If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
si mi piace come idea ma non so se ce la farei a farlo...io credo di + che bisogna capire come funzioni e poi costruirti l allenamento su quello..però sfrutto tutti i principi dello sheiko appieno come una bibbia..
se devo fare qualche ciclo già confezionato preferisco farlo di specializzazione.ma qualcosa di mio lo devo mettere
si mi piace come idea ma non so se ce la farei a farlo...io credo di + che bisogna capire come funzioni e poi costruirti l allenamento su quello..però sfrutto tutti i principi dello sheiko appieno come una bibbia..
se devo fare qualche ciclo già confezionato preferisco farlo di specializzazione.ma qualcosa di mio lo devo mettere
in che senso non sai se ce la faresti a farlo? Troppo volume?
sta cominciando a piovere merda?
traduci traduci...eheh
il video non si vede
cioè proprio non c'è
come non si vede???io riesco..
no ma che merdaio lo sheiko non lo ritengo adatto a me e basta...ma come autore lo ritengo un genio...solo che a me piacciono di + le cose + grezze!!di autori russi il + che mi piace è smolov...o roba come la sua..il ciclo smolov (quello alleggerito da pavel) l ho provato in tutti i modi e l ho progettato in tutti i modi...tanto è che nelle mie schede c è sempre scritto incrementa 5kg o roba così....la verità è che io il metodo distribuito non l ho mai capito veramente bene...e lo sheiko un pò non lo faccio anche per quello...ma se vogliamo l allenamento che faccio ha un volume simile allo sheiko...
se devo fare 160kg di squat
parto da 50kg poi faccio 80-110-140-150-160...
di stacco e panca ancora di +...quindi a quando ad arrivare alla serie allenante ho gà fatto minimo 30 alzate..(so che non c entra niente con sheiko però è così per dire anche perchè il riscaldamento è allenamento)
inoltre io rispetto i principi che detta sheiko ovvero:
_intensità non troppo alta(anche se ora sto lavorando a intensità altissime)
_essere sempre tecnico e sempre dinamico
_frequenza alta
_panca con discreto volume(anche questo è così per dire non vorrei che qualcuno ora dicesse cose che non deve dire o che confondesse le idee...cmq vedi panca maratona)
_etc etc etc
anche io cerco di calcolarmi le alzate su ogni singolo esercizio e di ciclizzare volume e intensità secondo una periodizzazione logica...ma naturalmente non sono sheiko...però allenandomi con i miei compagni di squadra ho capito che non bisogna essere troppo fissati con calcoli scentifici e cose del genere se poi non sai stringere neanche le fasce o se metti il corpetto ogni morte di papa...se si fa pl si usa l attrezzatura...e devi usare quella punto e basta...è un concetto che devo ancora assorbire perchè sono profondamente legato al raw...ma sto cominciando a capire che una volta arrivato a certi pesi è meglio indossare il costume o la maglia perchè rischi di sfracellarti,....e perdere tempo...ora che ho 200kg di squat mi ci vorrebbero almeno 5 mesi per aumentare altri 5kg...se invece imparo a usare il corpetto me ne prendo 30..
cmq anche verkanoski o come cazz si scrive mi piaceva come autore...poi ho trovato anche altri personaggi come butenko oppure rodionov ma ho veramente poco dei loro articoli mi sembra li ho anche già postati da qualche parte...però alla fine una volta che capisci il meccanismo poi gli allenamneti li fai tu a misura tua...
ritornando al discorso dello sheiko:
a me piace e pure tanto ma ho poco tempo per allenarmi,non credo neanche di reggerlo sinceramente...anche ado mi sa non lo fa fare a tutti i suoi ragazzi questo tipo di allenameno...e poi per farlo dovrei essere seguito da uno che lo ha già fatto e lo capisce...
diciamo che ado mi consiglia ogni tanto, con tutti gli atleti che ha non può stare di certo appresso a me
In ogni caso a me piacerebbe farlo lo sheiko, ma vedi ho paura che rimanendo a seguire un programma rigido perderei di vista la cosa più importante che è la tecnica.
E' più forte di me però, lo proverò lo stesso, anche se nemmeno io ne avrò molto di tempo per allenarmi quando rinizierà la scuola, credo che dovrei accontentarmi di 1,30, massimo 2 ore
diciamo che ado mi consiglia ogni tanto, con tutti gli atleti che ha non può stare di certo appresso a me
In ogni caso a me piacerebbe farlo lo sheiko, ma vedi ho paura che rimanendo a seguire un programma rigido perderei di vista la cosa più importante che è la tecnica.
E' più forte di me però, lo proverò lo stesso, anche se nemmeno io ne avrò molto di tempo per allenarmi quando rinizierà la scuola, credo che dovrei accontentarmi di 1,30, massimo 2 ore
bè fallo cosa te ne frega...provali i programmi...senza che distruggano la tecnica però..ci sono gli sheiko beghinner
Ansi mi dici qualche liubro utile per i programmi di forza che te hai letto?Mi servirebbe per farmi cultura
io ne ho letto solo uno...tendendze all allenamento x la forza di poliquin ma è una cagata...poi ne ho altri in inglese che ho scaricato...appena li trovo ti scrivo qualcosa!cmq ogni autore dice il suo...le cose che devi leggere sono gli articoli su internet...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta