Diario di massy88.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Meister87
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2009
    • 912
    • 57
    • 72
    • Castrovillari (cs)
    • Send PM

    Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggio
    meister parli degli affondi, vero?

    Certo amico!Che ne pensi a riguardo? siamo concordi?

    affondi singoli con manubri.
    sigpic
    Non ti dimenticheremo Andrio..R.I.P.

    Commenta

    • jeghe
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2007
      • 2316
      • 295
      • 788
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Meister87 Visualizza Messaggio
      Certo amico!Che ne pensi a riguardo? siamo concordi?

      affondi singoli con manubri.
      io sono come massy mi alleno a casa, non ho il rack e con lo squat non vado daccordo...vado avanti ad affondi con manubri e leg ext...ovviamente faccio quelli in "movimento", i walking lunge veramente provanti...solo che x il quads in se..forse non sono il massimo come esercizio x l'ipertrofia...la parte esterna mi sembra scarsamente sollecitata te come ti trovi?

      Commenta

      • Meister87
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2009
        • 912
        • 57
        • 72
        • Castrovillari (cs)
        • Send PM

        Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggio
        io sono come massy mi alleno a casa, non ho il rack e con lo squat non vado daccordo...vado avanti ad affondi con manubri e leg ext...ovviamente faccio quelli in "movimento", i walking lunge veramente provanti...solo che x il quads in se..forse non sono il massimo come esercizio x l'ipertrofia...la parte esterna mi sembra scarsamente sollecitata te come ti trovi?
        Dunque, la mia impressione riguardo tale esercizio è sicuramente positiva..
        E' l esercizio a mio avviso e a mio parere piu' "fastidioso" da eseguire a gamba singola..in quanto una gamba lavora in fase concentrica ed eccentrica durante le varie ripetizioni, e l'altra rimane ferma in una sorta di "stretching",
        tutto cio' è fastidioso ma credo sia la soluzione ottimale(A PARER MIO) e da adottare se si sceglie di inserire tale esercizio durante il proprio w.o gambe..in quanto si ottiene una sorta di "preaffaticamento" della gamba che è in stretching e che subito dopo iniziera' a lavorare come la precedente..
        TALE SOLUZIONE potrebbe apparire davvero funzionale ed efficace.


        La porzione di distretto muscolare piu' sollecitata è sicuramente (almeno nel mio caso e nel preciso movimento che eseguo) identificabile nella zona piu' alta e centrale del quadricipite..

        scarso focus su quella esterna, hai pienamente ragione jeghe.

        Per quanto riguarda la "collocazione" vincente a parer mio, durante il wo gambe:

        - o come secondo esercizio dopo squat, rest sui 90 sec dopo aver completato tutt e due gli affondi a gamba singola.
        - o come primo esercizio (a volte , potrebbe dare stimoli diversi ed efficaci)
        con manubrioni quanto piu' pesanti,facendo particolare attenzione all'articolazione del ginocchio..cercando quanto piu' possibile di non superare con il ginocchio la precisa traiettoria verticale della punta del piede..e scendendo in maniera quanto piu' verticale senza "repentini sbalzi" in avanti.

        Io lo preferisco ad alte reps, intorno le 10 per gamba.Dalle 3 o 4 serie.

        E ricorda, il movimento quanto piu' completo soprattutto al termine della fase negativa..


        Last edited by Meister87; 12-03-2010, 19:08:47.
        sigpic
        Non ti dimenticheremo Andrio..R.I.P.

        Commenta

        • Leviatano89
          Banned
          • Mar 2009
          • 14537
          • 477
          • 382
          • ramingo su Miðgarðr
          • Send PM

          Massy scusa per l'ennesima volta devo farti questa domanda:

          mi puoi dire il modello della panca che hai a casa? E soprattutto, è fissa o richiudibile? Giuro che sta volta me la scrivo la risposta

          Se passi a dirmelo sul mio diario quando hai un minuto mi fai un favore..

          Commenta

          • massy88
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2009
            • 409
            • 250
            • 680
            • Send PM

            W.O A - Focus su cuffia

            Distensione con manubri a terra 90"rest
            15@16kg
            15@16kg
            12@18kg

            Piegamenti a terra 60" rest
            15
            15
            12

            Extrarotazioni
            10@2kg
            12@2kg
            15@2kg

            Alzate laterali anomale 60"rest

            12@3kg
            12@3kg
            12@3kg

            Alzate laterali a 90° 60"rest
            12@4kg
            12@4kg
            10@4kg

            Skull crash SS Push down 60"
            12@25kg + 10@12,5kg
            12@25kg + 10@12,5kg

            Dips fra panchette
            15@bw

            Panca scott 60"

            12@20kg
            12@20kg

            Curl in concentrazione manubrio stripping 60"
            8@8kg stripping 8@6kg
            8@8kg stripping 8@6kg


            @Leviatano89: se passi di qua, mi puoi dire come procedere la prossima settimana??Grazie
            Last edited by massy88; 12-03-2010, 21:30:31.

            Commenta

            • jeghe
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2007
              • 2316
              • 295
              • 788
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Meister87 Visualizza Messaggio
              Dunque, la mia impressione riguardo tale esercizio è sicuramente positiva..
              E' l esercizio a mio avviso e a mio parere piu' "fastidioso" da eseguire a gamba singola..in quanto una gamba lavora in fase concentrica ed eccentrica durante le varie ripetizioni, e l'altra rimane ferma in una sorta di "stretching",
              tutto cio' è fastidioso ma credo sia la soluzione ottimale(A PARER MIO) e da adottare se si sceglie di inserire tale esercizio durante il proprio w.o gambe..in quanto si ottiene una sorta di "preaffaticamento" della gamba che è in stretching e che subito dopo iniziera' a lavorare come la precedente..
              TALE SOLUZIONE potrebbe apparire davvero funzionale ed efficace.


              La porzione di distretto muscolare piu' sollecitata è sicuramente (almeno nel mio caso e nel preciso movimento che eseguo) identificabile nella zona piu' alta e centrale del quadricipite..

              scarso focus su quella esterna, hai pienamente ragione jeghe.

              Per quanto riguarda la "collocazione" vincente a parer mio, durante il wo gambe:

              - o come secondo esercizio dopo squat, rest sui 90 sec dopo aver completato tutt e due gli affondi a gamba singola.
              - o come primo esercizio (a volte , potrebbe dare stimoli diversi ed efficaci)
              con manubrioni quanto piu' pesanti,facendo particolare attenzione all'articolazione del ginocchio..cercando quanto piu' possibile di non superare con il ginocchio la precisa traiettoria verticale della punta del piede..e scendendo in maniera quanto piu' verticale senza "repentini sbalzi" in avanti.

              Io lo preferisco ad alte reps, intorno le 10 per gamba.Dalle 3 o 4 serie.

              E ricorda, il movimento quanto piu' completo soprattutto al termine della fase negativa..


              ho capito! quindi tu prediligi fare quelli in tensione continua...una gamaba alla volta...io mi trovo molto bene con gli affondi in movimento, come ti ho già detto. Per avere maggior enfasi sul quadricipite, certo di fare il passo molto lungo....così c'è un maggiore strecht del muscolo

              Commenta

              • IceHand
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2007
                • 4080
                • 447
                • 328
                • Bellinzago novarese (NO)
                • Send PM

                Massy...
                sigpic
                Il diario di Ghiaccio!

                "Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"

                Commenta

                • Pivellino2
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2009
                  • 446
                  • 82
                  • 18
                  • Send PM

                  Ciao Mastino,

                  un saluto e un augurio di un sereno WE.

                  Sergio
                  " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

                  Commenta

                  • dreamer
                    Banned
                    • Sep 2007
                    • 40
                    • 11
                    • 14
                    • a casa
                    • Send PM

                    Concordo sugli affondi,sono massacranti ma i quads si sentono eccome lavorare,nel mio caso li preferisco allo squat anche se lo eseguo lo stesso,io mi trovo da dio con quelli in camminata,non perdo l'equilibrio e con poco peso non devo preoccuparmi troppo della presa,m'ispirano anche gli affondi inversi che sicuramente più avanti proverò

                    Commenta

                    • Meister87
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2009
                      • 912
                      • 57
                      • 72
                      • Castrovillari (cs)
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggio
                      ho capito! quindi tu prediligi fare quelli in tensione continua...una gamaba alla volta...io mi trovo molto bene con gli affondi in movimento, come ti ho già detto. Per avere maggior enfasi sul quadricipite, certo di fare il passo molto lungo....così c'è un maggiore strecht del muscolo
                      Credo sia essenziale anche variare ..e provare tutte le alternative

                      Originariamente Scritto da dreamer Visualizza Messaggio
                      Concordo sugli affondi,sono massacranti ma i quads si sentono eccome lavorare,nel mio caso li preferisco allo squat anche se lo eseguo lo stesso,io mi trovo da dio con quelli in camminata,non perdo l'equilibrio e con poco peso non devo preoccuparmi troppo della presa,m'ispirano anche gli affondi inversi che sicuramente più avanti proverò

                      Ogni tipo di affondo è il top come esercizio. amico.!!
                      sigpic
                      Non ti dimenticheremo Andrio..R.I.P.

                      Commenta

                      • alessandrocar88
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2005
                        • 3095
                        • 273
                        • 177
                        • Send PM

                        buon we massy

                        Commenta

                        • Leviatano89
                          Banned
                          • Mar 2009
                          • 14537
                          • 477
                          • 382
                          • ramingo su Miðgarðr
                          • Send PM

                          dipende da te come procedere

                          come stanno ora le spalle?

                          Commenta

                          • massy88
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2009
                            • 409
                            • 250
                            • 680
                            • Send PM

                            La spalla non ha ridato problemi...solo un leggero fastidio (che non è dolore)nella parte posteriore durante le extrarotazioni a L!
                            Volevo partire con quella progressione che mi avevi proposto, quella che partiva dal 4x6 fino ad arrivare all'8x3!inoltre volevo sapere se secondo te ci sono degli esercizi che per adesso è bene evitare, e come procedere con l'alllenamento delle spalle!

                            Commenta

                            • Leviatano89
                              Banned
                              • Mar 2009
                              • 14537
                              • 477
                              • 382
                              • ramingo su Miðgarðr
                              • Send PM

                              direi che hai il sottospinato un pò debole....

                              Ovvero c'è un aumentato del rischio di traumi alla spalla durante la sua flessione intrarotazione, in particolar modo quando il gomito lavora trovandosi dietro alla spalla.

                              Andrei molto leggero su panca con manubri/bilanciere per un breve periodo... se vuoi fare panca completa falla con un fermo al petto molto lungo (quindi poco peso) oppure fai ancora la board, cosa che personalmente ti consiglio così vai sul sicuro e continui ad usare dei carichi.

                              Farei anche le croci a terra... i piegamenti sulle braccia in questo caso possono essere un buon esercizio in cui pompare parecchio, perchè allenano il sottospinato.



                              Puoi riallenarti tranquillamente in 3-4 split ora che abbiamo capito che problema è, il giorno del petto dovresti concentrarti molto anche sullo stretching di questo...



                              Farei una kingiana per allenare 2 volte la schiena... importanti anche le extrarotazioni con il braccio lungo il tronco.. magari con un elastico 2-3 volte a settimana

                              Commenta

                              • massy88
                                Bodyweb Advanced
                                • Jan 2009
                                • 409
                                • 250
                                • 680
                                • Send PM

                                D'accordo...non posso fare altro che seguire i tuoi consigli dato che mi fido molto di te, e con tutte quelle che hai passato non ti manca di certo l'esperienza in materia!

                                Non so se puo essere utile, ma in casa ho anche una multifunzione con lat, chest press, pectoral machine pulley ecc...d'accordo per la board e per le croci e piegamenti a terra!fra l'altro mi hanno dato ottime sensazioni questi ultimi questa settimana

                                Per la scheda come la strutturo??serie rep esercizi?

                                Commenta

                                Working...
                                X