Le misurazioni con il plicometro che hai a disposizione ti saranno utili piuttosto che per la bf in se per se , per valutare le variazioni in su o in giù che potrai avere
Diario del Blinko ricavato dal pieno
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Andrio Visualizza MessaggioLe misurazioni con il plicometro che hai a disposizione ti saranno utili piuttosto che per la bf in se per se , per valutare le variazioni in su o in giù che potrai avere
Si si, l'ho preso proprio per quello. Di sapere ora che BF ho non mi importa. L'ho preso per usarlo nei periodi in cui cambierò l'alimentazione, per capire in che misura avvengono le variazioni.
Alla fine, per l'uso che ne farò io non mi importa se mi indichi il dato percentuale esatto, ma mi importa che mi rilevi la variazione dello spessore del grasso sottocutaneo, no?sigpic
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
Originariamente Scritto da mavors[...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da massy88 Visualizza MessaggioMolto bene blinko
Grazie anche a te, Massy! sono abbastanza contento dei risultati parziali che sto raggiungendo.
Sento proprio una maggiore forza e una resistenza ottima e lo sento soprattutto quando vado in moto!sigpic
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
Originariamente Scritto da mavors[...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Andrio Visualizza MessaggioOttimo
memorizza bene i punti dove prendi le pliche così avrai dati più accurati
Scherzo purtroppo questo è uno dei limiti della plicometria, comunque fai almeno 3 misurazione x punto e poi fai la media, ed allenati a sentire il "click"!Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Andrio Visualizza MessaggioOttimo
memorizza bene i punti dove prendi le pliche così avrai dati più accurati
Secondo le istruzioni, ho preso le pliche circa 2,5 cm (praticamente ho messo il pollice) supra la cresta iliaca, e ho fatto la misurazione 3 volte, poi ho fatto la media.
Sai cosa non ho ben capito? se basta prenderla solo in un punto, oppure la misurazione va fatta in tutti i 7 punti di repere.sigpic
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
Originariamente Scritto da mavors[...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Blinko Visualizza MessaggioGrazie anche a te, Massy! sono abbastanza contento dei risultati parziali che sto raggiungendo.
Sento proprio una maggiore forza e una resistenza ottima e lo sento soprattutto quando vado in moto!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioFacci una crocetta con un pennarello!!!
Scherzo purtroppo questo è uno dei limiti della plicometria, comunque fai almeno 3 misurazione x punto e poi fai la media, ed allenati a sentire il "click"!
Ooooh, eccoti!
Ora mi faccio un tatuaggio con la scritta "applicare il plicometro qui".
Si, ho fatto proprio così...e prima di fare le misurazioni ho "cazzeggiato" un pochetto per imparare ad arrestare la pressione al click.
le prime misurazioni mi veniva 1m...e già lo stavo tirando dalla finestra!
Poi ho capito che foooorse...premevo troppo anche dopo il click...e che magari era meglio tenerlo tra tre dita, piuttosto che come una pinza da fabbro con tutta la mano....
Dopo un pò di prove, ho fatto le 3 misurazioni e la media tra queste.
Poi ho misurato il mio coinquilino...poi mia sorella...e li ho presi per il culo per tutta la durata de "I pirati dei caraibi".
sigpic
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
Originariamente Scritto da mavors[...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioFacci una crocetta con un pennarello!!!
Scherzo purtroppo questo è uno dei limiti della plicometria, comunque fai almeno 3 misurazione x punto e poi fai la media, ed allenati a sentire il "click"!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggioio sono l'unico che oltre alla palestra non vedo risultati pratici.. mi ricordo l'anno scorso quando diciamo ho raggiunto il massimo in tutto.. mamma mia per fare 2 piste da sci ho dovuto chiamare l'onlus..
Mah, forse nel motocross si sente molto la differenza. I pro fanno molto allenamento di forza-resistenza.
Proprio come me.......
Considera che devi stare in piedi sulle pedane e schiacciare la moto con le gambe, mentre con le braccia e il petto devi reggere le sollecitazioni dello sconnesso sul manubrio.
Anche a dare le zampate a terra per riprendere la moto, sento proprio l'appoggio più efficace!sigpic
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
Originariamente Scritto da mavors[...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggioinfatti ci sono proprio dei pennarelli adatti a scrivere sulla pelle e che sono parzialmente indelebili utilizzabili anche a questo scopo , si utilizzano proprio in ambito medico
@ Blinko riguardo i punti di repere almeno tre li prenderei, oltre ad essere più accurati valuti dove si distribuisce il grasso, cioè tu potresti averne poco sui fianchi e più sulle cosce quindi risultare sottostimato.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Blinko Visualizza MessaggioOk, grazie mille! Sei sempre un pozzo di informazioni!
Secondo le istruzioni, ho preso le pliche circa 2,5 cm (praticamente ho messo il pollice) supra la cresta iliaca, e ho fatto la misurazione 3 volte, poi ho fatto la media.
Sai cosa non ho ben capito? se basta prenderla solo in un punto, oppure la misurazione va fatta in tutti i 7 punti di repere.
addominale
soprailiaca
sottoscapolare
coscia
tricipite
a 5 punti,cerchi su internet l'equazione di jackson pollock , ed applichi la formula secondo quello che ci è spiegato che trovi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggiocome misurazioni ti consiglio di prendere
addominale
soprailiaca
sottoscapolare
coscia
tricipite
a 5 punti,cerchi su internet l'equazione di jackson pollock , ed applichi la formula secondo quello che ci è spiegato che troviIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioSi vero...però io preferisco usare BIA ed ecografo locale....
@ Blinko riguardo i punti di repere almeno tre li prenderei, oltre ad essere più accurati valuti dove si distribuisce il grasso, cioè tu potresti averne poco sui fianchi e più sulle cosce quindi risultare sottostimato.
In famiglia abbiamo i fianchi larghi e tutti e le gambe secche. E anche il grasso sta distribuito più sui fianchi che sulle altre parti del corpo. Sul tricipite, ad esempio, ho avuto difficoltà ad acchiappare la pelle, stessa cosa sulla coscia.
Per cui l'ho fatto dove mi veniva anche più comodo procedere.
Peraltro, forse è solo una mia impressione, ma cambia proprio la consistenza del grasso tra parte e parte del corpo. Mi pare che sull'addome e fianchi sia più "acquoso", come dire, fluido a schiacciarlo, rispetto a sopra la coscia.
E' una mia impressione, oppure è possibile che il grasso dell'addome sia comporto diverso dal resto del grasso corporeo?
Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggiocome misurazioni ti consiglio di prendere
addominale
soprailiaca
sottoscapolare
coscia
tricipite
a 5 punti,cerchi su internet l'equazione di jackson pollock , ed applichi la formula secondo quello che ci è spiegato che trovisigpic
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
Originariamente Scritto da mavors[...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi
Commenta
-
Commenta