If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
per lo stacco parti con i piedi più sotto al bilanciere e cerca di farlo passare il + vicino al corpo che riesci...parti anche con il sedere più basso che altrimenti tiri su tutto di schiena, se noti c'è una discontinuità netta da quando partono le gambe e poi quando parti di schiena...puoi benissimo appoggiarlo un attimo il bilanciere finita la ripetizione per riassettarti in modo da ripartire giusto.
Lo stacco è improponibile matty. Pero' hai fatto benissimo a postare un video così impostiamo subito la tecnica.
Allora innanzitutto: il bilanciere a che altezza è da terra? l'hai mai misurata? conosci l'altezza da gara regolamentare? è importantissimo questo dettaglio. Se parti troppo basso ti fai male.
Posto 2 miei video: qui ho raggiunto una buona tecnica, anche se usavo ancora troppo la schiena. Tuttavia è un buon stacco: il peso sale senza incertezze,veloce. Osserva i miei video ed il tuo, e prova a dirmi cosa sbagli.
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
Ti dico subito i miei 2 errori principali:
1) schieno leggermente, non so ancora reclutare al 100x100 glutei e femorali
2) le ginocchia quando stacco il peso vanno all'interno. Quello è dovuto ad un difetto ortopedico che sto per risolvere.
mmm aspe però la fase di discesa sbaglio o tu la fai copletamente differente dalla mia? Cioè fai salire il bilanciere e poi la tua discesa è come se stessi facendo cadere il bilanciere.. Io na roba così non potrei proprio farla perchè sennò crolla il soffitto e finisco al piano di sotto XD
Cosa vuol dire che schieni ?
Il bilanciere non ho mai misurato. Quant'è già la misura da gara ? 22cm ? Cosa posso mettere sotto come piano ? Di dischi ne ho pochi...
Allora le cose che penso che sbaglio sono:
i piedi li ho messi troppo lontano dal bilanciere. li dovrò mettere sotto
poi vedo una differenza nello stinco. i miei sono piegati in avanti ( cioè le ginocchia vanno oltre il bilanciere ) mentre le tue sono belle dritte e il ginocchio non va oltre il bialcniere.
ma in teoria sarebbe meglio se ad ogni rip poso il bilanciere a terra ?
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
per lo stacco parti con i piedi più sotto al bilanciere e cerca di farlo passare il + vicino al corpo che riesci...parti anche con il sedere più basso che altrimenti tiri su tutto di schiena, se noti c'è una discontinuità netta da quando partono le gambe e poi quando parti di schiena...puoi benissimo appoggiarlo un attimo il bilanciere finita la ripetizione per riassettarti in modo da ripartire giusto.
Lascio la parola agli altri...
grazie dei preziosi consigli
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
dello stacco non ti dico niente xkè non lo faccio e prorio ho l'allergia a questo esercizio
per il resto non ti dico nulla di nuovo....più lentezza nel fare gli esercizi e soprattutto controlla bene il peso nella negativa....e ricordati nell'hammer di tenere il braccio lungo i fianchi...
dello stacco non ti dico niente xkè non lo faccio e prorio ho l'allergia a questo esercizio
per il resto non ti dico nulla di nuovo....più lentezza nel fare gli esercizi e soprattutto controlla bene il peso nella negativa....e ricordati nell'hammer di tenere il braccio lungo i fianchi...
grazie jeghe
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
troppo basso il peso nello stacco!! non si può commentare!!! hai almeno 90-100kg tranquilli!! ma tranquilli!! alza il peso, vedi ti un casino di video!! tieni basso quel culo..
troppo basso il peso nello stacco!! non si può commentare!!! hai almeno 90-100kg tranquilli!! ma tranquilli!! alza il peso, vedi ti un casino di video!! tieni basso quel culo..
per ora è tutto
cosa ?????!!!!
missà che sta volta hai toppato. come diavolo posso raddoppiare il carico solo aggiustando la tecnica ?? Mi sembra un po esagerato
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
ricorda, io non toppo mai ma dimmi da 1 a 10 quanto hai faticato a far salire quei 50 kiletti
Poco No però all'ultima reps dell'ultima serie un po di fatica l'ho fatta. Però certo preferisco imparare prima la tecnica. Non come panca che facevo quasi 80Kg con la tecnica pessima. Ora che ho migliorato un pochetto la tecnica sto sui 70Kg
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
speriamo.... speriamo davvero raggiungere per fine anno i 100 di stacco sarebbe un sogno
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
le ginocchia sono più avanti del bilanciere o sbaglio ?
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
L'altezza regolamentare FIPL nello stacco è 22.5 cm.
Giopal ti ha consigliato di alzare il carico: be' potenzialmente hai le capacita', ma sei sicuro che riusciresti a non farti male? con la tecnica che hai io credo di no. Per cui, regole per lo stacco:
- Il carico minimo deve essere 50 kg (compreso il bilancere)
-per l'altezza puoi usare anche delle tavolette di legno, basta che siano dello spessore giusto.
Qui non staccavo ad altezza regolamentare: la schiena è troppo dritta, il movimento è a carico solo dei lombari e quadricipiti. Non lavoravano ne glutei ne femorali.
Come si stacca:
Per alzare il peso, ti devi concentrare sulla catena cinetica posteriore: nell'ordine quindi avrai femorali, glutei e lombari. Per staccare bene ed in sicurezza occorre che questi 3 gruppi siano forti e che soprattutto siano attivati a dovere nel movimento.
Come attivarla? è molto difficile. Innanzitutto la cosa piu' semplice da fare è idealizzare di sfondare con i piedi il pavimento. Quando sei pronto, spingi con tutte le tue forze i piedi a terra. Se fai così crei una forza risultante opposta alla forza peso. Se tiri solo di braccia invece il peso si scarica sulla colonna e ti fai molto male. Questo era il punto 1, il piu' semplice.
Per attivare la ccp marco mi ha fatto fare molte sedute di Good Morning. Il movimento del gm, in cui si portano le chiappe all'indietro, allungando i femorali, è il migliore in prospettiva stacco. Provaci. Mettiti in piedi e manda in dietro le chiappe, sentirai allungarsi i femorali e contrarre i glutei. Prova anche con pochissimo peso (importante: il bilanciere deve sempre scendere verticale, filmati, se vedi che scende verticale e non obliquo vai bene.).
Il movimento del gm è fondamentale nel set up dello stacco:
-ti avvincini al bilanciere
-posizioni le mani pressapoco alla larghezza delle spalle (la presa deve essere mista)
-posizioni le gambe all'interno delle braccia, strette, piedi leggermente cn le punte all'eserno.
-fai il movimento del gm
Trucco importante: nello stacco il bilanciere deve stare sempre attaccato alle tibie (se struscia è perfetto). Quando ti sei posizionato come ti ho detto sopra, fai una piccola rotazione del busto, come se volessi trascinare il bilanciere verso di te. E' un trucco per avvicinartelo alle tibie.
Quando sei a questo punto: devi sentire la ccp carica come una molla, glutei e femorali contratti. Schiena rigida (non dritta, ma rigida, bloccata). Quando senti che sei alla massima tensione, spingi forte con i piedi ed esplodi il movimento. Devi andare su veloce e sicuro. Poi ti fermi e scendi.
Ti consiglio di leggere l'articolo di paolo e di guardare tanti video. Aumenta il carico gradualmente
Sotto i colpi d’ascia della sorte Il mio capo è sanguinante, ma indomito Io sono il signore del mio destino Io sono il capitano della mia anima
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta