Diario di massy88.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • massy88
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2009
    • 409
    • 250
    • 680
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    cosa con la quale mai nella vita sarò d'accordo

    ci sono due casi:

    1. sono un mezzo in certe ed evidenti condizioni fisiche... e su questo mi ero già espresso a riguardo sul tipo della mia palestra che fa gare (e non andrò oltre per ovvi motivi, che facilmente tutti possono intuire)

    2. sono un mezzo quando il tuo massimale si aggira più che tranquillamente oltre il 1.5bw su panca, 2bw di squat e 2.5 di stacco, prima di questi numeri non sono un mezzo perché arrivare a questi livelli è fisiologico, anche se relativamente complicato, ma meno di quello che si potrebbe pensare.

    Mia opinione naturalmente...
    Tralasciando il primo caso

    Veniamo al 2°...sono d'accordo con te su cio che affermi...
    Per un neofita o semi-neofita, che comunque ha ancora molto da crescere, il carico lo ritengo fondamentale...e mi allineo alla tua teoria >carico = a > stimolo ipertrofico!Altrimenti non starei seguendo la tua tabella

    Ma in un individuo che inizia ad avere ottimi carichi sia in panca che squat che stacco(1.5bw su panca, 2bw di squat e 2.5 di stacco circa), credo che il carico utilizzato passi letteralmente in secondo piano...
    Ovvio che questo va bene se uno ha intenzione di seguire la filosofia del BB...uno che fa PL non si accontenterà mai di un carico...
    Ma sono due discipline diverse, una punta alla costruzione di un corpo, l'altra all'aumento della forza..

    Piuttosto arrivati ad un certo livello di carichi, punterei di piu sul tipo di allenamento che sul carico da utilizzare...

    Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
    Ciao Massy88,
    vista la mia ignoranza in materia mi limito ad un sincero saluto e ribadisco che stai andando alla grande!
    Complimenti!!
    Tranquillo Sergio...anch'io su questi argomenti non sono "molto ferrato"...meglio lasciar spazio agli esperti
    Un saluto anche a te amico

    Un grazie a tutti per gli interessanti argomenti argomenti di cui si è parlato in mia assenza

    Commenta

    • fap
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2008
      • 264
      • 39
      • 44
      • Send PM

      Originariamente Scritto da massy88 Visualizza Messaggio
      Tralasciando il primo caso

      Veniamo al 2°...sono d'accordo con te su cio che affermi...
      Per un neofita o semi-neofita, che comunque ha ancora molto da crescere, il carico lo ritengo fondamentale...e mi allineo alla tua teoria >carico = a > stimolo ipertrofico!Altrimenti non starei seguendo la tua tabella

      Ma in un individuo che inizia ad avere ottimi carichi sia in panca che squat che stacco(1.5bw su panca, 2bw di squat e 2.5 di stacco circa), credo che il carico utilizzato passi letteralmente in secondo piano...
      Ovvio che questo va bene se uno ha intenzione di seguire la filosofia del BB...uno che fa PL non si accontenterà mai di un carico...
      Ma sono due discipline diverse, una punta alla costruzione di un corpo, l'altra all'aumento della forza..

      Piuttosto arrivati ad un certo livello di carichi, punterei di piu sul tipo di allenamento che sul carico da utilizzare...


      Tranquillo Sergio...anch'io su questi argomenti non sono "molto ferrato"...meglio lasciar spazio agli esperti
      Un saluto anche a te amico

      Un grazie a tutti per gli interessanti argomenti argomenti di cui si è parlato in mia assenza
      Grazie a te e al tuo diario Massy che sono stati sollevati tali interessanti argomento, fa molto piacere anche il fatto che si stiano trattando con molta maturità e moderazione senza inutili litigi o dicussioni confuse. Spero che le controrisposte di Leviatano che certamente non si faranno attendere a lungo, continuino su questa linea e diano modo e spazio a preziosi approfondimenti sull'argomento forza/ipertrofia e loro connessioni.
      Bravo massy, vedrai che questo ciclo darà un bel valore aggiunto ai tuoi futuri allenamenti ...

      Commenta

      • Leviatano89
        Banned
        • Mar 2009
        • 14537
        • 477
        • 382
        • ramingo su Miðgarðr
        • Send PM

        se aspettate un'ora posto l'articolo completo nella sezione allenamento e risponderò a tutti lì.

        Mi è dispiaciuto oggi dover uscire nel mezzo del discorso e quindi in un viaggio tra autobus e treni di un'ora e passa ho scritto tutto sul mio palmare, ora do un aggiustata e posto un discorso completo ben spiegato

        ora intanto rispondo alle varie cose (inzozzando il meno possibile).

        Commenta

        • Leviatano89
          Banned
          • Mar 2009
          • 14537
          • 477
          • 382
          • ramingo su Miðgarðr
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
          Scusa Massy se mi intrometto in un tema tanto complicato (per me) quanto discusso.
          Vorrei fare una domanda a Leviatano: in funzione di quanto affermato, pensi che un allenamento secondo l'approccio GVT possa essere proficuo?
          Ringrazio in anticipo Massy88 per l'ospitalità e congiuntamente Te per la risposta che vorrai offrirmi.

          ci credi che non ho idea di cosa sia il GVT? Cioè magari lo so, ma la sigla ora come ora non mi dice niente

          Sergio
          Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
          Ciao Leviatano, non entro in merito della questione (anche se stò seguendo con molto interesse) e mi scuso anticipatamente per la parentesi, ma se Massy me lo permette avrei da chiederti un piccolo chiarimento in merito alla parte sopra sottolineata del tuo intervento.
          Anzitutto ricordavo di aver letto questi rapporti (se pur credo siano abbastanza indicativi) sui massimali dei 3 canonici fondamentali, ma non ne ricordavo più il dato esatto, per cui ti ringrazio di averli riportati ... ma la domanda è: se attualmente ho per ipotesi 60 Kg. di panca (in realtà non ho ancora ricercato i miei massimali ad 1 ripetizione) posso dunque ragionevolmente considerare di ottenere 80 Kg. (60/1.5x2) in squat e 100 Kg (60/1.5x2.5) in stacco? ho inteso bene?
          Grazie mille chiusa parentesi
          beh se i tuoi carichi crescono parì passo l'uno con l'altro con un allenamento equilibrato direi di sì. I 60kg di panca non stabiliscono assolutamente, come di facile intuizione, gli 80 ed i 100kg del resto. Senza considerare che bisogna tenere conto del tuo peso corporeo.
          AL contrario gli 80kg di squat sono probabilmente propedeutici ai 100kg di stacco, cosa di cui sono convinto sostenitore, tanto che nella mia tabella per "neofiti" tolgo lo stacco dedicando tutto allo sviluppo dello squat.
          Un buon squat porta un buon stacco, non vige il contrario.

          Originariamente Scritto da massy88 Visualizza Messaggio
          Tralasciando il primo caso

          Veniamo al 2°...sono d'accordo con te su cio che affermi...
          Per un neofita o semi-neofita, che comunque ha ancora molto da crescere, il carico lo ritengo fondamentale...e mi allineo alla tua teoria >carico = a > stimolo ipertrofico!Altrimenti non starei seguendo la tua tabella

          Ma in un individuo che inizia ad avere ottimi carichi sia in panca che squat che stacco(1.5bw su panca, 2bw di squat e 2.5 di stacco circa), credo che il carico utilizzato passi letteralmente in secondo piano...
          Ovvio che questo va bene se uno ha intenzione di seguire la filosofia del BB...uno che fa PL non si accontenterà mai di un carico...
          Ma sono due discipline diverse, una punta alla costruzione di un corpo, l'altra all'aumento della forza..


          Piuttosto arrivati ad un certo livello di carichi, punterei di piu sul tipo di allenamento che sul carico da utilizzare...


          Tranquillo Sergio...anch'io su questi argomenti non sono "molto ferrato"...meglio lasciar spazio agli esperti
          Un saluto anche a te amico

          Un grazie a tutti per gli interessanti argomenti argomenti di cui si è parlato in mia assenza
          quest'argomento è proprio quello che tratto nell'articoletto, è lungo da leggere ragazzi ma se avete 10 minuti di tempo spero possa essere interessante

          Commenta

          • Tex88
            Bodyweb Senior
            • Mar 2009
            • 1808
            • 203
            • 302
            • Piemonte
            • Send PM

            comunque se a qualcuno interessa, penso che iol topic di menez a cui si faceva riferimento prima sia questo :


            peccato che poi menez non mi abbia più risposto...

            Commenta

            • Leviatano89
              Banned
              • Mar 2009
              • 14537
              • 477
              • 382
              • ramingo su Miðgarðr
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Tex88 Visualizza Messaggio
              comunque se a qualcuno interessa, penso che iol topic di menez a cui si faceva riferimento prima sia questo :


              peccato che poi menez non mi abbia più risposto...
              si esatto è proprio quello

              mi ha dato lo spunto per rendermi conto di come la penso

              Commenta

              • Tex88
                Bodyweb Senior
                • Mar 2009
                • 1808
                • 203
                • 302
                • Piemonte
                • Send PM

                Per rendersi realmente conto di cos'è meglio bisognerebbe avere un termine di paragone...
                Che so, 2 soggetti a parità di condizione, e far fare loro una cosa del genere

                settimana / peso usato soggetto 1 / peso usato soggetto 2
                1/ x / x+0,25
                2/ x / x+0,5
                3/ x / x+0,75
                4/ x+1 / x+1


                secondo quanto sosteneva menez il soggetto 1 dovrebbe avere maggiori benefici perchè nelle prime 3 settimane (ho messo 4 settimane per comodità nel suddividere gli incrementi, in realtà menez parlava di cicli un pochino più lunghi) "prende confidenza" con il carico di lavoro imparando a gestirlo con naturalezza, epr poi incrementare di uno "scalino".
                Per il secondo soggetto il carico di lavoro raggiunto alla quarta settimana sarà lo stesso, ma raggiunto gradualmente.
                Come dicevo per valutare quale effettivamente sia meglio bisognerebbe avere un riscontro reale...
                A livello di loica vero è che per il primo soggetto alla quarta settimana viene portato uno "stress" maggiore all'individuo di quello che ha subito la muscolatura del primo soggetto che ha aumentato sempre i carichi gradualmente...questo maggiore "shock" potrebbe essere quello che porta a migliorare maggiormente

                @edit: ma porca **** la formattazione mi fa la trim dei caratteri e nello schemino non si capisce niente
                Last edited by Tex88; 14-10-2009, 16:55:16.

                Commenta

                • Pedro17
                  Bodyweb Senior
                  • Jan 2008
                  • 7463
                  • 504
                  • 810
                  • Parma
                  • Send PM

                  linka il 3d appena lo apri

                  Commenta

                  • Leviatano89
                    Banned
                    • Mar 2009
                    • 14537
                    • 477
                    • 382
                    • ramingo su Miðgarðr
                    • Send PM

                    eccolo qui: http://www.bodyweb.com/allenamento/2...ml#post5328491

                    già percepisco i flames

                    Commenta

                    • alessandrocar88
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2005
                      • 3095
                      • 273
                      • 177
                      • Send PM

                      massy un saluto
                      azz sto rimanendo indietro con il diario

                      Commenta

                      • japoco_poz14
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2008
                        • 329
                        • 29
                        • 34
                        • alessandria
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                        cosa con la quale mai nella vita sarò d'accordo

                        ci sono due casi:

                        1. sono un mezzo in certe ed evidenti condizioni fisiche... e su questo mi ero già espresso a riguardo sul tipo della mia palestra che fa gare (e non andrò oltre per ovvi motivi, che facilmente tutti possono intuire)

                        2. sono un mezzo quando il tuo massimale si aggira più che tranquillamente oltre il 1.5bw su panca, 2bw di squat e 2.5 di stacco, prima di questi numeri non sono un mezzo perché arrivare a questi livelli è fisiologico, anche se relativamente complicato, ma meno di quello che si potrebbe pensare.

                        Mia opinione naturalmente...


                        ovviamente per chi lavora di forza il peso è un fine!!normale....50 0 80 sono diversi...ma per chi come obbiettivo non ha la forza il peso diventa un mezzo...secondo me tutto ciò....
                        Il Mio Diario!Poz!!!

                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...ttivi%21%21%21

                        Commenta

                        • Leviatano89
                          Banned
                          • Mar 2009
                          • 14537
                          • 477
                          • 382
                          • ramingo su Miðgarðr
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da japoco_poz14 Visualizza Messaggio
                          ovviamente per chi lavora di forza il peso è un fine!!normale....50 0 80 sono diversi...ma per chi come obbiettivo non ha la forza il peso diventa un mezzo...secondo me tutto ciò....
                          c'è il 3d in allenamento con scritto tutto per non insozzare il diario del povero massy

                          Commenta

                          • massy88
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2009
                            • 409
                            • 250
                            • 680
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
                            Grazie a te e al tuo diario Massy che sono stati sollevati tali interessanti argomento, fa molto piacere anche il fatto che si stiano trattando con molta maturità e moderazione senza inutili litigi o dicussioni confuse. Spero che le controrisposte di Leviatano che certamente non si faranno attendere a lungo, continuino su questa linea e diano modo e spazio a preziosi approfondimenti sull'argomento forza/ipertrofia e loro connessioni.
                            Bravo massy, vedrai che questo ciclo darà un bel valore aggiunto ai tuoi futuri allenamenti ...

                            Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                            quest'argomento è proprio quello che tratto nell'articoletto, è lungo da leggere ragazzi ma se avete 10 minuti di tempo spero possa essere interessante
                            Me lo sono letto levia...
                            Interessantissimo, e nemmeno poi cosi tanto lungo come dici
                            Merita assolutamente di essere letto, e di esser messo in rilievo
                            Originariamente Scritto da alessandrocar88 Visualizza Messaggio
                            massy un saluto
                            azz sto rimanendo indietro con il diario
                            Don't worry Ale...
                            Sicuramente è piu importante l'università che bodyweb
                            Originariamente Scritto da japoco_poz14 Visualizza Messaggio
                            ovviamente per chi lavora di forza il peso è un fine!!normale....50 0 80 sono diversi...ma per chi come obbiettivo non ha la forza il peso diventa un mezzo...secondo me tutto ciò....
                            Anch'io affermavo questo...dopo aver letto il 3d di levia, la vedo diversamente...quindi ti consiglio vivamente di non perdertelo amico
                            Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                            c'è il 3d in allenamento con scritto tutto per non insozzare il diario del povero massy
                            Ma che insozzare...a me fa piacere che si discuta anche qua...tranquilli

                            Commenta

                            • alessandrocar88
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2005
                              • 3095
                              • 273
                              • 177
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da massy88 Visualizza Messaggio
                              Don't worry Ale...
                              Sicuramente è piu importante l'università che bodyweb
                              su questo avrei qualche dubbio

                              Commenta

                              • massy88
                                Bodyweb Advanced
                                • Jan 2009
                                • 409
                                • 250
                                • 680
                                • Send PM

                                W.O. B

                                Trazioni prone presa larga 8x3 90" @bw
                                Senza problemi...esecuzione perfetta peccato che la mia sbarra x trazioni entroporta non regga troppi kg, sennò le potevo fare con sovraccarico
                                Panca presa stretta 4x8 90" con 46-46-44-44kg
                                Ultime 2 serie ho diminuito perchè con 46kg non avrei portato a termine il 4x8...ottime sensazioni comunque
                                Leg curl 4x8 90" con 25kg
                                ok
                                Rematore manubrio 3x8 90" con 22kg
                                Faticato...
                                Curl martello 3x10 90" con 12-10-10kg
                                Ottimo
                                Crunch inverso 4xmax senza sovraccarico
                                Crunch 4x12 con 10kg sovraccarico + 1xmax senza sovraccarico


                                Post wo (cena):
                                100g pasta con un filo d'olio e parmigiano
                                200g pollo alla piastra
                                150g yogurt
                                1/2 banana
                                1 caffè

                                Soddisfatto del wo...belle sesazioni
                                Ragazzi sono di fretta...piu tardi passerò dai vostri diari..

                                Commenta

                                Working...
                                X