si questo è il peaking plan....voluminoso e russo....
diario di emaz
Collapse
X
-
questa settimana fai scarico emaz...almeno le articolazioni prendono aria.....IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggioquesta settimana fai scarico emaz...almeno le articolazioni prendono aria.....
45% x 8
55% x 6
65% x 6
70% x 6
70% x 6
70% x 6
Perchè è impostato così?sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiook , ma come programma mi sembra troppo rigido. Per esempio vediamo se ho capito, nel primo wo dovrei fare 6 set con questa intensità giusto?
45% x 8
55% x 6
65% x 6
70% x 6
70% x 6
70% x 6
Perchè è impostato così?IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggioperchè è un esempio di metodo distribuito.....i russi fanno tutto con tecnica perfetta e veloce...anche il riscaldamento...il riscaldamento è considerato allenante....quindi ti dice anche come devi partire e quante ripetizioni fare...ad esempio in questa sessione sono previste quasi 40 ripetizioni tutte esplosive e di qualità...questa però se non sbaglio è la sessione leggera che dovrebbe attivarti x quella pesante...non sottovalutare questo cicloOriginariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggioio ho fatto solo la prima settimana... troppo pesante.. sta roba russa la gente normale la stroncasigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggioinfatti mi sembra un ciclo troppo complicato per me e molto molto tosto. Anche se devo ammettere che mi piacerebbe farlo. Meglio fare le cose con cognizione di causa. Il ciclo russo forse mi si addice di più , sennò c'è qualche cos' altro che potrei provare 2xweek?
cmq ema il russo non è tanto meno tosto eh..cmq seguo attentamente quello che stai pianificando mi piacrebbe fare qualcosa di simile anche a me!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggioinfatti mi sembra un ciclo troppo complicato per me e molto molto tosto. Anche se devo ammettere che mi piacerebbe farlo. Meglio fare le cose con cognizione di causa. Il ciclo russo forse mi si addice di più , sennò c'è qualche cos' altro che potrei provare 2xweek?
alla fine se togli il riscaldamento è un 3x6 col 70% mica è così complicato....
trovo + complicato il russo che è + difficile da applicare alla panca visto che è stato concepito x i sollevamenti olimpici e non per i 3 big che sono molto + intensi e difficili da recuperare delle olimpic lifts...il russo è un gioco di numeri alla fine....IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The king of world Visualizza Messaggiocmq ema il russo non è tanto meno tosto eh..cmq seguo attentamente quello che stai pianificando mi piacrebbe fare qualcosa di simile anche a me!
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggioil russo secondo me è peggio.....l intensità non è mai inferiore all 80%....l 80% è un peso da saper gestire....poi fin ora tu hai sempre fatto un discreto volume...ti conviene seguire la scia dell onda e continuare così...
alla fine se togli il riscaldamento è un 3x6 col 70% mica è così complicato....
trovo + complicato il russo che è + difficile da applicare alla panca visto che è stato concepito x i sollevamenti olimpici e non per i 3 big che sono molto + intensi e difficili da recuperare delle olimpic lifts...il russo è un gioco di numeri alla fine....
Comunque ancora il senso logico di quell' altro programma non riesco a capirlo, me lo dovrei studiare benesigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
ma io parlavo più della difficoltà del seguire il programma, non dell' intensità. Il russo alla fine è facile da capire, c'è un accumulo e una trasformazione. Almeno la progressione per la panca nel giorno pesante si basa su quello mentre l' altro giorno della settimana si fa un 6x2 @ 80% ?
Comunque ancora il senso logico di quell' altro programma non riesco a capirlo, me lo dovrei studiare bene
non ci sono solo le progressioni lineariIL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggiometodo distribuito...si fa un certo numero di ripetizioni allenanti con crescente intensità fino a toccare il picco e aumentare dl 5%....
non ci sono solo le progressioni lineari
Giuse nel ciclo russo invece si segue la famosa proggressione con accumulo e intensificazione in un giorno e nell' altro si fa un 6x2 @ 80% ?sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
il ciclo russo non mi piace.
come ha detto ansicora non era fatto per squat, stacco e panca.
in più dovrebbe essere per un avanzato una media intensità, ma per una persona normale l'intensità è da subito altissima, e diventa assurda alla fine...si finisce per lavorare troppo a lungo a un intensità elevatissima ad alto volume...con difficoltà nel concludere il ciclo e risultati imho non assicurati.
sicuramente funziona su un pl vero in grado di reggere volumi e intensità elevati e che si allena da anni.
prob ha successo anche col bber che lo prova la prima volta se abituato ad alte rip...per lui l'80% 1RM corrisponde a un 10 rip, al contrario di chi è abituato a lavorare sulla forza cui corrisponde a un 6 RM..quindi inizia con un buffer maggiore, facendo serie di qualche rip con carico con cui di solito fa 10 rip.
OT/giuseppe oggi mi son ripreso mentre squattavo con ripresa di lato, e ho scoperto che nel retrocedere il bacino a gambe tese per caricarmi esco con il bilanciere molto in fuori rispetto al baricentro del corpo e rispetto ai piedi.
cosa che non notavo nè a sensazione nè con la ripresa a 3/4 con cui mi filmavo.
chissà da quanto tempo va avanti sta cosa..si spiegano anche i fastidi alla zona dorsale che mi perseguitano con ogni forma di squat ma non con il front squat (in cui è impossibile anche solo accenare la retroversione del bacino)...al punto che sento più tensione alla schiena nel back squat che nello stacco..e nonr iuscivo a spiegarmelo.
il video è troppo vergognoso e non lo caricomi è caduto il mondo pensavo di avere una buona tecnica di squat....appena rifaccio squat mi filmo cercando di eliminare la cosa...se non ci riesco mi piacerebbe avere consigli su come fare da te visto che hai una tecnica perfetta...ti dispiace giu?.
scusa ema per l'ot.Last edited by Dorian00; 25-04-2010, 20:28:19.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggioil ciclo russo non mi piace.
come ha detto ansicora non era fatto per squat, stacco e panca.
in più dovrebbe essere per un avanzato una media intensità, ma per una persona normale l'intensità è da subito altissima, e diventa assurda alla fine...si finisce per lavorare troppo a lungo a un intensità elevatissima ad alto volume...con difficoltà nel concludere il ciclo e risultati imho non assicurati.
sicuramente funziona su un pl vero in grado di reggere volumi e intensità elevati e che si allena da anni.
prob ha successo anche col bber che lo prova la prima volta se abituato ad alte rip...per lui l'80% 1RM corrisponde a un 10 rip, al contrario di chi è abituato a lavorare sulla forza cui corrisponde a un 6 RM..quindi inizia con un buffer maggiore, facendo serie di qualche rip con carico con cui di solito fa 10 rip.
OT/giuseppe oggi mi son ripreso mentre squattavo con ripresa di lato, e ho scoperto che nel retrocedere il bacino a gambe tese per caricarmi esco con il bilanciere molto in fuori rispetto al baricentro del corpo e rispetto ai piedi.
cosa che non notavo nè a sensazione nè con la ripresa a 3/4 con cui mi filmavo.
chissà da quanto tempo va avanti sta cosa..si spiegano anche i fastidi alla zona dorsale che mi perseguitano con ogni forma di squat ma non con il front squat (in cui è impossibile anche solo accenare la retroversione del bacino)...al punto che sento più tensione alla schiena nel back squat che nello stacco..e nonr iuscivo a spiegarmelo.
il video è troppo vergognoso e non lo caricomi è caduto il mondo pensavo di avere una buona tecnica di squat....appena rifaccio squat mi filmo cercando di eliminare la cosa...se non ci riesco mi piacerebbe avere consigli su come fare da te visto che hai una tecnica perfetta...ti dispiace giu?.
scusa ema per l'ot.sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiofigurati per l'ot
tornando al tuo ciclo io fare il ciclo del verka che ti ha suggerito giuseppe.
poi finito questo potresti pensare a un nuovo ciclo voluminoso tipo lo smolov ridotto....per uno come te che riesce a lavorare pesante senza problemi è sicuramente un ciclo alla tua portata.
però dorian potevi fare a meno di dirmi che il russo è troppo intenso , dopo a me ste cose mi vien più voglia di provarle perchè le considero delle sfide
si vede che hai la testa giusta per ottenere e meritare risultati.
se tutti in palestra ci mettessero solo la metà del tuo impegno e della tua concentrazione, mcbob e tozzi a quest'ora chiederebbero l'elemosina tra i vagoni della metropolitana, come giusto che sia.
cmq un ciclo che si rivela poi troppo intenso, oltre a non poter arrivare a termine si può rivelare negativo....sforzare troppo su intensità e volume può portare a uno stallo o addirittura a perdere qualcosa.Last edited by Dorian00; 25-04-2010, 20:42:20.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggioho capito di che metodo parli, l'ho già sentito diverse volte. Avresti un link dove ne parla bene? non trovo nulla vorrei approfondire mi interessa molto. Nel caso dovessi farlo vorrei capire un pò meglio cosa ne sta alla base.
Giuse nel ciclo russo invece si segue la famosa proggressione con accumulo e intensificazione in un giorno e nell' altro si fa un 6x2 @ 80% ?
si si fa così....ma c è anche un ciclo russo che si fa 3 volte a settimana...
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggioil ciclo russo non mi piace.
come ha detto ansicora non era fatto per squat, stacco e panca.
in più dovrebbe essere per un avanzato una media intensità, ma per una persona normale l'intensità è da subito altissima, e diventa assurda alla fine...si finisce per lavorare troppo a lungo a un intensità elevatissima ad alto volume...con difficoltà nel concludere il ciclo e risultati imho non assicurati.
sicuramente funziona su un pl vero in grado di reggere volumi e intensità elevati e che si allena da anni.
prob ha successo anche col bber che lo prova la prima volta se abituato ad alte rip...per lui l'80% 1RM corrisponde a un 10 rip, al contrario di chi è abituato a lavorare sulla forza cui corrisponde a un 6 RM..quindi inizia con un buffer maggiore, facendo serie di qualche rip con carico con cui di solito fa 10 rip.
OT/giuseppe oggi mi son ripreso mentre squattavo con ripresa di lato, e ho scoperto che nel retrocedere il bacino a gambe tese per caricarmi esco con il bilanciere molto in fuori rispetto al baricentro del corpo e rispetto ai piedi.
cosa che non notavo nè a sensazione nè con la ripresa a 3/4 con cui mi filmavo.
chissà da quanto tempo va avanti sta cosa..si spiegano anche i fastidi alla zona dorsale che mi perseguitano con ogni forma di squat ma non con il front squat (in cui è impossibile anche solo accenare la retroversione del bacino)...al punto che sento più tensione alla schiena nel back squat che nello stacco..e nonr iuscivo a spiegarmelo.
il video è troppo vergognoso e non lo caricomi è caduto il mondo pensavo di avere una buona tecnica di squat....appena rifaccio squat mi filmo cercando di eliminare la cosa...se non ci riesco mi piacerebbe avere consigli su come fare da te visto che hai una tecnica perfetta...ti dispiace giu?.
scusa ema per l'ot.
cmq se lo carichi il video ti do una mano....questa cosa l avevo notata...te l avevo pure detto tempo fa mi sembra che il tuo squat non mi convinceva,...se ricordo bene...cmq non ho una tecnica perfetta nemmeno io...
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiofigurati per l'ot , vedrò cosa scegliere, però dorian potevi fare a meno di dirmi che il russo è troppo intenso , dopo a me ste cose mi vien più voglia di provarle perchè le considero delle sfide
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggiograzie mille ema...so che sei sempre gentile e non ti disturba ma mi dispiaceva cmq a me inzozzarti il diario con le mie cagate pure perchè si stava parlando di argomenti interessanti.
tornando al tuo ciclo io fare il ciclo del verka che ti ha suggerito giuseppe.
poi finito questo potresti pensare a un nuovo ciclo voluminoso tipo lo smolov ridotto....per uno come te che riesce a lavorare pesante senza problemi è sicuramente un ciclo alla tua portata.
cavolo ema sei un grande.
si vede che hai la testa giusta per ottenere e meritare risultati.
se tutti in palestra ci mettessero solo la metà del tuo impegno e della tua concentrazione, mcbob e tozzi a quest'ora chiederebbero l'elemosina tra i vagoni della metropolitana, come giusto che sia.
cmq un ciclo che si rivela poi troppo intenso, oltre a non poter arrivare a termine si può rivelare negativo....sforzare troppo su intensità e volume può portare a uno stallo o addirittura a perdere qualcosa.
<non è forte solo chi ha una forza mostrousa...ma anche chi riesce a sopravvivere fino alla fine della guerra...>(cit dragon quest)...IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
Commenta