nello squat tieni il piede storto rispetto allo stinco, per questo il peso lo senti laterale...invece dei tenere le gnicchia sopra i piedi tenedo lo stinco pependicolare al suolo, a quel punto devi spingere verso fuori, quando sentirai il peso sul lato del piede sei apposto, nella risalita spingi maggiormente con le ginocchia, anche in chiusura, fanno un movimento strano
nella panca devi addurre le scapole, abbassarleil più possibile(così il petto lo butterai fuori) e poi allargare le spalle, ma senza mai abdurre le scapole...alla fine le scapole avranno la parte inferiore che si toccherà(la pressione strana che ti dicevo) ma allo stesso tempo la parte superiore sarà più lontana possibile l'una dall'altra(allragando le spalle)
sotto il bilanciere la situazione è un pò più difficile, dovrai tenere le spalle aperte il più possibile ma allo stesso momento dovrai abbassarle moooolto forte utilizzando il dorsale...
tutto il movimento non è difficile, è solo questione di provare
se fai perfettamente tutto quello che ti ho detto, sarai a buon punto...lo sterno salirà per megia da solo nella negativa, conferma di una buona tecnica...
guarda l'immagine...la parte a punta è la parte inferiroe della scapola che deve stringersi con tutte le forze che hai contro l'altra scapola(se senti pressioen anche contro la colonna è normale, tranquillo)
mentre la parte superiore più ampia, si dovrà distaccare il più possibile dall'altra spingendo le spalle infuori e tirando giù con il dorsale...tira molto forte conil dorso, come se vuoi spezzare l'arco della colonan che si crea...
nella panca devi addurre le scapole, abbassarleil più possibile(così il petto lo butterai fuori) e poi allargare le spalle, ma senza mai abdurre le scapole...alla fine le scapole avranno la parte inferiore che si toccherà(la pressione strana che ti dicevo) ma allo stesso tempo la parte superiore sarà più lontana possibile l'una dall'altra(allragando le spalle)
sotto il bilanciere la situazione è un pò più difficile, dovrai tenere le spalle aperte il più possibile ma allo stesso momento dovrai abbassarle moooolto forte utilizzando il dorsale...
tutto il movimento non è difficile, è solo questione di provare
se fai perfettamente tutto quello che ti ho detto, sarai a buon punto...lo sterno salirà per megia da solo nella negativa, conferma di una buona tecnica...
guarda l'immagine...la parte a punta è la parte inferiroe della scapola che deve stringersi con tutte le forze che hai contro l'altra scapola(se senti pressioen anche contro la colonna è normale, tranquillo)
mentre la parte superiore più ampia, si dovrà distaccare il più possibile dall'altra spingendo le spalle infuori e tirando giù con il dorsale...tira molto forte conil dorso, come se vuoi spezzare l'arco della colonan che si crea...
Commenta