If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ciao beppe ti volevo chiedere riguardo 2 cose che mi hanno fatto venire un pò di dubbi.
Ho letto l' utilissimo articolo di paolo sull' adduzione scapolare.
Paolo dice che non appena terminato l' assetto sulla panca con in mano il bilanciere bisogna cercare di extraruotare l' omero senza coinvolgere nel movimento l' ulna e il radio. Significa che il gomito deve puntare verso l' esterno?
Secondo dubbio : paolo promuove anche l' adduzione scapolare nel lento e nelle alzate laterali a quanto pare. Ma non capisco se l' adduzione vada mantenuta per tutto l' arco del movimento sia in eccentrica che in concentrica oppure solo al lockout
Ciao beppe ti volevo chiedere riguardo 2 cose che mi hanno fatto venire un pò di dubbi.
Ho letto l' utilissimo articolo di paolo sull' adduzione scapolare.
Paolo dice che non appena terminato l' assetto sulla panca con in mano il bilanciere bisogna cercare di extraruotare l' omero senza coinvolgere nel movimento l' ulna e il radio. Significa che il gomito deve puntare verso l' esterno?
Secondo dubbio : paolo promuove anche l' adduzione scapolare nel lento e nelle alzate laterali a quanto pare. Ma non capisco se l' adduzione vada mantenuta per tutto l' arco del movimento sia in eccentrica che in concentrica oppure solo al lockout
lento e alzate laterali non li faccio + di tanto...quasi niente...
per quanto riguarda la panca mi dispiace ma non ti so risponedere non so manco che ossa sono l ulna e il radio..
premesso che non ho letto l'articolo o forse l'ho letto ma non mi ricordo dal titolo
praticamente da quello che TU hai scritto...
l'extrarotazione dell'omero tenendo in posizione ulna e radio si ottiene con una forte contrazione volontaria delle 'ali' (gran dorsale, grande, piccolo rotondo...)
x l'adduzione nel lento
dovresti leggerti l'articolo di rippetoe...'hip drive 2.0'
parla della retroversione del bacino nello squat ecc, ma anche del perché la scapola debba essere tenuta in posizione negli esercizi di spinta sopra la testa.
x l'adduzione nel lento
dovresti leggerti l'articolo di rippetoe...'hip drive 2.0'
parla della retroversione del bacino nello squat ecc, ma anche del perché la scapola debba essere tenuta in posizione negli esercizi di spinta sopra la testa.
grazie spot, comunque l' articolo non riesco a trovarlo. Non è che per caso hai un link?
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta