Diario di massy88.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • massy88
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2009
    • 409
    • 250
    • 680
    • Send PM

    Grazie del consiglio bros...

    Commenta

    • Andrio
      Inattivo
      • Aug 2007
      • 6845
      • 440
      • 604
      • Send PM

      Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
      QUOTISSIMO!!!!

      @tutti: gli addominali si allenano con lo squat, con lo stacco, con il rematore, con le trazioni.......

      Certo 2 serie a stanchezza ad ogni wo le farei ma giusto 2....
      così gli addominali 'li alleni' in isometria',è come se volessi allenare i pettorali spingendo le braccia tese contro un muro ,in tale modo non permetti al muscolo di 'volumizzare' e svilupparsi bene. Gli addominali sono un muscolo come un altro e pertanto per 'svilupparsi' hanno bisogno di contrarsi e distendere come nei crunch. Con l'isometria ottieni un aumento della forza in contrazione isometrica.

      Commenta

      • Tex88
        Bodyweb Senior
        • Mar 2009
        • 1808
        • 203
        • 302
        • Piemonte
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
        così gli addominali 'li alleni' in isometria',è come se volessi allenare i pettorali spingendo le braccia tese contro un muro
        Beh il paragone calza, ma solo fino a un certo punto.
        Non bisogna dimenticare il fatto che gli addominali sono un muscolo che contribuiscono alla stabilizzazione e al sostegno della postura eretta, quindi un muscolo che si presta decisamente meglio all'allenamento in isometria rispetto, per esempio, al petto...

        Commenta

        • Andrio
          Inattivo
          • Aug 2007
          • 6845
          • 440
          • 604
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Tex88 Visualizza Messaggio
          Beh il paragone calza, ma solo fino a un certo punto.
          Non bisogna dimenticare il fatto che gli addominali sono un muscolo che contribuiscono alla stabilizzazione e al sostegno della postura eretta, quindi un muscolo che si presta decisamente meglio all'allenamento in isometria rispetto, per esempio, al petto...
          un tale approccio può pure essere preso in considerazione ma sicuramente in seconda analisi,per svilupparli e 'far uscire i cubetti' i crunch sono fondamentali e naturalmente una buona dieta per levare il grasso che eventualmente li appanna. Sinceramente non ho mai visto nessun pro che sostiene di allenarli in isometria soltanto ,anzi tale 'soluzione' viene solo presa come collaterale agli esercizi su detti (squat,stacchi)

          Commenta

          • massy88
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2009
            • 409
            • 250
            • 680
            • Send PM

            Però brosgym ha consigliato anche di allenarli con 2 serie ad ogni wo...non ha detto di allenarli solo in isometria con esercizi come stacco squat ecc...

            Commenta

            • Silver85
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2008
              • 1666
              • 63
              • 55
              • Send PM

              2 serie x ogni wo vuol dire 2 serie x 3 wo?!
              6 serie totali mi sanno un po' pochine...
              "Dove non c’è pericolo, non c’è gloria"

              Il mio diario

              Commenta

              • Tex88
                Bodyweb Senior
                • Mar 2009
                • 1808
                • 203
                • 302
                • Piemonte
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
                un tale approccio può pure essere preso in considerazione ma sicuramente in seconda analisi,per svilupparli e 'far uscire i cubetti' i crunch sono fondamentali e naturalmente una buona dieta per levare il grasso che eventualmente li appanna. Sinceramente non ho mai visto nessun pro che sostiene di allenarli in isometria soltanto ,anzi tale 'soluzione' viene solo presa come collaterale agli esercizi su detti (squat,stacchi)
                si sono d'accordo sul fatto che ogni tanto ci va un attacco più "diretto" con i crunch...voevo solo sottilineare il fatto che è cmq un muscolo che si presta bene anche ad allenamenti di altro tipo...
                Per quanto riguarda il discorso pro... ci sono anche degli agonisti che non li allenano mai direttamente ( o magari solo proprio sotto gara), ma solo in sinergia come stabilizzatori per gli esercizi che coinvolgono le grandi catene cinetiche (come tu stesso hai detto, cmq )

                Commenta

                • Andrio
                  Inattivo
                  • Aug 2007
                  • 6845
                  • 440
                  • 604
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Tex88 Visualizza Messaggio
                  si sono d'accordo sul fatto che ogni tanto ci va un attacco più "diretto" con i crunch...voevo solo sottilineare il fatto che è cmq un muscolo che si presta bene anche ad allenamenti di altro tipo...
                  Per quanto riguarda il discorso pro... ci sono anche degli agonisti che non li allenano mai direttamente ( o magari solo proprio sotto gara), ma solo in sinergia come stabilizzatori per gli esercizi che coinvolgono le grandi catene cinetiche (come tu stesso hai detto, cmq )
                  non per altro ma ho avuto modo di assistere ad allenamenti di pro italiani perché stavo nella stessa palestra dove si allenavano ,Padoan,Faraglia,Ingrassia solo per citarne alcuni,e ti posso dire che dedicavano tempo a fare set su set x addominali e non si risparmiavano di certo ,a volte quello che si legge sulle riviste o altrove è ben diverso dalla realtà specie se si tratta di professionisti che badano bene a divulgare precisamente le loro routine

                  Commenta

                  • Tex88
                    Bodyweb Senior
                    • Mar 2009
                    • 1808
                    • 203
                    • 302
                    • Piemonte
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
                    non per altro ma ho avuto modo di assistere ad allenamenti di pro italiani perché stavo nella stessa palestra dove si allenavano ,Padoan,Faraglia,Ingrassia solo per citarne alcuni,e ti posso dire che dedicavano tempo a fare set su set x addominali e non si risparmiavano di certo ,a volte quello che si legge sulle riviste o altrove è ben diverso dalla realtà specie se si tratta di professionisti che badano bene a divulgare precisamente le loro routine
                    no non riporto ciò che leggo sulle riviste, riporto ciò che mi è stato detto da alcuni miei docenti che preparano appunto anche qualche agonista.
                    Poi probabilmente atleti diversi hanno diversi metodi...

                    Commenta

                    • Andrio
                      Inattivo
                      • Aug 2007
                      • 6845
                      • 440
                      • 604
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Tex88 Visualizza Messaggio
                      no non riporto ciò che leggo sulle riviste, riporto ciò che mi è stato detto da alcuni miei docenti che preparano appunto anche qualche agonista.
                      Poi probabilmente atleti diversi hanno diversi metodi...
                      anche xké molti atleti sono preparatori di se stessi oppure si assistono a vicenda

                      Commenta

                      • brosgym
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2008
                        • 22488
                        • 796
                        • 615
                        • Planet earth
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
                        un tale approccio può pure essere preso in considerazione ma sicuramente in seconda analisi,per svilupparli e 'far uscire i cubetti' i crunch sono fondamentali e naturalmente una buona dieta per levare il grasso che eventualmente li appanna. Sinceramente non ho mai visto nessun pro che sostiene di allenarli in isometria soltanto ,anzi tale 'soluzione' viene solo presa come collaterale agli esercizi su detti (squat,stacchi)
                        Con tutto il rispetto per il buon massy....è un pò lontano dai pro.....comunque certo volendo vedere dei bei quadretti nn basterà solo un lavoro isometrico, ma per una buona tonicità, nell'ambito di chi si sta avvicinando da nn molto ai pesi può andare, insieme, come ho detto ad un paio di serie a stranchezza ogni wo.
                        Ingegnere biochimico
                        Tecnologo alimentare
                        Nutrizionista sportivo
                        Zone Consultant
                        Personal trainer
                        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                        Consulente FIT, FIGC e WKF
                        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                        Commenta

                        • Andrio
                          Inattivo
                          • Aug 2007
                          • 6845
                          • 440
                          • 604
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                          Con tutto il rispetto per il buon massy....è un pò lontano dai pro.....comunque certo volendo vedere dei bei quadretti nn basterà solo un lavoro isometrico, ma per una buona tonicità, nell'ambito di chi si sta avvicinando da nn molto ai pesi può andare, insieme, come ho detto ad un paio di serie a stranchezza ogni wo.
                          casomai proprio perché è un novizio dovrebbe allenarli con esercizi specifici come allena i pettorali le spalle le gambe,gli addominali non sono un muscolo a se stante ,un novizio deve imparare bene tutti gli esercizi che portano a sviluppare ogni specifico muscolo in questione ,per cui i crunch dovrebbero essere la base del suo allenamento x gli addominali,dedicare ad essi una vera e propria sessione con set ripetizioni e tempi di recupero non farli così a tempo perso oppure dopo un intenso allenamento quando non ha più energie da spendere. Dovrebbe inserirli in un programma di allenamento così come si programma gli esercizi per il petto e x altri muscoli

                          Commenta

                          • Spartaco88
                            Bodyweb Member
                            • Jun 2008
                            • 2549
                            • 68
                            • 84
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
                            casomai proprio perché è un novizio dovrebbe allenarli con esercizi specifici come allena i pettorali le spalle le gambe,gli addominali non sono un muscolo a se stante ,un novizio deve imparare bene tutti gli esercizi che portano a sviluppare ogni specifico muscolo in questione ,per cui i crunch dovrebbero essere la base del suo allenamento x gli addominali,dedicare ad essi una vera e propria sessione con set ripetizioni e tempi di recupero non farli così a tempo perso oppure dopo un intenso allenamento quando non ha più energie da spendere. Dovrebbe inserirli in un programma di allenamento così come si programma gli esercizi per il petto e x altri muscoli
                            E' vero, ma tenderei a dare ragione a bros, per lo stesso motivo per il quale ai novizi si danno tabelle più "generiche", mirate allo sviluppo muscolare più generalizzato.
                            Anche se, di contro, non reputo l'allenamento degli abs, muscolo in questione, una sessione particolarmente pesante o, come dire, da studiare nel dettaglio(ai nostri livelli), quindi in fin dei conti, li allenerei come dici tu come ogni altro muscolo.
                            Live Fast, Ride Hard!!!
                            sigpic
                            >>DIARIO DI SPARTACO<<

                            Commenta

                            • massy88
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2009
                              • 409
                              • 250
                              • 680
                              • Send PM

                              A me come muscolo da allenare proprio non mi piace...da gennaio a giugno l'ho allenato, ma in questi mesi torridi dell'estate proprio non ce l'ho fatta ...magari 1 volta ogni tanto li allenavo, ma non con la costanza che ho in autunno/inverno...comunque come già detto post addietro, quest'inverno mi voglio dedicare molto a questo muscolo...e a partire da lunedi con la nuova scheda sarò costante nell'allenarlo

                              Commenta

                              • Tex88
                                Bodyweb Senior
                                • Mar 2009
                                • 1808
                                • 203
                                • 302
                                • Piemonte
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
                                anche xké molti atleti sono preparatori di se stessi oppure si assistono a vicenda
                                Ma spesso sono seguiti da preparatori. E in ogni caso non ho detto che non allenano MAI direttamente gli addominale, ma che lo fanno solo in determinate fasi della preparazione...

                                Commenta

                                Working...
                                X