Vediamo di buttar giù qualcosa iniziando con lo specificare che: non mangio verdure.
Da Italiana doc adoro la pizza, i dolci e il pane, ma da Italiana atipica non vado pazza per la pasta anzi sopravvivo benissimo senza, posso anche mangiarla una volta al mese, non mi manca proprio.
Magari posso sostituire le fonti di carbo della pasta con il pane, che amo particolarmente (anche se non mangio spesso visto che in casa non è molto amato) e frutta, che adoro. Amo anche il pesce e il formaggio. Carne va bene sia bianca che rossa.
La colazione non è un vero problema André, mangio anche salato perché negli U.S.A. la facevo salata è che mi scoccia prepararla tutto qui, come mi scoccia cucinare in generale.
Bando alle ciance!
Colazione: toast 2 fette di pane 30-40g totali con 60g tra prosciutto e formaggio; o/ 200g latte parzialmente scremato con un toast 20g più prosciutto 30g e 3 mandorle; o/ 2 albumi con 40g parmigiano + 2 cracker (o 20g pane) + 1 kiwi;
Premetto che i cereali mi piacciono, ma poi finisco con mangiare quelli al cioccolato, ho provato i muesli ma non mi fanno impazzire, forse dovrei dargli un'altra chance! Altre idee?
Serve spuntino tra colazione e pranzo?
Pranzo: pensavo dai 100-150 g tra carne (petto di pollo, tacchino, vitello) o pesce (come salmone, orata, tonno, etc), logico cucchiaino d'olio, frutta. La pasta l'aggiungo? Riso o pasta semplice con sugo? Una volta uno o l'altro, preferirei evitare la pasta a cena, se proprio devo mangiare la pasta. Se non la mangio che faccio aumento in carne o/ pesce? Non posso recuperare tutti i carbo della pasta e della verdura che non mangio nella frutta?
Spuntino: qui non lo so ragazzi, quando vado a calcio tra il pranzo e l'allenamento passeranno 6h e fino a cena 9h. Cenerò per le 22-22.30. Cosa mangio il pomeriggio? Anche nei giorni che farò home-gym (ihih) comunque mi allenerò per le 18:30-19 quindi la cena per le 20:30-21.
Cena: carne o pesce a seconda di quello che ho mangiato a pranzo, 1 cucchiaino d'olio e frutta a volontà.
Una volta a settimana potrei farmi a pranzo il passato di verdure tutte belle centrifugate, quello già imbustati della Findu*, o cose del genere, per capirci.
Che dite?
Da Italiana doc adoro la pizza, i dolci e il pane, ma da Italiana atipica non vado pazza per la pasta anzi sopravvivo benissimo senza, posso anche mangiarla una volta al mese, non mi manca proprio.
Magari posso sostituire le fonti di carbo della pasta con il pane, che amo particolarmente (anche se non mangio spesso visto che in casa non è molto amato) e frutta, che adoro. Amo anche il pesce e il formaggio. Carne va bene sia bianca che rossa.
La colazione non è un vero problema André, mangio anche salato perché negli U.S.A. la facevo salata è che mi scoccia prepararla tutto qui, come mi scoccia cucinare in generale.
Bando alle ciance!
Colazione: toast 2 fette di pane 30-40g totali con 60g tra prosciutto e formaggio; o/ 200g latte parzialmente scremato con un toast 20g più prosciutto 30g e 3 mandorle; o/ 2 albumi con 40g parmigiano + 2 cracker (o 20g pane) + 1 kiwi;
Premetto che i cereali mi piacciono, ma poi finisco con mangiare quelli al cioccolato, ho provato i muesli ma non mi fanno impazzire, forse dovrei dargli un'altra chance! Altre idee?
Serve spuntino tra colazione e pranzo?
Pranzo: pensavo dai 100-150 g tra carne (petto di pollo, tacchino, vitello) o pesce (come salmone, orata, tonno, etc), logico cucchiaino d'olio, frutta. La pasta l'aggiungo? Riso o pasta semplice con sugo? Una volta uno o l'altro, preferirei evitare la pasta a cena, se proprio devo mangiare la pasta. Se non la mangio che faccio aumento in carne o/ pesce? Non posso recuperare tutti i carbo della pasta e della verdura che non mangio nella frutta?
Spuntino: qui non lo so ragazzi, quando vado a calcio tra il pranzo e l'allenamento passeranno 6h e fino a cena 9h. Cenerò per le 22-22.30. Cosa mangio il pomeriggio? Anche nei giorni che farò home-gym (ihih) comunque mi allenerò per le 18:30-19 quindi la cena per le 20:30-21.
Cena: carne o pesce a seconda di quello che ho mangiato a pranzo, 1 cucchiaino d'olio e frutta a volontà.
Una volta a settimana potrei farmi a pranzo il passato di verdure tutte belle centrifugate, quello già imbustati della Findu*, o cose del genere, per capirci.
Che dite?
Commenta