Originariamente Scritto da Dorian00
Visualizza Messaggio
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
guarda neanche io sono un grande panchista...però posso dirti come lo faccaio sempre se ti può tornare utile...:
dove tieni il bilanciere quando è sui fermi? a livello naso, mento, occhi?
quando è sui fermi di solito lo tengo al livello degli occhi....
fin dove scendi e con che traiettoria? verticale, obliqua o J?
mi trovo bene a scendere sulla parte bassa del petto poco sotto i capezzoli...ma questo dipende anche da quanto allarghi le braccia...e dalla tua struttura...prima seguivo sempre la traiettoria a j...ora invece mi trovo meglio con quella ad I...non c è paragone...movimento + corto...+ compattezza...e + spinta...magari e biomeccanicamente + favorevole...anche se c è da dire che ora le braccia le tengo un pò + larghe di prima.
non riesco a controllare bene la negativa, e con carichi alti, mi sento allargare in discesa la regione clavicolare/ascellare, come quando si fanno le croci manubri..nonostante la grip sul bilanciere è anche abbastanza stretta e i gomtii sono raccolti...ma con carichi %mente alti perdo tensione nella negativa
cazz...hai provato a tenere i gomiti leggermente + larghi?
un altro motivo magari è che non riesci a sentirti bene il peso nelle braccia..e sarebbe utile fare così:
stacchi il peso dagli appoggi e lo tieni alto qualche secondo e lo riappoggi...lo fai 5 volte...un video ce l hai?
Commenta