Chez Gregory - Training Notebook

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gregory
    Bodyweb Member
    • Jun 2009
    • 28
    • 0
    • 1
    • In palestra ^^
    • Send PM

    Chez Gregory - Training Notebook

    Salve a tutti
    Mi approprio, dopo un lungo periodo di tentennamenti, di un piccolo spazio su BodyWeb per raccontare la mia storia e per essere obbligato a tenere tutti i conti.
    Ho 16 anni, ho scoperto il mondo del bodybuilding circa un anno fa. A ottobre 2008 il primo allenamento, che insieme a tutti gli altri seguiti da un istruttore che mi ha davvero aiutato molto (e che rappresenta un ideale a livello di cultura fisica per me, ndr) e a una dieta di mia fattura mi ha portato da 105 kg a 75 (minimo storico registrato a maggio/giugno :P). Dopo questa gran rinsecchita, il 29/06 comincio il mio cammino nel mondo della costruzione delle masse, nel cuore del bodybuilding. Cominciano i sacrifici, il sudore e arriva qualche risultato (consideriamo che era estate... Aspettiamo l'autunno inverno per il grande exploit ). Attualmente, navigo tra i 77 e i 78 kg di peso per 190-192 cm. Naturalmente l'obiettivo è l'incremento della massa magra e chissà che magari non riuscirò nell'ardua scalata verso l'HP. Nel frattempo mi alleno costantemente e, soprattutto, studio tutto il materiale possibile: libri, dispense e, fondamentalmente, BodyWeb, il luogo che mi ha innescato in me la passione per questa disciplina sportiva (e filosofica, ndr).
    In definitiva, senza dilungarsi più di tanto, mi auguro di poter condividere insieme a chi vorrà il mio cammino in questa dimensione, nella speranza di ricevere consiglio e condividere gioie e dolori (DOMS, s'intende ). Ringrazio, dunque, in anticipo tutti coloro che dedicheranno parte del loro tempo e della loro esperienza alla lettura di questa sorta di taccuino.

    Dati
    Altezza: 190-192 cm (incerta )
    Peso: 76-77 kg (incerto anche questo )
    Polso destro: 18,5 cm


    A breve spero di postare qualche foto e qualche misurazione più precisa (ho perso il metro da sartoria dopo l'ultima xD), oltre che diete, scheda e allenamenti.
    Last edited by Gregory; 03-09-2009, 11:58:00.
    Chez Gregory - My Training Notebook
  • Gregory
    Bodyweb Member
    • Jun 2009
    • 28
    • 0
    • 1
    • In palestra ^^
    • Send PM

    #2
    TABELLA DI ALLENAMENTO IN VIGORE DAL 31/08

    PETTORALI
    Distensioni panca orizzontale - 4*7.5.3.2
    Distensioni panca alta multipower - 3*8.6.4
    Flessioni parallele - 2*6
    Cross Over - 2*12

    TRICIPITI
    Push down - 3*7.5.3
    Dip fra due panche - 3*8.6.6

    ABS
    Crunch a libro - 3*30
    Crunch inverso cavo basso - 3*15
    Crunch cavo bass fune su panca piana - 3*12.10.8

    -----

    LOMBARI: iperestensioni alla panca - 3*15.12.10

    DORSALI
    Sbarra avanti machine con aiuto - 4*7.5.3.2
    Rematore con 1 manubrio - 3*8.6.4
    Lat avanti a presa inversa - 2*6
    Pulley basso - 2*12

    BICIPITI
    Curl con bilanciere dritto - 3*7.5.3
    Curl panca Scott cavo basso - 3*8.6.6

    ----

    DELTOIDI
    Lento avanti multipower - 3*7.5.3
    Lento dietro multipower - 3*8.6.4
    Alzate frontali bilanciere dritto - 2*6
    Posteriori alla peck back - 2*12

    ABS come sopra

    GAMBE
    Leg press 45° - 4*7.5.3.2
    Affondi multipower - 2*6
    Leg curl - 3*8.6.4
    Calf con 1 manubrio su rialzo - 3*12

    Opinioni?
    Chez Gregory - My Training Notebook

    Commenta

    • Gregory
      Bodyweb Member
      • Jun 2009
      • 28
      • 0
      • 1
      • In palestra ^^
      • Send PM

      #3
      E' tardi, motivo per cui posto un veloce resoconto dell'allenamento con la nuova scheda:

      PETTORALI
      Distensioni panca orizzontale - 4*7.5.3.2 @ 40.45.50.55 (bil. 10 kg) - Bene tutto, tranne le ultime due serie un po' troppo pesanti
      Distensioni panca alta multipower - 3*8.6.4 @ 12,5.15.17,5 (kg per lato) - OK
      Flessioni parallele - 2*6 @ carico naturale - Debutto di questo esercizio positivo, pensavo di fare peggio
      Cross Over - 2*12 @ 15 per lato - Una sorta di pumping, tutto regolare

      TRICIPITI
      Push down - 3*7.5.3 @ 40.45.50 kg (al cavo alto) - OK
      Dip fra due panche - 3*8.6.6 @ c.n. + 10.10.10 kg - Esordio anche qui, molto bene come coinvolgimento e come esecuzione (a detta dell'istruttore), con disco da 10 kg sulle gambe :P

      ABS
      Crunch a libro - 3*30 - OK
      Crunch inverso cavo basso - 3*15 - Lasciati... Andavo di fretta :P
      Crunch cavo bass fune su panca piana - 3*12.10.8 - OK

      In generale, buone impressioni. Aspettiamo i DOMS del martedì. Scappo a letto, domani qualche dubbio su scheda e nuove informazioni. Notte ^^
      Last edited by Gregory; 02-09-2009, 21:29:03.
      Chez Gregory - My Training Notebook

      Commenta

      • Gregory
        Bodyweb Member
        • Jun 2009
        • 28
        • 0
        • 1
        • In palestra ^^
        • Send PM

        #4
        Sveglio da poco, buondì a tutti! ^^
        Ieri un'ottima giornata di DOMS al petto, ancora lievemente persistenti. Meno rispetto al solito sui tricipiti.
        Chez Gregory - My Training Notebook

        Commenta

        • Gregory
          Bodyweb Member
          • Jun 2009
          • 28
          • 0
          • 1
          • In palestra ^^
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Gregory Visualizza Messaggio
          TABELLA DI ALLENAMENTO IN VIGORE DAL 31/08

          PETTORALI
          Distensioni panca orizzontale - 4*7.5.3.2
          Distensioni panca alta multipower - 3*8.6.4
          Flessioni parallele - 2*6
          Cross Over - 2*12

          TRICIPITI
          Push down - 3*7.5.3
          Dip fra due panche - 3*8.6.6

          ABS
          Crunch a libro - 3*30
          Crunch inverso cavo basso - 3*15
          Crunch cavo bass fune su panca piana - 3*12.10.8

          -----

          LOMBARI: iperestensioni alla panca - 3*15.12.10

          DORSALI
          Sbarra avanti machine con aiuto - 4*7.5.3.2
          Rematore con 1 manubrio - 3*8.6.4
          Lat avanti a presa inversa - 2*6
          Pulley basso - 2*12

          BICIPITI
          Curl con bilanciere dritto - 3*7.5.3
          Curl panca Scott cavo basso - 3*8.6.6

          ----

          DELTOIDI
          Lento avanti multipower - 3*7.5.3
          Lento dietro multipower - 3*8.6.4
          Alzate frontali bilanciere dritto - 2*6
          Posteriori alla peck back - 2*12

          ABS come sopra

          GAMBE
          Leg press 45° - 4*7.5.3.2
          Affondi multipower - 2*6
          Leg curl - 3*8.6.4
          Calf con 1 manubrio su rialzo - 3*12

          Opinioni?
          Sto cercando di capire lo schema di questa scheda... Vediamo se ci ho visto giusto:

          PETTO - DORSO - SPALLE
          1. Fondamentale multiarticolare in 4*7.5.3.2 (piramidale di ricerca forza, presumo)
          2. Esercizio multiarticolare in 3*8.6.4 (piramidale classico... suppongo stesso motivo di sopra)
          3. Esercizio multiarticolare pesante in 2*6
          4. Complementare monoarticolare in 2*12 (sembra un es. di pumping...)

          TRICIPITI - BICIPITI
          Lavorati in sinergia con petto e dorso
          1. Fondamentale in 4*7.5.3
          2. Multi/monoarticolare in piramidale 8.6.6

          GAMBE
          1. Quadricipiti in 7.5.3.2
          2. Quads/glutei in 6.6
          3. Ischiocrurali in piramidale 8.6.4
          4. Polpacci in 12.12.12

          Sbaglio qualcosa?
          Chez Gregory - My Training Notebook

          Commenta

          • Gregory
            Bodyweb Member
            • Jun 2009
            • 28
            • 0
            • 1
            • In palestra ^^
            • Send PM

            #6
            Feedback Allenamento 02/09

            LOMBARI: iperestensioni alla panca - 3*15.12.10 @ +5kg, +10kg, +10kg - OK

            DORSALI
            Sbarra avanti machine con aiuto - 4*7.5.3.2 @ 25.20.15.15 - OK
            Rematore con 1 manubrio - 3*8.6.4 @ 16.16.18 (ho provato con 18 alla seconda serie e non ce l'ho fatta, alla III si... Mistero :P)
            Lat avanti a presa inversa - 2*6 @ 55.55 - OK
            Pulley basso - 2*12 @ 45.40 - OK

            BICIPITI
            Curl con bilanciere dritto - 3*7.5.3 @ 5.7,5.10 per parte - OK
            Curl panca Scott cavo basso - 3*8.6.6 @ 40.45.45 - OK, ultima serie con qualche aiuto dello spotter.

            Dorso molto presente soprattutto alla fine del pulley, bicipiti abbastanza coinvolti già alla lat inversa. Molto sentiti gli avambracci (credo sia per il bilanciere dritto e per la sbarretta del cavo basso nel curl alla Scott). Mentre si attendono i DOMS, pollo e patate per recuperare le energie perdute xD
            Last edited by Gregory; 02-09-2009, 22:25:24.
            Chez Gregory - My Training Notebook

            Commenta

            • Gregory
              Bodyweb Member
              • Jun 2009
              • 28
              • 0
              • 1
              • In palestra ^^
              • Send PM

              #7
              Buongiorno mondo!
              Come previsto, intensi DOMS al back sin dal risveglio, qualcosina in meno sui bicipiti. Prepariamo la giornata alimentare
              Chez Gregory - My Training Notebook

              Commenta

              • pascal67
                Bodyweb Member
                • Oct 2008
                • 250
                • 11
                • 15
                • roma
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Gregory Visualizza Messaggio
                TABELLA DI ALLENAMENTO IN VIGORE DAL 31/08

                PETTORALI
                Distensioni panca orizzontale - 4*7.5.3.2
                Distensioni panca alta multipower - 3*8.6.4
                Flessioni parallele - 2*6
                Cross Over - 2*12

                TRICIPITI
                Push down - 3*7.5.3
                Dip fra due panche - 3*8.6.6

                ABS
                Crunch a libro - 3*30
                Crunch inverso cavo basso - 3*15
                Crunch cavo bass fune su panca piana - 3*12.10.8

                -----

                LOMBARI: iperestensioni alla panca - 3*15.12.10

                DORSALI
                Sbarra avanti machine con aiuto - 4*7.5.3.2
                Rematore con 1 manubrio - 3*8.6.4
                Lat avanti a presa inversa - 2*6
                Pulley basso - 2*12

                BICIPITI
                Curl con bilanciere dritto - 3*7.5.3
                Curl panca Scott cavo basso - 3*8.6.6

                ----

                DELTOIDI
                Lento avanti multipower - 3*7.5.3
                Lento dietro multipower - 3*8.6.4
                Alzate frontali bilanciere dritto - 2*6
                Posteriori alla peck back - 2*12

                ABS come sopra

                GAMBE
                Leg press 45° - 4*7.5.3.2
                Affondi multipower - 2*6
                Leg curl - 3*8.6.4
                Calf con 1 manubrio su rialzo - 3*12

                Opinioni?
                Ciao Gregory,
                la scheda è orientata all'incremento della forza massimale attraverso i piramidali 7-5-3-2 negli esercizi fondamentali. E' normale che nei complementari i range di ripetizioni siano più alti.
                Vista la tua giovane età, non so se sia già il momento per questo tipo di approccio, immagino che tu abbia una anzianità di allenamento abbastanza limitata. O sbaglio ?

                Commenta

                • Gregory
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2009
                  • 28
                  • 0
                  • 1
                  • In palestra ^^
                  • Send PM

                  #9
                  Ciao pascal! Grazie per la visita ^^
                  Non sbagli, non sbagli Non è una buona idea un ciclo di forza?
                  Chez Gregory - My Training Notebook

                  Commenta

                  • pascal67
                    Bodyweb Member
                    • Oct 2008
                    • 250
                    • 11
                    • 15
                    • roma
                    • Send PM

                    #10
                    quanto tempo è che ti alleni con regolarità ?

                    Commenta

                    • Gregory
                      Bodyweb Member
                      • Jun 2009
                      • 28
                      • 0
                      • 1
                      • In palestra ^^
                      • Send PM

                      #11
                      Il primo allenamento è del 6 ottobre 2008, ma fino a giugno sono stati per la maggior parte circuiti oppure serie aerobiche. Per tutta l'estate (29/06 - 31/08) ho seguito una scheda massa:
                      ---- LUNEDI' ----
                      PETTORALI
                      Distensioni panca alta - 3*8.6.6 (La panca, alta o orizzontale che sia, è l'unico esercizio che non riesco a eseguire né correttamente, né con un grosso peso... Forse per l'altezza, ma non vorrei dire...)
                      Chest incline - 2*8.6
                      Croci panca orizzontale ai cavi - 2*8.10
                      Pullover bilanciere a braccia tese - 1*12/15

                      BICIPITI
                      Curl 2 manubri su panca inclinata - 2*8.6
                      Curl con bilanciere angolato - 2*8.10
                      Hammer curl cavo basso fune - 1*12/15

                      ADDOMINALI (liberi, io svolgo questa routine:
                      Crunch a libro - 3*30
                      Crunch inverso - 3*20
                      Crunch su panca con carico (15 kg) - 3*15

                      ---- MERCOLEDI' ----

                      LOMBARI
                      Iperestensioni alla panca - 3*12/15 (senza sovraccarico - causa scoliosi lombare convessa sx e lombosciatalgia)

                      DORSALI
                      Rematore bilanciere su panca curva - 3*8.6.6
                      Rematore alto due manubri su panca curva - 2*8.6
                      Pulley alto trazibar - 2*8.10
                      Vertical rowing presa bassa - 1*12/15

                      TRICIPITI
                      Spinte strette panca piana - 2*8.6
                      French press bilanciere angolato - 2*8.10
                      Spinte indietro ad un braccio - 1*12/15

                      ---- VENERDI' ----

                      DELTOIDI
                      Lento due manubri - 3*8.6.6
                      Rematore in piedi due manubri - 2*8.6
                      Posteriori ai cavi alti - 2*8.10
                      Scrollate due manubri - 1*12/15

                      ADDOMINALI come lunedì

                      GAMBE
                      Leg press orizzontale - 3*8.6.6
                      Leg extensions - 2*12.15
                      Leg curl in piedi - 2*8.6
                      Sitting calf - 2*12.15

                      Ho staccato solo un paio di settimane a primavera per la febbre, e una seduta verso metà luglio per lo stesso motivo.
                      Chez Gregory - My Training Notebook

                      Commenta

                      • pascal67
                        Bodyweb Member
                        • Oct 2008
                        • 250
                        • 11
                        • 15
                        • roma
                        • Send PM

                        #12
                        l'allenamento dedicato alla forza puoi anche farlo secondo me ma per un periodo limitato, i tuoi tendini non sono ancora abbastanza forti e pertanto è bene non esagerare con i carichi pesanti, io farei max 4 settimane fatte bene con carichi via via crescenti, inizia più "tranquillo" curando bene la corretta esecuzione.

                        Commenta

                        • Gregory
                          Bodyweb Member
                          • Jun 2009
                          • 28
                          • 0
                          • 1
                          • In palestra ^^
                          • Send PM

                          #13
                          Sisi, credo comunque che tra 1 mese o nei dintorni (fine settembre o primi d'ottobre) l'istruttore riformuli la scheda. Credo che un breve ciclo di forza sia un investimento per i futuri cicli di massa invernali, o mi sbaglio?
                          Chez Gregory - My Training Notebook

                          Commenta

                          • pascal67
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2008
                            • 250
                            • 11
                            • 15
                            • roma
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Gregory Visualizza Messaggio
                            Sisi, credo comunque che tra 1 mese o nei dintorni (fine settembre o primi d'ottobre) l'istruttore riformuli la scheda. Credo che un breve ciclo di forza sia un investimento per i futuri cicli di massa invernali, o mi sbaglio?

                            Commenta

                            • Gregory
                              Bodyweb Member
                              • Jun 2009
                              • 28
                              • 0
                              • 1
                              • In palestra ^^
                              • Send PM

                              #15
                              Molte grazie per l'attenzione
                              Chez Gregory - My Training Notebook

                              Commenta

                              Working...
                              X