partiamo dal fatto che li uso spesso in fase di massa
dipende da cosa voglio... di solito un piramidale normale può essere così:
10 8 8 6 4
lasciando leggero buffer la prima e poi spremendomi al massimo dalla seconda
E' ovvio che nelle ultime 2 si rende ben poco come % di carico e di intensità.
E' anche ovvio che il feeling è migliore dal punto di vista del lavoro muscolare (anche se è solo una sensazione).
Con l'inverso
4 6 8 8 10
è ovvio che si userà un carico ben maggiore in quelle da 4 e da 6, anche lasciando quel minimo di buffer che non ti tronchi il lavoro lattacido delle serie successive.
Di solito preferisco i piramidali inversi per questo motivo... Poi tanto ci sono i complementari per il resto
dipende da cosa voglio... di solito un piramidale normale può essere così:
10 8 8 6 4
lasciando leggero buffer la prima e poi spremendomi al massimo dalla seconda
E' ovvio che nelle ultime 2 si rende ben poco come % di carico e di intensità.
E' anche ovvio che il feeling è migliore dal punto di vista del lavoro muscolare (anche se è solo una sensazione).
Con l'inverso
4 6 8 8 10
è ovvio che si userà un carico ben maggiore in quelle da 4 e da 6, anche lasciando quel minimo di buffer che non ti tronchi il lavoro lattacido delle serie successive.
Di solito preferisco i piramidali inversi per questo motivo... Poi tanto ci sono i complementari per il resto
Commenta