanto riguarda il peso con un kiletto in + potresti farti aiutare da uno spotter che ti fa superare la fase di stallo, io faccio così con Vivi (ci aiutiamo a vicenda).

                P.S.= con il grande sly................. andrai avanti dritta come un treno
                DIARIO

                Commenta

                • Go!
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2009
                  • 15
                  • 31
                  • 20
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggio
                  ciao Go,
                  io oltre ad una protusione discale ho anche un ernia al disco L4-L5 con cui convivo da molti anni, quindi capisco benissimo di cosa parli.
                  A dire dei medici (che rispetto sempre e che sono fondamentali per la ns salute) avrei dovuto abbandonare tutto, io invece ho ascoltato il mio corpo e la mia mente, faccio palestra, snowboard e tennis.
                  Anche io ho per anni abbandonato lo squat, ma da circa 6 mesi ho ripreso, molto gradualmente, ed ancora sono al di sotto dei carichi che potrei alzare........... ma va bene lo stesso.
                  L'unica cosa che ti posso consigliare è di fare un pò di stretching per la zona lombare alla fine di ogni wo

                  Per quanto riguarda il peso con un kiletto in + potresti farti aiutare da uno spotter che ti fa superare la fase di stallo, io faccio così con Vivi (ci aiutiamo a vicenda).

                  P.S.= con il grande sly................. andrai avanti dritta come un treno
                  Ciao Santib!
                  quello che scrivi mi rasserena perchè se con protusione+ernia fai tutte queste cose...cosa vuoi che sia ritornare a fare squat?!
                  Come te stò procedendo lentissimissimo...non sono ancora brava ad ascoltare il mio corpo, tendo a voler caricare in fretta e mi rendo conto che non devo...ma non è facile perchè quando mi sto allenando e sono bella calda sento di poter fare qualsiasi cosa! Aprire il diario è stata la svolta...calma e concentrazione durante il wo e..."orecchie" aperte alle sensazioni del mio corpo !! E chissà che tra un pò non riesca anche solo a fare qualche torneo amichevole...perchè sono diventata arbitro dato che la passione per lo sport non si esaurisce...ma ragazzi che pena vedere gli altri in campo!!!
                  Diario!

                  EMAIL non valida, sospensione utente imminente.

                  Commenta

                  • Sly83
                    CAVETTERIA INCLUSIVA
                    • May 2003
                    • 46577
                    • 1,460
                    • 964
                    • Sly's GYM
                    • Send PM

                    #54
                    io prego che prima o poi cambi la cultura dell'allenamento sportivo in senso lato, ma credo che i tempi non siano ancora affatto maturi.
                    Se penso che gente di altissimo livello in varie discipline ancora viene sottoposta a programmi antiquati e senza nessuna evidenza, soprattutto in ambito riabilitativo, mi vien una tristezza.
                    Ci sono diversi gruppi di studio sparsi per il mondo che da anni dedicano sforzi immani per cercare di capire cosa davvero succede, per poterci fornire degli strumenti validi in chiave di prevenzione e trattamento.
                    Non esiste che nel 2010 ancora ragazzini di 20 anni debbano avere problemi a causa di una subcultura retrograda.
                    Tanti studi sono in fase embrionale, e MAI si potrà dire di avere conclusioni certe.
                    Il problema è che si cerca la montagna del sapone, si cerca la sicurezza, "tanto si è sempre fatto così...".
                    in realtà dovremmo un po' TUTTI, tecnici, terapisti, medici, abbassare un po' la cresta, cercando di realizzare che l'obiettivo vero per l'uomo è RIDURRE IL GRADO DI INCERTEZZA, piuttosto che aumentare quello di una utopistica certezza, in mano solo al Padre Eterno.

                    Vabbè va mi sono sfogato ora sono piu' figo



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta

                    • Go!
                      Bodyweb Member
                      • Oct 2009
                      • 15
                      • 31
                      • 20
                      • Send PM

                      #55
                      Buongiorno!!
                      Sly com'è andato il tuo allenamento ieri?!
                      Il mio bene, gambe e addominali...sono già un pochino pochino arrabbiata perchè è solo la seconda sett di questa scheda e già sento che il corpo ha "recepito" le direttive e sento pochi doloretti...troppo pochi confronto la sett scorsa...ok che non ho modificato i carichi...ma volevo andarci piano...cmq aspetto di fare dorso oggi e poi tiriamo le somme...
                      ecco qui

                      affondi con manubri+aff.laterali in SS4x6 manubri da 5kg
                      Adduttori 8/10/12 32,5/30/27,5
                      Abduttori 8/10/12 32,5/30/27,5

                      Leg su palla supino 3x10
                      addominali


                      Mi è piaciuto il concetto di riduzione dell'incertezza applicato all'allenamento sportivo...purtroppo penso che molte volte sia più semplice (almeno per la mia esperienza con i personal della palestra) applicare quello "dell'acqua di rose"...presente?!
                      io ho cominciato a "studiare" per farmi le schede quando ho visto che non facevano altro che darmi copie di programmi di altre persone...E' scocciante, soprattutto se hai fatto presente di avere dei “problemini”!
                      Diario!

                      EMAIL non valida, sospensione utente imminente.

                      Commenta

                      • vivix
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2008
                        • 298
                        • 44
                        • 28
                        • Send PM

                        #56
                        ciao cara!
                        nn ti dare pena per i doloretti troppo leggeri: manx mi ha insegnato che i dolori dicono tutto e niente, non sentirne non significa non essersi allenati bene, e viceversa
                        sly credo mi confermerà

                        ma cos'è questo leg su palla supino?????

                        Commenta

                        • Sly83
                          CAVETTERIA INCLUSIVA
                          • May 2003
                          • 46577
                          • 1,460
                          • 964
                          • Sly's GYM
                          • Send PM

                          #57
                          pazienza e costanza sono virtu' rare a sto mondo, chi le ha si differenzia dalla massa, credimi Go. In bocca al lupo per il workout di oggi, la prossima scheda poi la rivedremo. Sui miei allenamenti i resoconti sempre sul mio diario. Ci si riegge fra un paio di giorni



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta

                          • Go!
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2009
                            • 15
                            • 31
                            • 20
                            • Send PM

                            #58
                            Ciao Vivix! Oh bene perciò il discorso sui doloretti è un altro mito da sfatare...niente paranoie allora!!
                            Magari il nome completo ti dice di più swiss ball leg curl...sembra una cavolatina invece a me piace molto, la prima serie che mi sento super **** faccio anche qualche secondo di isometria alla fine dell'esercizio per sentire bene i femorali in contrazione... ecco un link dove puoi vederlo!
                            Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.


                            YouTube - Swiss Ball Leg Curl - StudioMiletto.com
                            Last edited by Go!; 03-09-2010, 12:26:12.
                            Diario!

                            EMAIL non valida, sospensione utente imminente.

                            Commenta

                            • Go!
                              Bodyweb Member
                              • Oct 2009
                              • 15
                              • 31
                              • 20
                              • Send PM

                              #59
                              uffa perchè non mi esce il link!!!!
                              Diario!

                              EMAIL non valida, sospensione utente imminente.

                              Commenta

                              • vivix
                                Bodyweb Advanced
                                • Oct 2008
                                • 298
                                • 44
                                • 28
                                • Send PM

                                #60
                                bello!
                                ieri ho visto la swissball in pale, oggi mi ci faccio un giro

                                Commenta

                                Working...
                                X