diario di Alessia...un portiere tra i pesi!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • alessia1214
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2010
    • 122
    • 30
    • 15
    • Roma
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
    @Alessia

    A = 12,011 è il peso medio (atomico) di tutti gli isotopi del Carbonio
    A = 12 è il peso atomico dell' isotopo del Carbonio più stabile

    Se non sbaglio alcune tavole periodiche indicano il primo caso.

    Da quello che ho capito vorresti, ad esempio, conoscere tutti gli isotopi di quel determinato elemento solo guardando la tavola periodica? Non mi sembra sia possibile.
    Bravo Paul, altrimenti come faccio a capire quanti ne ha?

    Tiro a caso?

    Comunque la tavola periodica per il carbonio indica come A=12,011
    Originariamente Scritto da paoLo!
    Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

    Commenta

    • Stefy82
      Bodyweb Advanced

      • Sep 2009
      • 60
      • 37
      • 32
      • Send PM

      Originariamente Scritto da alessia1214 Visualizza Messaggio
      Okay Stefy grazie, scusa non ti voglio disturbare.

      E parlando di differenza di neutroni fra isotopi...che mi dici?
      Lo hai scritto prima nel tuo messaggio,facendo la sottrazione sai quanti neutroni hanno di differenza i 2 isotopi in questione.
      Di solito nei test ho trovato domande di questi tipo.In cui ti davano 2 isotopi con relativo numero atomico e massa e dovevi calcolare il numenro di neutroni
      Non mi disturbi affatto...mi sto prendendo qualche minuto di pausa..anche perchè farò notte per finire la roba che ho da studiare...nuooooooooooooooo
      Il mio diario

      Originariamente Scritto da Manx
      p.s. la tonificazione esiste è l'allenamento per la donna che ha paura di diventare un uomo facendo leg curl e pressa con 20kg x 15 rip termine fitness inventato appositamente per loro. ()

      Commenta

      • Stefy82
        Bodyweb Advanced

        • Sep 2009
        • 60
        • 37
        • 32
        • Send PM

        E come dice Paul...dalla tavola periodica non è possibile sapere quanti isotopi ha un elemento..ma nessun test ti chiederà mai una cosa del genere
        Il mio diario

        Originariamente Scritto da Manx
        p.s. la tonificazione esiste è l'allenamento per la donna che ha paura di diventare un uomo facendo leg curl e pressa con 20kg x 15 rip termine fitness inventato appositamente per loro. ()

        Commenta

        • alessia1214
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2010
          • 122
          • 30
          • 15
          • Roma
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Stefy82 Visualizza Messaggio
          Lo hai scritto prima nel tuo messaggio,facendo la sottrazione sai quanti neutroni hanno di differenza i 2 isotopi in questione.
          Di solito nei test ho trovato domande di questi tipo.In cui ti davano 2 isotopi con relativo numero atomico e massa e dovevi calcolare il numenro di neutroni
          Non mi disturbi affatto...mi sto prendendo qualche minuto di pausa..anche perchè farò notte per finire la roba che ho da studiare...nuooooooooooooooo
          L'ho scritto?? Bene mi sono persa il passaggio. Io ho scritto solo i vostri esempi, però non capisco come hai fatto ad arrivare a dire che il Cloro ha 1 isotopo con 35neutroni e 1 con 37neutroni. Quel passaggio mi manca...

          Che studi di bello? Hai un esame?

          Ricordo che studi per diventare veterinaria o sbaglio?
          Originariamente Scritto da paoLo!
          Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

          Commenta

          • alessia1214
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2010
            • 122
            • 30
            • 15
            • Roma
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Stefy82 Visualizza Messaggio
            E come dice Paul...dalla tavola periodica non è possibile sapere quanti isotopi ha un elemento..ma nessun test ti chiederà mai una cosa del genere
            Okay chiaro.

            Grazie
            Originariamente Scritto da paoLo!
            Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

            Commenta

            • Stefy82
              Bodyweb Advanced

              • Sep 2009
              • 60
              • 37
              • 32
              • Send PM

              "Stessa cosa con l'esempio di Stefy con il Cloro.

              Z=17
              A= 35,453

              35,453-17=18,453

              Da dove capisco che ha due isotopi uno di 35 neutroni e uno di 37?"


              Allora...Come notizia di base tu hai gia che il cloro ha 2 isotopi,uno con numero di massa 35 e l'altro 37
              quindi
              Z=17 A=35 è il primo isotopo
              Z=17 A=37 è il secondo isotopo in questione.

              Se sottraggo il numero atomico dal numero di massa ottengo il numero di neutroni presenti nell'atomo.
              Quindi se devi calcolare la differenza in neutroni basta fare 35-17= 18 e 37-17=20
              Quindi la differenza fra i due isotopi sta nel fatto che uno ha 18 neutroni e l'altro ne ha 20. Quindi hanno 2 neutroni di differenza.

              Spero solo di non aver fatto confusione

              Si sto studiando per un esame..che ansia
              Il mio diario

              Originariamente Scritto da Manx
              p.s. la tonificazione esiste è l'allenamento per la donna che ha paura di diventare un uomo facendo leg curl e pressa con 20kg x 15 rip termine fitness inventato appositamente per loro. ()

              Commenta

              • alessia1214
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2010
                • 122
                • 30
                • 15
                • Roma
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Stefy82 Visualizza Messaggio
                "Stessa cosa con l'esempio di Stefy con il Cloro.

                Z=17
                A= 35,453

                35,453-17=18,453

                Da dove capisco che ha due isotopi uno di 35 neutroni e uno di 37?"


                Allora...Come notizia di base tu hai gia che il cloro ha 2 isotopi,uno con numero di massa 35 e l'altro 37
                quindi
                Z=17 A=35 è il primo isotopo
                Z=17 A=37 è il secondo isotopo in questione.

                Se sottraggo il numero atomico dal numero di massa ottengo il numero di neutroni presenti nell'atomo.
                Quindi se devi calcolare la differenza in neutroni basta fare 35-17= 18 e 37-17=20
                Quindi la differenza fra i due isotopi sta nel fatto che uno ha 18 neutroni e l'altro ne ha 20. Quindi hanno 2 neutroni di differenza.

                Spero solo di non aver fatto confusione

                Si sto studiando per un esame..che ansia
                Okay fin qui ci sono ma tu da dove hai tirato fuori 35 e 37 come numero di massa dei due isotopi? Se io so che A= 35,453. Questa è la domanda che mi ronza in testa.

                Comunque in bocca al lupo Stefy. Speriamo bene dai.
                Originariamente Scritto da paoLo!
                Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

                Commenta

                • Stefy82
                  Bodyweb Advanced

                  • Sep 2009
                  • 60
                  • 37
                  • 32
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da alessia1214 Visualizza Messaggio
                  Okay fin qui ci sono ma tu da dove hai tirato fuori 35 e 37 come numero di massa dei due isotopi? Se io so che A= 35,453. Questa è la domanda che mi ronza in testa.

                  Comunque in bocca al lupo Stefy. Speriamo bene dai.
                  Di solito nei test ti pongono la domanda facendoti l'esempio di 2 isotopi con differente numero di massa,te lo scrivono proprio come base della domanda.
                  Non c'è un modo per calcolarsi quanti isotopi ha un elemento.
                  Ma devi fare dei test dìingresso?
                  Magari guardati qualche esempio online sono molto utili per capire che tipo di domande dovrai affrontare.
                  Il mio diario

                  Originariamente Scritto da Manx
                  p.s. la tonificazione esiste è l'allenamento per la donna che ha paura di diventare un uomo facendo leg curl e pressa con 20kg x 15 rip termine fitness inventato appositamente per loro. ()

                  Commenta

                  • alessia1214
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2010
                    • 122
                    • 30
                    • 15
                    • Roma
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Stefy82 Visualizza Messaggio
                    Di solito nei test ti pongono la domanda facendoti l'esempio di 2 isotopi con differente numero di massa,te lo scrivono proprio come base della domanda.
                    Non c'è un modo per calcolarsi quanti isotopi ha un elemento.
                    Ma devi fare dei test dìingresso?
                    Magari guardati qualche esempio online sono molto utili per capire che tipo di domande dovrai affrontare.
                    Okay Stefy, chiarissima grazie mille!

                    Comunque si devo tentare il test d'ingresso a Settembre. La vedo dura manca ancora tanto...

                    Buona serata
                    Originariamente Scritto da paoLo!
                    Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

                    Commenta

                    • Paul_Anderson
                      Bodyweb Senior
                      • Jun 2008
                      • 5943
                      • 317
                      • 472
                      • Send PM

                      Metticela tutta x il test d' ingresso, come stai facendo con i pesi
                      Where is Jessica Hyde?

                      Commenta

                      • alessia1214
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2010
                        • 122
                        • 30
                        • 15
                        • Roma
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
                        Metticela tutta x il test d' ingresso, come stai facendo con i pesi
                        Ci proverò sicuramente, tentar non nuoce.
                        Originariamente Scritto da paoLo!
                        Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

                        Commenta

                        • brosgym
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2008
                          • 22488
                          • 796
                          • 615
                          • Planet earth
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da alessia1214 Visualizza Messaggio
                          Si Bros è lei, bravo il cognome proprio non lo ricordavo a memoria .
                          Che bello averla conosciuta di persona.

                          Penso proprio che l'acquisterò, anche in inglese (perché ho visto che c'è solo in inglese) e per fortuna lo parlo quindi nessun problema.

                          Grazie Bros.
                          Veeery good!!!

                          Prendi la seconda versione, costa un pò di più ma è più aggiornata, anche se la prima è validissima
                          Ingegnere biochimico
                          Tecnologo alimentare
                          Nutrizionista sportivo
                          Zone Consultant
                          Personal trainer
                          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                          Consulente FIT, FIGC e WKF
                          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                          Commenta

                          • alessia1214
                            Bodyweb Advanced
                            • Apr 2010
                            • 122
                            • 30
                            • 15
                            • Roma
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                            Veeery good!!!

                            Prendi la seconda versione, costa un pò di più ma è più aggiornata, anche se la prima è validissima
                            Perfetto, grazie Bros.


                            Aggiornamento:

                            oggi comunque non credo di andare in palestra, farò martedì, giovedì e sabato. Questo perché venerdì non sono a casa ma a Vicenza/Padova.

                            Ora vediamo anche se mi prende voglia di andarci oggi, ho una flemma.

                            In compenso studio.
                            Originariamente Scritto da paoLo!
                            Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

                            Commenta

                            • Paul_Anderson
                              Bodyweb Senior
                              • Jun 2008
                              • 5943
                              • 317
                              • 472
                              • Send PM

                              @Alessia
                              Non ci crederai mai, nel fine settimana ho conosciuto una persona che vive a Vicenza...sicuramente un paio di fine settimana li farò da quelle parti.

                              Buon studio!
                              Where is Jessica Hyde?

                              Commenta

                              • alessia1214
                                Bodyweb Advanced
                                • Apr 2010
                                • 122
                                • 30
                                • 15
                                • Roma
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
                                @Alessia
                                Non ci crederai mai, nel fine settimana ho conosciuto una persona che vive a Vicenza...sicuramente un paio di fine settimana li farò da quelle parti.

                                Buon studio!
                                Ohi ma la nostra vita si intreccia sempre, che cose strane.

                                Bene bene allora prima o poi ti conoscerò.


                                Grazie e te buon lavoro.
                                Originariamente Scritto da paoLo!
                                Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

                                Commenta

                                Working...
                                X