If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
se vuoi adottare un approccio simile ti suggerisco di studiare bene la carb cycling...a giro sul web qualcosa riesci a trovare...oppure anche nel mio blog.
Non adottare il mio piano così com'è...ma createlo uno tuo...dal quale iniziare a sperimentare...per trovare il giusto compromesso di carb è molto lunga...io vedi...è da un anno e ancora sto cambiando...cambio il modo dei refedd (se così si possono chiamare) ecc..
Ripeto è un ottimo modo per tenere sotto controllo la bf e crescere in maniera pulita...ma va saputa applicare e monitorizzata
Grazie Matteo,
ora mi documento un pò e successivamente provo ad applicarla.
A presto,
Sergio
" Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)
Grazie Matteo,
ora mi documento un pò e successivamente provo ad applicarla.
A presto,
Sergio
imho
all'inizio io ti consiglio di attuare un semplice ON-OFF (wo-rest) poi inizi a manipolare con il tempo i carbo in relazione ai muscoli da allenare
imho
all'inizio io ti consiglio di attuare un semplice ON-OFF (wo-rest) poi inizi a manipolare con il tempo i carbo in relazione ai muscoli da allenare
Ciao Vincet.Simeone,
Ti ringrazio per il prezioso suggerimento.
Visto che sono alle prime armi, la Tua indicazione mi sembra la migliore.
Vorrei però capire prima in cosa consiste il metodo della ciclizzazione dei carboidrati e come si programma. Successivamente, un approccio semplice di tipo ON-OFF rispettivamente per i giorni di WO e di Rest, penso possa essere una valida soluzione iniziale, seppur transitoria, per chi si approssima a questo profilo di dieta.
Nel ringraziarti per il suggeirmento colgo l'occasione per ringraziare anche il padrone di casa. Il Suo diario è per me un luogo in cui posso imparare continuamente e trarre utili suggerimenti.
Grazie
" Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)
Nota: mi sono fatto dare una mano quando non le chiudevo da solo…
++Lat presa prona media 1x5+5+5@90+80+70
+Rematore Bil. Busto 90° testa in appoggio 3x10@50 rest 1.00’’ Tempo 4020 +Pulley Basso SS Pulley Basso busto avanti 3x8+6@80+55 rest 1.00’’ Tempo 4020 ++ Lat presa prona media 1x20@65
+Stretch 60'' + Strech Unilaterale + Contrazione
Trapezi +Shrug Bilanciere Smith 3x10@142 rest 45’’ Tempo 3030 +Tirate al mento con EZ 3x10@30 rest 45’’ Tempo 3022
Matteo, pensi di variare anche qualcosa nella routine nell'immediato futuro ? Tagliare un pochino (anche temporaneamente) il volume e/o il TUT ad esempio ?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta