Diario di massy88.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • fap
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2008
    • 264
    • 39
    • 44
    • Send PM

    Giorno Massy
    interessante argomento, anche io ho il tuo stesso "problema" e purtroppo ho notato che molti finiscono col stabilizzarsi in panca e riuscire a riprendere la progressione è un bel osso duro. Io a parte questo periodo che come sai ho abbassato un pò i carichi per via delle frequenti interruzioni di quest'inverno, fortunatamente devo ancora prendere confidenza con i manubri che ho utilizzato poco nulla per gli esercizi di panca, mentre il bilanciere e anche la multipower sono ormai "sfruttati" e cominciano a crearmi anche dei blocchi psicologici.
    Appena sarò nuovamente a regime con i carichi se il bilanciere non cresce, passerò ai manubri e abbandonerò il bil almeno per un buon periodo.
    Inoltre per il petto, trovo cmq molto efficaci anche i complementari come croci, chest press, butterfly ecc. che, almeno questa è la mia sensazione, in questo gruppo muscolare permettono di ottenere dei risultati molto incisivi rispetto all'effetto che esercitano i complementari/pump di altri gruppi.
    Teniamoci aggiornati sull'argomento Massy .... e Buon Allenamento socio

    Commenta

    • Leviatano89
      Banned
      • Mar 2009
      • 14537
      • 477
      • 382
      • ramingo su Miðgarðr
      • Send PM

      non mi piace molto quel quote di ripper

      1. la tensione continua puoi averla sia con manubri che con bilanciere
      2. avere la traiettoria giusta con i manubri è ancora più difficile, perché la panca manubri la si tende a fare con i gomiti larghi e non a portare i manubri verso la parte bassa del petto, quindi l'articolazione della spalla non è messa in una buona posizione
      3. abbandonare un esercizio in cui si carica di più per un esercizio con cui si carica meno non mi pare una gran cosa come sempre si pensa, erroneamente, che maggior difficoltà significhi maggior efficacia.

      Commenta

      • massy88
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2009
        • 409
        • 250
        • 680
        • Send PM

        Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
        Giorno Massy
        interessante argomento, anche io ho il tuo stesso "problema" e purtroppo ho notato che molti finiscono col stabilizzarsi in panca e riuscire a riprendere la progressione è un bel osso duro. Io a parte questo periodo che come sai ho abbassato un pò i carichi per via delle frequenti interruzioni di quest'inverno, fortunatamente devo ancora prendere confidenza con i manubri che ho utilizzato poco nulla per gli esercizi di panca, mentre il bilanciere e anche la multipower sono ormai "sfruttati" e cominciano a crearmi anche dei blocchi psicologici.
        Appena sarò nuovamente a regime con i carichi se il bilanciere non cresce, passerò ai manubri e abbandonerò il bil almeno per un buon periodo.
        Inoltre per il petto, trovo cmq molto efficaci anche i complementari come croci, chest press, butterfly ecc. che, almeno questa è la mia sensazione, in questo gruppo muscolare permettono di ottenere dei risultati molto incisivi rispetto all'effetto che esercitano i complementari/pump di altri gruppi.
        Teniamoci aggiornati sull'argomento Massy .... e Buon Allenamento socio
        Ciao amico...è un piacere leggerti...finalmente il periodo di esami è finito e mi posso concedere un po di sano relax, e dedicarmi completamente a dieta e allenamenti!
        Peccato per questo petto che mi sta facendo dannare...e spesso mi rovina un pò gli allenamenti...ma sono sicuro che riuscirò a risolvere anche questo problema...
        Tu vedi di non aver troppa fretta nel riprenderti i vecchi carichi...purtroppo un periodo di stop, legato a malattie stagionali, debilita parecchio...meglio procedere con calma...per il resto spero che tutto proceda bene, al lavoro e in famiglia!
        A presto
        Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
        non mi piace molto quel quote di ripper

        1. la tensione continua puoi averla sia con manubri che con bilanciere
        2. avere la traiettoria giusta con i manubri è ancora più difficile, perché la panca manubri la si tende a fare con i gomiti larghi e non a portare i manubri verso la parte bassa del petto, quindi l'articolazione della spalla non è messa in una buona posizione
        3. abbandonare un esercizio in cui si carica di più per un esercizio con cui si carica meno non mi pare una gran cosa come sempre si pensa, erroneamente, che maggior difficoltà significhi maggior efficacia.
        Anche nel 3d da cui ho preso il quote, si è sollevato un bel dibattito... fatto sta che a me serve un tipo di lavoro che mi aiuti con questo petto....com'è possibile che i carichi non aumentano??cioè non so se ti ricordi, ma io alla fine del mese di forza che avevo fatto con la tua scheda, ero arrivato a fare panca con 60kg...embè adesso sono sempre fermo a 60kg e il mese di forza l'avevo terminato a metà ottobre! Provare con i manubri pensavo non fosse una cattiva idea, ma a quanto pare tutti sono contrari
        Inoltre, dal momento che sei passato, ne approfitto per farti una domanda che mi gira per la testa da 1 o 2 settimane...cosa ne pensi degli esercizi su declinata?panca,croci, distensioni...

        Commenta

        • Leviatano89
          Banned
          • Mar 2009
          • 14537
          • 477
          • 382
          • ramingo su Miðgarðr
          • Send PM

          personalmente la declinata non l'ho mai fatta... mi girava la testa quando la facevo

          i manubri aggiungili come complementari, certo! Per sbloccare, come avevo detto da un'altra parte ma non ricordo dove, prova a non andare oltre le 3-4 rep di panca.. se è una questione tecnica stando basso la migliori, così come stando basso carichi di più e magari ti abitui a carichi un pò più alti

          Commenta

          • massy88
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2009
            • 409
            • 250
            • 680
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
            personalmente la declinata non l'ho mai fatta... mi girava la testa quando la facevo

            i manubri aggiungili come complementari, certo! Per sbloccare, come avevo detto da un'altra parte ma non ricordo dove, prova a non andare oltre le 3-4 rep di panca.. se è una questione tecnica stando basso la migliori, così come stando basso carichi di più e magari ti abitui a carichi un pò più alti
            Ok proverò con le basse rep...sperando che si smuova qualcosa!!!i complementari li eseguirò tutti su inclinata, partendo dai 15 fino ad arrivare ai 45° di inclinazione!

            Commenta

            • massy88
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2009
              • 409
              • 250
              • 680
              • Send PM

              Ho appena scoperto di aver passato l'esame di qualche giorno fa
              Il voto non è dei piu alti...24...ma per aver preparato l'esame in soli 7 giorni, sono davvero contento!Ottimo!!adesso relax totale!

              Commenta

              • alessandrocar88
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2005
                • 3095
                • 273
                • 177
                • Send PM

                eccomi massy sono uscito dal casino di disegno
                non si butta il 24 poi per averlo preparato in 7 giorni direi che è andato più che bene
                buon relax

                Commenta

                • massy88
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2009
                  • 409
                  • 250
                  • 680
                  • Send PM

                  Grazie ale...il 24 va benissimo, perchè preparare un esame in soli 7 giorni è una cosa davvero difficile...solitamente impiego dai 20 ai 30 giorni per preparare un esame!
                  Mia madre mi ha costretto a provarlo a dare, e alla fine ho fatto bene ad ascoltarla!
                  Ho letto che anche tu hai consegnato i disegni...sicuramente da adesso in poi che utilizzerai il pc, ti troverai ancora meglio ale!!Forza, avanti cosi!!

                  Commenta

                  • alessandrocar88
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2005
                    • 3095
                    • 273
                    • 177
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da massy88 Visualizza Messaggio
                    Grazie ale...il 24 va benissimo, perchè preparare un esame in soli 7 giorni è una cosa davvero difficile...solitamente impiego dai 20 ai 30 giorni per preparare un esame!
                    Mia madre mi ha costretto a provarlo a dare, e alla fine ho fatto bene ad ascoltarla!
                    Ho letto che anche tu hai consegnato i disegni...sicuramente da adesso in poi che utilizzerai il pc, ti troverai ancora meglio ale!!Forza, avanti cosi!!

                    io invece avrei dovuto preparare storia dell'arte 4 giorni e mezzo...ma è veramente un'enormità di roba, e in più avrei dovuto fare una ricerca tosta su un architetto...quindi alla fine ho deciso che lo darò a settembre, soprattutto perchè non mi piace fare le cose di fretta e perchè voglio prendere un bel voto anche perchè ho recentemente scoperto che nella mia uni, per accedere alla specialistica bisogna avere almeno 25 di media, quindi se inizio a fare gli esami a caso va a finire male

                    Commenta

                    • jeghe
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2007
                      • 2316
                      • 295
                      • 788
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da massy88 Visualizza Messaggio
                      Grazie ale...il 24 va benissimo, perchè preparare un esame in soli 7 giorni è una cosa davvero difficile...solitamente impiego dai 20 ai 30 giorni per preparare un esame!
                      Mia madre mi ha costretto a provarlo a dare, e alla fine ho fatto bene ad ascoltarla!
                      Ho letto che anche tu hai consegnato i disegni...sicuramente da adesso in poi che utilizzerai il pc, ti troverai ancora meglio ale!!Forza, avanti cosi!!
                      bravo massy, il 24 non è mica un voto da buttare se poi è stato prodotto da solo 7 giorni di studio ,tanto meglio.

                      io x l'esame orale di oggi ho studiato dei mesi in pratica

                      Commenta

                      • jeghe
                        Bodyweb Advanced
                        • Aug 2007
                        • 2316
                        • 295
                        • 788
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da massy88 Visualizza Messaggio
                        Leggendo in photo gallery mi sono inbattuto in questo discorso di ripper, che consiglia una routine del genere per migliorare il petto...l'ho trovato molto interessante, e ho intenzione di provare
                        Cosa ne pensate?




                        massy togli la panca, vai di spinte profonde su inclinata e di dips profonde con il corpo inclinato....

                        Commenta

                        • massy88
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2009
                          • 409
                          • 250
                          • 680
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da alessandrocar88 Visualizza Messaggio

                          io invece avrei dovuto preparare storia dell'arte 4 giorni e mezzo...ma è veramente un'enormità di roba, e in più avrei dovuto fare una ricerca tosta su un architetto...quindi alla fine ho deciso che lo darò a settembre, soprattutto perchè non mi piace fare le cose di fretta e perchè voglio prendere un bel voto anche perchè ho recentemente scoperto che nella mia uni, per accedere alla specialistica bisogna avere almeno 25 di media, quindi se inizio a fare gli esami a caso va a finire male
                          Hai fatto bene ale...meglio prepararlo con calma un esame, e prendere un bel voto!!io ho deciso di provare a darlo lo stesso, ma se prendevo un 18 o 19 non so se l'avrei accettato!!ma 24 si accettadi brutto!
                          Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggio
                          bravo massy, il 24 non è mica un voto da buttare se poi è stato prodotto da solo 7 giorni di studio ,tanto meglio.

                          io x l'esame orale di oggi ho studiato dei mesi in pratica
                          No no anzi...il 24 mi va benone!!Certo che se lo preparavo con 2 settimane in + di studio potevo prendere tranquillamente un voto sopra al 27 o 28!!ma mi va bene lo stesso!
                          Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggio
                          massy togli la panca, vai di spinte profonde su inclinata e di dips profonde con il corpo inclinato....
                          Se tolgo la panca mi sento in colpa
                          e poi è un esercizio che, seppur mi faccia dannare, lo adoro!!
                          Le dips tu dove le fai??hai un'immagine della tua home gym??nella mia weider 330 bisogna avvitare 2 manubri a vite nei cannelli porta bilanciere, ma farle inclinate torna un po scomodo!

                          Commenta

                          • jeghe
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2007
                            • 2316
                            • 295
                            • 788
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da massy88 Visualizza Messaggio
                            Hai fatto bene ale...meglio prepararlo con calma un esame, e prendere un bel voto!!io ho deciso di provare a darlo lo stesso, ma se prendevo un 18 o 19 non so se l'avrei accettato!!ma 24 si accettadi brutto!

                            No no anzi...il 24 mi va benone!!Certo che se lo preparavo con 2 settimane in + di studio potevo prendere tranquillamente un voto sopra al 27 o 28!!ma mi va bene lo stesso!

                            Se tolgo la panca mi sento in colpa
                            e poi è un esercizio che, seppur mi faccia dannare, lo adoro!!
                            Le dips tu dove le fai??hai un'immagine della tua home gym??nella mia weider 330 bisogna avvitare 2 manubri a vite nei cannelli porta bilanciere, ma farle inclinate torna un po scomodo!
                            le mie dips sono delle vere e proprie dips, attaccate al muro, fatte artigianalmente, antiestetiche al 100% ma fanno egregiamente il loro sporco lavoro

                            Commenta

                            • massy88
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2009
                              • 409
                              • 250
                              • 680
                              • Send PM

                              Spalle + Tricipiti

                              Lento avanti bilanciere su panca a 90° 4x4 120" @40kg
                              Alzate mono-laterali 2x10 no rest @8kg
                              Alzate mono laterali 1x6+6 stripping @8kg-->6kg
                              Alzate laterali a 90° in posiz. supina su panca 3x8 60" @7kg
                              Tirate al mento con fermo 1" in alto 3x8 60" @28kg
                              Panca presa stretta 4x4 90" @52kg
                              French press con gomiti appoggiati ai cannelli reggibilanciere 3x8 negativa lentissima 60" @26kg
                              Dips 2x8 ss Push down 2x15 60" @bw --->12,5kg

                              Post wo (cena):
                              130g tonno + pomodori cipolle e 2 cucchiai olio EVO
                              100g riso con verdure
                              40g pane
                              150g yogurt magro
                              1caffè

                              Sono molto soddisfatto del wo di oggi...alla fine ero davvero distrutto!Bene cosi!!!

                              Commenta

                              • jeghe
                                Bodyweb Advanced
                                • Aug 2007
                                • 2316
                                • 295
                                • 788
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da massy88 Visualizza Messaggio
                                Lento avanti bilanciere su panca a 90° 4x4 120" @40kg
                                Alzate mono-laterali 2x10 no rest @8kg
                                Alzate mono laterali 1x6+6 stripping @8kg-->6kg
                                Alzate laterali a 90° in posiz. supina su panca 3x8 60" @7kg
                                Tirate al mento con fermo 1" in alto 3x8 60" @28kg
                                Panca presa stretta 4x4 90" @52kg
                                French press con gomiti appoggiati ai cannelli reggibilanciere 3x8 negativa lentissima 60" @26kg
                                Dips 2x8 ss Push down 2x15 60" @bw --->12,5kg

                                Post wo (cena):
                                130g tonno + pomodori cipolle e 2 cucchiai olio EVO
                                100g riso con verdure
                                40g pane
                                150g yogurt magro
                                1caffè

                                Sono molto soddisfatto del wo di oggi...alla fine ero davvero distrutto!Bene cosi!!!
                                molto buono il lento

                                Commenta

                                Working...
                                X