Il Diario di mmaattyy

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • jeghe
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2007
    • 2316
    • 295
    • 788
    • Send PM

    Originariamente Scritto da jerrygdm Visualizza Messaggio
    hehehe...ci siamo passati in tanti e certi esami segnano la memoria veramente...nel bene e nel male...

    Ritornando alla panca, io ho 85kg di massimale e oltre non riesco ad andare...squat invece piazzo 150kg di 1rm (facendo sci agonistico sono abb forte con le gambe)...credo il problema sia proprio di tecnica che non riesco ad esprimere la giusta forza con i pettorali e i carichi non vogliono aumentare!...sembra facile ma non lo è
    bene! che allenamenti ti fanno fare facendo sci agonistico? mi è sempre interessanto l'argomento, ma non ho mai trovato niente in merito!

    Commenta

    • jerrygdm
      Bodyweb Advanced

      • Apr 2008
      • 347
      • 3
      • 1
      • Send PM

      Beh...dipende dal periodo...in questo periodo faccio una specie di mix forza/ipertrofia lun-mer-ven, il martedì delle andature alla corsa, qualche esercizio di rapidità con i piedi e ripetute sui 500-400-300mt (in altri periodi ripetute dei 60mt e 100mt) per fare un bel carico di lavoro, giovedì 40min di corsa blanda...questo periodo è un'importante fase di carico, poi si scaricherà un pò già da fine ottobre per iniziare a trasformare verso la potenza quello che si ha immagazzinato inserendo circuiti un pò con pesi, un pò pliometrici, un pò con tavole basculanti, balzi, ecc...

      Devo dire che gli allenamenti sono divertenti se il preparatore ti fa variare spesso gli stimoli e gli esercizi...

      A livello di muscolatura il lavoro viene fatto + sulle gambe e parte bassa del tronco (addominali e lombari) quindi anche se si fa un pò di tutto con i pesi (anche se le schede non possono essere uguali a quelle che si trovano nel forum perchè ci sono esigenze diverse) si creano delle differenze notevoli di forza tra la parte alta e bassa del corpo spesso e volentieri.

      Commenta

      • mmaattyy
        Bodyweb Senior
        • May 2007
        • 9383
        • 593
        • 546
        • Send PM

        Buonasera a tutti SOno appena tornato da scuola. Il tempo di riposarmi un attimo e mi butto sotto i pesi Faccio video e posto. a dopo

        Originariamente Scritto da oleh butko
        Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

        Commenta

        • massy88
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2009
          • 409
          • 250
          • 680
          • Send PM

          Vai matty

          Commenta

          • Pedro17
            Bodyweb Senior
            • Jan 2008
            • 7463
            • 504
            • 810
            • Parma
            • Send PM

            'spetem

            Commenta

            • mmaattyy
              Bodyweb Senior
              • May 2007
              • 9383
              • 593
              • 546
              • Send PM

              Eccomi scusate il ritardo ma sono stato incasinatissimo. Non mi funzionavano più le usb del pc... maa...
              Cmq ecco qua i video:

              Video di panca:
              YouTube - 20102009008
              YouTube - PA200085
              sono contemporanei, ripresa frontale e laterale

              Altra serie di panca:
              YouTube - 20102009009

              Rematore:
              YouTube - 20102009010

              Originariamente Scritto da oleh butko
              Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

              Commenta

              • giopal84
                Bodyweb Senior
                • May 2007
                • 6022
                • 519
                • 1,160
                • Send PM

                hai sicuramente migliorato l'esecuzione, ora c'è un leggero arco, adduci un po le scapole, ma puoi fare ancora meglio.. forza matty, siamo con te

                cmq aspetta pareri più autorevoli io vado a nanna

                ah, la ripresa del 3° video è la migliore.. però ruota ancora un po verso la testa, così si vede meglio il movimento

                Commenta

                • william wallace
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2009
                  • 1206
                  • 53
                  • 26
                  • Dove lo sguardo incontra l'infinito e il vento gelido sferza l'anima del solitario
                  • Send PM

                  REP per i pantaloncini e per l'avatar



                  Stai migliorando. La traiettoria nella panca è migliorata, si inizia a vedere anche l'arco. Tuttavia devi concentrarti di piu' sugli avambracci; come vedi dai video frontali non sono perpendicolari al suolo,dritti, ma sono inclinati. Stringi leggermente la presa (chiaramente entro cio' che ti consentono i supporti).
                  Devi concentrarti bene sul consolidamento della tecnica: devi rendere il movimento piu' fluido e controllato. Questo avviene chiaramente con la pratica: piu' panca fai, maggior controllo avrai. Se continui di questo passo noterai che avrai acquisito maggior rigidita' quando adduci le spalle, e questo è un ottimo segnale, perchè significa che i rotatori si sono adeguati al movimento, e corri meno rischi di infortunio. Tuttavia, vacci piano con gli aumenti di carico: prima la tecnica, poi viene il resto. Ricordati che una volta che ti fai male, mandi tutto a puttane e rischi di dover ricominciare da capo. La tua sfida con gio deve essere uno stimolo, non un obbiettivo.



                  Nel rematore ci sono dei miglioramenti, tuttavia:

                  - devi stenderti di piu' con la schiena per coinvolgere di piu' i dorsali: appoggia la mano libera sul bordo della panca, e cerca di metterti con la schiena parallelamente alla panca (schiena bella rigida e dritta, mai incurvata).

                  - quando scendi col manubrio fermati un secondo; dopo torni su e ti rifermi un altro secondo quando il manubrio è nel punto piu' in alto. Ricorda inoltre che il movimento è lento in discesa, per concedere la massima distensione muscolare (senza farsi male), e dopo la pausa è esplosivo in salita . Chiaramente devi SEMPRE controllare, il manubrio non deve schizzare in aria come un missile. Ora che hai carichi bassi concentrati sulla tecnica, dopodiche' quando userai manubri da 30-40 kg potrai usare un po' di cheating,
                  Sotto i colpi d’ascia della sorte
                  Il mio capo è sanguinante, ma indomito
                  Io sono il signore del mio destino
                  Io sono il capitano della mia anima

                  Invictus, W. E. Henley

                  Commenta

                  • mmaattyy
                    Bodyweb Senior
                    • May 2007
                    • 9383
                    • 593
                    • 546
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da william wallace Visualizza Messaggio
                    REP per i pantaloncini e per l'avatar



                    Stai migliorando. La traiettoria nella panca è migliorata, si inizia a vedere anche l'arco. Tuttavia devi concentrarti di piu' sugli avambracci; come vedi dai video frontali non sono perpendicolari al suolo,dritti, ma sono inclinati. Stringi leggermente la presa (chiaramente entro cio' che ti consentono i supporti).
                    Devi concentrarti bene sul consolidamento della tecnica: devi rendere il movimento piu' fluido e controllato. Questo avviene chiaramente con la pratica: piu' panca fai, maggior controllo avrai. Se continui di questo passo noterai che avrai acquisito maggior rigidita' quando adduci le spalle, e questo è un ottimo segnale, perchè significa che i rotatori si sono adeguati al movimento, e corri meno rischi di infortunio. Tuttavia, vacci piano con gli aumenti di carico: prima la tecnica, poi viene il resto. Ricordati che una volta che ti fai male, mandi tutto a puttane e rischi di dover ricominciare da capo. La tua sfida con gio deve essere uno stimolo, non un obbiettivo.



                    Nel rematore ci sono dei miglioramenti, tuttavia:

                    - devi stenderti di piu' con la schiena per coinvolgere di piu' i dorsali: appoggia la mano libera sul bordo della panca, e cerca di metterti con la schiena parallelamente alla panca (schiena bella rigida e dritta, mai incurvata).

                    - quando scendi col manubrio fermati un secondo; dopo torni su e ti rifermi un altro secondo quando il manubrio è nel punto piu' in alto. Ricorda inoltre che il movimento è lento in discesa, per concedere la massima distensione muscolare (senza farsi male), e dopo la pausa è esplosivo in salita . Chiaramente devi SEMPRE controllare, il manubrio non deve schizzare in aria come un missile. Ora che hai carichi bassi concentrati sulla tecnica, dopodiche' quando userai manubri da 30-40 kg potrai usare un po' di cheating,
                    Originariamente Scritto da giopal84 Visualizza Messaggio
                    hai sicuramente migliorato l'esecuzione, ora c'è un leggero arco, adduci un po le scapole, ma puoi fare ancora meglio.. forza matty, siamo con te

                    cmq aspetta pareri più autorevoli io vado a nanna

                    ah, la ripresa del 3° video è la migliore.. però ruota ancora un po verso la testa, così si vede meglio il movimento
                    We ragazzi vi leggo ora. SOno otornato poca fa dallo stadio. mamma mia che partita spettacolo !!!!

                    Cmq grazie ad entrambi per i commenti. Apprendo e cercherò di migliorarmi la prossima seduta di palestra

                    Originariamente Scritto da oleh butko
                    Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                    Commenta

                    • giopal84
                      Bodyweb Senior
                      • May 2007
                      • 6022
                      • 519
                      • 1,160
                      • Send PM

                      ma sei a madrid ??

                      Commenta

                      • Pedro17
                        Bodyweb Senior
                        • Jan 2008
                        • 7463
                        • 504
                        • 810
                        • Parma
                        • Send PM

                        è andato a vedere la giuve

                        Commenta

                        • mmaattyy
                          Bodyweb Senior
                          • May 2007
                          • 9383
                          • 593
                          • 546
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggio
                          è andato a vedere la giuve
                          esatto

                          Originariamente Scritto da giopal84 Visualizza Messaggio
                          ma sei a madrid ??
                          ahahahah e sarei già a casa in un'ora

                          Originariamente Scritto da william wallace Visualizza Messaggio
                          REP per i pantaloncini e per l'avatar



                          Stai migliorando. La traiettoria nella panca è migliorata, si inizia a vedere anche l'arco. Tuttavia devi concentrarti di piu' sugli avambracci; come vedi dai video frontali non sono perpendicolari al suolo,dritti, ma sono inclinati. Stringi leggermente la presa (chiaramente entro cio' che ti consentono i supporti).
                          Devi concentrarti bene sul consolidamento della tecnica: devi rendere il movimento piu' fluido e controllato. Questo avviene chiaramente con la pratica: piu' panca fai, maggior controllo avrai. Se continui di questo passo noterai che avrai acquisito maggior rigidita' quando adduci le spalle, e questo è un ottimo segnale, perchè significa che i rotatori si sono adeguati al movimento, e corri meno rischi di infortunio. Tuttavia, vacci piano con gli aumenti di carico: prima la tecnica, poi viene il resto. Ricordati che una volta che ti fai male, mandi tutto a puttane e rischi di dover ricominciare da capo. La tua sfida con gio deve essere uno stimolo, non un obbiettivo.



                          Nel rematore ci sono dei miglioramenti, tuttavia:

                          - devi stenderti di piu' con la schiena per coinvolgere di piu' i dorsali: appoggia la mano libera sul bordo della panca, e cerca di metterti con la schiena parallelamente alla panca (schiena bella rigida e dritta, mai incurvata).

                          - quando scendi col manubrio fermati un secondo; dopo torni su e ti rifermi un altro secondo quando il manubrio è nel punto piu' in alto. Ricorda inoltre che il movimento è lento in discesa, per concedere la massima distensione muscolare (senza farsi male), e dopo la pausa è esplosivo in salita . Chiaramente devi SEMPRE controllare, il manubrio non deve schizzare in aria come un missile. Ora che hai carichi bassi concentrati sulla tecnica, dopodiche' quando userai manubri da 30-40 kg potrai usare un po' di cheating,
                          William per la panca non riesco a stringere la presa così è il minimo di larghezza che posso usare. Metto già le mani attaccate ai fermi

                          Originariamente Scritto da oleh butko
                          Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                          Commenta

                          • william wallace
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2009
                            • 1206
                            • 53
                            • 26
                            • Dove lo sguardo incontra l'infinito e il vento gelido sferza l'anima del solitario
                            • Send PM

                            allora matty prova ad allargare leggermente i gomiti. Il trucco è pensare a mantenere sempre gli avambracci dritti, non pensare ai gomiti. Se fai così i gomiti si metteranno alla giusta larghezza di conseguenza.




                            PS: aggiungimi su msn ilmosca@hotmail.it
                            Sotto i colpi d’ascia della sorte
                            Il mio capo è sanguinante, ma indomito
                            Io sono il signore del mio destino
                            Io sono il capitano della mia anima

                            Invictus, W. E. Henley

                            Commenta

                            • jeghe
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2007
                              • 2316
                              • 295
                              • 788
                              • Send PM

                              panca deciasamente migliorata rispetto alle altre volte, ma c'è ancora da lavorare

                              Commenta

                              • brosgym
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2008
                                • 22488
                                • 796
                                • 615
                                • Planet earth
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggio
                                è andato a vedere la giuve
                                Avevo notato un bel pantaloncino nel video......
                                Ingegnere biochimico
                                Tecnologo alimentare
                                Nutrizionista sportivo
                                Zone Consultant
                                Personal trainer
                                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                                Consulente FIT, FIGC e WKF
                                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                                Commenta

                                Working...
                                X