diario di Alessia...un portiere tra i pesi!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • alessia1214
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2010
    • 122
    • 30
    • 15
    • Roma
    • Send PM

    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Se è la Stipanuck è un grande libro, probabilmente il migliore in circolazione, l'ho conosciuta di persona, preparatissima e molto disponibile, non se la tira per niente!!!!

    Comunque scrivi non preoccuparti....stai imparando!
    Si Bros è lei, bravo il cognome proprio non lo ricordavo a memoria .
    Che bello averla conosciuta di persona.

    Penso proprio che l'acquisterò, anche in inglese (perché ho visto che c'è solo in inglese) e per fortuna lo parlo quindi nessun problema.

    Grazie Bros.

    @Paul: per le trazioni la vedo proprio lunga ma ci proveremo, anche se sono in alto mare.

    Grandi per il torneo e se verrò da quelle parti sarà più che felice di fare il portiere. Come mai lo chiamate saponetta? Poverino...che fa si fa sfuggire tutti i palloni.
    Originariamente Scritto da paoLo!
    Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

    Commenta

    • Paul_Anderson
      Bodyweb Senior
      • Jun 2008
      • 5943
      • 317
      • 472
      • Send PM

      Abbiamo vinto 8-6 ed eravamo in svantaggio di 0 a 3 dopo i primi quattro minuti. Tifo nettamente contro, alcuni truzzi ci insultavano + allenatore dell' altra squadra decisamente anti sportivo nei confronti di due nostri giocatori. Saponetta perchè è come se avesse un sapone tra le mani...abbiamo preso quattro goal davvero immondi. Ieri ero in panchina, due anni fa ho rischiato di segnare appena entrato in campo e otto anni fa ho preso una traversa piena sparando un missile da tre\quarti di campo Partecipiamo a questo torneo dal 1993, sono passati ben 17 anni, abbiamo portato due volte la coppa a casa (2001 e 2010).
      Last edited by Paul_Anderson; 10-07-2010, 11:05:15.
      Where is Jessica Hyde?

      Commenta

      • alessia1214
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2010
        • 122
        • 30
        • 15
        • Roma
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
        Abbiamo vinto 8-6 ed eravamo in svantaggio di 0 a 3 dopo i primi quattro minuti. Tifo nettamente contro, alcuni truzzi ci insultavano + allenatore dell' altra squadra decisamente anti sportivo nei confronti di due nostri giocatori. Saponetta perchè è come se avesse un sapone tra le mani...abbiamo preso quattro goal davvero immondi. Ieri ero in panchina, due anni fa ho rischiato di segnare appena entrato in campo e otto anni fa ho preso una traversa piena sparando un missile da tre\quarti di campo Partecipiamo a questo torneo dal 1993, sono passati ben 17 anni, abbiamo portato due volte la coppa a casa (2001 e 2010).
        Povero portiere...! Beh bella partita una di quelle avvincenti, che ti tiene incollato allo schermo. Bravi Bravi!!

        Purtroppo l'antisportivo c'è sempre si può fare poco questa gente non capisce che così rovina il calcio ma prima di tutto lo sport.

        Wow giocate da tanti anni, però Paul devi segnare non va bene. Te in che ruolo giochi?
        Originariamente Scritto da paoLo!
        Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

        Commenta

        • Paul_Anderson
          Bodyweb Senior
          • Jun 2008
          • 5943
          • 317
          • 472
          • Send PM

          Mi piazzano sempre in difesa, ma sono ignobile. Il mio compito è fermare il portatore in qualsiasi modo (senza ovviamente rischiare l' espulsione). Un anno, ricordo, c'è stata quasi rissa in campo...abbiamo sempre il tifo contro eppure non siamo scorretti. Un mio amico è stato promosso arbitro di serie B!
          Last edited by Paul_Anderson; 10-07-2010, 11:19:36.
          Where is Jessica Hyde?

          Commenta

          • alessia1214
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2010
            • 122
            • 30
            • 15
            • Roma
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
            Mi piazzano sempre in difesa, ma sono ignobile. Il mio compito è fermare il portatore in qualsiasi modo (senza ovviamente rischiare l' espulsione). Un anno, ricordo, c'è stata quasi rissa in campo...abbiamo sempre il tifo contro eppure non siamo scorretti. Un mio amico è stato promosso arbitro di serie B!
            Favoloso...ti immagino a fare il difensore. Grande! Anche io fino a due anni fa ero difensore centrale e terzino sinistro e anche centrocampista se serviva. Poi ho scelto finalmente ti seguire la mia passione.

            Grande il tuo amico, che bellezza.
            Originariamente Scritto da paoLo!
            Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

            Commenta

            • Paul_Anderson
              Bodyweb Senior
              • Jun 2008
              • 5943
              • 317
              • 472
              • Send PM

              Venerdì prossimo organizza una mega festa (oltre 150 persone previste) in riva al mare: dalle 19.00 circa fino a notte fonda (2.00 - 3.00).
              Come calciatore sono una schiappa totale, ho provato a stare persino in porta ma non ci siamo proprio...
              Where is Jessica Hyde?

              Commenta

              • Paul_Anderson
                Bodyweb Senior
                • Jun 2008
                • 5943
                • 317
                • 472
                • Send PM

                Squat
                YouTube - la piotta lilla

                Panca piana


                Stacco da terra


                Ti daranno motivazione, Alessia!
                Last edited by Paul_Anderson; 10-07-2010, 11:56:35.
                Where is Jessica Hyde?

                Commenta

                • alessia1214
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2010
                  • 122
                  • 30
                  • 15
                  • Roma
                  • Send PM

                  Grazie per i video!

                  Sarà un festa favolosa!


                  Ora ritornando a chimica...si vedo che non l'ho mai fatta...ho un leggero problema a capire gli isotopi, mi aiutate? Perché deve essere così complicata. Cioè tutti gli elementi sono isotopi? La definizione su questo libro è veramente pessima... e sono pessima anche io!

                  ahahahahahahahahahahhaha
                  Originariamente Scritto da paoLo!
                  Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

                  Commenta

                  • Pedro17
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2008
                    • 7463
                    • 504
                    • 810
                    • Parma
                    • Send PM

                    si dicono ISOTOPI 2 atomi di uno stesso elemento chimico, quindi con stesso numero atomico (Z), ma differente numero di massa
                    questo significa che il numero di protoni di due isotopi dello stesso elemento è uguale mentre a variare è il numero di neutroni (che fa variare la massa) se infatti variasse il numero di protoni cambierebbe l'elemento
                    gli isotopi hanno solitamente uguali caratteristiche chimiche ma diverse caratteristiche fisiche, molti isotopi sono radioattivi e tendono a decadere verso forme chimiche più stabili (delle stesso elemento o di altri)

                    un esempio di isotopi sono quelli del carbonio, ne esistono 3
                    - CARBONIO 12 (oltre il 98% di quello esistente) - 6 protoni + 6 neutroni
                    - CARBONIO 13 (1%) 6 protoni + 7 neutroni
                    - CARBONIO 14 (tracce, radioattivo) 6 protoni + 8 neutroni

                    Commenta

                    • Stefy82
                      Bodyweb Advanced

                      • Sep 2009
                      • 60
                      • 37
                      • 32
                      • Send PM

                      Ti dico la definizione del mio libro di chimica

                      Gli isotopi sono atomi di uno stesso elemento aventi lo stesso numero atomico,ma diverso numero di massa.

                      per esempio esistono 2 atomi di cloro,uno con numero di massa 35 e l'altro con numero di massa 37..però entrambi hanno il medesimo numero atomico che è 17.
                      In pratica gli isotopi di uno stesso elemento hanno lo stesso numero di protoni e elettroni,ma diverso numero di neutroni. Quindi hanno identiche propreta chimiche ma diferse propretà fisiche.

                      p.s.

                      Numero atomico=indica il numero di protoni presenti nel nucleo (e quindi altrettanti elettroni). E' il numero scritto in basso a sinistra del simbolo dell'elemento.
                      Numero di massa=La massa di un nucleo è data dal totale del numero di protoni e neutroni presenti. E' scritto in alto a sinistra del simbolo dell'elemento.



                      Se posso sintetizzare..quello che cambia fra 2 isotopi è il numero di neutroni e quindi la loro massa. Sono due elementi che hanno massa differente in quanto il numero di neutroni nel nucleo differisce.

                      Spero sia chiaro..nel caso contrario confido che altri abbiamo capacità esplicative migliori delle mie
                      Il mio diario

                      Originariamente Scritto da Manx
                      p.s. la tonificazione esiste è l'allenamento per la donna che ha paura di diventare un uomo facendo leg curl e pressa con 20kg x 15 rip termine fitness inventato appositamente per loro. ()

                      Commenta

                      • Paul_Anderson
                        Bodyweb Senior
                        • Jun 2008
                        • 5943
                        • 317
                        • 472
                        • Send PM

                        Mi ricordo pochissimo di chimica, l' ho data 14 anni fa ma i suggerimenti sono corretti.
                        Where is Jessica Hyde?

                        Commenta

                        • alessia1214
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2010
                          • 122
                          • 30
                          • 15
                          • Roma
                          • Send PM

                          Buonasera a tutti, scusate il ritardo ma prima non mi ero accorta che era tardissimo e sono dovuta scappare a lavoro.

                          E dopo 5 ore d'inferno in un centro commerciale, eccomi qui!

                          Allora ringrazio sia Marco che Stefy per le risposte, chiarissimi entrambi però ho un altro dubbio, il più grande!

                          Ora ho capito che gli isotopi sono atomi con stesso numero atomico e diverso numero di massa, quindi più neutroni rispetto a protoni. Hanno stesse proprietà chimiche ma diverse proprietà fisiche.

                          Ora la domanda è questa come capisco quanti isotopi ha un elemento?

                          Cioè prendendo l'esempio di Marco dei tre isotopi del Carbonio, come faccio a capirlo guardando la tavola periodica.

                          Se il C ha Z=6 e A=12,011

                          Se sottratto il 6 a 12,011 ho = 6,011 neutroni giusto? Come faccio a capire che ha tre isotopi.

                          Stessa cosa con l'esempio di Stefy con il Cloro.

                          Z=17
                          A= 35,453

                          35,453-17=18,453

                          Da dove capisco che ha due isotopi uno di 35 neutroni e uno di 37?

                          Scusate forse sono deficiente, potete dirmelo tranquillamente ma proprio non riesco a capire come calcolare gli isotopi. Scusatemi sono una rompiscatole, mi chiedo come posso andare a studiare fisioterapia o dietista se non capisco nemmeno le basi. Uffi...si vede proprio che in chimica abbiamo fatto pochissimo e per un solo anno circa 8 anni fa. Mi sembra preistoria. Anzi ma vi rendete conto che il mio libro di chimica del liceo, nella parte che abbiamo studiato noi non cita nemmeno gli isotopi quando si parla d'atomo, lo cita più tardi quando si parla di struttura del nucleo ma noi quel capitolo non l'abbiamo nemmeno letto! Perché io sottolineavo tutto e invece è lindo e pinto.


                          Cercherò di non disturbarvi più promesso.
                          Originariamente Scritto da paoLo!
                          Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

                          Commenta

                          • Stefy82
                            Bodyweb Advanced

                            • Sep 2009
                            • 60
                            • 37
                            • 32
                            • Send PM

                            Sinceramente non lo so..cioè non credo che esista un modo per calcolare quanti isotopi ha un elemento.
                            Alla fine la cosa importante è sapere cosa sono gli isotopi e che ogni elemento ne ha dievrsi,magari devi sapere quanti sono gli isotopi degli elementi fondamentali,ma non ho mai sentito di esercizi o formule per calcolare il numero di isotopi di un elemento.
                            Di solito,anche nei vari test di ingresso ecc ci sono domande generiche su cosa è il numero atomico,la massa,calcolare la differenza di neutroni fra isotopi ecc..

                            Non so se ti sono stata di aiuto..

                            p.s. stasera sto studiando anche io...ho il cervello completamente fuso
                            Last edited by Stefy82; 10-07-2010, 21:01:25.
                            Il mio diario

                            Originariamente Scritto da Manx
                            p.s. la tonificazione esiste è l'allenamento per la donna che ha paura di diventare un uomo facendo leg curl e pressa con 20kg x 15 rip termine fitness inventato appositamente per loro. ()

                            Commenta

                            • alessia1214
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2010
                              • 122
                              • 30
                              • 15
                              • Roma
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Stefy82 Visualizza Messaggio
                              Sinceramente non lo so..cioè non credo che esista un modo per calcolare quanti isotopi ha un elemento.
                              Alla fine la cosa importante è sapere cosa sono gli isotopi e che ogni elemento ne ha dievrsi,magari devi sapere quanti sono gli isotopi degli elementi fondamentali,ma non ho mai sentito di esercizi o formule per calcolare il numero di isotopi di un elemento.
                              Di solito,anche nei vari test di ingresso ecc ci sono domande generiche su cosa è il numero atomico,la massa,calcolare la differenza di neutroni fra isotopi ecc..

                              Non so se ti sono stata di aiuto..

                              p.s. stasera sto studiando anche io...ho il cervello completamente fuso
                              Okay Stefy grazie, scusa non ti voglio disturbare.

                              E parlando di differenza di neutroni fra isotopi...che mi dici?
                              Originariamente Scritto da paoLo!
                              Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

                              Commenta

                              • Paul_Anderson
                                Bodyweb Senior
                                • Jun 2008
                                • 5943
                                • 317
                                • 472
                                • Send PM

                                @Alessia

                                A = 12,011 è il peso medio (atomico) di tutti gli isotopi del Carbonio
                                A = 12 è il peso atomico dell' isotopo del Carbonio più stabile (abbondanza del 98.9%)

                                Se non sbaglio alcune tavole periodiche indicano il primo caso.

                                PS: ma tu vuoi calcolare l' abbondanza % degli isotopi di un determinato elemento?
                                Last edited by Paul_Anderson; 10-07-2010, 21:12:13.
                                Where is Jessica Hyde?

                                Commenta

                                Working...
                                X