Sempre piu su!!! Diario di Ksoze

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ksoze
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2009
    • 246
    • 8
    • 12
    • Napoli
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Riguardo all'esercizio che usi per sostituire il rope ches pull.
    Si questo mi era chiaro, dico da quale esercizio devo prendere spunto per l'apertura della presa sulla barra della lat machine. Dicendo l'apertura della panca non mi è molto chiaro

    - Mi è venuta un'altra curiosita, devo usare la cinta per fare squat e gm?

    Commenta

    • Marco pl
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 10355
      • 516
      • 289
      • Palermo
      • Send PM

      Devi prendere spunto dalla presa della panca piana.

      Niente cintura perchè non la sai usare e rischi di farti male perchè tenderesti a stare meno duro con schiena. In oltre la vera cintura è quella da PLer di spessore costante di 10cm. Quella da "BBer" è larga dietro e stetta davanti. Serve a ben poco.

      Stai duro con la schiena e non esegare con i carichi. Tieni conto che esegui gm e front 2 volte a settimana.
      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

      Commenta

      • ksoze
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2009
        • 246
        • 8
        • 12
        • Napoli
        • Send PM

        Perfetto piano piano sto capendo tutto grazie sempre per la massima disponibilita

        Nel Gm la schiena deve formare un angolo di 90°?

        Mi trovo posto una foto fatta ora, mi sa che è ancora presto infatti non è cambiato nulla

        Commenta

        • Marco pl
          Bodyweb Senior
          • Apr 2007
          • 10355
          • 516
          • 289
          • Palermo
          • Send PM

          Per i cambiamenti ci vuole tempo. Arriva a fare il tuo BW per 6-8 rip in panca squat e trazioni e qualcosa si vedrà.

          Del GM ti ho postato un video. Riguardalo. Devi fare le stesse cose che fa Enrico solo con con uno stance più stretto.
          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

          Commenta

          • ksoze
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2009
            • 246
            • 8
            • 12
            • Napoli
            • Send PM

            Primo wo della nuova scheda, peggio non poteva andare

            5 minuti di tappeto
            Front squat 4x3 #90''

            Non sono riuscito a capire la presa, il bilanciere del rack aveva due gommini protettivi che non mi facevano aderire bene il bilanciere... Cosi sono andato a chiedere all'istruttrice spiegazioni sulla presa, la quale mi ha guardato con saccenza dicendo che quell'esercizio per me non andava bene a causa della schiena. Cmq mi ha fatto vedere la presa (incrociata al petto) e quando l'ho ripetuto mi ha detto che scendevo troppo giu (lei faceva un piegamento davvero minimo delle gambe). Alla fine mi sono scazzato e se ne riparla venerdi per questo.
            Good moring 4x6 #90''
            Idem come sopra
            Affondi 4x10 #60''
            Fatti con 2 bilancieri da 6kg. Abbastanza semplici, cedo prima con le braccia per il peso dei bilancieri che con le gambe.
            Tirate inverse 3x12 #60'' (enfasi sulla max contrazione, e allungamento massimo)
            Queste le ho fatte al multipower, non so se puo andare bene, ma mi era piu semplice prendere il bilanciere. 2kg per lato, ero partito da 5 ma mi risultava troppo pesante
            Alzate posteriori 3x12 #60'' (enfasi sulla max contrazione, no allungamento massimo)
            Fatte con manubri da 4kg caduno, la prima volta che faccio quest'esercizio, ma dopo averlo eseguito mi da una bella sensazione alla schiena
            W-fly 3x15 #60'' (enfasi sulla max contrazione, no allungamento massimo)
            Fatto con 2 manubri da 2kg. Non sono convinto di averlo eseguito correttamente, adesso mi riguardo il video per capire meglio il movimento.
            Crunch 4x12 #60'' (enfasi sulla max contrazione, no allungamento massimo)
            Fatti con 10kg di sovraccarico sul petto, penso di dover inserire qualche serie in piu o maggior sovraccarico visto che non li sento molto
            Stretching

            Alla fine un giorno perso, visto che i due esercizi principali e fondamentali non li ho fatti

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              Ti faccio il video della presa del front. Non ti devi arrendere però e sopratutto non devi chiedere niente agli istruttori che ti confondi ancora di più.
              Video anche del GM.

              Usa il bilanciere per gli affondi con la stesso posizionamento che usi per il GM.

              Niente multi power, se non puoi usare il bilanciere usa i manubri.

              Nelle alzate posteriori dato il carico delle tirate inverse devi carica 1kg e fare il movimento e controllato con contrazione di picco di un secondo.

              1kg anche nei w-fly. Questi due esercizi non servono per la massa ma per accorciare il muscolo (per la massa ci sono le tirate inverse). E' fondamentale che impari a tenere fermo il peso nel punto di max contrazione, il peso è secondario per il momento.

              Video anche degli abs (tanto lo dovevo fare cmq).

              Non è stato un giorno perso hai inziato a fare esperienza su due esercizi molto ostici che è difficile imparare senza la presenza di uno compentente.
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • ksoze
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2009
                • 246
                • 8
                • 12
                • Napoli
                • Send PM

                Piu che altro' mi sono innervosito per il modo in cui si è posta, come se sapesse tutto lei. Ho letto tanto sull'esecuzione dello squat, e solo di una cosa piu o meno mi sono convinto, che per farlo bene bisogna scendere fino al parallelo (cioe i quadricipiti devono essere paralleli al pavimento giusto?). Io scendevo e lei mi dava torto dicendomi che non si facevano cosi... ok allora via il multipower, e alzate posteriori e w-fly con 1 kg

                Gli affondi li ho fatti con i manubri, ho preso spunto da un video fatto da te. Piegamenti senza cambiare la posizione dei piedi
                Last edited by ksoze; 11-05-2009, 15:15:14.

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da ksoze Visualizza Messaggio
                  Piu che altro' mi sono innervosito per il modo in cui si è posta, come se sapesse tutto lei. Ho letto tanto sull'esecuzione dello squat, e solo di una cosa piu o meno mi sono convinto, che per farlo bene bisogna scendere fino al parallelo (cioe i quadricipiti devono essere paralleli al pavimento giusto?). Io scendevo e lei mi dava torto dicendomi che non si facevano cosi... ok allora via il multipower, e alzate posteriori e w-fly con 1 kg

                  Gli affondi li ho fatti con i manubri, ho preso spunto da un video fatto da te. Piegamenti senza cambiare la posizione dei piedi
                  Per quanto tu possa avere letto ancora non hai l'esperienza e la conoscenza per far valere le tue ragioni. Quindi è meglio evitare i confronti. Al più la inviti a scrivere sul forum. Per esempio lo sai perchè è bene scedere almeno al parallelo nello squat?

                  Tra manubri e bilanciere la differenza è poca, però se ti cede la presa è meglio il bilanciere.
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • ksoze
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2009
                    • 246
                    • 8
                    • 12
                    • Napoli
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                    Per quanto tu possa avere letto ancora non hai l'esperienza e la conoscenza per far valere le tue ragioni. Quindi è meglio evitare i confronti. Al più la inviti a scrivere sul forum. Per esempio lo sai perchè è bene scedere almeno al parallelo nello squat?

                    Tra manubri e bilanciere la differenza è poca, però se ti cede la presa è meglio il bilanciere.
                    Perche altrimenti vengono coinvolti solo i quadricipiti, e non i femorali ed i glutei, che sono alla base di uno squat corretto

                    Commenta

                    • Marco pl
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 10355
                      • 516
                      • 289
                      • Palermo
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da ksoze Visualizza Messaggio
                      Perche altrimenti vengono coinvolti solo i quadricipiti, e non i femorali ed i glutei, che sono alla base di uno squat corretto
                      Va bene, ma perchè?

                      A breve i video.
                      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                      Commenta

                      • Marco pl
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2007
                        • 10355
                        • 516
                        • 289
                        • Palermo
                        • Send PM

                        GM
                        YouTube - Good Morning, Demo

                        Guarda il set up e stoppa il video quando metto il bilanciere sulle spalle. Nota che escono i deltoidi posteriori e che il bilanciere si incastra tra le mani e l'appoggio formato da questi muscoli. I gomiti guardano in basso e la presa è stretta in modo da favorire l'adduzione delle scapole. Devi fare in modo che quando scendi il bilanciere scneda in verticale. Nel video questo aspetto è stato trascurato, ma cmq l'errore non è eccessivo.


                        F SQUAT
                        YouTube - Front Squat, Demo

                        Stoppa il video sul set up e nota che le spalle sono alte e il bilanciere si incastra tra le mani e le spalle. Se non carichi almeno 30kg non riesci a tenere il bilanciere in posizione perchè troppo leggero. Quindi il primo set deve essere fatto con 30kg. Per scaldarti esegui dei GM leggeri e delle accoscita profonde con poco peso.
                        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                        Commenta

                        • ksoze
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2009
                          • 246
                          • 8
                          • 12
                          • Napoli
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                          Va bene, ma perchè?

                          A breve i video.
                          Perche se non vengono coinvolti i glutei e i femorali non è possibile mantenere la posizione corretta. La schiena si piega in modo innaturale e le ginocchia vanno avanti. Penso sia cosi

                          Commenta

                          • ksoze
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2009
                            • 246
                            • 8
                            • 12
                            • Napoli
                            • Send PM

                            Il problema del front squat è che al centro del bilanciere ci sono dei gommini protettivi, che sono abbastanza grandi, non so se hai presente, che non mi permettono un aderenza come quella del tuo video.
                            Non riesco a trovare un immagine su internet, appena la trovo la posto.
                            Bella l'esecuzione dello squat
                            Devo caricare un bel po quindi, 30kg piu il bilanciere sono 50kg. Non è male come prima volta

                            Commenta

                            • Marco pl
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2007
                              • 10355
                              • 516
                              • 289
                              • Palermo
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da ksoze Visualizza Messaggio
                              Perche se non vengono coinvolti i glutei e i femorali non è possibile mantenere la posizione corretta. La schiena si piega in modo innaturale e le ginocchia vanno avanti. Penso sia cosi
                              Si ma perchè andando sotto il parallelo il coinvolgimento di glutei i e femorali aumenta?

                              Per esempio il GM non è sotto il parallelo ma glutei i femorali sono i principali gruppi coinvolti.
                              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                              Commenta

                              • Marco pl
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2007
                                • 10355
                                • 516
                                • 289
                                • Palermo
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da ksoze Visualizza Messaggio
                                Il problema del front squat è che al centro del bilanciere ci sono dei gommini protettivi, che sono abbastanza grandi, non so se hai presente, che non mi permettono un aderenza come quella del tuo video.
                                Non riesco a trovare un immagine su internet, appena la trovo la posto.
                                Bella l'esecuzione dello squat
                                Devo caricare un bel po quindi, 30kg piu il bilanciere sono 50kg. Non è male come prima volta
                                No 30kg in totale. Oggi ho provato e con 30kg il bilanciere stava in posizione tranquillamente.

                                Ma non puoi usare un altro bilanciere? e con i gommini nel GM come fai?
                                IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                                CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                                LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                                Commenta

                                Working...
                                X