Originariamente Scritto da Gandhi
Visualizza Messaggio
diario di Alessia...un portiere tra i pesi!
Collapse
X
-
Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
-
-
Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza MessaggioMi permetto di dire una piccola opinione, nella pressa pare che non scendi molto con le gambe, e quando risali chiudi completamente le ginocchia, consiglierei di non farlo, un pò per questioni di tendini e cose varie (nello squat chiudi le ginocchia ogni volta che finisci una ripetizione? non credo) e anche per questione di tensione muscolare
@Bros: si scusa gli step erano lì perché non mi sentivo tanto sicura di me e dei 62kg. Comunque li toglierò tranquillamente.
Questo è lo spirito giusto
Comunque Paul nessun mister ha notato questa carenza, non che mi ricordo. E se ti dicessi che a calcio si fa poco stretching uccideresti di persona i miei mister, tra tutti quelli che ho avuto in 8 anni solo 1 dava importanza allo stretching. Per lui era tutto. Vai a far capire agli altri che è importante e necessario. Basta correre, correre, correre ore e ore attorno al campo...
Domanda= questi esercizi, di cui non riesco a vedere questo http://www.exrx.net/Stretches/HipAdd...tingGroin.html
devo farli soltanto dopo la seduta del lunedì? Ovvero gambe?
Grazie a tutti comunque.Originariamente Scritto da paoLo!Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero
Commenta
-
-
Dai tuoi video Paul mi sono fatta una letta dei comuni problemi di inflessibilità. Interessantissima come cosa e forse mi ritrovo in qualcuna delle descrizioni. Eppure credo che come portiere dovrei avere una buona flessibilità o sbaglio?Sarà proprio il caso che inizi un bel programmino di stretching da affiancare al mio programma.
Una cosa mi è venuta in mente, spesso ho dolori nella parte bassa della schiena, tenete presente l'osso sacro, l'avete a mente? Bene ora alzate di massimo due cm e spostatevi ai lati. Beh ho dolori lì diverse volte e questi fastidi sono iniziati da 2 anni dopo l'operazione con epidurale. A volte è come se sentissi il bisogno che qualcosa mi tirasse dai piedi e dalla testa (scusa l'immagine un pò cruda) per stirarmi, non so è un pò difficile da spiegare. E da proprio fastidio.
Comunque magari sono solo coincidenze. Migliorerò anche in questo.
Ah poi visto che ho letto...sapete ho fatto caso che quando ruoto, descrivendo in aria un cerchio, il braccio sinistro verso l'indietro fa un crack assurdo.
Sono da buttar al cesso...
Vado a letto, domani sveglia all'alba si attacca alle 7.
Ciao belli e scusate i miei mega lunghissimi post.Last edited by alessia1214; 14-07-2010, 00:56:11.Originariamente Scritto da paoLo!Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero
Commenta
-
-
@Alessia, può anche essere un problema di postura.
Vado a Padova da un osteopata (sono lì il 2 di agosto) proprio per questo. Da una vita che accusavo i seguenti problemi
1) Sporadiche fitte zona lombare
2) Dolori alle ginocchia (ora sono spariti grazie allo squat)
3) Crampi polpacci (notturni in particolare)
4) Clack mandibola
5) Digrigniavo i denti di notte
Il podologo (sempre a PD) ha applicato due suolette "custom" e l' osteopata (sempre stesso studio) ha lavorato sulla schiena (in ogni caso sono abbastanza bene).
Medici e amici sconsigliavano lo squat pesante, grazie ad esso sono notevolmente migliorato perchè ho rinforzato i legamenti.Last edited by Paul_Anderson; 14-07-2010, 09:49:31.Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alessia1214 Visualizza MessaggioDai tuoi video Paul mi sono fatta una letta dei comuni problemi di inflessibilità. Interessantissima come cosa e forse mi ritrovo in qualcuna delle descrizioni. Eppure credo che come portiere dovrei avere una buona flessibilità o sbaglio?
Dai video ho identificato
- rigidità zona anca in quanto tendi alla retroversione del bacino nel punto di massima accosciata (o meglio di non accosciata)
- probabile rigidità caviglieLast edited by Paul_Anderson; 14-07-2010, 08:49:24.Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alessia1214 Visualizza Messaggio
Sono da buttar al cesso...
Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioDevi fare il tagliando dei 100,000 km
Molto probabilmente hai ragione te e può essere un problema di postura.
E per le flessibilità, proveremo a raggiungere anche questo obiettivo, piano piano posso farcela no?
Sono contenta di vedere che stai meglio dopo podologo e osteopata, sembra che ti abbiano aiutato veramente tanto. Meglio così.Originariamente Scritto da paoLo!Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alessia1214 Visualizza Messaggio
Sono contenta di vedere che stai meglio dopo podologo e osteopata, sembra che ti abbiano aiutato veramente tanto. Meglio così.Sicuramente sto meglio, devo anch'io fare dello stretching per i femorali.
Last edited by Paul_Anderson; 14-07-2010, 11:08:29.Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alessia1214 Visualizza Messaggio
E per le flessibilità, proveremo a raggiungere anche questo obiettivo, piano piano posso farcela no?
Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioCerto! Mai porsi limitiOriginariamente Scritto da paoLo!Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero
Commenta
-
-
Alessia buongiorno.
Ho visto i video.
Lo squat con il carico più alto, in effetti, è molto sporco da un punto di vista tecnico.
Il difetto più evidente che vedo, è ancora il setting troppo lasso. Devi essere più dura!
Scendi in maniera troppo molle con il core (si nota da come risali) e con i femori. Considera che sono quelli che ti fanno eseguire la concentrica.
E' come una molla che deve scattare.
Concentrati prima di ogni ripetizione ed abbassa il peso.
Ah, consiglio personale: devi essere duranello squat, ma estremamente dolce con te stessa... un po' più di indulgenza, sei pur sempre una novizia nei pesi e poi, tra l'altro, stai andando alla grande.
Se sei troppo inflessibile nel giudicarti, rischi di bruciare le tappe ed esaurire il tuo credito con la ghisa.
E' storia di tutti i giorni, nelle palestre.Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioAlessia buongiorno.
Ho visto i video.
Lo squat con il carico più alto, in effetti, è molto sporco da un punto di vista tecnico.
Il difetto più evidente che vedo, è ancora il setting troppo lasso. Devi essere più dura!
Scendi in maniera troppo molle con il core (si nota da come risali) e con i femori. Considera che sono quelli che ti fanno eseguire la concentrica.
E' come una molla che deve scattare.
Concentrati prima di ogni ripetizione ed abbassa il peso.
Ah, consiglio personale: devi essere duranello squat, ma estremamente dolce con te stessa... un po' più di indulgenza, sei pur sempre una novizia nei pesi e poi, tra l'altro, stai andando alla grande.
Se sei troppo inflessibile nel giudicarti, rischi di bruciare le tappe ed esaurire il tuo credito con la ghisa.
E' storia di tutti i giorni, nelle palestre.
come va?
Si forse hai ragione sono molto inflessibile nel giudicarmi, dovrei addolcirmiperò non è fonte di scoraggiamento, anzi. Sono pronta a ricominciare a fare squat anche con 30 kg se devo imparare a scendere sotto il parallelo. Non mi tiro certo indietro. Comunque ti ringrazio per i consigli li terrò certamente a mente e tranquillo non mi butto giù...poi non dopo lo stacco di venerdì che ancora mi rende felice.
E poi si sa ci sono allenamenti che vanno bene, quelli che vanno male.
Parlando di squat: ho letto un articolo di Paolo sul suo blog e forse mi sono resa conto che io nemmeno tendo ad andare bene indietro con il sedere. E' vero? Ho solo questa tendenza ad andare giù e poi a provare a risalire e come dici te uso poco i femorali, e come dicevo sopra mi sembro una gelatina...hai presente? Mi muovo troppo, se facessi una ripresa da dietro, da davanti non c'è spazio, sarebbe un trauma.
Adesso vediamo anche cosa propone Paul con il programma. So che devo seguirlo per questa settimana + la prossima e poi ci sarebbe stato un cambiamento. Magari prossima settimana squat cambieremo i carichi. Non saprei, aspetto la sua decisione.
Comunque grazie Naoto.Originariamente Scritto da paoLo!Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero
Commenta
-
-
Devi potenziare glutei e femorali come ti ho sempre detto.
Per la tecnica
- Gonfia d' aria
- Stacca il bilanciere sicura, fuori l' aria
- Dura, gonfia d' aria
- Scendi come se volessi sederti sulla tazza del cesso (diagonale bassa)
- Durante la risalita espiri piano e poi quando superi il punto morto fuori tutta l' aria
Prossima settimana lavoriamo sulla tecnica, con pesi più bassi (-10 kg su tutte le serie di squat).
Comunque vai bene, Alessia!Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioDevi potenziare glutei e femorali come ti ho sempre detto.
Per la tecnica
- Gonfia d' aria
- Stacca il bilanciere sicura, fuori l' aria
- Dura, gonfia d' aria
- Scendi come se volessi sederti sulla tazza del cesso (diagonale bassa)
- Durante la risalita espiri piano e poi quando superi il punto morto fuori tutta l' aria
Prossima settimana lavoriamo sulla tecnica, con pesi più bassi (-10 kg su tutte le serie di squat).
Comunque vai bene, Alessia!....proprio quello che volevo dirti, ma aspettavo che lo proponessi tu, visto che la stai seguendo...
Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
Commenta