nessuna pazzia non precco
e poi non è detto che tutti gli atleti mangino bene
quando giocavo a basket un ragazzo davvero ottimo (dovrebbe giocare in B ora) prima delle partite (roba di 30-40 minuti prima) mangiava hot dog con tutto (intendo pane+wurstellone+patatine+ketchup+maionese) e ovviamente bibita...
digressioni a parte
in effetti mangiare bene serve per la salute
ma calcola anche che un corpo sano è anche più prestante
se mangi meglio sei più agile, scattante, energica ecc. ecc. ecc...
non è detto che si debba rinunciare a vita alle schifezze
da quel che ho capito quel che serve a te non è proprio una dieta ma un po' di miglioramento delle abitudini alimentari...avendo buone abitudini le volte che capitano le 'schifezze' non influiscono per nulla
ti dirò
a me non piacciono i piani alimentari
non mi piace dire 'fai colazione-spuntino-pranzo-cena-spuntino', specie a chi come te ha per forza di cose orari sballati ecc. (ti capisco)
più che altro è meglio dire 'ogni volta che hai fame fai un pasto 'genuino', cioè con carboidrati, grassi e proteine in giuste proporzioni'.
la cosa è molto vaga, lo so
empiricamente un buon pasto può essere costituito da una quantità di carboidrati proveniente da alimenti a prevalente contenuto glucidico che abbiano un volume circa uguale ad un tuo pugno chiuso, una quantità di alimenti proteici che occupi un volume come il tuo palmo ed una quantità di grassi che riesci a 'chiudere' in una mano (es. frutta secca una manciata...ovviamente per cose come olio si usano come quantità il cucchiaio)
per la nuova stagione sportiva, visto il numero di allenamenti mi comporterei proprio in questo modo
un approccio istintivo
più lavori più hai fame più mangi e viceversa
il 'bello' di questo è che nel corso del tempo impari a capire più o meno le TUE quantità, per dimagrire, per aumentare di peso o per mantenerti
ti faccio un esempio
ti svegli, hai fame
fai un tazzone di latte con cereali ed un frutto
sei impegnata tutta la mattina ma non fai attività dispendiose
hai solo poca fame e mangi un paio di frutti quando senti un certo calo
nella pausa pranzo senti di avere fame e ti fermi a fare un pasto
x esempio un panino con affettati, un po' di frutta secca o maionese (nel panino) ed un frutto e sei pronta per ripartire
nel pome allenamenti
torni, fame boia, è ora di cena
mangi un piatto di riso, pesce (se fai la quantità di volume +/- simile al tuo palmo ti accorgi che sarà intorno ai 150-170g), verdure condite con olio e frutta
ti rilassi e senti di nuovo fame prima di dormire
bevi un paio di bicchieri di latte e vai a nanna
il giorno dopo
ti svegli e non hai fame per nulla
mangi un po' di frutta
per tutto il giorno non fai nulla
giusto a pranzo ti fermi a mangiare un po' di carne o pesce, un po' di verdure e frutta. ci scappa il dolcetto
e mangi un po' di gelato
nel pome ti alleni
non ti senti al top prima dell'allenamento quindi pensi di mangiare qualcosa...e mangi un paio di frutti
dopo allenamento vai a cena
fai un bel piattone di legumi, una fetta di petto di pollo e frutta
ecco. questo è un esempio di alimentazione istintiva
una giornata non è uguale all'altra...
la cosa che puoi notare però è che non ho scritto 'senti fame nel pome allora pensi di sgranocchiare un po' di patatine'
il fatto è questo: se hai fame, MANGIA. non importa se hai fatto un pasto meno di 3.00.00.00000000 ore prima, non importa se in quella giornata stai mangiando di più. NO...se hai fame vuol dire che il tuo organismo ti sta dicendo che ha bisogno di qualcosa
e non ti preoccupare. il fisico si modella con tutta l'attività che fai, non ti serve di 'metterti a dieta'
in ogni caso
se ti va scrivi quello che mangi in giornata...giusto per vedere di aggiustare le scelte alimentari
un'altra cosa per voi femminucce
in 'quei' giorni è normale avere più fame del solito, avere voglia di alimenti dolci e/o grassi, avere voglia di cioccolato
-per la prima cosa, semplice: mangia un po' di più. il tuo corpo e la tua psiche ne gioveranno...per 'di più' intendo soprattutto alimenti glucidici (pane pasta riso patate..)
-per la seconda cosa: ricorda che in natura i dolci non esistono. gli alimenti dolci naturali sono nel gruppo della frutta...prova a mangiarne di più ma concediti anche il 'dolcetto', che non deve essere tutta la vaschetta di gelato, ne basta una tazzina
per gli alimenti 'grassosi', basta un po' di frutta secca in più (ottime le mandorle, tra l'altro, perché ricche in magnesio, minerale che viene depleto durante le mestruazioni)
-per la terza: anche qui, semplice. mangia il cioccolato! anche qui, non serve l'intera tavoletta, bastano 4-8 quadratini e se ti piace il fondente ancora meglio: in realtà la voglia di cioccolato è voglia di magnesio, contenuto in buone quantità nel cacao. che poi 'facci sentire meglio' è semplicemente xké contiene zuccheri. ma se rispetti il punto uno il problema non dovrebbe porsi.
caaaaaavoli lunghissimo questo post


le indicazioni sono generali
se vuoi proprio che scriviamo qualcosa di più specifico chiedi pure
e poi non è detto che tutti gli atleti mangino bene
quando giocavo a basket un ragazzo davvero ottimo (dovrebbe giocare in B ora) prima delle partite (roba di 30-40 minuti prima) mangiava hot dog con tutto (intendo pane+wurstellone+patatine+ketchup+maionese) e ovviamente bibita...
digressioni a parte
in effetti mangiare bene serve per la salute
ma calcola anche che un corpo sano è anche più prestante
se mangi meglio sei più agile, scattante, energica ecc. ecc. ecc...
non è detto che si debba rinunciare a vita alle schifezze
da quel che ho capito quel che serve a te non è proprio una dieta ma un po' di miglioramento delle abitudini alimentari...avendo buone abitudini le volte che capitano le 'schifezze' non influiscono per nulla
ti dirò
a me non piacciono i piani alimentari
non mi piace dire 'fai colazione-spuntino-pranzo-cena-spuntino', specie a chi come te ha per forza di cose orari sballati ecc. (ti capisco)
più che altro è meglio dire 'ogni volta che hai fame fai un pasto 'genuino', cioè con carboidrati, grassi e proteine in giuste proporzioni'.
la cosa è molto vaga, lo so
empiricamente un buon pasto può essere costituito da una quantità di carboidrati proveniente da alimenti a prevalente contenuto glucidico che abbiano un volume circa uguale ad un tuo pugno chiuso, una quantità di alimenti proteici che occupi un volume come il tuo palmo ed una quantità di grassi che riesci a 'chiudere' in una mano (es. frutta secca una manciata...ovviamente per cose come olio si usano come quantità il cucchiaio)
per la nuova stagione sportiva, visto il numero di allenamenti mi comporterei proprio in questo modo
un approccio istintivo
più lavori più hai fame più mangi e viceversa
il 'bello' di questo è che nel corso del tempo impari a capire più o meno le TUE quantità, per dimagrire, per aumentare di peso o per mantenerti
ti faccio un esempio
ti svegli, hai fame
fai un tazzone di latte con cereali ed un frutto
sei impegnata tutta la mattina ma non fai attività dispendiose
hai solo poca fame e mangi un paio di frutti quando senti un certo calo
nella pausa pranzo senti di avere fame e ti fermi a fare un pasto
x esempio un panino con affettati, un po' di frutta secca o maionese (nel panino) ed un frutto e sei pronta per ripartire
nel pome allenamenti
torni, fame boia, è ora di cena
mangi un piatto di riso, pesce (se fai la quantità di volume +/- simile al tuo palmo ti accorgi che sarà intorno ai 150-170g), verdure condite con olio e frutta
ti rilassi e senti di nuovo fame prima di dormire
bevi un paio di bicchieri di latte e vai a nanna
il giorno dopo
ti svegli e non hai fame per nulla
mangi un po' di frutta
per tutto il giorno non fai nulla
giusto a pranzo ti fermi a mangiare un po' di carne o pesce, un po' di verdure e frutta. ci scappa il dolcetto

nel pome ti alleni
non ti senti al top prima dell'allenamento quindi pensi di mangiare qualcosa...e mangi un paio di frutti
dopo allenamento vai a cena
fai un bel piattone di legumi, una fetta di petto di pollo e frutta
ecco. questo è un esempio di alimentazione istintiva
una giornata non è uguale all'altra...
la cosa che puoi notare però è che non ho scritto 'senti fame nel pome allora pensi di sgranocchiare un po' di patatine'

il fatto è questo: se hai fame, MANGIA. non importa se hai fatto un pasto meno di 3.00.00.00000000 ore prima, non importa se in quella giornata stai mangiando di più. NO...se hai fame vuol dire che il tuo organismo ti sta dicendo che ha bisogno di qualcosa
e non ti preoccupare. il fisico si modella con tutta l'attività che fai, non ti serve di 'metterti a dieta'
in ogni caso
se ti va scrivi quello che mangi in giornata...giusto per vedere di aggiustare le scelte alimentari
un'altra cosa per voi femminucce
in 'quei' giorni è normale avere più fame del solito, avere voglia di alimenti dolci e/o grassi, avere voglia di cioccolato
-per la prima cosa, semplice: mangia un po' di più. il tuo corpo e la tua psiche ne gioveranno...per 'di più' intendo soprattutto alimenti glucidici (pane pasta riso patate..)
-per la seconda cosa: ricorda che in natura i dolci non esistono. gli alimenti dolci naturali sono nel gruppo della frutta...prova a mangiarne di più ma concediti anche il 'dolcetto', che non deve essere tutta la vaschetta di gelato, ne basta una tazzina

per gli alimenti 'grassosi', basta un po' di frutta secca in più (ottime le mandorle, tra l'altro, perché ricche in magnesio, minerale che viene depleto durante le mestruazioni)
-per la terza: anche qui, semplice. mangia il cioccolato! anche qui, non serve l'intera tavoletta, bastano 4-8 quadratini e se ti piace il fondente ancora meglio: in realtà la voglia di cioccolato è voglia di magnesio, contenuto in buone quantità nel cacao. che poi 'facci sentire meglio' è semplicemente xké contiene zuccheri. ma se rispetti il punto uno il problema non dovrebbe porsi.
caaaaaavoli lunghissimo questo post



le indicazioni sono generali
se vuoi proprio che scriviamo qualcosa di più specifico chiedi pure

Commenta