Bhe certo come diceva il vecchio arnold , devi pensare di abbracciare una quercia ,già se il braccio è leggermente più flesso si finisce inevitabilmente nel trasformarle in spinte nell'ultima fase della concentrica
Diario MeshuggaH
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Andrio Visualizza MessaggioBhe certo come diceva il vecchio arnold , devi pensare di abbracciare una quercia ,già se il braccio è leggermente più flesso si finisce inevitabilmente nel trasformarle in spinte nell'ultima fase della concentrica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Andrio Visualizza MessaggioInfatti è così come dici tu che vanno fatte guarda che concordo con te
se le sbagli soprattutto in eccentrica ti puoi ritrovare con le braccia per terra
Sì, basta poco per vedersi uscire le spalle se non controlli la fase negativa, bastano anche 6 kg per parte
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Andrio Visualizza MessaggioScusa la domanda ma le croci con 32 ti riferisci a 32kg a manubri eseguite con ampio movimento continuo e lento delle braccia tipo abbraccio di quercia?Oppure si avvicinano più a delle spinte?No perché effettivamente 32kg a manubrio sono un pò tantini per le croci,non che non ci credo per carità ma se fatte proprio a croci è tanto
Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza MessaggioVero, se le croci son fatte come per abbracciare una quercia con i gomiti bloccati e un pò flessi, 32 kg per parte è proprio pesante .
Ps : per me queste son le vere crociOriginariamente Scritto da Andrio Visualizza MessaggioBhe certo come diceva il vecchio arnold , devi pensare di abbracciare una quercia ,già se il braccio è leggermente più flesso si finisce inevitabilmente nel trasformarle in spinte nell'ultima fase della concentrica
32kg è un bel peso, ma è quello adatto a farmi sentire bene l'intensità massima dalla prima serie.
Descriverò per bene l'esercizio.
Prendo i manubri, mi siedo e con una spinta li porto in alto, poi fletto i gomiti quel tanto che basta per non sentire tirare troppo il bicipite e la spalla quando poi andrò ad aprire.
Blocco i gomiti e giù.
Apro le braccia fino a superare leggermente il parallelo con i gomiti, ma senza arrivare a stressare al massimo l'articolazione.
Non ruoto i polsi, i manubri restano il più parallelo possibile rispetto al suolo.
Torno sù in maniera esplosiva, fermandomi con le braccia perpendicolari, senza scontrare i manubri per tenere sempre i muscoli sotto tensione.
Ne ho visti di ragazzi che fanno croci alla ***** di cane, cose tipo allargare le braccia piegando i gomiti fino a 90° o più solo per far vedere all'amico più secco di loro che maneggiano 8 o 10 kg.
Sinceramente trovo questi esercizi ridicoli.
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MeshuggaH Visualizza MessaggioO sono croci o sono spinte
32kg è un bel peso, ma è quello adatto a farmi sentire bene l'intensità massima dalla prima serie.
Descriverò per bene l'esercizio.
Prendo i manubri, mi siedo e con una spinta li porto in alto, poi fletto i gomiti quel tanto che basta per non sentire tirare troppo il bicipite e la spalla quando poi andrò ad aprire.
Blocco i gomiti e giù.
Apro le braccia fino a superare leggermente il parallelo con i gomiti, ma senza arrivare a stressare al massimo l'articolazione.
Non ruoto i polsi, i manubri restano il più parallelo possibile rispetto al suolo.
Torno sù in maniera esplosiva, fermandomi con le braccia perpendicolari, senza scontrare i manubri per tenere sempre i muscoli sotto tensione.
Ne ho visti di ragazzi che fanno croci alla ***** di cane, cose tipo allargare le braccia piegando i gomiti fino a 90° o più solo per far vedere all'amico più secco di loro che maneggiano 8 o 10 kg.
Sinceramente trovo questi esercizi ridicoli.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggionella parte che ho messo in grassetto,ti devi fermare sempre con le braccia le devi tenere sempre con l'angolo del gomito che hai fissato e tienilo per tutto il movimento e per tutta la serie
Non ho mica detto che serro gli avambracci...
Ho scritto braccia perpendicolari per far capire quando si ferma la rotazione, ma non ho detto di variare l'angolazione dei gomiti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MeshuggaH Visualizza Messaggio??
Non ho mica detto che serro gli avambracci...
Ho scritto braccia perpendicolari per far capire quando si ferma la rotazione, ma non ho detto di variare l'angolazione dei gomiti.
Ma è raro vedere croci con un peso consistente
Commenta
-
-
Se è raro o meno non so , mi baso su me stesso e su panca piana con manubri da 23 e movimenti lentissimi sia in eccentrica sia in concentrica sono già un bel peso e più di 10reps alla prima serie non vado ,eppure non è che abbia un massimale bassissimo e non sia mingherlino. Non le faccio su panca inclinata ma penso sicuro che forse un paio di kg in più potrei mettere x arrivare a 25 visto che lavorano di più anche i deltòidi . Ovvio che ripeto,parlo di movimenti lenti lenti e non esplosivi ,non sono esercizi adatti per sviluppare la forza dinamica,ma sono esercizi per l'ipertrofia per cui lenti lenti lenti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Andrio Visualizza MessaggioSe è raro o meno non so , mi baso su me stesso e su panca piana con manubri da 23 e movimenti lentissimi sia in eccentrica sia in concentrica sono già un bel peso e più di 10reps alla prima serie non vado ,eppure non è che abbia un massimale bassissimo e non sia mingherlino. Non le faccio su panca inclinata ma penso sicuro che forse un paio di kg in più potrei mettere x arrivare a 25 visto che lavorano di più anche i deltòidi . Ovvio che ripeto,parlo di movimenti lenti lenti e non esplosivi ,non sono esercizi adatti per sviluppare la forza dinamica,ma sono esercizi per l'ipertrofia per cui lenti lenti lenti
Per quanto riguarda l'esecuzione per ogni esercizio ho l'occhio del preparatore che se non eseguo bene mi bastona.
Commenta
-
-
giovedì
ABS
CRUNCH INV 3x15 +22kg lock rest.30''
CRUNCH declinata 3x15 +34kg lock rest.30''
OBLIQUI torsione @iperext. 3x20 +10kg no rest
CALVES
CALVES Donkey +ragazzo 95kg e una pizza da 20kg 3(15/18)
CALVES @L.PRESS piedi uniti 3x(15/18) superset punte step (max) rest.45''
Note:
Oggi ero stranamente molto scocciato, non mi capita mai. Comunque tutto ok.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza MessaggioOlè, hai trovato un grassone pesante 2 kg in più dell'altra volta
Sinceramente non mi voglio far mandare a cagare, quindi non li peso di persona, ma mi fido di quello che mi dicono... quindi questo di stasera poteva essere tanto 95 quanto 100 o 90.
L'importante è l'intensità!
Commenta
-
Commenta