capisco, cmq penso che ansicora te l'abbia detto perchè parti forse con le spalle troppo in avanti nello stacco poi boh...!a dire la verità guardandoti cosi non saprei con precisione. nello squat invece, mi è sembrato di notare che tieni il bilanciere alto e che non stai verticale...per quanto ne so io più il bil sta alto più riesci a stare verticale...a mobilità come sei messo? sei inbacchettato duro?
il cammino di ciuf ciuf
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da sociopatico Visualizza Messaggiocapisco, cmq penso che ansicora te l'abbia detto perchè parti forse con le spalle troppo in avanti nello stacco poi boh...!a dire la verità guardandoti cosi non saprei con precisione. nello squat invece, mi è sembrato di notare che tieni il bilanciere alto e che non stai verticale...per quanto ne so io più il bil sta alto più riesci a stare verticale...a mobilità come sei messo? sei inbacchettato duro?sigpic
Commenta
-
-
per mobilità intendo se riesci ad scendere bene senza problemi, ovvero se sei duro o sciolto a livello articolare: un test semplice ad esempio è piegarsi e toccare agevolmente la punta dei piedi con la punta delle dita. Il bilanciere alto intendo che lo poggi sopra i trapezi
questo è un esempio: il tipo in questione è yashiro, molto bravo e molto forte...noti come la schiena sia verticale pur restando iperestesa
questo invece è huge, tra l'altro è pure siciliano! e il bilanciere come noti è basso la schiena tende ad inclinarsi di piu:
questo invece sono io con problemi al ginocchio!!hehe! spero passi presto...cmq schiena dritta e bilanciere alto
---------- Post added at 21:07:33 ---------- Previous post was at 21:05:02 ----------
poi ciuf io non sono un esperto...cioè mi arrangio! non sono forte ne un tecnico quindi fino ad un certo punto arrivo...tu mi hai fatto qualche domanda e io ti ho risposto ma non voglio passare per il saccente di turno!
Commenta
-
-
sai qual'è il problema: c'è chi mi dice di tenere alto il bil.quasi al collo, c'è chi mi dice di tenerlo sulle spalle, ci capisco sempre meno.
vediamo cosa dice ansicora.
per la mobilità sono ok, tocco con tranquillità la punta dei piedi senza piegare le gambe, a volte poggio NCHE I PALMI DELLE MANI ATERRA.sigpic
Commenta
-
-
ciao mr ho visto i video!complimenti rispetto all altra volta hai fatto un bel passo avanti!sono rimasto stupito....già iniziano a vedersi risultati.Nello squat ti ci vuole pratica pratica.Ora hai imbroccato il movimento quasi giusto e te lo farò ripetere miliardi di volte!per quanto riguarda la posizione del bilancere sullo squat: tu come ti trovi meglio??io l ho sempre tenuto alto e con una presa stretta..ma c è chi si trova male..e tu?
panca:anche qua sei andato benissimo...hai seguto col petto la negativa...devi stare più duro coi gomiti perchè erano un pò traballanti!nedl complesso bene però.non era perfetta ma inizia già a vedersi qualcosa..anche qua c è volume da fare!ma sono contento perchè hai capito al volo come doveva essere fatta...e via web è molyto difficile spiegare certe cose
stacco:non ho trovato video nuovi qua.Come dicevi cmq è normale che col mezzo sumo spingi più di gambe...non ti voglio far fare stacco classico semplicemente perchè tu non hai le leve adatte per trarne giovamentoschieni troppo...questo alla lunga ti farà stallare!mentre son convinto che col mezzo sumo schienerai di meno e riuscirai a usare sia forza di gambe che di schiena
teniamo questo prorgamma un altra settimana e poi cambiamo ok???passiamo un pò a fare volume per fissare bene la tecnica che dici?quanto puoi stare in palestra e quanti giorni ti puoi allenare?
PSttimi i consigli di socio!
IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggiociao mr ho visto i video!complimenti rispetto all altra volta hai fatto un bel passo avanti!sono rimasto stupito....già iniziano a vedersi risultati. Sei troppo buono, grazie.
Nello squat ti ci vuole pratica pratica.Ora hai imbroccato il movimento quasi giusto e te lo farò ripetere miliardi di volte!per quanto riguarda la posizione del bilancere sullo squat: tu come ti trovi meglio??io l ho sempre tenuto alto e con una presa stretta..ma c è chi si trova male..e tu? anch'io lo tenevo alto e con presa stretta, ma poi mi è stato detto di tenerlo più basso, poggiato dietro le spalle e con le mani molto larghe per equilibrare bene. cercherò allora la posizione più consona per me.
panca:anche qua sei andato benissimo...hai seguto col petto la negativa...devi stare più duro coi gomiti perchè erano un pò traballanti!nedl complesso bene però.non era perfetta ma inizia già a vedersi qualcosa..anche qua c è volume da fare!ma sono contento perchè hai capito al volo come doveva essere fatta...e via web è molyto difficile spiegare certe cose.
Difatti non è semplice capire e mettere in pratica delle parole lette senza nessuno che ti segua sul campo. Effettivamente, non so come mai, le braccia erano trabballanti, mi sono accorto anch'io della cosa, ma non ho saputo dare una spiegazione. Ho cambiato la panca su cui eseguire le distensioni, mi trovo meglio in questa, è leggermente più alta e larga.
stacco:non ho trovato video nuovi qua.Come dicevi cmq è normale che col mezzo sumo spingi più di gambe...non ti voglio far fare stacco classico semplicemente perchè tu non hai le leve adatte per trarne giovamentoschieni troppo...questo alla lunga ti farà stallare!mentre son convinto che col mezzo sumo schienerai di meno e riuscirai a usare sia forza di gambe che di schiena
Non trovi filmati per lo stacco in quanto non c'è ne di nuovi non sapendo cosa avrei dovuto correggere nell'esecuzione dei precedenti. Per shienare intendi che curvo la schiena in avanti? Questo "difetto" avviene in partenza o in corso all'esecuzione dello stacco? se avviene in partenza potrebbe essere dovuto all'altezza da terra del bil.? I dischi usati hanno il foro a poco più di 18/20 cm da terra. Ma a parte la schiena, il movimento nel complesso come lo vedi? Comunque io al momento vado avanti di mezzo sumo come tu consigli, anche se è molto più pesante. Ma come ben saprai non mi tiro indietro.
teniamo questo prorgamma un altra settimana e poi cambiamo ok???passiamo un pò a fare volume per fissare bene la tecnica che dici?quanto puoi stare in palestra e quanti giorni ti puoi allenare? il programma lo stabilisci tu, io obbedisco senza fiatare, posso allenarmi 3/4/5 volte a settimana tranquillamente: per i tempi non vorrei sforare 1,30h.
PSttimi i consigli di socio!
sigpic
Commenta
-
-
Scrivo solamente adesso l'allenamento di giovedi 20 ottobre. purtroppo impegni familiari mi hanno sottratto alla sfida con i pesi.
giovedi.
panca piana: i pesi rimangono uguali, tra 60 e 65, alternati, ma riesco a concludere tutte le ripetizioni di tutti i set. la tecnica, quella che per il momento è più soggetta ad attenzioni, sembra migliorare di volta in volta, certo di sfuttare bene l'arco, di posizionare stabilmente i piedi a terra, di mandar fuori il petto allo scendere del bilanciere e di sfruttare tutti i consigli che il buon ansicora mi dà.
eseguo a contorno due set di croci alte ai cavi per 12rip.
squat: anche qui non carico oltre il bil. anche perchè le serie e le rip non sono poche. posiziono il bil. più alto rispetto alle precedenti volte ed in salita mi agevola una spinta in su con le braccia al bilanciere. Mi spiego meglio: ho notato che spingendo il bilanceire, come se lo volessi sollevare dalle spalle, si risale con più facilità, certo i pesi sono ancora bassi ma è una sensazione che non avevo finora provato. non so se faccio bene. anche qui al momento curo molto la tecnica e come per la panca sembra migliorata. Purtroppo il raffredore di qualche giorno fa m'ha lasciato una brutta tosse e poco fiato, quindi tra una ripetizione e l'altra devo attendere qualche secondo, ma non penso nuoci all'esecuzione.
affondi 3x8 con manubri.
bicipiti: scopro che eseguire gli esercizi in maniera molto lenta, gli stessi tut per salita e discesa del bil., danno una sensazione muscolare fuori dal comune. gomiti molto stretti al corpo, movimento completo e strizzata ad oni rip, carichi bassi che ti consentono di eseguire il tutto con sforzo ma composto, senza cutting, aspetto tra una rip. e l'altra 5" e vado avanti così fin quando le braccia non hanno più la capacità di eseguire altre rep. senza contarle, quidi riposo 2' e riprendo con la stessa tecnica il tutto per tre set complessivi aumentando con micro carichi tra un set e l'altroa. sono partito da 25kg ed arrivato a 30.
2x12 a martello.
addominali alla lat 4x12 con 30/30/35/35 kg, lente, controllatre.
mi piace molto quest'approccio, fatto di fondamentali ripetuti con frequenza e 1 o 2 complementari a scelta senza sfinire il muscolo. Mi vedo più pieno, turgido, certo molto appannato, ma quest'ultimo aspetto al momento non è importante. la massa sta crescendo, me ne accorgo molto soprattutto nelle gambe, ma nel complesso tutto il corpo sta traendo beneficio.sigpic
Commenta
-
-
allenamento di lunedi 24 ottobre.
sono alle prese con panca squat e trazioni. le numerose serie di panca e squat non mi fanno più paura, eseguo tutto con tranquillità e scrupolosa attenzione nella tecnica e nel rispetto dei tut. ho notevolmente diminuito i recuperi tra una serie e l'altra, all'inizio erano di 3/4 minuti, ora 2, il che mi lascia pensare che c'è stato sicuramente un miglioramento. Anche il peso adesso sembra più leggero tantè che nella panca ieri ho aggiunto per 2 set 5kg. Ho però di contro notato che nei due ultimi set le braccia dopo le prime rip. traballano, ma di questo non capisco la causa, forse, sicuramente, la stanchezza fisica. Il mio snc, che all'inizio mi ostacolava avolte nell'esecuzione di tutte le serie, adesso è stato sconfitto, non mi da più noie.
continuo ancora seguendo le linee datemi da ansicora in attesa di un cambiamento annunciato.
anzi vorrei chiederti quale è il programma che hai pensato per me, nel senso di spiegarmi bene quali sono le linee e le fasi di svolgimento. Certo avrei potuto e dovuto chiederlo prima, ma mi sono tuffato a capofitto sulla scheda da te passatami senza chiederemi/ti nulla. Non è un ripensamento, anzi sono esortato, curioso, di andare avanti per sapere cosa m'aspetta e a cosa porterà tutto ciò.
aspetto con ansia, ciao.
---------- Post added at 15:59:55 ---------- Previous post was at 15:36:05 ----------
aggiungo per dovere di cronaca:
la dieta: nessuna dieta, sto mangiando di tutto prediligendo i carbo a colazione, 1/2 mattinata e pranzo. Cerco di mantenere un'alimentazione pulita evitando fritture, dolci vari ed alimenti dipersè "nocivi", quali brioshce e simili.
una giornata tipo:
colazione
5/6 fette biscottate con burro e marmellata (entrambi limitati)
40gr pro in polvere
spuntino
50/60 gr pane con affettati
pranzo
70/80gr di pasta con condimento vario (di solito salsa di pomodoro / evo+parmigg. / brodo di pesce)
200/250 di carne rossa o bianca
contorno di verdure
spuntino p.w. con 50gr di pro idrolizz, + un cucchiaio di miele
cena
carne o pesce 200/250, bresaola / mozzarel/ raramente tonno in scatola al naturale
contorno di verdure spesso cotte
un bel paio di bicchieri di vino rosso
questo al momento, ma presto cambirò qualcosa, di certo la colazione dove sostituirò le pro in polvere con delle uova, come sempre ho fatto, + frutta fresca di stagione, allo spuntino di 1/2 mattina aggiungerò della frutta secca, diminuirò pane o pasta a pranzo per sostituirli con mele, pere, frutta secca. purtroppo gli amidi, che a ma piacciono tantissimo, mi gonfiano ed ingrassano notevolmente e pertanto devo limitarne l'uso.Last edited by mr. ciuf ciuf; 25-10-2011, 17:05:05.sigpic
Commenta
-
-
allenamento di martedi:
stacco: continuo con il mezzo sumo, come consigliatomi. con pesi leggeri 85kg, riesco bene, la schiena rimane dritta, i pesi salgono bene, ma se aumento vado in avanti con le spalle. devo necessariamente fare il filmato e aspettare consigli.
lento avanti 5x6 pesi a salire sino a 52.5
pulley 5x5 da 55 a 70.sigpic
Commenta
-
-
ciao mr son tornato da poco dalla coppa italia scusa l assenza!!!si inizia col programma nuovo??facciamo 5 volte a settimana così spezzettiamo la fatica?IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggiociao mr son tornato da poco dalla coppa italia scusa l assenza!!!si inizia col programma nuovo??facciamo 5 volte a settimana così spezzettiamo la fatica?
sono ansioso di vedere cosa hai in serbo per me.
ti ripropongo una domanda fatta in qualche post più su: "vorrei chiederti quale è il programma che hai pensato per me, nel senso di spiegarmi bene quali sono le linee e le fasi di svolgimento. Certo avrei potuto e dovuto chiederlo prima, ma mi sono tuffato a capofitto sulla scheda da te passatami senza chiederemi/ti nulla. Non è un ripensamento, anzi sono esortato, curioso, di andare avanti per sapere cosa m'aspetta e a cosa porterà tutto ciò. "
p.s. se ti capita d'incontrare lu63, sono io.
ciao.
---------- Post added 28-10-2011 at 13:39:29 ---------- Previous post was 27-10-2011 at 16:03:30 ----------
allenamento di giovedi.
panca piana. 5x10 lineare, il bil sale e scende senza scossoni, interruzioni, anzi ho aumentato di 5kg e tutto è anadato bene. ho molto sentito lavorare i pettorali, cosa che non mi succedeva da tempo con questo esercizio, cioè alla fine di ogni serie li sentivo ben pieni, turgidi. ho aggiunto le solite 3x10 di croci, ma su inclinata 30°.
squat 4x8: qui invece stranamente non riesco a chiudere gli ultimi due set, il 3° mi fermo a 7 il 4° faccio a fatica anche la settima. sono 80kg in tutte le rip.
bicipiti: seguo uno schema senza senso. con bilanc. 25kg eseguo 8 ripetizioni, aumento di 2.5 kg a set e faccio 2x6 2x4 2x2, quindi vado al rovescio rirpetendo lo schema. Quindi 2x10 manubri singoli e 1x12 martello.
addominali alla lat e crunc inversi.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr. ciuf ciuf Visualizza Messaggiociao Giuseppe, la tua assenza mi aveva spiazzato, ma ho poi visto che non scrivevi in nessun posto, neanche altrove e, quindi ho capito che c'era dell'altro. Complimenti per il traguardo raggiunto, vedi se anche tu ti fossi impegnato di più o allenato in ottica gara di certo avresti potuto fare meglio, ma sinceramente avrei voluto essere io al tuo posto.. Complimenti ancora. C'e da qualche parte qualche video?
sono ansioso di vedere cosa hai in serbo per me.
ti ripropongo una domanda fatta in qualche post più su: "vorrei chiederti quale è il programma che hai pensato per me, nel senso di spiegarmi bene quali sono le linee e le fasi di svolgimento. Certo avrei potuto e dovuto chiederlo prima, ma mi sono tuffato a capofitto sulla scheda da te passatami senza chiederemi/ti nulla. Non è un ripensamento, anzi sono esortato, curioso, di andare avanti per sapere cosa m'aspetta e a cosa porterà tutto ciò. "
p.s. se ti capita d'incontrare lu63, sono io.
ciao.
---------- Post added 28-10-2011 at 13:39:29 ---------- Previous post was 27-10-2011 at 16:03:30 ----------
allenamento di giovedi.
panca piana. 5x10 lineare, il bil sale e scende senza scossoni, interruzioni, anzi ho aumentato di 5kg e tutto è anadato bene. ho molto sentito lavorare i pettorali, cosa che non mi succedeva da tempo con questo esercizio, cioè alla fine di ogni serie li sentivo ben pieni, turgidi. ho aggiunto le solite 3x10 di croci, ma su inclinata 30°.
squat 4x8: qui invece stranamente non riesco a chiudere gli ultimi due set, il 3° mi fermo a 7 il 4° faccio a fatica anche la settima. sono 80kg in tutte le rip.
bicipiti: seguo uno schema senza senso. con bilanc. 25kg eseguo 8 ripetizioni, aumento di 2.5 kg a set e faccio 2x6 2x4 2x2, quindi vado al rovescio rirpetendo lo schema. Quindi 2x10 manubri singoli e 1x12 martello.
addominali alla lat e crunc inversi....se potessi ci rimarrei tutto il giorno!i video della coppa italia ancora non ci sono però ci sono le foto sul sito ufficiale fipl.
Per la scheda che ho intensione di farti fare:
niente di fantasmagorico...è una cosa semplice e normalissima.Vecchio stile come piace a me...diretto e conciso senza troppi fronzoli e che colpisce subito al dunque...
vedendoti le prime volte nei video ho notato che avevi problemi di tecnica...facendoti fare subito una scheda normale tipo un 5x5 imponendoti di eseguire la tecnica corretta ci avresti messo un pò ad abituarti e nel frattempo se avresi avuto un pò di sfortuna ti saresti fatto male....per evitare rischi inutili ti ho proposto il tipo di lavoro ad esecuzione rallentata.
In questo tipo di lavoro non ci sono movimenti bruschi,nè strattonate e non ti prende la voglia di caricare di più,tutto ciò a vantaggio per la sicurezza
un altro vantaggio sarebbe il fatto che lavori l alzata in ogni sua singola fase e più lentamente,se così' si può dire:assorbi il movimento ideale e più in fretta perchè hai il tempo e stai attento ai minimi particolari...cosa che in un alzata veloce non riusciresti perchè penseresti solo a spingere veloce ma non in modo ideale.
Un altra caratteristica di questo tipo di allenamento a tut lento è che ti insegna a reclutare i muscoli in maniera coordinata e infatti usi quelli che devi usare!Ad esempio come ti è usccesso nell ultimo work out nella panca hai usato bene i pettorali..e questa è una cosa buona.
Ora che ti ho spiegato i vantaggi di questo allenamento ti spiegherò cosa ho intenzione per dopo..
in questo allenamento a tut lento hai in pratica "tracciato" la tecnicao per meglio dire iniziato a tracciare e sviluppare...ora invece la dovrai evolvere,marcare e consolidare.Nel prossimo allenamento il tut non sarà più lento ma sarà normale a patto che tu riesca ad eseguire le alzate tutte uguali come se una fosse la riproduzione identica dell altra...altrimenti non funziona.
il programma avevo intenzione di fartelo su 5 giorni anche se l originale sarebbe di 3...ti faccio questo per spezzettare la fatica in modo da non affaticarti troppo...meglio fare un ora ogni giorno e tenere sempre oliato il meccanismo che farlo 3 giorni 3 ore al giorno-...
ora ti scrivo il programma
---------- Post added at 18:46:23 ---------- Previous post was at 18:29:29 ----------
questi erano i tuoi massimali vero?90 panca squat 120 stacco 140
ora li calcolerai qua:QUESTA SARà LA PRIMA FASE DI ACCUMULO..LA SECONDA PENSO TI FARò FARE QUELLO CHE IO CHIAMO PROGRESSIONE INCATENATA
___________________WEEK 1_________________
DAY_1
panca 7x5 70% +1x10 45%
squat 7X5 70% +1x10 45%
DAY_2
stacco 4x3 85%
trazioni
alzate laterali vs alzate 90 4X15
tricipiti(dip) 5serie
DAY_3
squat 8X4 70% +1x10 45%
panca 8X4 70% +1x10 45%
DAY_4
stacco 6x3 71%
trazioni
bicipiti 10X10 30"REST
scrollata 4X10
DAY_5
panca 10X3 70% +1x10 45%
squat 10X3 70% +1x10 45%
___________________WEEK 2_________________
DAY_1
panca 7x5 70%+4kg +1x10 45%
squat 7X5 70%+6kg +1x10 45%
DAY_2
stacco 5x2 87%
trazioni
alzate laterali vs alzate 90 4X15
tricipiti(dip) 5serie
DAY_3
squat 8X4 70%+4kg +1x10 45%
panca 8X4 70%+6kg +1x10 45%
DAY_4
stacco 7x2 73%
trazioni
bicipiti 10X10 30"REST
scrollata 4X10
DAY_5
panca 10X3 70% +4kg+1x10 45%
squat 10X3 70% +6kg+1x10 45%
___________________WEEK 3_________________
DAY_1
panca 7x5 70% +8kg+1x10 45%
squat 7X5 70%+12kg +1x10 45%
DAY_2
stacco 8x1 90%
trazioni
alzate laterali vs alzate 90 4X15
tricipiti(dip) 5serie
DAY_3
squat 8X4 70%+8kg +1x10 45%
panca 8X4 70% +12kg+1x10 45%
DAY_4
stacco 8x2 75%
trazioni
bicipiti 10X10 30"REST
scrollata 4X10
DAY_5
panca 10X3 70% +8kg+1x10 45%
squat 10X3 70%+12kg +1x10 45%IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
grazie per le spiegazioni e per tutto il resto. 90-120-140 erono i miei massimali di quest'inverno, adesso, dopo la pausa estiva e gli allenamenti seguiti sino a venerdì scorso, non so se ho ancora domestichezza con quei pesi, soprattutto nello stacco dove ho ancora qualche perplessità, anche consideraando che, come da te consigliato sto eseguendo il mezzo sumo. Questo comunque devo filmarlo al più presto. Dovrei testarli nuovamente, ma prendiamoli per buoni per farci le proprozioni. Tempo fa non ricordo se fu leviatano o menez, mi fu detto che il 70% di 100kg non corrispondesse a 70kg, ma a qualche altro numero, adesso non ricordo com'era la formula ed il perchè. Se però per semplicità calcoliamo la % da calcolatrice penso che la cosa sia più semplice. Quindi oggi inizierò con 65kg di panca ed 85 di squat. Vediamo come và.
a dopo.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr. ciuf ciuf Visualizza Messaggiograzie per le spiegazioni e per tutto il resto. 90-120-140 erono i miei massimali di quest'inverno, adesso, dopo la pausa estiva e gli allenamenti seguiti sino a venerdì scorso, non so se ho ancora domestichezza con quei pesi, soprattutto nello stacco dove ho ancora qualche perplessità, anche consideraando che, come da te consigliato sto eseguendo il mezzo sumo. Questo comunque devo filmarlo al più presto. Dovrei testarli nuovamente, ma prendiamoli per buoni per farci le proprozioni. Tempo fa non ricordo se fu leviatano o menez, mi fu detto che il 70% di 100kg non corrispondesse a 70kg, ma a qualche altro numero, adesso non ricordo com'era la formula ed il perchè. Se però per semplicità calcoliamo la % da calcolatrice penso che la cosa sia più semplice. Quindi oggi inizierò con 65kg di panca ed 85 di squat. Vediamo come và.
a dopo.IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
nuova scheda, nuovo allenamento.
eseguo tutte le rep con 67 kg con sicurezza. purtroppo non ho ancora fatta mia la tecnica e quindi, non venendo spontanea mi concentro molto su questa, come dire, non sono spontaneo nell'esecuzione, non so se ho reso l'idea. mi sento comunque più forte. con la pratica certo questo effetto scomparirà.
volevo chiederti, ho visto alcuni filmati di panca piana, tra cui alcuni tuoi, ed ho notato che il bil. viene impugnato molto largo, come mai, cambia qualcosa, si lavora meglio oppure è una personale?
squat eseguo tutti i set con 85 kg, anche questi senza problemi. qui la tecnica sembra più mia.
sono convinto che la nuova scheda darà risultati visibili. mi piace, è ciò che cercavo, essenziale, funzionale.sigpic
Commenta
-
Commenta