Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri
Visualizza Messaggio
diario di emaz
Collapse
X
-
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiola tecnica col passare dei set deve essere migliore di quella dei primi set vero giuse? negli ultimi set riesco a controllare meglio il bilanciere che nei primi set. Perdo un pò di velocità però. Può essere accettabile?
non a caso alcune schede sheiko sono impostate così:
panca etc etc
squat etc etc
panca etc etcIL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza MessaggioLUNEDI'
PANCA 7x5@57 kg + 1x10 @40kg seconda settimana progressione
STACCO 5x3 105kg + 5x4 100 kg
TRAZIONI 13-7 bw + (4-4 con 10 kg)+ 7 6 bw
REMATORE MANUBRIO PRESA SENZA POLLICE 30 kg 4x8
LAT MACHINE PRESA NEUTRA SENZA POLLICE 4x12 @8rm rest pause (75-70-65-65) kg
PULLEY 4x12 (60-60-55-55 kg) +1x20 40 kg siccome recuperavo più di due minuti perchè me lo sono dovuto alternare con 2 ragazzi ho alzato il carico. Mi da fastidio quando devo alternarmi con altra gente
CURL BIL 10 8 12 10 primi 2 set con 25 kg, ultimi 2 con 20 kg in SS con ALZATE A 90 4x12
stretching
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggiocerto va benissimo...scrivi anche queste cose nel diario....la forza aumenta quando cerchi di essere potente da "stanco"....il corpo quando è stanco cerca di fare il movimento + semplice e congegnale possibile....e spinge di +...
non a caso alcune schede sheiko sono impostate così:
panca etc etc
squat etc etc
panca etc etc
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggiocerto va benissimo...scrivi anche queste cose nel diario....la forza aumenta quando cerchi di essere potente da "stanco"....il corpo quando è stanco cerca di fare il movimento + semplice e congegnale possibile....e spinge di +...
non a caso alcune schede sheiko sono impostate così:
panca etc etc
squat etc etc
panca etc etcsigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggiobello davvero lo schema nello stacco...ottimo ema, vedo che ti stai muovendo davvero bene
interessantesigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
martedì ho allenato il solito addome che non trovo mai il tempo di allenare nei giorni di WO:
(lo scrivo giusto per ricordarmi)
crunch swiss ball 4x15 30" rest
reverse crunch incl 15 13 11 9 30" rest
crunch incl con 5 kg tesi dietro la schiena 4x15 30" rest
cable crunch 3x20 30" rest
18 min cyclettesigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
ho trovato qualcosa per continuare dopo questa scheda...
aumenti il massimale senza provarlo di 5kg...e poi c è una multifrequenza con pesi + consistenti...
più in là quando finirai questo ti spiegherò come fare...e come ho elaborato questa scheda...IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Senti ema ... tu le alzate laterali come le esegui? ... tieni le braccia tese oppure fai a metà tra un'alzata frontale e una laterale ?Sq 210 Bp 155 Dl 200
Originariamente Scritto da WhiteTysonè la giornata ideale per dare tutto ed aumentare i carichi, cuffie nelle orecchie, esci dal mondo...solo tu, la tua rabbia ed il ferro...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggioho trovato qualcosa per continuare dopo questa scheda...
aumenti il massimale senza provarlo di 5kg...e poi c è una multifrequenza con pesi + consistenti...
più in là quando finirai questo ti spiegherò come fare...e come ho elaborato questa scheda...sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggiocerto non ti uccidono quelle alzate... non sono solo di sovraspinato dai, non facciamoci troppe paranoie
Non è mai successo niente finora, ma sai com'è i problemi quando hanno l'occasione escono (mano sul pack)sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Iach... Visualizza MessaggioSenti ema ... tu le alzate laterali come le esegui? ... tieni le braccia tese oppure fai a metà tra un'alzata frontale e una laterale ?
Sento dire che facendola a metà tra un'alzata frontale e una laterale, come per "versare l' acqua", col mignolo più in alto del pollice si riesce meglio a colpire il delt lat, ma alla fine da quello che so non ne vale la pena, perchè ci sono dei rischi: penso che il più problematico sia il conflitto sub-acromialesigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiono non faccio a metà tra un'alzata frontale e una laterale, anche se devo dire che le facevo così una volta. Tengo le braccia semitese col pollice leggermente più in alto del mignolo alla fine della fase concentrica.
Sento dire che facendola a metà tra un'alzata frontale e una laterale, come per "versare l' acqua", col mignolo più in alto del pollice si riesce meglio a colpire il delt lat, ma alla fine da quello che so non ne vale la pena, perchè ci sono dei rischi: penso che il più problematico sia il conflitto sub-acromiale
In effetti le alzate laterali possono portare a impingement (quando un tendine viene compresso da uno più ossa, in questo caso se non ricordo male è l'arcomion) del tendine del sovraspintato. Il movimento a 45° riduce la possibilità che ciò accada e nel complesso non riduce eccessivamente lo stimolo sul deltoide laterale.
Quello che non mi piace, perchè antifiosologico, è l'idea di volere per forza isolare un muscolo per stimolarlo. Se il corpo è fatto in modo che in un dato movimento due gruppi siano sinergici, per quale motivo bisognerebbe trovare "soluzioni" per privileggiare il lavoro di uno solo di questo muscoli. Evidentemente il miglior risultato ipertrofico si ottiene assecondando il funzionamento del corpo e non andandoci contro, basta pensare alla differenza di risultati che portano un mezzo squat knee dominant (per ricercare i quadricipiti o perché non lo si sa fare) e un front squat.
marcoplSq 210 Bp 155 Dl 200
Originariamente Scritto da WhiteTysonè la giornata ideale per dare tutto ed aumentare i carichi, cuffie nelle orecchie, esci dal mondo...solo tu, la tua rabbia ed il ferro...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Iach... Visualizza Messaggioio da quanto avevo capito,questa esecuzione è consigliata perchè le tensione sulla cuffia è minore e garantisce un buon coinvolgimento del delt.
In effetti le alzate laterali possono portare a impingement (quando un tendine viene compresso da uno più ossa, in questo caso se non ricordo male è l'arcomion) del tendine del sovraspintato. Il movimento a 45° riduce la possibilità che ciò accada e nel complesso non riduce eccessivamente lo stimolo sul deltoide laterale.
Quello che non mi piace, perchè antifiosologico, è l'idea di volere per forza isolare un muscolo per stimolarlo. Se il corpo è fatto in modo che in un dato movimento due gruppi siano sinergici, per quale motivo bisognerebbe trovare "soluzioni" per privileggiare il lavoro di uno solo di questo muscoli. Evidentemente il miglior risultato ipertrofico si ottiene assecondando il funzionamento del corpo e non andandoci contro, basta pensare alla differenza di risultati che portano un mezzo squat knee dominant (per ricercare i quadricipiti o perché non lo si sa fare) e un front squat.
marcoplsigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggioaspetta, non riesco a capire quale esecuzione sia, se quella con le braccia semi tese o l' altra . movimento a 45° a cosa si riferisce?
gomiti a 45° con il piano saggitaleSq 210 Bp 155 Dl 200
Originariamente Scritto da WhiteTysonè la giornata ideale per dare tutto ed aumentare i carichi, cuffie nelle orecchie, esci dal mondo...solo tu, la tua rabbia ed il ferro...
Commenta
-
Commenta